[TR] Al final Granada! (Completo) BGY-GRX-BGY FR + OT+ Foto


LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
0
59
Segrate, Milano, Lombardia.
Ciao a tutti!
Finalmente dopo un lungo inverno passato a fantasticare su mete probabili e improbabili, riesco a fare quel minimo di programmazione e finalmente prenoto per Granada con Ryanair (malvolentieri).
Il prezzo non è spettacolare, ma è da ottobre che provo a simulare prenotazioni e prezzi favolosi non ne sono mai usciti.
La procedura di prenotazione con FR è quanto di più insopportabile esista. Non pensiate che non sapessi l'esistenza di tutte le gabelline varie, per cui ero strapreparato. Nel momento però di passare ai fatti non posso fare a meno di farmi girare vorticosamente i marones, soprattutto per quanto riguarda il furto della commissione per l'utilizzo di una normale carta visa.
Vabbè, tanto lo sapevo già, e IB non offriva nessuna alternativa concreta.
Ma eccoci al dunque!
Giovedì 25 marzo.
Parto con tutta la calma da Milano per BGY. Mollo la macchina al parcheggio e via!
L'aerostazione di BGY è come me la ricordavo: buia, triste e tetra.
C'è tanta gente, tutti ovviamente in partenza con FR.
Bella codona, un sacco di gente con bagagli a mano dalle dimensioni più disparate.
In tema di unico bagaglio a mano ci sono quelli che fanno i finti tonti, le donne che si indispettiscono perché non si vogliono separare dalla loro borsetta-valigia, quelli che conoscendo le regole passano impettiti e tronfi...carino, mi diverte!
Security veloce e passo.
Ecco la prima sorpresa!
Non avevo ancora visto la zona partenze e devo dire che mi è piaciuta: luce, spazio e vista sull'action dell'apron e pista. Carino il motivo dei codici a barre sulle pareti.

bgygrxfr3.jpg


Due gialloni nella zona cargo

bgygrxfr1.jpg


La padrona di casa

bgygrxfr2.jpg


Aviofauna varia

bgygrxfr4.jpg


bgygrxfr5.jpg


bgygrxfr6.jpg


Mi imbarco col gruppo priority (7-8 pax), che ha una sezione separata nel bus interpista, alle 15.44. Tuttavia mentre salgo dalla porta anteriore, il resto dei passeggeri sta già imbarcando da quella posteriore: non va mica bene!

bgygrxfr7.jpg


Volo FR 4647B737-800
EI-EFS
Gate 15
Scheduled 16.15-18.50
Block to block 16.20-18.55
In air 16.28-18.50
L'aereo è praticamente pieno.

L'aereo è lercio, pieno di briciole, pezzi di carta e detriti vari.
L'equipaggio è misto, due uomini (italiani) e due donne (non italiane), di cui una dall'aria davvero stravolta. Gli annunci in inglese sono tremendi, pronuncia pessima e qualità audio da citofono.

Ho una fame bestia e decido di comprare delle patatine.
Mi danno una bella scatola gonfia che apro per accorgermi subito che le patatine, ahi ahi, erano scadute.
Chiamo Marco, che gentilissimo se le riprende e me ne dà un altro pacchetto.

Voliamo sempre sulle nuvole quasi fino a destinazione.

bgygrxfr11.jpg


Dettaglio artistico del motore....

bgygrxfr13.jpg


Facciamo però qualche incontro.

Transavia

bgygrxfr15.jpg


Questi sono passati uno dopo l'altro. Non riconosco questa compagnia.

bgygrxfr19.jpg


bgygrxfr18.jpg


Si intravede finalmente qualcosa.

bgygrxfr16.jpg


I tipici paesaggi lunari della Spagna dall'alto

bgygrxfr20.jpg


In avvicinamento a GRX

bgygrxfr24.jpg


bgygrxfr21.jpg


bgygrxfr22.jpg


bgygrxfr23.jpg


bgygrxfr25.jpg


Tocchiamo alle 18.50 sulla 09.

Ecco EI-EFS illuminato dal sole andaluso del tardo pomeriggio.

bgygrxfr27.jpg


bgygrxfr28.jpg


Il tragitto fino all'aerostazione si copre a piedi.

bgygrxfr29.jpg


I bagagli registrati (non moltissimi) arrivano 15 minuti dopo. L'aeroporto è piccolo e tutti si accalcano fuori per salire sul bus che porta a Granada.

bgygrxfr30.jpg


Il bus impiega 45 minuti per arrivare in centro in pieno orario di punta.
Scendiamo alla Cattedrale e ci incamminiamo alla volta dell'Hotel Casa del Pilar in Plaza Santa Ana, una piazzetta adiacente alla nevralgica Plaza Nueva, a piedi dell'Alhambra.

granada4h.jpg


L'hotel è carino e posto in un palazzo d'epoca. Ha un bel patio interno dove però c'è una puzza di fumo notevole. Già, in Spagna si fuma nei locali!

granada5.jpg


La camera

granada1.jpg


granada2.jpg


Gli immediati dintorni dell'hotel.

Plaza Santa Ana

granada3.jpg


plazanueva3.jpg


plazanueva4.jpg


plazanueva2.jpg


Plaza Nueva

plazanueva5.jpg


La Real Chancilleria

plazanueva1.jpg


Dopo una cena con alti e bassi, e un breve passeggio, crollo a letto. L'indomani sarà faticoso!.

Venerdì 26 Marzo
E' il giorno della visita all'Alhambra, che però è prenotata per le 14.30.
Ritiriamo i biglietti prepagati a uno sportello Servicaixa e ci dedichiamo alla visita del centro città e della cattedrale.

L'illuminazione pubblica di alcune vie del centro.

restaur1.jpg


La Cattedrale è maestosa e circondata da aranci.

restaur3.jpg


restaur2.jpg


Mi stupisce l'interno: una selva di pilastri dipinti di bianco.

restaur4.jpg


restaur5.jpg


Il quartiere circostante è molto vivace. Il suo cuore pulsante è Plaza Bib-rambla, prontamente ribattezzata piazza Brambilla, vivace di giorno, vero mortorio di sera.

restaur7.jpg


restaur8.jpg


restaur9.jpg


La Cattedrale tutta non ci vuole stare!

restaur10.jpg


Sovrapposizioni in direzione di San Geronimo.

restaur6.jpg


restaur13.jpg


Qui i ritmi sembrano ancora rilassati.

restaur12.jpg


In Plaza Trinidad i turisti si fanno più rari

restaur11.jpg


Sarebbe bello salire all'Alhambra a piedi ma preferisco il bus. In città girano tantissimi bus piccoli e maneggevoli che sono davvero l'ideale per turisti e non, anche se il biglietto costa 1 euro e 20.

L'Alhambra è un grande complesso di fortificazioni militari e palazzi iniziato nel XIII secolo dagli emiri Nasridi. Posto su una collina tra due fiumi. Domina la città ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1984. Considerato uno dei capolavori dell'arte islamica in occidente, è il monumento più visitato di tutta la Spagna. Il complesso è grandioso. Poiché è già stato proposto sul forum, scelgo immagini un po' particolari.

L'ingresso ai palazzi reali

alhambraadd2.jpg


Il Patio de los Arrayanes

alhambra2.jpg


Dettagli delle incredibili decorazioni delle sale.

alhambra3.jpg


alhambra7.jpg


alhambra6.jpg


alhambra1.jpg


alhambra5.jpg


alhambra4.jpg


alhambra10.jpg


alhambra8.jpg


alhambra9.jpg


Le volte dei bagni da fuori.

alhambra11.jpg


E l'effetto dall'interno

alhambraadd1.jpg


Jardines del Partal.

alhambra14.jpg


L'ingresso dell'Alcazaba.

alhambraadd3.jpg


Dall'Alcazaba si gode un panorama spettacolare su tutta la città, sulla Sierra Nevada e sull'Albaycin, il quartiere considerato patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1994 e che si trova su una collina prospiciente a quella su cui si trova l'Alhambra.

Plaza Nueva

alhambra16.jpg


La Catedral

alhambra17.jpg


Il Mirador de San Cristobal.

alhambra18.jpg


La Sierra Nevada e i suoi impianti sciistici.

alhambra19.jpg


Il Mirador de San Nicolas che domina Albaycin alto.

alhambra12.jpg


Le zone più basse dell'Albaycin.

alhambra13.jpg


La Casa de Castril.

alhambra15.jpg


I Banuelos.

alhambra20.jpg


Il terrazzo di questo fortunato signore: proprio ai piedi dell'Alhambra!

alhambra21.jpg


Per il momento è tutto!
Per il volo di ritorno e per altro OT, dovrete aspettare un pochino, sempre che la cosa vi interessi.
Grazie per chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin qui.
 
Ultima modifica:
bellissime foto. sono stato a granada qualche anno fa e devo dire che è una città tranquilla e interessante!
 
Luoghi veramente splendidi, l'Andalusia tutta è un sogno (anche gastronomicamente parlando)!Non sono mai stato a Granada, ma spero di rimediare presto,certamente come periodo questo e poi l'autunno inoltrato sono i migliori per la zona!
Quanto al (doveroso) giramento di marones per la commissione carta di credito consolati,ho versato l'obolo recentemente anche con LH e AZ!
Grazie per il graditissimo Trip!
 
Grandi foto, fatte con tecnica e creatività, complimenti. Ti posso chiedere che macchina usi, anche se ( giustamente) c'è chi ha fatto notare che è il fotografo che fa le foto belle?
 
Fantastica Granada| Bellissime le foto, che fotocamera usi?

Grandi foto, fatte con tecnica e creatività, complimenti. Ti posso chiedere che macchina usi, anche se ( giustamente) c'è chi ha fatto notare che è il fotografo che fa le foto belle?

Bellissime foto..... attendo il resto

Tiz

che foto! strepitose. Mi associo anche io alla domanda: macchina? ottiche?

bellissime foto,, che macchina hai? anche le foto dall'aereo, ma hai abbassato il finestrino? sono così limpide...

A tutti: grazie davvero per i complimenti, sono contento vi siano piaciute.
Uso una Panasonic DMC FZ-8 con talvolta un filtro polarizzatore e uno skylight.
La luce era però naturalmente e limpidamente andalusa!
I finestrini dell'aereo poi erano particolarmente puliti e privi di righe.
 
Luoghi veramente splendidi, l'Andalusia tutta è un sogno (anche gastronomicamente parlando)!Non sono mai stato a Granada, ma spero di rimediare presto,certamente come periodo questo e poi l'autunno inoltrato sono i migliori per la zona!
Quanto al (doveroso) giramento di marones per la commissione carta di credito consolati,ho versato l'obolo recentemente anche con LH e AZ!
Grazie per il graditissimo Trip!

Sono contento ti sia piaciuto. L'Andalusia offre davvero tantissimo e tantissimo ancora vorrei vedere!
Per l'obolo, amen, subiremo!