Assetti azionari di Airgest e Gesap
Ma se l'Airgest e la GESAP stipulassero un accordo per la migliore gestione del traffico aeroportuale per la Sicilia orientale non sarebbe nell'interesse di tutti? non dico che bisogna seguire il modello BRI-BDS ... non ci vuole molto, secondo me non è neanche questione di politica o di campanilismo tra gestori aeroportuali, ma solo di poca competenza e mancanza di lungimiranza da parte di entrambe le società di gestione
A parte il fatto che qui siamo in tanti ad augurarci uno scenario simile (anche perché ad esempio il domestico di TPS in realtà probabilmente serve al 90% Palermo, per cui avrebbe senso spostarlo a PMO), bisogna anche aggiungere che nel mondo reale, Gesap era azionista di Airgest fino a un paio di anni fa. Negli ultimi anni la Provincia di Trapani ha riacquistato sia le quote di Gesap, come anche nel 2006 quelle in mano alla AAVT (Aeroporto Agrigento Valle dei Templi).
Non conosco tutta la storia nei dettagli, ma dal quel che ho capito in pratica l’idea iniziale credo fosse quella di far crescere il sistema aereoportuale della Sicilia Occidentale in maniera sinergica, poi ad Agrigento non sono riusciti nemmeno a fare l’aereoporto, quello di Trapani andava malissimo, e sia a Trapani che ad Agrigento l’opinione comune era quella che in realtà fossero i politici Palermitani (o la Gesap stessa) a mettere i bastoni tra le ruote ed ad ostacolarne lo sviluppo per favorire Punta Raisi (non posso dire se la cosa risponda a verità, ma dobbiamo ammettere che è purtroppo abbastanza credibile), per cui la Provincia di Trapani ha deciso di fare da sola, ha ricomprato le quote e si è messa a parlare con vari vettori, e tra l’altro fino a Ryanair non gli era andata granchè bene.
Giusto per puntualizzare un punto, a Trapani all'epoca si è parlato tantissimo del fatto che per ricomprare le quote dell’Airgest in mano a Gesap, la provincia le abbia dovute pagare 10 volte il loro valore nominale. Le quote, emesse a €5.60, sono state ricomprate dall’AAVT a €8.31 a Dicembre 2006 e da Gesap a €56.00 a Febbraio 2009. Ripeto, €56.00 cadauna!
In sostanza, per togliere il disturbo Gesap è stata pagata oltre il 670% in più di AAVT ed il 1000% del loro valore nominale, giusto per far notare quanto premeva alla provincia di Trapani liberarsene una volta e per tutte.
Tra l’altro, se non ricordo male questa enorme plusvalenza ha abbellito non poco i conti di Gesap del 2009.
Perchè la Provincia di Trapani è stata disposta a pagare tanto per disfarsi di Gesap?
Capisco sia oramai inutile piangere sul latte versato, ma mi pare abbastanza probabile che sia stata una grande occasione sprecata quella di non riconoscere la diversa vocazione degli aeroporti di Punta Raisi, Birgi ed Agrigento, se mai ed ovunque lo faranno, e non essere riusciti a farli crescere insieme sinergicamente sotto l’ombrello di una unica società di gestione aeroportuale che potesse rappresentare e soddisfare i diversi bisogni delle varie aree della Sicilia Occidentale.
P.S.: e intra nos, buona parte di quanto sopra gliel'ho pure scritto al DG di Gesap un paio di anni fa:
http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2009/11/13/il-fallimento-di-gesap/#comment-13700