E pensare che per quei regal iprima si poteva andare a fare shopping nella zona rossa di Amsterdam ma con la rottura con KLM...
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew
dissento sul fatto che le tasse siano un'estorsione legalizzata. questo di solito è il pensiero degli evasori.
1) Se gli altri devono pagare 10 dipendenti e per fare lo stesso lavor Alitalia ne stipendia 25, è chiaro che anche pagando il 50% in più gli altri sono in vantaggio.Citazione:Messaggio inserito da ottanta
Ma se altre "compagnie di bandiera" pagano stipendi piu' alti a piloti ed assistenti di volo, come fanno ad essere comunque in attivo ?
Dov'e' la falla che sta facendo affondare la nave ?
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew
dissento sul fatto che le tasse siano un'estorsione legalizzata. questo di solito è il pensiero degli evasori.
Quoto, e mi si conceda l'applauso [:304]
DaV
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
1) Se gli altri devono pagare 10 dipendenti e per fare lo stesso lavor Alitalia ne stipendia 25, è chiaro che anche pagando il 50% in più gli altri sono in vantaggio.
concordo che ci sono troppe persone sulla barca
2) Se hai il negozio di scarpe in via Condotti invece che alla Garbatella puoi pagare di più le commesse, perché vendi scarpe con margini di guadagno molto più alti. Non a caso in via Condotti sono più carine, le commesse e le scarpe. L' Italia è la Garbatella dello yield, esclusa la LIN-FCO.
perche' Air France e Lufthansa servono così tanti aeroporti italiani ,allora ?
3) Chissenefrega delle altre compagnie di bandiera. Alitalia fa poco intercontinentale e deve innanzitutto confrontarsi con i costi dei concorrenti italiani e delle low cost. Chi non vuole l' outsourcing e l' uscita da AZ Servizi vuole innanzitutto mantenere il contratto Alitalia, che paga molto di più di quello dei metalmeccanici. Peccato per Alitalia che i concorrenti paghino appunto secondo un altro contratto.
quoto che AZ dovrebbe aumentare il lungo, dove ancora non ha concorrenti low-cost e lasciare una controllata low-cost a contrastare le altre nazionali e le low-cost.
Troppi dirigenti troppo ben pagati. Se paghi di piu' la base puoi anche pretendere che lavori meglio.
4) La percentuale di assenteismo di Alitalia è mostruosamente più alta
E' un male che si puo' curare
5) Alitalia è un carrozzone sindacale e politico, non una linea aerea. Funziona come funzionavano le economie dei Paesi dell' Est. Il risultato è chiaro: se andate in un localaccio vedete zoccole che vengono dall' Est, non dalla Svizzera o dalla Finlandia. Se non si butta a mare il sindacato si butta denaro senza fine, si va a puxxane.
Il sindacato e' l'alka selzer dell'azienda per far digerire i tagli.
Ma i sindacalisti, non lo fanno per niente...
non si va a puxxane, ma a fare le puxxane, come i piloti ex Sabena
A parte le belle foto che fai, mi stai proprio simpatico. Hai scelto l' esempio giusto: Meridiana.Citazione:Messaggio inserito da ottanta
Io sostengo che non e' pagando meno i piloti che si risolvono i problemi dell'azienda.
E lo dimostra il fatto che altre compagnie,pur pagando di piu' i piloti, guadagnano.
I piloti Meridiana hanno normativa migliore di AZ e la societa' non e' in fallimento.
Citazione:Messaggio inserito da I-FORD
Vedo che si continua a credere che tutti i mali AZ siano causati dall'eccesso di personale, anche 80, pur lavorandoci, non conosce i dati.
Su altri forums li ho postati io, in questo (dove mi pare ci siano persone competenti) non lo farò, ma invito tutti ad andarsi a cercare i dati AEA.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Capisco di non aver scritto cose gradevoli, soprattutto per chi da AZ prende lo stipendio.
Ma nemmeno mi sembra di averti attaccato. Hai fatto una domanda e ti ho dato la mia risposta, che ovviamente vale come quella di chiunque altro. Ma c' è un problema: è la domanda che era "sbagliata", nel senso che è sbagliato e pericoloso farsela. Nella situazione attuale, chiedersi come mai in altri vettori si guadagna di più non è rilevante, anzi tende a giustificare richieste di aumenti eccetera.
Ogni vettore ha il suo mercato come ogni calzoleria ha la sua strada, nella situazione di Alitalia ci si può soltanto chiedere quale stipendio e per quante persone è compatibile con un bilancio in pareggio. Senza dubbio le risposte sono due numeri ben più bassi di quelli attuali, ma non si può passare dal dire al fare perché non sarebbe "giusto", perché a Lufthansa guadagnano di più. Questo atteggiamento mentale secondo me è rovinoso ed è inutile che tu ti offenda se lo dico.
L' unica cosa che può SUBITO migliorare i conti di Alitalia è ridurre drasticamente le spese, tagliare duramente l' occupazione soprattutto a terra, pagare molto, molto meno chi resta. Ed eliminare al volo i mille sprechi, tra cui quel lusso assurdo che si chiama Linate. Non c' è alcuna speranza al di fuori della terapia di amputazioni, non arriverà nessun cavaliere bianco-giallo con gli occhi a mandorla. Tagliare o morire.
Se non vuoi sentire questi discorsi torna pure a fare belle foto. Ma guardati in giro, non è sicuro che fra 18-24 mesi la tua situazione lavorativa sarà quella di adesso. Difficilmente ci sarà un' altra ricapitalizzazione e AF comprerà solo in saldo e dopo tante potature.
P.S. Non penso di possedere la scienza infusa, ma per carattere non mi impedisco di essere sgradevole se la situazione lo richiede. Perdona il paragone ingeneroso e non prendertela se ingiustamente ti ergo ad esempio di un atteggiamento sindacale che probabilmente nemmeno condividi, ma la mia idea è che i dipendenti AZ siano drogati di ideologia e si rifiutino di prendere atto della realtà. Chiedersi perché negli altri vettori si guadagna di più, se sottintende l' idea che gli stipendi dovrebbero essere più alti, equivale a chiedere più droga, dove la droga di Alitalia sono i soldi statali.
Mi è capitato una volta di farmi carico di una persona che aspirava come Pantani o Lapo. Non pensavo certo che si sarebbe innamorata di me facendo il "duro". Anche allora però capiva che non volevo offenderla, ma solo essere assolutamente sincero e trasparente. Puoi immaginare quanto tempo e quante liti e quanti pianti, ma non ho mai fatto il ruffiano, ho sempre detto quello che mi sembrava il caso di dire, per quanto sgradevole. Molti anni dopo, a problema totalmente risolto, è contenta che sia stato intransigente, che le abbia fatto capire che da una parte l' avrei aiutata se fosse stata sincera, dall' altra che me ne sarei lavato le mani se mi avesse preso per il cuxo.
Più che essere fortunata lei sono stato fortunato io, non ho gettato fiato e tempo per niente. Non credo invece che gli Italiani possano essere felici di come sono stati "investiti" i loro sforzi, i loro soldi in Alitalia. Io nel mio piccolo faccio la Cassandra, scrivendo cose peraltro ovvie. Non mi aspetto di risultare simpatico, ma non è quello che cerco.
Non ti sembra di esagerare.Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
L' unica cosa che può SUBITO migliorare i conti di Alitalia è ridurre drasticamente le spese, tagliare duramente l' occupazione soprattutto a terra, pagare molto, molto meno chi resta. Ed eliminare al volo i mille sprechi, tra cui quel lusso assurdo che si chiama Linate. Non c' è alcuna speranza al di fuori della terapia di amputazioni, non arriverà nessun cavaliere bianco-giallo con gli occhi a mandorla. Tagliare o morire.