Aeroporto REG: lo svincolo ed il PONTILE


azafan

Principiante
Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
96
.
Avendo avuto un poco di tempo a disposizione prima della partenza da REG, ho deciso di scattare alcune foto per documentare la situazione del nuovo svincolo stradale ed il reale stato del famoso pontile.

Per quanto riguarda lo svincolo autostradale lo stato di avanzamento dei lavori sembra buono, tuttavia si ha l'impressione che per l'apertura al traffico dovrà trascorrere ancora del tempo.

DSCF0480modificata-1.jpg


Per quantom riguarda il pontile, al fine di far meglio comprendere la situazione ai lettori, riporto il testo di alcuni comunicati stampa presenti sul sito SoGAS.

mercoledì 27 giugno 2007 ore 16:45 AEROPORTI: REGGIO; SÌ ENAC A BANDO SELEZIONE SOCIO PRIVATO (ANSA)

...'L' obiettivo immediatamente successivo - aggiunge Fuda - di superare la soglia del milione di passeggeri, imposto dall'Ue nella stagione 2008/2009 per evitare il declassamento dello scalo, diventera' quasi automatico, anche grazie al pontile in corso di completamento, che consentira' l'apertura di nuovi scenari di trasporto integrato verso le Eolie, Messina e Taormina. Oggi l' Aeroporto dello Stretto e' diventato una realta' appetibile, che a giorni sara' messa sul mercato: abbiamo superato uno dei limiti piu' diffusi nel nostro Mezzogiorno, perche' i risultati raggiunti dimostrano come si possano creare anche da noi microeconomie nella gestione dei servizi. Il nostro territorio era in presenza di una domanda di mobilita' cui non venivano date risposte, che oggi l'Aeroporto dello Stretto soddisfa pienamente'.
'Abbiamo recuperato - conclude Fuda - un' infrastruttura abbandonata, a rischio di chiusura, e la stiamo mettendo sul mercato, dove arrivera' pronta a giocare il ruolo che le e' proprio, di fulcro dello sviluppo dell' intera area dello Stretto.


venerdì 29 giugno 2007 ore 19:05 AEROPORTI: REGGIO; FUDA, IN 3 ANNI PREVISTI 1,5 MLN PASSEGGERI

...'Sul pontile puntiamo da tempo - ha detto ancora Fuda - ed ormai siamo vicini alla meta. Potremo finalmente parlare di trasporto integrato (e, di conseguenza, di area integrata dello Stretto) con risultati tangibili, con infrastrutture reali e funzionanti: tutti i soci, in particolare Comune e Provincia di Messina, attendono con trepidazione la prossima inaugurazione.
Questi nuovi scenari sono il frutto sia del potenziamento infrastrutturale, importante per adeguare l'aeroporto sia agli standard di sicurezza che alle nuove esigenze di crescita


Rammento inoltre che a pag. 17 della "Carta dei Servizi 2007" reperibile sul sito SoGAS è riportato ancora oggi che l'operatività del pontile è prevista per il mese di maggio 2007.

Fatta questa doverosa premessa, passiamo alle foto.

DSCF0578.jpg


DSCF0554.jpg


DSCF0577.jpg


DSCF0555.jpg


DSCF0574.jpg


DSCF0575.jpg


DSCF0576.jpg


DSCF0558.jpg


DSCF0559.jpg



DSCF0562.jpg


DSCF0565.jpg


DSCF0566.jpg


DSCF0570.jpg


DSCF0572.jpg


DSCF0573.jpg


Inoltre è interessante notare lo stato di abbandono in cui si trova la galleria realizzata sotto la testata 33 della pista di volo. A proposito: tutto a posto per la sicurezza, visto che i cancelli che dovrebbero impedire l'accesso al sottopasso sono divelti e chiunque può transitarvi ?

DSCF0583.jpg


DSCF0585.jpg


DSCF0587.jpg


Credo che ogni commento sull'affidabilità degli amministratori della SoGAS sia superfluo, tuttavia non posso esimermi dall'affermare che - come cittadino italiano - mi sento INDIGNATO per lo sperpero di denaro pubblico e per la presa per i fondelli a cui siamo stati sottoposti !
 
Dimenticavo di aggiungere che le foto sono state scattate il 16 agosto 2007 !
 
Grazie Azafan per il tuo servizio fotografico.E' imbarazzante lo stato di abbandono del pontile e della strada sotto la pista 33.[:301]
A volte mi vergogno di essere calabrese.[V] Ovviamente sottoscrivo la tua opinione.
 
Sarebbe interessante se l'esimio sen. ing. Fuda leggesse questo Forum ed avesse il coraggio di trarre le dovute conseguenze. Purtroppo mi rendo conto che in Italia ciò non accadrà mai.
 
sono i calabresi a scegliere: niente voti niente potere, più voti più potere.

Si tratta di saper scegliere in base alle capacità ed alla persona, non in base al comparato, siccome la gente non sa scegliere ecco i risultati. Le prossime elezioni regionali confermeranno tutto ciò, perchè chi è adesso al potere avrà il suo sostanzioso numero di voti nonostante il quotidiano scandalo che si porta avanti.
 
Purtroppo non si tratta solamente degli amministratori regionali, bensì di una intera classe politica (e non solo) che produce simili risultati.
Perchè nessun giornale di Reggio Calabria si occupa della questione ?
 
Non sono daccordo. Credo che un giornalista serio potrebbe trarre molti spunti interessanti da questa vicenda.
 
Perchè nessuno degli azionisti chiede conto di questa situazione agli amministratori della SoGAS ?
 
Ed il Comune e la Provincia di Messina cosa fanno ? In fin dei conti sono anch'essi azionisti della SoGAS.
 
Io sono appena passato dallo svincolo e dal pontile, stanno lavorando. Al pontile è arrivata la chiatta con la gru che onestamente non so cosa stesse facendo, comunque era in movimento quindi penso che stessero lavorando. Invece sullo svincolo si stanno realizzando gli accessi alla superstrada e si stanno completano i lavori per l'illuminazione.
 
Per quanto riguarda il pontile, oltre ai lavori di ampliamento, mai effettivamente iniziati, vista la pietosa condizione in cui si trovano, credo sia prioritario pianificare il recupero delle infrastrutture esisteniti.

Come la mettiamo poi per le vie di accesso ?

Il percorso più breve, che utilizza il sottopasso al di sotto della testata 33 della pista di volo, necessita di importanti lavori di manutenzione (rifacimento asfalto e illuminazione sottopasso); occorre inoltre modificare il percorso a seguito della realizzazione del nuovo svincolo autostradale.

Il percorso più lungo (circa 4 Km di strada transitando per via Ravagnese, SS 106 ionica, San Gregorio, via Carrera Ravagnese, via Nazionale San Gregorio), nel suo tratto terminale è molto stretto e un autobus, anche di piccole dimensioni, avrebbe molta difficoltà a compiere le manovre necessarie per la salita / discesa dei passeggeri in prossimità del pontile.

Ritengo pertanto che, nonostante la presenza della chiatta, il completamento dei lavori di adeguamento del pontile e l'inizio dei servizi di aliscafo dall'aeroporto siano ancora molto lontani dal verificarsi.

In ogni caso gli amministratori della SoGAS hanno pubblicamente e ripetutamente affermato cose non veritiere sullo stato dei lavori ed i cittadini dovrebbero chiederne conto !
 
ma con tutti i problemi che ci sono in calabria, quanto gliene può fregare ai reggini (o ai melitesi come me) che il pontile non funziona? o che lo svincolo non è pronto? Sono fatti dell'aeroporto, cose in più, se non ci sono funziona lo stesso.

io penso più al fatto che se ho bisogno di un ospedale se chiudono quello del mio paese devo farmi 30 minuti di macchina.