Non sono di AP Fleet, quindi non servono a niente.
moltissimi altri aeromobili non sono di APFleet
Non sono di AP Fleet, quindi non servono a niente.
Gli ultimi aerei non sono più AP Fleet ma Airbus Financial Services.Spiegami allora perché si programma di sostituire 2 332 tutt' altro che vecchi con aerei identici di AP Fleet.
Scusate se mi intrometto, ma chi ha detto che li devono dismettere?
certo che rimettere in sesto gli A330 ex AP sarebbe una gran cosa, non sono vecchi e permetterebbero un ampliamento del LR di cui AZ ha bisogno. I 767 non saprei, sono molto vecchi,ma è pur vero che rimessi a posto potrebbero servire egregiamente destinazioni africane e indiane per qualche anno. Le compagnie americane li usano anche per i voli sull'europa, non vedo perchè AZ non possa usarli sui mercati più "poveri" (nel senso che non richiedono raffinatezze particolari)
Se non lo sai tu...Scusate se mi intrometto, ma chi ha detto che li devono dismettere?
infatti mi ricordavo che andavano in scadenza di leasing nel 2014.
Se non lo sai tu...
Proviamo a fare un po' di aritmetica, con gli ingressi da una parte e la flotta 330 a regime dall' altra.
Quanti 332 devono entrare in flotta? Quanti saranno in flotta alla fine?
Nel 2011 usciranno di scena i primi 767, ma gli A330 rimangono fino al 2014.
Pensavo fosse abbastanza chiaro...
Nel 2011 usciranno di scena i primi 767, ma gli A330 rimangono fino al 2014.
Pensavo fosse abbastanza chiaro...
Durante l'ultimo incontro con l'AD, un mesetto fa, si parlo di una possibile accelerazione dell'uscita dei 2 330 ex AP.
Venerdì prossimo ci sarà un'altra convention per cui magari salterà fuori qualcosa di più preciso.
Perché non ci sono i pezzi di ricambio dei sedili.Durante l'ultimo incontro con l'AD, un mesetto fa, si parlo di una possibile accelerazione dell'uscita dei 2 330 ex AP.
Durante l'ultimo incontro con l'AD, un mesetto fa, si parlo di una possibile accelerazione dell'uscita dei 2 330 ex AP.
Venerdì prossimo ci sarà un'altra convention per cui magari salterà fuori qualcosa di più preciso.
Cambiare i sedili di Y non è una spesa insostenibile: al massimo con un 60/70k € per aereo te le cavi e fai una figura decente con i pax.Perché non ci sono i pezzi di ricambio dei sedili.
Cambiare i sedili di Y non è una spesa insostenibile: al massimo con un 60/70k € per aereo te le cavi e fai una figura decente con i pax.
Perché non ci sono i pezzi di ricambio dei sedili.
Vediamo... direi che qualcosa sta facendo, bisogna vedere se un semplice check oppure se qualcosa di più.Per i tripli si parlava di un mese circa per la riconfigurazione interna.
Quindi se tra una decina di giorni è sempre là, magari il brutto anatroccolo si trasforma in cigno![]()
Si parlò più genericamente di difficoltà di reperimento dei pezzi di ricambio della cabina.
Però, come dice anche Kenyaprince, magari c'è stato un ripensamento in positivo sulla composizione della flotta di LR e 2 macchine in più fanno comodo.
Anche a me resta la curiosità di sapere che ci fa DIR a AMM... magari è un semplice check, magari è qualcosa di più.