A330 ex AP e B767 AZ


certo che rimettere in sesto gli A330 ex AP sarebbe una gran cosa, non sono vecchi e permetterebbero un ampliamento del LR di cui AZ ha bisogno. I 767 non saprei, sono molto vecchi,ma è pur vero che rimessi a posto potrebbero servire egregiamente destinazioni africane e indiane per qualche anno. Le compagnie americane li usano anche per i voli sull'europa, non vedo perchè AZ non possa usarli sui mercati più "poveri" (nel senso che non richiedono raffinatezze particolari)

L'Africa è contrastante, dall'Italia (ma non solo) ci sono mercati volumici come Dakar con tariffe medie piuttosto stracciate perchè intercettano un mercato per la maggior parte etnico.
Luanda, tanto per citarne una, mi pare di ricordare avesse valore medio di singolo biglietto venduto dall'Italia compreso tra i 2.000 e i 3.000€.

Comunque anche AF ha dei 744 non più giovanissimi, e quelli che rimarranno in flotta (fino al 2016), godranno di un riallestimento interno.
Tutto dipende da cosa vuole fare AZ, non è così assurdo tenere i 767 ancora per un 6-7 anni (se risistemati, chiaro) su certi mercati.
 
infatti mi ricordavo che andavano in scadenza di leasing nel 2014.

Se non lo sai tu...

Proviamo a fare un po' di aritmetica, con gli ingressi da una parte e la flotta 330 a regime dall' altra.

Quanti 332 devono entrare in flotta? Quanti saranno in flotta alla fine?

Nel 2011 usciranno di scena i primi 767, ma gli A330 rimangono fino al 2014.
Pensavo fosse abbastanza chiaro...
 
Magari nel CDA presunto di oggi si saprà qualcosa di più circa l'oggetto della discussione (vedi post iniziale)?
 
Nel 2011 usciranno di scena i primi 767, ma gli A330 rimangono fino al 2014.
Pensavo fosse abbastanza chiaro...

Quello che non sappiamo è :

1. A330 AP : verranno riconfigurati e riverniciati?
2. 767 : usciranno tutti o ne rimane qualcuno per incrementare il LR (riconfigurati)?
 
Nel 2011 usciranno di scena i primi 767, ma gli A330 rimangono fino al 2014.
Pensavo fosse abbastanza chiaro...

Durante l'ultimo incontro con l'AD, un mesetto fa, si parlo di una possibile accelerazione dell'uscita dei 2 330 ex AP.
Venerdì prossimo ci sarà un'altra convention per cui magari salterà fuori qualcosa di più preciso.
 
Durante l'ultimo incontro con l'AD, un mesetto fa, si parlo di una possibile accelerazione dell'uscita dei 2 330 ex AP.
Venerdì prossimo ci sarà un'altra convention per cui magari salterà fuori qualcosa di più preciso.

Gli ultimi risvolti sono a me ignoti. Probabile che ci siano stati cambi di programma nell'ultimo periodo.

Resta da capire che ci faceva EI-DIR ad AMM....

ZFox dove sei?
 
Durante l'ultimo incontro con l'AD, un mesetto fa, si parlo di una possibile accelerazione dell'uscita dei 2 330 ex AP.
Venerdì prossimo ci sarà un'altra convention per cui magari salterà fuori qualcosa di più preciso.

Quello che evinco io è questo :

C'era un piano originale che prevedeva forse l'uscita dei 330 AP e rafforzamento del nazionale. Il settore LR va bene e se quello va bene riempi anche il resto degli aerei della rete pertanto necessitano di macchine che hanno già in casa e hanno solo bisogno di una riconfigurazione e sistemazione..
 
Perché non ci sono i pezzi di ricambio dei sedili.

Si parlò più genericamente di difficoltà di reperimento dei pezzi di ricambio della cabina.
Però, come dice anche Kenyaprince, magari c'è stato un ripensamento in positivo sulla composizione della flotta di LR e 2 macchine in più fanno comodo.

Anche a me resta la curiosità di sapere che ci fa DIR a AMM... magari è un semplice check, magari è qualcosa di più.
 
Per i tripli si parlava di un mese circa per la riconfigurazione interna.
Quindi se tra una decina di giorni è sempre là, magari il brutto anatroccolo si trasforma in cigno :)
Vediamo... direi che qualcosa sta facendo, bisogna vedere se un semplice check oppure se qualcosa di più.

Visto che gli A332 non sono vecchi e si parlava dell'idea di dismetterli subito per le cattive condizioni della cabina, alla luce della voce di questo thread, IMHO hanno deciso di sistemarli per tenerli in linea ancora qualche anno, magari anche oltre il 2014 in cui era prevista la dismissione magari contrattando un canone di leasing più favorevole.
 
Si parlò più genericamente di difficoltà di reperimento dei pezzi di ricambio della cabina.
Però, come dice anche Kenyaprince, magari c'è stato un ripensamento in positivo sulla composizione della flotta di LR e 2 macchine in più fanno comodo.

Anche a me resta la curiosità di sapere che ci fa DIR a AMM... magari è un semplice check, magari è qualcosa di più.

infatti qualche rotazione su EWR è stata operata con 777 questa settimana.