Addio MXP addiio...


@ AZJumbo

condivido quello che dici: ritengo che dato che questo dottor Bianchi (o professore) è totalmente inesperto di questione di trasporti (è un urbanista!), la mia ipotesi di dare il ministero a Luxuria non era una battutaccia nei riguardi della neo eletta. Infatti Vladimir ha avuto la modestia e la corretezza di dire che di politica non ne sa nulla e che comunque dal primo giorno di insediamento alla camera, avrebbe cominciato a studiare per fare al meglio il suo nuovo ruolo istituzionale...quindi, tanto di capello!
E non so se sto Bianchi farà altrettanto...[:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Ne discutevo con FlyIce ieri sera, ogni volta che MXP inizia a "girare" qualcosa deve prima o poi accadere.
Si parlano dei numeri di MXP e di FCO, vogliamo mettere cosa sta' facendo MXP da 1 anno e mezzo....?
Sì mai io che c'entro ...
... è una tua opinione :D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Eppure io vedo sempre più che ci sono molti nemici di MXP, anche se i risultati parlano chiaro...

Ne discutevo con FlyIce ieri sera, ogni volta che MXP inizia a "girare" qualcosa deve prima o poi accadere.

Si parlano dei numeri di MXP e di FCO, vogliamo mettere cosa sta' facendo MXP da 1 anno e mezzo....?

Il 2006 sta risultando, fin'ora, un anno veramente brillante per i risultati di MXP, senza contare che fino alla fine dell'anno ci saranno incrementi e nuove entrate di compagnie. Nessuno menziona il fatto che se a MXP non vi sono ancora le grandi major asiatiche, che pian piano stanno arrivando, è grazie ai bilaterali duri come il ferro che non permettono la realizzazione del volo poichè AZ vincola la tratta. Un esempio è China Southern che bussa le porte di MXP da tempo e fino a quando i bilaterali rimarranno come ora non si può fare nulla.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Ne discutevo con FlyIce ieri sera, ogni volta che MXP inizia a "girare" qualcosa deve prima o poi accadere.
Si parlano dei numeri di MXP e di FCO, vogliamo mettere cosa sta' facendo MXP da 1 anno e mezzo....?
Sì mai io che c'entro ...
... è una tua opinione :D:D:D

Era per sdrammatizzare gli animi...pur essendo una mia opinione, be oddio non e' un'opinione semmain una certezza, era per agganciarmi al fatto che se ne parlava ieri sera, poi di cio' che scrivo/dico mi sono sempre preso le mie responsabilita'!:D
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP
Il 2006 sta risultando, fin'ora, un anno veramente brillante per i risultati di MXP, senza contare che fino alla fine dell'anno ci saranno incrementi e nuove entrate di compagnie. Nessuno menziona il fatto che se a MXP non vi sono ancora le grandi major asiatiche, che pian piano stanno arrivando, è grazie ai bilaterali duri come il ferro che non permettono la realizzazione del volo poichè AZ vincola la tratta. Un esempio è China Southern che bussa le porte di MXP da tempo e fino a quando i bilaterali rimarranno come ora non si può fare nulla.

China S. e' infatti solo un esempio, e' ovvio che la mossa di AZ (ammesso e non concesso che non tolga nulla dai piani di sviluppo sottoscritti con le autorita' milanesi e lombarde) da oggi in poi' portera' ad aumentare ancora di piu' la pressione di alcune compagnie aeree straniere su Milano....mi auguro che questo lo abbiano preventivato alla Magliana....;)
 
è sempre la solita solfa

il ruolo della politica nello spingere verso lo sviluppo della mobiluità è abbastanza marginale perchè è altrove che le decisioni si prendono.
viceversa la politica può molto per frebnare i tarsporti ponendo paletti, che, comunqque, hanno vita breve
 
Le compagnie straniere sono interessate al mercato del nord Italia, visti i risultati che vettori come EK, QR, TG e tante altre, hanno sullo scalo milanese. Il fatto che sia un passo nuovo è una costante da tener conto, visto che su altri aeroporti il servizio viene fatto da decenni oppure si è fatto in passato ma si conoscono molto bene le dinamiche di traffico. Sfortunatamente MIlano è stata tagliata fuori per anni dai grandi flussi e traffici intercontinentali, a parte qualche volo AZ e di altre compagnie com TWA e Pan Am, tra l'altro fallite (parlo di compagnie tali da garantire voli daily o plurisettimanali, so bene che operavano anche altre compagnie), si può dire che il discorso per Malpensa è nuovo e quindi un po'più rischioso e spinoso di tanti altri.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Le compagnie straniere sono interessate al mercato del nord Italia, visti i risultati che vettori come EK, QR, TG e tante altre, hanno sullo scalo milanese. Il fatto che sia un passo nuovo è una costante da tener conto, visto che su altri aeroporti il servizio viene fatto da decenni oppure si è fatto in passato ma si conoscono molto bene le dinamiche di traffico. Sfortunatamente MIlano è stata tagliata fuori per anni dai grandi flussi e traffici intercontinentali, a parte qualche volo AZ e di altre compagnie com TWA e Pan Am, tra l'altro fallite (parlo di compagnie tali da garantire voli daily o plurisettimanali, so bene che operavano anche altre compagnie), si può dire che il discorso per Malpensa è nuovo e quindi un po'più rischioso e spinoso di tanti altri.

Sicuramente Milano ed il nord italia sono state areee sottosviluppate non avendo avuto uno scalo intercontinentale come si deve rimanendo cosi estrema provincia europea.

Va' ricordato che pur non avendo un Hub Milano ha avuto un buon traffico intercontinentale praticamente solo point to point sia con Alitalia (su diverse destinazioni sin dal primo giorno di introduzione dei B747), TWA,Viasa,Varig,JAL,AA,United,CP Air,Aerolineas Argentinas, ANA,SAA, Aeroflot ecc.

Forse q.cuno si ricordera' l'Air Terminal di Alitalia difronte ala stazione Garibaldi con i banchi d'accettazione valigie, tabelloni voli (da MXP) e bus dedicati per lo scalo con i codici di ciascun volo....
 
Citazione:Messaggio inserito da frenchMXP

...non vorrei darvi un dispiacere ma CZ detiene i diritti opposto il discorso di EY...

Cosa vorrebbe dire ciò? Pur avendo i diritti CZ non opera ed EY non avendoli ha intenzione di operare?
 
@frenchMXP

in merito ad EY bisogna informarsi con l'iscritto al forum che ci lavora...;)

attualmente i vettori che entro l'anno dovrebbero operare su Mxp sono la citata EY, HM e qualcuno parlava di ET (2xw).

[:306]
 
Si le compagnie sono queste. Per quanto riguarda EY si dovevano iniaziare le operazione già a giugno ma per ritardi sulle consegne degli aeromobili si è slittati o a fine estate o a fine anno. Tra l'altro EY ha preferito aprire prima la tratta con CDG.
 
Al di là di tutto per dovere di cronaca, sul sito SEA è comparso il bando di concorso,con scadenza 04/07/06, per la realizzazione del raccordo sud di 2230 mt che dovrà unire lo Y con il centrale C by-passando la 35L,come a suo tempo si è già discusso
 
Alla faccia di chi vede MXP ingessata mai come da 18 mesi a questa parte si sono aperti,si apriranno e son stati chiusi cantieri importanti:basta pensare al rifacimento della via di rullaggio centrale, al prossimo prolungamento della W,ai raccordi veloci in via di esecuzione, al nuovo raccordo in testata 35L, al recente trasloco di Az & C a cargo city,all'ultimazione dell'Hangar, ai lavori del 3/3 dell'aerostazione e satellite C, alla piattaforma commerciale in costruzione e alle varie nuove compagnie sbarcate con nuove rotte inaugurate...finalmente si comincia a pensare in grande!
 
Citazione:Messaggio inserito da sandrokan

Alla faccia di chi vede MXP ingessata mai come da 18 mesi a questa parte si sono aperti,si apriranno e son stati chiusi cantieri importanti:basta pensare al rifacimento della via di rullaggio centrale, al prossimo prolungamento della W,ai raccordi veloci in via di esecuzione, al nuovo raccordo in testata 35L, al recente trasloco di Az & C a cargo city,all'ultimazione dell'Hangar, ai lavori del 3/3 dell'aerostazione e satellite C, alla piattaforma commerciale in costruzione e alle varie nuove compagnie sbarcate con nuove rotte inaugurate...finalmente si comincia a pensare in grande!


Si ma forse è troppo tardi...
Le cavolate come il Bersani si pagano come si è visto con KLM.
 
Ma il traffico aereo nei prox 10-15 anni è destinato a raddoppiare:certo abbiamo perso molto tempo rispetto ad altri
hub (vedi solamente FCO o BCN) ma sappiamo tutti che a Milano se si vuole basta rimboccarsi le maniche e si corre anche il doppio degli altri... certo che se molte decisioni si prendessero a Milano e non a Roma sarebbe tutt'altra storia da scrivere...[:301][:301]
 
Questo è vero, ma diciamo la verità, le potenzialità che ha una zona come quella di Milano è decisamente migliore di quella di tante altre... Intanto può basarsi già su una popolazione residente molto numerosa; industrialmente è fortissima e di consueguenza anche commercialmente è molto competitiva. Senza contare che come città potrebbe fare di meglio per promuoversi artisticamente e culturalmente di quanto già faccia.