Aeroporti a rischio, 24 scali minori verso la chiusura


goafan

Utente Registrato
Rischio chiusura per 24 aeroporti italiani
A causa della manovra del governo Monti


Sono 24 gli aeroporti italiani che rischierebbero la chiusura a causa della manovra del governo Monti. L'esecutivo sta infatti valutando di eliminare gli scali troppo piccoli e incapaci di auto-finanziarsi. Tra i vari aeroporti a uso civile inclusi nella lista di quelli che potrebbero chiudere ci sono Parma, Siena, Cuneo, Brescia, Pescara e Ciampino. Tutti aeroporti il cui traffico passeggeri non raggiunge, o raggiunge a fatica, i 500mila passeggeri transitati.
Pronta la replica dello scalo di Parma: il predidente del gruppo Pdl in Regione, Luigi Giuseppe Villani, ha invitato tutte le istituzioni locali a mobilitarsi contro la possibile chiusura dell’aeroporto Giuseppe Verdi. (Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 
Ciampino non arriva a 500.000 passeggeri? Mi sembra strano...
Comunque sarebbe l'ora...
 
Hanno sparato i nomi a caso? Mi sembra che Ciampino gestica circa 5 milioni di passeggeri, 10 volte più della soglia prevista.
 
Ho letto parte della bozza del decreto, se qualcuno le ha sotto mano può dirmi qual è l'articolo del provvedimento che stabilirebbe la cosa di cui si sta discutendo?
 
Beh 24 sono una cifra considerevole.
Cuneo, Brescia, Parma, Forlì, Albenga, Siena, Salerno, Foggia, Taranto, Trapani, Oristano, Arbatax... e poi?
 
Incompetenza totale.
Ciampino raggiunge quasi i 5 milioni passeggeri l'anno.
Trova sia un ottimo city airport e sono contento che FR vi si sia impiantata.
Basta tutelare una moribonda AZ
 
Ragazzi scusate, ma al primo post c'e' scritto "incapaci di auto finanziarsi".
Forse per questo c'e' anche Ciampino, non ci fosse Ryanair sarebbe tutta un'altra storia no?

Avevo pensato anch'io a prima lettura, ma ci sono molti altri aeroporti italiani che sono Ryan dipendenti, per cui ritengo che incapacità di auto finanziamento sia dovuta al fatto che sono piccoli (per quanto riguarda il traffico di passeggeri) e quindi le spese di gestione non sono capaci di auto finanziarsi dall'indotto generato.