chi esattamente dovrebbe ammettere? non cariche generiche, essendo un'accusa grave, servirebbero i nomi precisi.
e che cosa di preciso? nei fatti intendo.
e soprattutto in base a quale evidenza scaturita dall'indagine e dal processo?
Abbiamo già avuto modo di notare le nostre idee divergenti su questa vicenda, dato che non è la prima volta che ne discutiamo.
Di certo io non conosco i nomi dei responsabili, altrimenti avrei molto piacere a farli pubblicamente, e se questi fossero ancora vivi, anche a dirgli un paio di paroline di persona!
Nei fatti, è evidente che durante quella sera, e per esteso durante quel periodo storico, il Mar Tirreno era pieno di forze militari NATO.
È evidente che l'Italia era in quegli anni "tra l'incudine e il martello" perchè la Libia aveva forti interessi in Italia. Di certo la cosa non era vista di buon occhio dagli altri membri NATO. E mi riferisco al fatto che l'Italia faceva transitare liberamente aerei militari libici sul proprio territorio, cercando anche di occultare la cosa agli occhi degli americani/francesi.
Inoltre, a mio avviso, nel processo sono emersi fatti eclatanti che dimostrano l'interesse superiore di nascondere la vicenda. Tra i tanti, mi viene da ricordare: registri con pagine sapientemente tagliate, registrazioni audio/telefoniche in cui si sentono strane conversazioni (quello adesso mette la freccia ecc..), due militari esperti che lanciano ripetutamente allarmi con diverse modalità, per finire con uno strano cadavere che inizialmente viene definito "in stato di decomposizione avanzatissimo" e poi all'improvviso diventa un cadavere fresco, mettendo a tacere varie testimonianze recuperate a Castelsilano ed in altre zone della Calabria... A me non sembra che nessuno sappia cosa è successo.
Io non conosco la verità, ho solo una mia idea, come tutti del resto. E di certo non pretendo di avere ragione. Anzi spero che un giorno qualcuno dica che fu solo uno sbaglio in buona fede, e non un atto di guerra in tempo di pace.
Di certo però il Presidente della Repubblica, che ricordo essere anche il capo delle Forze Armate in Italia, che fa certe affermazioni, chiedendo impegno delle istituzioni, lo trovo se non altro bizzarro.