Ryanair: i dettagli delle nuove basi di Bari e Brindisi


alcune info:
1) mi duole comunicare che sulla Brussel CRL-BDS vi erano solo 78 passggeri..(non se ne trovava uno e siamo partiti un po in ritardo)

2) a detta del crew la rotte va bene con pax intorno ai 140-150...

3) Come si sapeva la rotta che va male e quella su Trapani

4)la crew basate a BDS sono composte da 24 soggetti a cui se ne aggiungeranno 2 prossimamente

ciao
 
Martedì 9 ero sul BRI-NRN e ad occhio (sic!) l'aereo era pieno al 60%. Spero in un rapido miglioramento (sulla tratta NRN-SDR il volo era quasi full!)
Naturalmente full il HHN-BRI di sabato 13.
ciao!
 
Dal 1° luglio aggiunta un frequenza settimanale sulla Brindisi-Girona

GRO-BDS 10:55-12:50 ---4---
BDS-GRO 13:15-15:10 ---4---
 
credo che dovrebbero trovare il modo di incrementare Eindhoven, le frequenza attuali non bastano assolutamente per la stagione estiva
 
Soppressa la rotta Brindisi-Trapani... nel silenzio più assordante

Sorry, but we don't operate the route Trapani - Brindisi at the moment. Spiacenti ma al momento non operiamo sulla Rotta Trapani - Brindisi.
Questa la laconica frase riportata sul sito di Ryanair quando, dal motore di ricerca Google, si digita “volo Brindisi Trapani”.

Eppure il lancio del collegamento tra la città adriatica e l'aeroporto siciliano era stato annunciato con enfasi dalla compagnia aerea irlandese. Era il 15 Settembre 2009 quando Ida Buonanno, Sales and Marketing Executive di Ryanair per l’Italia si espresse così: "E’ con molto piacere che annunciamo che a partire dal 4 febbraio 2010 sarà operativo il nuovo collegamento dall’aeroporto di Trapani per Brindisi, mentre quello per Bari partirà il giorno seguente".
E poi: “il collegamento per Bari avrà quattro frequenze settimanali… mentre la tripla frequenza settimanale della rotta per Brindisi consentirà di trasportare circa 40.000 passeggeri".
Appena il 3 Marzo scorso, poi, a tergo di un comunicato stampa che annunciava l'ennesimo incremento record dei passeggeri transitati negli aeroporti di Puglia, la società che gestisce gli scali pugliesi, ricordando i voli di linea regolari da Brindisi, ricomprendeva, anche quello con la città di Trapani.

Il programma dei voli tra la Puglia e Trapani rappresentava uno dei primi casi di attuazione di quella complementarietà tra gli aeroporti pugliesi che in molti – a ragion veduta - auspicavano come il caposaldo da perseguire nella logica di promozione e di sviluppo coerente del nostro territorio.
Considerando, infatti, la vicinanza tra gli scali di Brindisi e Bari, stabilire che una destinazione sia collegata a giorni alterni da entrambi gli aeroporti, faceva di Palese e Papola non strutture tra loro in competizione, bensì due scali complementari, quasi come fossero un unico aeroporto.

Come spesso avviene, invece, nel giorno dell'annuncio dell'istituzione dei collegamenti, la notizia viene sparata in pompa magna. Al contrario, quando i voli cessano di operare, nessuno si preoccupa di notiziare i mezzi di informazione e, quindi, gli eventuali utenti del servizio.
Così è accaduto anche per il Brindisi-Trapani. E che la rotta sia stata cancellata lo si scopre esclusivamente nella procedura di prenotazione presente sul sito Ryanair.

La segnalazione della soppressione, effettuata nel silenzio delle Istituzioni – prontissime, d’altro canto, a presenziare alle presentazioni dei nuovi voli –, sempre più sovente perviene all’attenzione del grande pubblico soltanto grazie ai canali di interazione approntati sul web.
Uno di questi è il “Ti Dico la Mia” di Brundisium.net, uno spazio che, nella sua funzione di elemento che rende concreto esercitabile il concetto di cittadinanza attiva, sempre più assurge al ruolo di vero e proprio spazio di denuncia ed informazione.
Scrive “Indignato” in un post delle 14.30 di oggi: “Qualche mese fa Ryanair ha annunciato nuovi voli da Brindisi che sarebbero partiti a Febbraio 2010, tra cui Torino, Pisa, Heindoven Trapani e altri. Mi sembrava strano da subito notare che tra tutti questi voli, solo quello per Trapani lo si poteva prenotare fino a marzo, non risultavano date disponibili da aprile in poi. Ieri la sorpresa. Nel silenzio + assoluto da aprile quel volo non esiste +”.

Alle testate giornalistiche come la nostra il dovere di informare (anche grazie alle segnalazioni dei nostri utenti).
A qualcun altro, invece, lasciamo l’ingrato ed arduo compito di spiegare alla cittadinanza la realtà dei fatti o, in alternativa, fare la voce grossa verso gli enti preposti.
Sommessamente ci permettiamo di evidenziare che, diversamente di quanto avvenuto con il volo da e per Brindisi, il collegamento Bari-Trapani resta attivo…

Ore.Pi.

brundisium.net