adozioni a distanza AZ


almeno 2 dei 4,5 miliardi di euro ricevuti da AZ nelle varie ricapitalizzazioni, erano soldi dei contribuenti.

60 milioni di abitanti hanno quindi "regalato" ad Alitalia 33,3 euro ciascuno !!

Ma se altre "compagnie di bandiera" pagano stipendi piu' alti a piloti ed assistenti di volo, come fanno ad essere comunque in attivo ?

Dov'e' la falla che sta facendo affondare la nave ?

I giornali ricevono soldi veri da AZ per pubblicare la pubblicita', i giornalisti hanno biglietti a prezzo agevolato.
Ma e' un'arma a doppio taglio: Az ha la possibilita' di premiare o punire in funzione di cio' che viene scritto...

Adesso siamo in fase "parlar male". Il titolo scende.
qualcuno poi decidera' che e' il momento di dare segnali positivi o di inventare la voce del partner nuovo ed il titolo sale.
Chi riesce a sapere quando c'e' l'inversione di tendenza, fa guadagni in pochi giorni.
Con un 49 percento in mano allo Stato piu' un'altra parte in mano a banche amiche, il controllo e' praticamente in mano ai politici.
Che interesse hanno a far fallire un sistema di insider trading cosi sicuro ?
Far emergere altre compagnie darebbe loro simili soddisfazioni ?
Si sta puntando a screditare piloti ed assistenti di volo perche' così restano piu' soldi da succhiare...

Non avete adottato Alitalia, ma le sanguisughe che la salassano.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta
Ma se altre "compagnie di bandiera" pagano stipendi piu' alti a piloti ed assistenti di volo, come fanno ad essere comunque in attivo ?

Dov'e' la falla che sta facendo affondare la nave ?
1) Se gli altri devono pagare 10 dipendenti e per fare lo stesso lavor Alitalia ne stipendia 25, è chiaro che anche pagando il 50% in più gli altri sono in vantaggio.

2) Se hai il negozio di scarpe in via Condotti invece che alla Garbatella puoi pagare di più le commesse, perché vendi scarpe con margini di guadagno molto più alti. Non a caso in via Condotti sono più carine, le commesse e le scarpe. L' Italia è la Garbatella dello yield, esclusa la LIN-FCO.

3) Chissenefrega delle altre compagnie di bandiera. Alitalia fa poco intercontinentale e deve innanzitutto confrontarsi con i costi dei concorrenti italiani e delle low cost. Chi non vuole l' outsourcing e l' uscita da AZ Servizi vuole innanzitutto mantenere il contratto Alitalia, che paga molto di più di quello dei metalmeccanici. Peccato per Alitalia che i concorrenti paghino appunto secondo un altro contratto.

4) La percentuale di assenteismo di Alitalia è mostruosamente più alta

5) Alitalia è un carrozzone sindacale e politico, non una linea aerea. Funziona come funzionavano le economie dei Paesi dell' Est. Il risultato è chiaro: se andate in un localaccio vedete zoccole che vengono dall' Est, non dalla Svizzera o dalla Finlandia. Se non si butta a mare il sindacato si butta denaro senza fine, si va a puxxane.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

1) Se gli altri devono pagare 10 dipendenti e per fare lo stesso lavor Alitalia ne stipendia 25, è chiaro che anche pagando il 50% in più gli altri sono in vantaggio.


concordo che ci sono troppe persone sulla barca

2) Se hai il negozio di scarpe in via Condotti invece che alla Garbatella puoi pagare di più le commesse, perché vendi scarpe con margini di guadagno molto più alti. Non a caso in via Condotti sono più carine, le commesse e le scarpe. L' Italia è la Garbatella dello yield, esclusa la LIN-FCO.


perche' Air France e Lufthansa servono così tanti aeroporti italiani ,allora ?

3) Chissenefrega delle altre compagnie di bandiera. Alitalia fa poco intercontinentale e deve innanzitutto confrontarsi con i costi dei concorrenti italiani e delle low cost. Chi non vuole l' outsourcing e l' uscita da AZ Servizi vuole innanzitutto mantenere il contratto Alitalia, che paga molto di più di quello dei metalmeccanici. Peccato per Alitalia che i concorrenti paghino appunto secondo un altro contratto.


quoto che AZ dovrebbe aumentare il lungo, dove ancora non ha concorrenti low-cost e lasciare una controllata low-cost a contrastare le altre nazionali e le low-cost.
Troppi dirigenti troppo ben pagati. Se paghi di piu' la base puoi anche pretendere che lavori meglio.

4) La percentuale di assenteismo di Alitalia è mostruosamente più alta

E' un male che si puo' curare

5) Alitalia è un carrozzone sindacale e politico, non una linea aerea. Funziona come funzionavano le economie dei Paesi dell' Est. Il risultato è chiaro: se andate in un localaccio vedete zoccole che vengono dall' Est, non dalla Svizzera o dalla Finlandia. Se non si butta a mare il sindacato si butta denaro senza fine, si va a puxxane.


Il sindacato e' l'alka selzer dell'azienda per far digerire i tagli.
Ma i sindacalisti, non lo fanno per niente...


non si va a puxxane, ma a fare le puxxane, come i piloti ex Sabena
 
Sembri non voler capire. Tu fai il pilota, a me viene normale pensare che un' azienda quotata in Borsa debba fare soldi e non perderli, essere diretta dal management e non dai sindacati e dalla politica. Non pretendo che la mia visione sia migliore della tua, soltanto che con la mia tendenzialmente a fine anno i soldi in cassa aumentano, mentre con la tua i soldi finiscono e, se non paga Pantalone, si chiude bottega.

A Milano un professore guadagna meno che a Lugano e più che a Kinshasa, so what?

A te dà fastidio che a BA, AF e LH si guadagni più che ad AZ, ma ti rifiuti di guardare quanto si lavora e si guadagna a easyJet piuttosto che a Blue Panorama. E soprattutto neghi a te stesso che con questa ostinazione sindacale tu e i tuoi colleghi potreste perdere molto presto lo stipendio Alitalia, perché rifiuti agli Italiani il diritto di smettere di pagare le perdite AZ in cambio di promesse mai mantenute sul risanamento. I politici vi danno corda, ma mi dispiace per voi, o meglio per quelli che non troveranno un altro lavoro quando Alitalia finirà i soldi. Sono dei pusher che vi riforniscono da decenni, vi hanno fatto perdere il senso della realtà. Visto che non fai il panettiere sotto casa, ma con l' aereo voli qua e là per l' Europa, chiediti come mai in tutta l' Europa e in tutto il mondo la gente su Alitalia la pensa come me e non come te. E non mi rispondere che qualche sindacato del cavolo a Cuba vi dà ragione. Dà un' occhiata a quello che è successo in USA con i Chapter 11 o ad Aer Lingus, British Airways, Iberia eccetera.

Comunque alla fine è un problema vostro, non mio. L' Alitalia è stata gestita per decenni per dare "pace sociale", cioè per soddisfare i desiderata dei dipendenti, imponendo ogni anno agli Italiani di saldare il conto. Se non mettete la testa a posto resterete a terra e invece di sdegnarvi se vi si chiede di andare a lavorare a Malpensa resterete a casa se non vi piacerà trasferirvi a Dubai o Bangalore.

Tanti auguri
 
Capisco di non aver scritto cose gradevoli, soprattutto per chi da AZ prende lo stipendio.
Ma nemmeno mi sembra di averti attaccato. Hai fatto una domanda e ti ho dato la mia risposta, che ovviamente vale come quella di chiunque altro. Ma c' è un problema: è la domanda che era "sbagliata", nel senso che è sbagliato e pericoloso farsela. Nella situazione attuale, chiedersi come mai in altri vettori si guadagna di più non è rilevante, anzi tende a giustificare richieste di aumenti eccetera.

Ogni vettore ha il suo mercato come ogni calzoleria ha la sua strada, nella situazione di Alitalia ci si può soltanto chiedere quale stipendio e per quante persone è compatibile con un bilancio in pareggio. Senza dubbio le risposte sono due numeri ben più bassi di quelli attuali, ma non si può passare dal dire al fare perché non sarebbe "giusto", perché a Lufthansa guadagnano di più. Questo atteggiamento mentale secondo me è rovinoso ed è inutile che tu ti offenda se lo dico.

L' unica cosa che può SUBITO migliorare i conti di Alitalia è ridurre drasticamente le spese, tagliare duramente l' occupazione soprattutto a terra, pagare molto, molto meno chi resta. Ed eliminare al volo i mille sprechi, tra cui quel lusso assurdo che si chiama Linate. Non c' è alcuna speranza al di fuori della terapia di amputazioni, non arriverà nessun cavaliere bianco-giallo con gli occhi a mandorla. Tagliare o morire.

Se non vuoi sentire questi discorsi torna pure a fare belle foto. Ma guardati in giro, non è sicuro che fra 18-24 mesi la tua situazione lavorativa sarà quella di adesso. Difficilmente ci sarà un' altra ricapitalizzazione e AF comprerà solo in saldo e dopo tante potature.


P.S. Non penso di possedere la scienza infusa, ma per carattere non mi impedisco di essere sgradevole se la situazione lo richiede. Perdona il paragone ingeneroso e non prendertela se ingiustamente ti ergo ad esempio di un atteggiamento sindacale che probabilmente nemmeno condividi, ma la mia idea è che i dipendenti AZ siano drogati di ideologia e si rifiutino di prendere atto della realtà. Chiedersi perché negli altri vettori si guadagna di più, se sottintende l' idea che gli stipendi dovrebbero essere più alti, equivale a chiedere più droga, dove la droga di Alitalia sono i soldi statali.

Mi è capitato una volta di farmi carico di una persona che aspirava come Pantani o Lapo. Non pensavo certo che si sarebbe innamorata di me facendo il "duro". Anche allora però capiva che non volevo offenderla, ma solo essere assolutamente sincero e trasparente. Puoi immaginare quanto tempo e quante liti e quanti pianti, ma non ho mai fatto il ruffiano, ho sempre detto quello che mi sembrava il caso di dire, per quanto sgradevole. Molti anni dopo, a problema totalmente risolto, è contenta che sia stato intransigente, che le abbia fatto capire che da una parte l' avrei aiutata se fosse stata sincera, dall' altra che me ne sarei lavato le mani se mi avesse preso per il cuxo.

Più che essere fortunata lei sono stato fortunato io, non ho gettato fiato e tempo per niente. Non credo invece che gli Italiani possano essere felici di come sono stati "investiti" i loro sforzi, i loro soldi in Alitalia. Io nel mio piccolo faccio la Cassandra, scrivendo cose peraltro ovvie. Non mi aspetto di risultare simpatico, ma non è quello che cerco.
 
Comunque c'è na cosa da dire: d'accordissimo che c'è troppa gente in AZ, bisognerebbe licenziare un bel numero di esuberi giustificati solo da una gestione politica, ma è anche vero che (come in FS Holding) ci sono troppi manager troppo pagati, perché se è vero che quel [non esprimo la parola che vorrei perché sarebbe molto ma molto maleducata] di Cimoli prende 190 mila EUR al mese io mi incazzo come un mostro: è un insulto ridurre lo stipendio ai meccanici con la storia dell' outsourcing qando c'è un fetentissimo P A R A S S I T A che prende 190 mila al mese per fare un cazzo, anzi prendere per il culo gli investitori e poi saltar fuori con le sparate che più si vola più si perde!!!!!
Cominciamo a tagliare lui e i parassiti come lui (sicuramente in un'azienda di tali dimensioni, per di più parastatale sarà pieno zeppo di "top manager" (ma de ché) che prendono stipendi folli per fare niente), tagliamo tutti gli esuberi adeguandoci al resto dell' Europa e buttiamo fuori dalle palle i sindacati, cancro delle aziende italiane in quanto non tutelano i lavoratori ma il portafoglio dei sindacalisti (Moretti, AD di FS Holding, docet) e vediamo se sta maledetta baracca non riprende a funzionare!
 
Io sostengo che non e' pagando meno i piloti che si risolvono i problemi dell'azienda.

E lo dimostra il fatto che altre compagnie,pur pagando di piu' i piloti, guadagnano.
I piloti Meridiana hanno normativa migliore di AZ e la societa' non e' in fallimento.

Non piu' tardi di ieri mi sono svegliato alle 06.00, prelievo alle 06.35 BLQ-MXP due ore di sosta MXP-ARN-MXP atterrato alle 18.00 sosta fino alle 21.00 volo per Roma e arrivo alle 22.10.
E giornate così non sono rare.

Sinceramente, ho problemi personali in questo periodo ed ho poco tempo a disposizione per discutere, comunque Alitalia non fallira' e qualcuno si arricchira' su un ennesimo rialzo dovuto ad una soluzione gia' pronta ma che verra' fuori a tempo debito.
Come le altre volte.
 
Ma infatti, come ovunque in Italia, il problema non è il personale operativo (nel caso AZ piloti, assistenti di volo, meccanici, ... ) ma l'amministrativo! E' la a terra negli uffici che bisogna lasciare a casa una marea di gente!
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

Io sostengo che non e' pagando meno i piloti che si risolvono i problemi dell'azienda.

E lo dimostra il fatto che altre compagnie,pur pagando di piu' i piloti, guadagnano.
I piloti Meridiana hanno normativa migliore di AZ e la societa' non e' in fallimento.
A parte le belle foto che fai, mi stai proprio simpatico. Hai scelto l' esempio giusto: Meridiana.

A fine agosto ho speso circa 250 euro per LIN-OLB-FCO.

Con una somma simile mi sono comprato:

1) LIN-DUB-BGY
2) BGY-STN-BGY
3) MXP-VLC-MXP
4) BGY-SVQ-BGY

E scorporando le tasse in realtà IG, per un solo volo, mi è costata di più. 750 km mi sono costati come 10.000, grazie alla rapina della continuità territoriale e al fatto che la calzoleria della Costa Smeralda ha clienti ricchi.

Se riesci a ridare il monopolio italiano ad AZ sicuramente le risolverai ogni problema di bilancio e potrai farti aumentare lo stipendio.

Come ti dicevo, vedo qualche fatica a capire che i tempi son cambiati. Peraltro Meridiana durerebbe due minuti se non ci fosse la continuità territoriale e se Peretola non fosse una pista di go-kart
 
Allora sei costi del personale non incidono....quali sono i costi fuori controllo ? Oppure è un problema di ricavi ?
 
Citazione:Messaggio inserito da I-FORD

Vedo che si continua a credere che tutti i mali AZ siano causati dall'eccesso di personale, anche 80, pur lavorandoci, non conosce i dati.
Su altri forums li ho postati io, in questo (dove mi pare ci siano persone competenti) non lo farò, ma invito tutti ad andarsi a cercare i dati AEA.

per fortuna che ci sei tu che i dati li conosci e li posti su altri forum.
In questo non ci sono solo persone competenti, percio' postali o almeno dacci un link a dove li hai pubblicati.

Io mi limito ad esprimere opinioni personali e penso che in certi settori operativi c'e' carenza di personale, in altri di supporto ed amministrativi si e' in esubero.
Qualche dato l'ho visto anch'io sui giornali.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Capisco di non aver scritto cose gradevoli, soprattutto per chi da AZ prende lo stipendio.
Ma nemmeno mi sembra di averti attaccato. Hai fatto una domanda e ti ho dato la mia risposta, che ovviamente vale come quella di chiunque altro. Ma c' è un problema: è la domanda che era "sbagliata", nel senso che è sbagliato e pericoloso farsela. Nella situazione attuale, chiedersi come mai in altri vettori si guadagna di più non è rilevante, anzi tende a giustificare richieste di aumenti eccetera.

Ogni vettore ha il suo mercato come ogni calzoleria ha la sua strada, nella situazione di Alitalia ci si può soltanto chiedere quale stipendio e per quante persone è compatibile con un bilancio in pareggio. Senza dubbio le risposte sono due numeri ben più bassi di quelli attuali, ma non si può passare dal dire al fare perché non sarebbe "giusto", perché a Lufthansa guadagnano di più. Questo atteggiamento mentale secondo me è rovinoso ed è inutile che tu ti offenda se lo dico.

L' unica cosa che può SUBITO migliorare i conti di Alitalia è ridurre drasticamente le spese, tagliare duramente l' occupazione soprattutto a terra, pagare molto, molto meno chi resta. Ed eliminare al volo i mille sprechi, tra cui quel lusso assurdo che si chiama Linate. Non c' è alcuna speranza al di fuori della terapia di amputazioni, non arriverà nessun cavaliere bianco-giallo con gli occhi a mandorla. Tagliare o morire.

Se non vuoi sentire questi discorsi torna pure a fare belle foto. Ma guardati in giro, non è sicuro che fra 18-24 mesi la tua situazione lavorativa sarà quella di adesso. Difficilmente ci sarà un' altra ricapitalizzazione e AF comprerà solo in saldo e dopo tante potature.


P.S. Non penso di possedere la scienza infusa, ma per carattere non mi impedisco di essere sgradevole se la situazione lo richiede. Perdona il paragone ingeneroso e non prendertela se ingiustamente ti ergo ad esempio di un atteggiamento sindacale che probabilmente nemmeno condividi, ma la mia idea è che i dipendenti AZ siano drogati di ideologia e si rifiutino di prendere atto della realtà. Chiedersi perché negli altri vettori si guadagna di più, se sottintende l' idea che gli stipendi dovrebbero essere più alti, equivale a chiedere più droga, dove la droga di Alitalia sono i soldi statali.

Mi è capitato una volta di farmi carico di una persona che aspirava come Pantani o Lapo. Non pensavo certo che si sarebbe innamorata di me facendo il "duro". Anche allora però capiva che non volevo offenderla, ma solo essere assolutamente sincero e trasparente. Puoi immaginare quanto tempo e quante liti e quanti pianti, ma non ho mai fatto il ruffiano, ho sempre detto quello che mi sembrava il caso di dire, per quanto sgradevole. Molti anni dopo, a problema totalmente risolto, è contenta che sia stato intransigente, che le abbia fatto capire che da una parte l' avrei aiutata se fosse stata sincera, dall' altra che me ne sarei lavato le mani se mi avesse preso per il cuxo.

Più che essere fortunata lei sono stato fortunato io, non ho gettato fiato e tempo per niente. Non credo invece che gli Italiani possano essere felici di come sono stati "investiti" i loro sforzi, i loro soldi in Alitalia. Io nel mio piccolo faccio la Cassandra, scrivendo cose peraltro ovvie. Non mi aspetto di risultare simpatico, ma non è quello che cerco.

no attentione non stai attaccando solo quelli che prendono lo stipendio az,ma anche quelli che prendendo lo stipendio...non lo RUBANO ma se lo sudano con l'ultima malattia 2 anni e mezzo fà e con 320 ore di volo in 4 mesi,ovvero il mio limite contrattuale
e poi quello che deve stare tranquillo sei te e le persone come te,che da 20 anni dicono "domani az fallisce,anzi è già fallita"...ben vengano con l'augurio che possano continuare a dirlo per altri 20 anni
quando chiuderà az qualcuno si inventerà un altra compagnia per far volare gli italiani che rimarranno a piedi visto che airone e meridiana non ce l'hanno fatta nemmeno a fare 10 voli in più su cagliari dopo aver vinto la continuità,per tua informazione li ha fatti az con md80 per tutta l'estate
se poi la nuova az non vorrà pagare i piloti come i loro colleghi delle major,perchè una flotta di 160 aerei è una major non blu panorama,allora non ne troverà perchè noi ce ne andremo in vietnam dove vogliono piloti come il deserto vuole acqua e sono anche pagati più di az
come prova posso inviarti il form di contratto che volevano farmi due anni fà
saluti
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
L' unica cosa che può SUBITO migliorare i conti di Alitalia è ridurre drasticamente le spese, tagliare duramente l' occupazione soprattutto a terra, pagare molto, molto meno chi resta. Ed eliminare al volo i mille sprechi, tra cui quel lusso assurdo che si chiama Linate. Non c' è alcuna speranza al di fuori della terapia di amputazioni, non arriverà nessun cavaliere bianco-giallo con gli occhi a mandorla. Tagliare o morire.
Non ti sembra di esagerare.
Non c'è mai stata tanta domanda a livello globale, i mercati tirano più del mio, l'Italia ha pure il vantaggio di avere un invidiato in & out ed invece di pensare ad investimenti che ti permettano il fine-tuning tra il lungo e corto raggio ed una strategia per far lievitare quella schifezza di LF a 73, tu continui a battere sui tagli al personale ? Che dici, temporeggiare un'altra volta finche non c'è più trippa pei gatti? E continuare a far leccare i baffi (dal grasso che cola) ad altri ?
Attualmente i costi sul personale pesano il 16% sui costi delle attività di funzionamento, il bulk restante è dato principalmente da componenti variabili dell'operativo.
Scusa ma mi sembra come il cercare di levare una scheggia da un occhio mentre non ti accorgi che nell'altro sta entrando un palo.