Daje con questo FR447
Nel caso dell'FR447 è stata determinante l'inesperienza di chi aveva i comandi in mano in quel momento perché, a differenza dei problemi con l'MCAS, l'aereo non si era messo a contrastare le azioni impartite manualmente. Per paradosso, un sistema come quello Boeing in quella situazione avrebbe salvato l'aereo inpedendogli di andare in stallo.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Che è esattamente quello che è successo al Lionair in cui si sospetta il problema di MCAS. La crew prima del volo caduto ha agito in un modo ed ha portato a casa tutti, la seconda no e sono finiti in acqua. Stessa (in)esperienza determinante, al di la del resto. Non è una discriminante tra i due casi, ma un filo conduttore.
Quello che davvero (ma davvero) faccio fatica a capire è come ci si possa permettere (non riferisco solo il tuo intervento chiaramente) di pensare che quattro pensierini da forum (3 è meglio di 2, 2 è sbagliato anche se non so come funziona, i motori sono messi a caso, le nacelle non sono portanti e via così) siano sufficienti per dare degli stupidi a quelli che disegnano gli aerei in Boeing facendoli passare per minus habens (non arrivano a fare pensieri terra terra...), oppure collegando il tutto al presunto risparmio (parliamo di 150/300 morti nel mezzo, notoriamente un boost per gli affari).
Anche mia nonna sospetterebbe un problema se un aereo finisce in fondo al mare o sotto terra, ma qui su AC dovrebbero esserci ragionamenti diversi da quelli di Libero, o almeno quello mi aspetto io. Evidentemente fuori posto, tolgo il disturbo certo di non mancare a nessuno.
Che è esattamente quello che è successo al Lionair in cui si sospetta il problema di MCAS. La crew prima del volo caduto ha agito in un modo ed ha portato a casa tutti, la seconda no e sono finiti in acqua. Stessa (in)esperienza determinante, al di la del resto. Non è una discriminante tra i due casi, ma un filo conduttore.
Quello che davvero (ma davvero) faccio fatica a capire è come ci si possa permettere (non riferisco solo il tuo intervento chiaramente) di pensare che quattro pensierini da forum (3 è meglio di 2, 2 è sbagliato anche se non so come funziona, i motori sono messi a caso, le nacelle non sono portanti e via così) siano sufficienti per dare degli stupidi a quelli che disegnano gli aerei in Boeing facendoli passare per minus habens (non arrivano a fare pensieri terra terra...), oppure collegando il tutto al presunto risparmio (parliamo di 150/300 morti nel mezzo, notoriamente un boost per gli affari).
Anche mia nonna sospetterebbe un problema se un aereo finisce in fondo al mare o sotto terra, ma qui su AC dovrebbero esserci ragionamenti diversi da quelli di Libero, o almeno quello mi aspetto io. Evidentemente fuori posto, tolgo il disturbo certo di non mancare a nessuno.
Che è esattamente quello che è successo al Lionair in cui si sospetta il problema di MCAS. La crew prima del volo caduto ha agito in un modo ed ha portato a casa tutti, la seconda no e sono finiti in acqua.
...Stessa (in)esperienza determinante, al di la del resto...
Quello che davvero (ma davvero) faccio fatica a capire è come ci si possa permettere (non riferisco solo il tuo intervento chiaramente) di pensare che quattro pensierini da forum (3 è meglio di 2, 2 è sbagliato anche se non so come funziona, i motori sono messi a caso, le nacelle non sono portanti e via così) siano sufficienti per dare degli stupidi a quelli che disegnano gli aerei in Boeing facendoli passare per minus habens .
Nessuno ha scritto che sono degli stupidì. Però da ingegnere ti assicuro che ogni tanto la cavolata scappa anche al migliore degli ingegneri. E quando si lavora in team peggio ancora, uno aggiunge, l’altro toglie, l’altro ancora pensa che quel problema sia già stato risolto da altri, e via così... la storia è piena di errori di progettazione, più o meno gravi...Che è esattamente quello che è successo al Lionair in cui si sospetta il problema di MCAS. La crew prima del volo caduto ha agito in un modo ed ha portato a casa tutti, la seconda no e sono finiti in acqua. Stessa (in)esperienza determinante, al di la del resto. Non è una discriminante tra i due casi, ma un filo conduttore.
Quello che davvero (ma davvero) faccio fatica a capire è come ci si possa permettere (non riferisco solo il tuo intervento chiaramente) di pensare che quattro pensierini da forum (3 è meglio di 2, 2 è sbagliato anche se non so come funziona, i motori sono messi a caso, le nacelle non sono portanti e via così) siano sufficienti per dare degli stupidi a quelli che disegnano gli aerei in Boeing facendoli passare per minus habens (non arrivano a fare pensieri terra terra...), oppure collegando il tutto al presunto risparmio (parliamo di 150/300 morti nel mezzo, notoriamente un boost per gli affari).
Anche mia nonna sospetterebbe un problema se un aereo finisce in fondo al mare o sotto terra, ma qui su AC dovrebbero esserci ragionamenti diversi da quelli di Libero, o almeno quello mi aspetto io. Evidentemente fuori posto, tolgo il disturbo certo di non mancare a nessuno.
Sacrosanto.Facciamo che se sulla base di quattro pensierini da forum ( visione secondo me un po' sminuente degli interessanti contributi di queste 30 pagine ) non si possa dare degli sutpidi agli ingegneri della Boeing, stessa cosa valga anche per due piloti professionisti deceduti sul lavoro?
Avevo definito questa cosa mancanza di ridondanza, oltre ad essere una cosa stupida in quanto di sensori ne hai due sempre e semplicemente, come in molti altri impianti, come cioè da prassi, li utilizzi entrambi sempre..
Facciamo che se sulla base di quattro pensierini da forum ( visione secondo me un po' sminuente degli interessanti contributi di queste 30 pagine ) non si possa dare degli sutpidi agli ingegneri della Boeing, stessa cosa valga anche per due piloti professionisti deceduti sul lavoro?
Sembrerebbe dell'esame delle scatole nere che i piloti abbiano seguito alla lettera le indicazioni del manuale date dal costruttore...e che quindi non si possa trattare di errore umano... fonte Wall Street Journal
Nota UA:
FAA statement on 737 MAX software
“Time is needed for additional work by Boeing as the result of an ongoing review of the 737 MAX Flight Control System to ensure that Boeing has identified and appropriately addressed all pertinent issues,” the FAA said. “Upon receipt, the FAA will subject Boeing’s completed submission to a rigorous safety review. The FAA will not approve the software for installation until the agency is satisfied with the submission.”
.
Mi sembra di aver capito dalla conferenza sul Preliminary Report che i piloti abbiamo più volte effettuato le procedure corrette richieste dalla Boeing e non siano comunque riusciti a controllare il velivoloastonished
. Mi chiedo come sia possibile che dopo l'evento in Indonesia non sia stata implementata una procedura efficace e risolutiva in attesa della modifica del MCAS (origine del problema)? E soprattutto non esisteva una famosa procedura che doveva disabilitare il MCAS (Stabilizer Trim Runaway ?)? Come mai in questa circostanza non poteva funzionare? https://twitter.com/flyethiopian/status/1113719943537790976 La dichiarazione della compagnia.