adozioni a distanza AZ


Citazione:Messaggio inserito da I-FORD
A fronte di ricavi da traffico per 2.042.626mila Euro le spese sono:
Consumo materie prime 493.722, Servizi 1.327.438, Altre operative 36.547, Personale 384.051.
Il flusso monetario finale è negativo per 226.018mila Euro.
Se i dipendenti lavorassero al 50% dello stipendio saremmo comunque in perdita.
Le due voci principali sono i ricavi (management's responsability) e le spese per servizi esterni (come sopra).
Finchè non si agisce su queste due non c'è speranza.
i un yearbook a caso e poi fai un po' di divisioni.
Hai evidenziato praticamente quanto ho gia detto sopra, vale a dire che il personale pesa "solo" il 16% dei costi e che i ricavi lasciano a desiderare.

Quelli che tu definisci (forse equivocando) servizi esterni (1.327.438), rientrano per una enorme fetta (quasi tutta) nelle variabili dell'operativo:
- Spese di traffico e di scalo (landing fee, pernottamenti AC, ATC/sorvoli, handling etc)
- Manutenzione e revisione flotta (no comment)
- Noleggi, Leasing, Fitti (no comment)
- Costi di vendita (CRS/GDS, incentivi distribuzione, provvigioni carte di credito ecc)

Come già accennato, in quanto variabili dell'operativo, tagliare questi significa non volare. Si possono limare, magari rivedendo qualche contratto, ma non più di tanto a sostenere un buco da +300 mln.
 
quoto globox e FORD, già nella semestrale c'erano i dati sui costi e il personale aveva subito un taglio drammatico quasi paragonabile (considerando le dimensioni diverse) a quelli di AF-KLM. In termini percentuali le spese indicate come "spese per servizi" erano invece decisamente suoperiori a quelle degli altri concorrenti.

Finalmente qualcuno che posta qualche dato senza sparare!!
 
Scusate...voi ne sapete più di me......su un 767 e un 777 quali sono i valori di pax trasportati per viaggio in economy e magnifica che consentono di guadagnare ??? Mi rendo conto che è una statistica come quella dei 2 polli x 2 persone...però....
 
Citazione:Messaggio inserito da I-FORD
Marcogiov mi sembrava un forumista documentato, invece scopro che ricalca pari pari la linea del management AZ, che ci sia sotto un conflitto di interessi?
Non guadagno alcunché da Alitalia, non ho, non ho mai avuto e non cerco contratti con AZ, né altri mi pagano per dire o fare su Alitalia. E' solo un hobby, al posto del calcio o della F1 che non mi interessano. E volo gratis solo con le miglia della girlfriend Freccia Alata, raramente con le mie. Qualcuno del forum potrebbe testimoniare che non ho chiesto nè accettato upgrade alla Magnifica quando, in base a favorevoli circostanze, ci sarei potuto andare (però mi sono fatto spedire sul jumpseat... [:p])

Non ricalco affatto la linea del management, che a mio avviso è troppo molle. Non ha licenziato nessuno, nemmeno degli assenteisti, non si è liberato di AZ Service, cerca il consenso con i piloti, non chiede di ridiscutere Linate, non chiede soldi al mercato per rinnovare la flotta, non dice ad AF di collaborare o togliersi dai piedi, non chiede ai politici idioti di stare zitti. Devo continuare?

Non sono illuminato, neanche dall' ENEL e su AZ sono più estremista di Bin Laden. Fosse per me la darei a Michael O' Leary e non lo dico per scherzo.



Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver

no attentione non stai attaccando solo quelli che prendono lo stipendio az,ma anche quelli che prendendo lo stipendio...non lo RUBANO ma se lo sudano con l'ultima malattia 2 anni e mezzo fà e con 320 ore di volo in 4 mesi,ovvero il mio limite contrattuale
e poi quello che deve stare tranquillo sei te e le persone come te,che da 20 anni dicono "domani az fallisce,anzi è già fallita"...ben vengano con l'augurio che possano continuare a dirlo per altri 20 anni
quando chiuderà az qualcuno si inventerà un altra compagnia per far volare gli italiani che rimarranno a piedi visto che airone e meridiana non ce l'hanno fatta nemmeno a fare 10 voli in più su cagliari dopo aver vinto la continuità,per tua informazione li ha fatti az con md80 per tutta l'estate
se poi la nuova az non vorrà pagare i piloti come i loro colleghi delle major,perchè una flotta di 160 aerei è una major non blu panorama,allora non ne troverà perchè noi ce ne andremo in vietnam dove vogliono piloti come il deserto vuole acqua e sono anche pagati più di az
come prova posso inviarti il form di contratto che volevano farmi due anni fà
saluti

Io sono un credente nella religione del mercato. I 320 ex Volare ora sono in Messico, io non finisco mai di pentirmi di essere in Italia e, se qualcuno vuole andare in Vietnam, sono felice che abbia questa possibilità.

I discorsi sono 2

1) Qual' è lo stipendio che AZ può offrire, stante quello che "guadagna".

2) Qual' è lo stipendio per cui i dipendenti scappano altrove, dove trovano di meglio.

Mi dispiace sconvolgerti, ma questo succede in qualsiasi azienda del mondo capitalistico, specie dove c' è un "mercato del lavoro" al posto dell' impiego a vita.

I meccanici non troveranno mai qualcuno che paghi loro il contratto dell' Alitalia, invece di quello dei metalmeccanici. I lavativi che rubano lo stipendio non troverano nessuno che li assuma e non me ne dispiaccio, gli altri guadagneranno quello che le condizioni di mercato dettano. Tra le condizioni di mercato, questo è il punto, c' è il fatto che un datore di lavoro può pagare di più o di meno anche e soprattutto a seconda che guadagni o perda.

Quel che si deve capire è che Alitalia, fintanto che perde soldi, può e deve pagare di meno e non di più dei concorrenti. Se fossi un tecnico preferirei guadagnare uno stipendio inferiore sotto Fintecna, che ha i soldi per pagarmelo, piuttosto che uno temporaneamente più alto sotto Alitalia. Chi insiste con Alitalia dà per scontato che sempre arriveranno i soldi dallo Stato.

La conclusione è che BA paga stipendi superiori perché sta a Londra, ma anche perché non ha un dipendente in più del dovuto e ben pochi ladri al suo interno. Non si può volere tutto: stipendi alti, personale in eccesso, pendolarismo tra Roma e Milano o addirittura voli da Roma perché sono più comodi per i dipendenti, tolleranza degli assenteisti, dirigenti ferrovieri e ministri incompetenti.

Bisogna scegliere e se non si sceglie si muore.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da I-FORD
Marcogiov mi sembrava un forumista documentato, invece scopro che ricalca pari pari la linea del management AZ, che ci sia sotto un conflitto di interessi?
Non guadagno alcunché da Alitalia, non ho, non ho mai avuto e non cerco contratti con AZ, né altri mi pagano per dire o fare su Alitalia. E' solo un hobby, al posto del calcio o della F1 che non mi interessano. E volo gratis solo con le miglia della girlfriend Freccia Alata, raramente con le mie. Qualcuno del forum potrebbe testimoniare che non ho chiesto nè accettato upgrade alla Magnifica quando, in base a favorevoli circostanze, ci sarei potuto andare (però mi sono fatto spedire sul jumpseat... [:p])

Non ricalco affatto la linea del management, che a mio avviso è troppo molle. Non ha licenziato nessuno, nemmeno degli assenteisti, non si è liberato di AZ Service, cerca il consenso con i piloti, non chiede di ridiscutere Linate, non chiede soldi al mercato per rinnovare la flotta, non dice ad AF di collaborare o togliersi dai piedi, non chiede ai politici idioti di stare zitti. Devo continuare?

Non sono illuminato, neanche dall' ENEL e su AZ sono più estremista di Bin Laden. Fosse per me la darei a Michael O' Leary e non lo dico per scherzo.



Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver

no attentione non stai attaccando solo quelli che prendono lo stipendio az,ma anche quelli che prendendo lo stipendio...non lo RUBANO ma se lo sudano con l'ultima malattia 2 anni e mezzo fà e con 320 ore di volo in 4 mesi,ovvero il mio limite contrattuale
e poi quello che deve stare tranquillo sei te e le persone come te,che da 20 anni dicono "domani az fallisce,anzi è già fallita"...ben vengano con l'augurio che possano continuare a dirlo per altri 20 anni
quando chiuderà az qualcuno si inventerà un altra compagnia per far volare gli italiani che rimarranno a piedi visto che airone e meridiana non ce l'hanno fatta nemmeno a fare 10 voli in più su cagliari dopo aver vinto la continuità,per tua informazione li ha fatti az con md80 per tutta l'estate
se poi la nuova az non vorrà pagare i piloti come i loro colleghi delle major,perchè una flotta di 160 aerei è una major non blu panorama,allora non ne troverà perchè noi ce ne andremo in vietnam dove vogliono piloti come il deserto vuole acqua e sono anche pagati più di az
come prova posso inviarti il form di contratto che volevano farmi due anni fà
saluti

Io sono un credente nella religione del mercato. I 320 ex Volare ora sono in Messico, io non finisco mai di pentirmi di essere in Italia e, se qualcuno vuole andare in Vietnam, sono felice che abbia questa possibilità.

I discorsi sono 2

1) Qual' è lo stipendio che AZ può offrire, stante quello che "guadagna".

2) Qual' è lo stipendio per cui i dipendenti scappano altrove, dove trovano di meglio.

Mi dispiace sconvolgerti, ma questo succede in qualsiasi azienda del mondo capitalistico, specie dove c' è un "mercato del lavoro" al posto dell' impiego a vita.

I meccanici non troveranno mai qualcuno che paghi loro il contratto dell' Alitalia, invece di quello dei metalmeccanici. I lavativi che rubano lo stipendio non troverano nessuno che li assuma e non me ne dispiaccio, gli altri guadagneranno quello che le condizioni di mercato dettano. Tra le condizioni di mercato, questo è il punto, c' è il fatto che un datore di lavoro può pagare di più o di meno anche e soprattutto a seconda che guadagni o perda.

Quel che si deve capire è che Alitalia, fintanto che perde soldi, può e deve pagare di meno e non di più dei concorrenti. Se fossi un tecnico preferirei guadagnare uno stipendio inferiore sotto Fintecna, che ha i soldi per pagarmelo, piuttosto che uno temporaneamente più alto sotto Alitalia. Chi insiste con Alitalia dà per scontato che sempre arriveranno i soldi dallo Stato.

La conclusione è che BA paga stipendi superiori perché sta a Londra, ma anche perché non ha un dipendente in più del dovuto e ben pochi ladri al suo interno. Non si può volere tutto: stipendi alti, personale in eccesso, pendolarismo tra Roma e Milano o addirittura voli da Roma perché sono più comodi per i dipendenti, tolleranza degli assenteisti, dirigenti ferrovieri e ministri incompetenti.

Bisogna scegliere e se non si sceglie si muore.

[:304][:304][:304][:304][:304][:304][:304][:304][:304][:304][:304]

anche io mi pento di essere in Italia...tant'è che penso veramente di andarmene
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox
Non ti sembra di esagerare.
Non c'è mai stata tanta domanda a livello globale, i mercati tirano più del mio, l'Italia ha pure il vantaggio di avere un invidiato in & out ed invece di pensare ad investimenti che ti permettano il fine-tuning tra il lungo e corto raggio ed una strategia per far lievitare quella schifezza di LF a 73, tu continui a battere sui tagli al personale ? Che dici, temporeggiare un'altra volta finche non c'è più trippa pei gatti? E continuare a far leccare i baffi (dal grasso che cola) ad altri ?
Attualmente i costi sul personale pesano il 16% sui costi delle attività di funzionamento, il bulk restante è dato principalmente da componenti variabili dell'operativo.
Scusa ma mi sembra come il cercare di levare una scheggia da un occhio mentre non ti accorgi che nell'altro sta entrando un palo.
Tutti i piani di ristrutturazione partono dal taglio dei costi perché è immediato, efficace e non richiede investimenti ...
... nessuno ha mai pensato che quando i soldi scarseggiano si debba investire per conquistare nuove fette di mercato e quindi spendere per pubblicità, promozioni ecc ...

Il LF di AZ è in linea con quello di competitors e a tratti meglio, SN fa soldi (parecchi) con parecchi punti di LF meno di AZ ed offre pure tariffe che in media sono molto minori di quelle di AZ. Non è quello il problema.
 
NO..allora non mi torna più..
1) non sono i costi del personale ma ( anche ) ricavi insufficienti
2) compagnie con LF inferiori ad AZ guadagnano ...

è solo colpa dei compensi smisurati ai dirigenti ?

Dov'è la verità ?
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
dirigenti ferrovieri
spero tu non ti riferisca a Cimoli: quello non è un ferroviere, manco sa come sia fatto un treno, quello è un delinquente che stava mandando allo sfascio anche le ferrovie
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ680

NO..allora non mi torna più..
1) non sono i costi del personale ma ( anche ) ricavi insufficienti
...
E' molto semplice bisogna fare in modo di avere costi inferiori ai ricavi ...
... puoi provare ad alzare i ricavi ma ti devi confrontare con i competitors, altrimenti devi tagliare i costi.
 
@ Fly

Guarda che a volte, quando cerchi di rigirare la frittata, mi sorprendi
Citazione:Tutti i piani di ristrutturazione partono dal taglio dei costi perché è immediato, efficace e non richiede investimenti ...
dimmi come, nell'immediato e con efficacia, per coprire 300mln plus. Perchè se non sono nell'immediato e con efficacia è inutile che lo presenti. Perchè a tagliare son capaci tutti, (a generare proventi è un po' più impegnativo)
Citazione:... nessuno ha mai pensato che quando i soldi scarseggiano si debba investire per conquistare nuove fette di mercato e quindi spendere per pubblicità, promozioni ecc ...
Ma come, fino a ieri elogiavi quella conquista (flop a scoppio ritardato) dell'est europa che sta andando a 63?
Ma quali soldi scarseggiano, ma ti rendi conto che con 300mln (di perdita) puoi affittare ben 5 777 per 10 anni.
Forse non mi sono spiegato bene, ma quando parlo di fine-tuning tra lungo e corto parlo di coraggio imprenditoriale, di approfittare in un mercato che urla ed esplode, di quando metti una LAX/SFO che contemporaneamente ti riempie la Chennay/Hyderabad più i fill-up europei di entrambe, se non lo fai adesso, quando?
Ma secondo te la conseguenza di nuove fette di mercato sono le spese di pubblicità, promozioni ecc ? Andiamo
Citazione: Il LF di AZ è in linea con quello di competitors e a tratti meglio, SN fa soldi (parecchi) con parecchi punti di LF meno di AZ ed offre pure tariffe che in media sono molto minori di quelle di AZ. Non è quello il problema.
Quindi per te Sabena con una flotta di 3-319, 3-330 e 32-Avro è il vettore di riferimento AZ. Non ti rendi conto che stai mettendo fuori pista AZ680 solo per il gusto di fare filosofia?

Cr - Avg – Peak

AZ 73 – 79 (tanti fermi macchina e riprotezioni su se stessa ed il LF lievita n.d.r.)
AF 80 – 84
KL 84 – 88
BA 77 – 83
LH 79 – 83
IB 79 – 83
LX 79 – 84
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox

@ Fly

Guarda che a volte, quando cerchi di rigirare la frittata, mi sorprendi
...
Ma come, fino a ieri elogiavi quella conquista (flop a scoppio ritardato) dell'est europa che sta andando a 63?
Ma quali soldi scarseggiano, ma ti rendi conto che con 300mln (di perdita) puoi affittare ben 5 777 per 10 anni.
Forse non mi sono spiegato bene, ma quando parlo di fine-tuning tra lungo e corto parlo di coraggio imprenditoriale, di approfittare in un mercato che urla ed esplode, di quando metti una LAX/SFO che contemporaneamente ti riempie la Chennay/Hyderabad più i fill-up europei di entrambe, se non lo fai adesso, quando?
Ma secondo te la conseguenza di nuove fette di mercato sono le spese di pubblicità, promozioni ecc ? Andiamo
...
Quindi per te Sabena con una flotta di 3-319, 3-330 e 32-Avro è il vettore di riferimento AZ. Non ti rendi conto che stai mettendo fuori pista AZ680 solo per il gusto di fare filosofia?

Cr - Avg – Peak
AZ 73 – 79 (tanti fermi macchina e riprotezioni su se stessa ed il LF lievita n.d.r.)
AF 80 – 84
KL 84 – 88
BA 77 – 83
LH 79 – 83
IB 79 – 83
LX 79 – 84
C'è una coerenza in quello che dico e se per comodità tua provi ad evidenziare delle ipotetiche contraddizioni non farmo molta strada.

Che l'Est Europa sia un flop è una considerazione tua personale, non una verità trscendente.

Credi che si possa mettere una LAX/SFO ed essere in pari del giorno dopo ? Gli investimenti sono anche i costi di startup.

Penso che il LF non sia un elemento assoluto di successo, cmq in AZ non è cresciuto per le riprotezioni ma perché la crescita del trasportato ha superato quella dell'offerto e sono entrambe cresciute parecchio (per la famosa cura Cimoli di far girare di più gli aerei).
L'esempio di SN (Brussel) è per far capire che si vive (bene) anche con LF bassi, perché i costi sono ancora più bassi. Ho anche spiegato che si può e si deve vivere con yield bassi se è quello che sono disposti a pagare i clienti.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Messaggio inserito da Globox
Non ti sembra di esagerare.
Non c'è mai stata tanta domanda a livello globale, i mercati tirano più del mio, l'Italia ha pure il vantaggio di avere un invidiato in & out ed invece di pensare ad investimenti che ti permettano il fine-tuning tra il lungo e corto raggio ed una strategia per far lievitare quella schifezza di LF a 73, tu continui a battere sui tagli al personale ? Che dici, temporeggiare un'altra volta finche non c'è più trippa pei gatti? E continuare a far leccare i baffi (dal grasso che cola) ad altri ?
Attualmente i costi sul personale pesano il 16% sui costi delle attività di funzionamento, il bulk restante è dato principalmente da componenti variabili dell'operativo.
Scusa ma mi sembra come il cercare di levare una scheggia da un occhio mentre non ti accorgi che nell'altro sta entrando un palo.
Tutti i piani di ristrutturazione partono dal taglio dei costi perché è immediato, efficace e non richiede investimenti ...
... nessuno ha mai pensato che quando i soldi scarseggiano si debba investire per conquistare nuove fette di mercato e quindi spendere per pubblicità, promozioni ecc ...
anche perchè si andrebbe incontro a morte sicura è come se tu domani decidi di aprire un'officina di meccanica e fare la concorrenza alla VOLKSWAGEN[:308][:308][:308],AZ non potrà mai essere concorrente nemmeno di BA;AF o KLM finchè c'è qs mentalità o LH,lasciando stare le innominabili LC certo su una tratta da 90 minuti quindi la maggioranza delle destinazioni europpe in media,il servizio conta,cmq vedo sempre + managers viaggiare LC chissà il perchè,forse perchè preferisce pagare un bicchiere d'acqua 15 euro(RAPINA LEGALIZZATA) che il bilgietto almeno il triplo sulla stessa tratta,però avere incluso il bicchiere d'acqua o bibita e il solito nauseabondo tramezzino-panino,ahhhhh per non parlare poi del cibo offerto sulle rotte lungo raggio,vera nouvelle cousine.Preferisco mangiarmi il pane e salame che mi porto da casa.Anche se ho pagato il servizio.
 
Allora AZ non può fare concorrenza ad AF/BA/LH...ecc.....non è nemmeno una low-cost.....allora he su fa ? Anche Schisano oggi dice che è un problema di dimensione...ma sinceramento non intravedo verso dove evolvere...
 
Vabbè, visto che si continua a rigirarla ti devo dar ragione, così non faremo molta strada.
Andrà meglio la prossima.

Addirittura prima mi dici che il LF di AZ è in linea con quello di competitors e a tratti meglio, a me non risulta e allora salti fuori con il LF che non è elemento di assoluto successo.

Porta pazienza :)
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox
...
Addirittura prima mi dici che il LF di AZ è in linea con quello di competitors e a tratti meglio, a me non risulta e allora salti fuori con il LF che non è elemento di assoluto successo.

Porta pazienza :)
Tu stesso sostieni che ci sono 5 o 6 indicatori da leggere tutti insieme (discussione sull'Est Europa). Siamo pienamente d'accordo.

Sono dell'idea che il LF sia strettamente vincolato al mix di voli che compongono il network e non si possa migliorare più di tanto senza stravolgere il nework ...
... l'ondata di mezzo di MXP sull'Europa farà sempre più schifo delle altre, si potrà fare qualcosa, ad esempio mettendo più intercontinentali per pompare il feed, ma non si supererà mai quella della mattina ;).