Ma a fatti l'unico che è, diciamo, stato chiuso ai voli civili è l'aeroporto di Brescia..
Non è per nulla vero e non capisco da dove attingi questa informazione.
Ma a fatti l'unico che è, diciamo, stato chiuso ai voli civili è l'aeroporto di Brescia..
Ot
Ho come l'impressione che qui in Italia voglia fare un passo indietro (nessuna categoria esclusa).
Dove vogliamo arrivare?
Fine ot
mi sembrava che tempo fa fosse arrivata questa notizia.. mi scuso allora x il postNon è per nulla vero e non capisco da dove attingi questa informazione.
nessun passo indietro anzi....
si vorrebbe e assolutamente arrivare ad avere un sistema aeroportuale italiano in grado di autogestirsi.
Non servono tutti quei micro aeroporti sparsi sul territorio. Fanno solo danno sia all'economia della nazione sia agli scali maggiori.
Come le aziende o stanno in piedi da soli o si chiude.
Il proposito e' di quelli nobili,ma sara' il solito annuncio spot.
Le strutture anche se in forte perdita sono funzionali al potere locale che ne dispone
per elargire posti di lavoro e poltrone. Poi mettiamoci in conto anche il ritorno d'immagine(e quindi di
voti) che le amministrazioni intercettano nel tenere attivo uno scalo in una cittadina di provincia!
Mixate tutto e avrete una serie di politicanti che al solo paventare uno scenario del genere
partono col sermone sulle potenzialita',gli sforzi fatti,i successi,i traguardi,gli investimenti,i protocolli d'intesa con gli scali vicini,con la crisi,l'occupazione,la disoccupazione giovanile vera piaga di questo paese,che bisogna si tagliare ma non li etc etc!!
Attenzione!Rischio chiusura per 24 aeroporti italiani
A causa della manovra del governo Monti
Sono 24 gli aeroporti italiani che rischierebbero la chiusura a causa della manovra del governo Monti. L'esecutivo sta infatti valutando di eliminare gli scali troppo piccoli e incapaci di auto-finanziarsi. Tra i vari aeroporti a uso civile inclusi nella lista di quelli che potrebbero chiudere ci sono Parma, Siena, Cuneo, Brescia, Pescara e Ciampino. Tutti aeroporti il cui traffico passeggeri non raggiunge, o raggiunge a fatica, i 500mila passeggeri transitati.
Pronta la replica dello scalo di Parma: il predidente del gruppo Pdl in Regione, Luigi Giuseppe Villani, ha invitato tutte le istituzioni locali a mobilitarsi contro la possibile chiusura dell’aeroporto Giuseppe Verdi. (Guida Viaggi)
CIAO
_goa
Attenzione!
Potrebbe essere lo scoglio che affonderà il governo Monti!
Dicono 24 a rischio ma se ne chiudono 10 sara' gia' tanto.
..spero Parma si salvi...
Attenzione!
Potrebbe essere lo scoglio che affonderà il governo Monti!
Ci saranno sicuramente delle tensioni con i gestori aeroportuali e varie figure politiche, ma se il governo Monti riuscisse in una simile impresa, sarebbe uno dei migliori avvenimenti per l'aviazione civile italiana dalla sua nascita!