A330 ex AP e B767 AZ


condivido la tua analisi. Infatti i 767 potrebbero essere utilissimi per coprire destinazioni africane (DKR p.e.) oppure anche nuove destinazioni come JED/ASM/ADD.... etc..e perché no anche DEL e BOM. Ovviamente previa riconfigurazione e portati agli standard interni dei nuovi 330
Riconfigurati agli standard dei nuovi A332 allora direi che più che una destinazione geografica direi che va fatta sui posti disponibili a bordo.
 
condivido la tua analisi. Infatti i 767 potrebbero essere utilissimi per coprire destinazioni africane (DKR p.e.) oppure anche nuove destinazioni come JED/ASM/ADD.... etc..e perché no anche DEL e BOM. Ovviamente previa riconfigurazione e portati agli standard interni dei nuovi 330

Sulla riconfigurazione dei 767, almeno per quanto riguarda la magnifica, ho però un dubbio.

Lo scorso luglio ho visto la nuava magnifica 330 sul volo di presentazione AZ8000 e la scorsa estate l'ho provata in linea sulla NRT-MXP e l'unica osservazione negativa che ho potuto fare è relativa allo spazio necessario per quel tipo di poltrone full-flat.

Ora, se consideriamo che il passaggio dalla vecchia magnifica 767 alle lie-flat attuali ha "mangiato" una fila di posti, facendoli scendere da 25 a 20, sinceramente mi chiedo quanti posti potrebbero esserci montando le nuove poltrone? Purtroppo penso non tutti i 20 attualmente presenti, ovviamente a meno di non ridurre i posti di economy. Ma potrebbere essere conveniente?
 
Non ho ancora letto da nessuna parte la conferma a questa voce.... sarà mica tutto "fiato" sprecato??? Mah...
Chi lo sa?

Per adesso c'è solo la curiosità del fatto che l'A332 EI-DIR è ad AMM da 8 giorni dopo un volo ferry, per fare cosa non si sa.
 
se la scelta è giustificata dai numeri e si pensa di tenere i 330 exAP per qualche anno ancora prima si procede alla sistemazione meglio è
in un certo senso gli esterni sono ancora più importanti degli interni

per qualcuno dei vecchi 767 o per i 330AP penso sia una strada obbligata anche per dare una certa tranquillità alla programmazione
in ogni caso la tranquillità si paga
vale la pena rischiare ?
 
certo che rimettere in sesto gli A330 ex AP sarebbe una gran cosa, non sono vecchi e permetterebbero un ampliamento del LR di cui AZ ha bisogno. I 767 non saprei, sono molto vecchi,ma è pur vero che rimessi a posto potrebbero servire egregiamente destinazioni africane e indiane per qualche anno. Le compagnie americane li usano anche per i voli sull'europa, non vedo perchè AZ non possa usarli sui mercati più "poveri" (nel senso che non richiedono raffinatezze particolari)
 
certo che rimettere in sesto gli A330 ex AP sarebbe una gran cosa, non sono vecchi e permetterebbero un ampliamento del LR di cui AZ ha bisogno. I 767 non saprei, sono molto vecchi,ma è pur vero che rimessi a posto potrebbero servire egregiamente destinazioni africane e indiane per qualche anno. Le compagnie americane li usano anche per i voli sull'europa, non vedo perchè AZ non possa usarli sui mercati più "poveri" (nel senso che non richiedono raffinatezze particolari)

Chiedete ad air france se l'africa è un mercato "povero"... gli yields sono altissimi..
 
certo che rimettere in sesto gli A330 ex AP sarebbe una gran cosa, non sono vecchi e permetterebbero un ampliamento del LR di cui AZ ha bisogno. I 767 non saprei, sono molto vecchi,ma è pur vero che rimessi a posto potrebbero servire egregiamente destinazioni africane e indiane per qualche anno. Le compagnie americane li usano anche per i voli sull'europa, non vedo perchè AZ non possa usarli sui mercati più "poveri" (nel senso che non richiedono raffinatezze particolari)

Esatto tra l'altro non ho mai capito questa voglia di liberarsene.

Per i 767 non so,non mi piacciono e dunque non provo interesse!!!

Se torna da AMM ripittato e riconfigurato stappo un Bellavista :D