Addio Lufthansa Italia, in Italia le attività solo con Air Dolomiti e Lufthansa


Campagna elettorale o meno a mio avviso non è tollerabile sparare numeri inverosimili senza senso.

Ma davvero credono che sono tutti un branco di coxxxxni?
 
Campagna elettorale o meno a mio avviso non è tollerabile sparare numeri inverosimili senza senso.

Ma davvero credono che sono tutti un branco di coxxxxni?

È quello che pensano degli elettori, quanto meno di quelli che cercano di portare dalla propria parte.
 
La questione di fondo è: quanti elettori hanno gli strumenti per verificare i dati? e quanti se ne prendono la briga?
 
Ma davvero credono che sono tutti un branco di coxxxxni?

Attenzione che coxxxxni molti però lo sono veramente. E' un dato di fatto.
Prova a chiedere a un qualsiasi milanese medio non appassionato cosa ne pensa di Linate. Vedrai le risposte. E non ti scomodare ad andare a cercare i meno eruditi, qualsiasi fenomeno masterizzato difenderà a spada tratta il sitierport per poi chiudere la sua brillante analisi scandalizzandosi perché non esistono voli diretti per Los Angeles da Milano.
 
Ma è il nuovo mantra sminuire e snobbare Lufthansa da ieri? Sono praticamente le stesse parole di Moratti, Cattaneo, Formigoni etc...
Praticamente ora Lufthansa è Myair!!


Moratti : Lufthansa è marginale per Malpensa

Milano, 24 mag. (Adnkronos) - "Sono molto serena su questa quotazione di Sea. Lufthansa e' marginale rispetto ai tantissimi vettori che Sea ha. Sono sicura che con il management di Sea confermeremo gli impegni che abbiamo preso". Lo afferma Letizia Moratti, sindaco uscente di Milano, rispondendo alle domande dei giornalisti durante una passeggiata lungo corso Buens Aires dove ha incontrato i commercianti e i cittadini.

Moratti ha anche ribadito di aver chiesto un confronto con Giuliano Pisapia, candidato sindaco del centrosinistra dicendo che domani sara' all'incontro di Assimpredil dove, spera, ci sara' anche Pisapia.

Una donna di parola. poco meno di un anno fa affermava

Il Sindaco Moratti alla presentazione del nuovo Airbus A380 in servizio con i colori di Lufthansa: "Una conferma del ruolo dello scalo milanese"

Milano, 14 luglio 2010 – “Per la prima volta in Italia e a Malpensa un gioiello della tecnologia, rispettoso dell’ambiente, silenzioso e confortevole. La scelta di Lufthansa di presentare a Milano il suo nuovo Airbus ha per lo scalo varesino un valore simbolico molto alto. Un segnale del ruolo significativo di Malpensa rispetto al sistema aeroportuale lombardo. Un biglietto da visita esemplare per i milioni di visitatori che arriveranno a Milano in occasione dell’Esposizione Universale del 2015".

Con queste parole il Sindaco Letizia Moratti è intervenuta a Malpensa per accogliere il nuovo Airbus A380 di Lufthansa, capace di trasportare fino a 520 passeggeri disposti su due piani, che oggi ha effettuato il primo volo dimostrativo.

“Grazie ad un proficuo lavoro di negoziazione degli accordi bilaterali e all’impegno di Sea per il rilancio del sistema aeroportuale milanese – ha sottolineato il Sindaco –, Malpensa ha registrato, nei primi 3 mesi del 2010, una crescita esponenziale del traffico sia nel comparto passeggeri (+9%) sia in quello merci (+39,3%), confermandosi il primo scalo merci italiano, trattando oltre il 51% della merce italiana via aerea".

Il Sindaco, infine, ha ricordato gli interventi volti al miglioramento delle sedi aeroportuali dal punto di vista funzionale, infrastrutturale ed estetico.
“Nel corso del 2009 – ha proseguito Letizia Moratti – sono stati investiti circa 60 milioni di euro che hanno permesso di portare a termine opere come il nuovo parcheggio passeggeri, il nuovo raccordo sud, l’adeguamento del Terminal 2 e il restyling delle sale vip a Malpensa. All’aeroporto di Linate sono stati ultimati gli interventi sulle infrastrutture di volo, il rinnovo delle sale vip e proseguono i lavori finalizzati al restyling del terminal passeggeri e del nuovo parcheggio da 2.600 posti". Lavori, ha proseguito il Sindaco, affiancati da nuovi importanti progetti: “Penso all’introduzione del body scanner, al progetto per la nuova facciata dell’aeroporto di Linate, alla Porta di Milano pensata per accogliere i visitatori in arrivo allo scalo di Malpensa".

http://www.comune.milano.it/portale...iornale/tutte+le+notizie/sindaco/sindaco_a380

qualcuno le ricordi che ha fatto anche da madrina per l'occasione :clown:

a308_01.jpg
 
Moratti : Lufthansa è marginale per Malpensa

Milano, 24 mag. (Adnkronos) - "Sono molto serena su questa quotazione di Sea. Lufthansa e' marginale rispetto ai tantissimi vettori che Sea ha. Sono sicura che con il management di Sea confermeremo gli impegni che abbiamo preso". Lo afferma Letizia Moratti, sindaco uscente di Milano, rispondendo alle domande dei giornalisti durante una passeggiata lungo corso Buens Aires dove ha incontrato i commercianti e i cittadini.

Moratti ha anche ribadito di aver chiesto un confronto con Giuliano Pisapia, candidato sindaco del centrosinistra dicendo che domani sara' all'incontro di Assimpredil dove, spera, ci sara' anche Pisapia.

Ambè ora è marginale, un mese fa però era l'esatto contrario...Mah.
 
IHMO, i commenti politici prima dell'esito del voto non hanno alcun senso.
c'è solo da sperare che il vincitore si renda conto della situazione.
 
Ma è il nuovo mantra sminuire e snobbare Lufthansa da ieri? Sono praticamente le stesse parole di Moratti, Cattaneo, Formigoni etc...
Praticamente ora Lufthansa è Myair!!

La prima regola è denigrare e sminuire!:(

La questione di fondo è: quanti elettori hanno gli strumenti per verificare i dati? e quanti se ne prendono la briga?

Giustissimo.
 
...e vedremo se questa chiusura avrà anche ricadute sul traffico di TRN, al di là dei possibili incrementi EN verso FRA/MUC.

Ci sono rotte come la MXP-LHR di LHI che in questi anni hanno viaggiato cariche di torinesi, spinti dai pessimi operativi di TRN verso Londra, e dalle tariffe quasi sempre concorrenziali persino rispetto a Ryanair. Mi aspetto un rientro di parte di questa utenza, e magari è la volta buona che BA si decide a raddoppiare il volo per LGW.
 
...e vedremo se questa chiusura avrà anche ricadute sul traffico di TRN, al di là dei possibili incrementi EN verso FRA/MUC.

Ci sono rotte come la MXP-LHR di LHI che in questi anni hanno viaggiato cariche di torinesi, spinti dai pessimi operativi di TRN verso Londra, e dalle tariffe quasi sempre concorrenziali persino rispetto a Ryanair. Mi aspetto un rientro di parte di questa utenza, e magari è la volta buona che BA si decide a raddoppiare il volo per LGW.

Il MXP-LHR di LH continua ad essere in vendita anche per la winter in quanto operato da BMI.

Carrier Flight From Depart To Arrive A/C St Frequency | Dur'n | Dep T | Arr T | Effect | Ending | Exceptions
--------- ------ ---- -------- ---- -------- --- -- ----------------------------------------------------------------

LH/## 3770 MXP 07:05 LHR 08:05 319 0 123456- 02:00 1 1 31 Oct 24 Mar
LH/BD 3772 MXP 10:45 LHR 11:45 319 0 1234567 02:00 1 1 30 Oct 18 Dec
LH/BD 3776 MXP 16:10 LHR 17:10 319 0 1234567 02:00 1 1 30 Oct 18 Dec
LH/## 3778 MXP 17:30 LHR 18:30 319 0 12345-7 02:00 1 1 30 Oct 23 Mar
BD/## 3456 MXP 21:35 LHR 22:35 319 0 1234567 02:00 1 1 30 Oct 24 Mar
 
Attualmente utilizzano un aeromobile BMI per la LHR-CGN (3 daily), più la LHR-HAJ (operata, però, con Embraer).
Il resto mi sembra tutto operato con aeromobili della casa madre (o delle regional controllate)
 
...e vedremo se questa chiusura avrà anche ricadute sul traffico di TRN, al di là dei possibili incrementi EN verso FRA/MUC.

Ci sono rotte come la MXP-LHR di LHI che in questi anni hanno viaggiato cariche di torinesi, spinti dai pessimi operativi di TRN verso Londra, e dalle tariffe quasi sempre concorrenziali persino rispetto a Ryanair. Mi aspetto un rientro di parte di questa utenza, e magari è la volta buona che BA si decide a raddoppiare il volo per LGW.

Già, dimenticavo la magra consolazione torinese nello sperare di ottenere qualche beneficio... non è successo dopo il dehub, figurarsi dopo lhi.
 
Innanzitutto c’è da dire che, nonostante gli interventi legislativi per bloccare la concorrenza, il mercato italiano è cresciuto, soprattutto grazie all’offerta delle compagnie low cost. Staremo a vedere cosa accadrà alla scadenza della norma che lei citava. Può anche darsi che a qualcuno venga in mente di prorogarla e la cosa non mi stupirebbe.

Questo è un punto fondamentale per la dipartita di Lufthansa Italia.
Da quel che ho potuto capire a LH era stata promessa la chiusura di Linate nel 2016, al termine dell' EXPO e comunque a terza pista di MXP inaugurata.
Nel frattempo Linate avrebbe provocato danni nei bilanci di Lufthansa Italia, che però sarebbero stati mitigati, alla scadenza del decreto che esenta Alitalia dalle norme per la tutela dela concorrenza, dalla cessione di slot a Linate a Lufthansa.
Insomma LH avrebbe potuto guadagnare soldi a LIN, per pareggiare le perdite a MXP, il tutto fino alla chiusura di LIN.
Quel che è emerso negli ultimi mesi è che, stante la situazione economica di Alitalia, che resta molto precaria, Linate sarebbe rimasto com' è, un suo feudo privato, con il rinnovo del decreto anticoncorrenza. Questa è una delle gocce che hanno fatto traboccare il vaso a Colonia.
Per la cronaca le pressioni perentorie per il rinnovo pare che siano francesi.
In cambio degli slot a LIN, che immagino sarebbero stati usati per volare a FCO, Lufthansa avrebbe aperto finalmente voli di lungo raggio.
Riporto anche qui uno stralcio dell' intervista fatta dal Sussidiario a Gianni Dragoni su Alitalia e il mio commento, originariamente scritti nel thread Alitalia.