Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
«Hostess con contratto Eurofly»
la Nuova Sardegna — 20 marzo 2010

OLBIA. Uniti nella battaglia generale su Meridiana Fly, divisi sugli assistenti di volo. I sindacati hanno posizioni inconciliabili. La Cgil chiede un contratto nuovo. Uil, Anpav, Cisl, Ania, Ugl chiedono l’applicazione di quello sottoscritto un anno fa. L’azienda vuole quello di Eurofly, meno oneroso. Lunedì sciopero di 4 ore, da mezzogiorno alle 16. Alcuni voli saranno cancellati (i passeggeri sono già stati riprotetti dalla compagnia); altri, quelli del mattino e della in continuità, saranno garantiti.

La frattura, vecchia di un anno, è riemersa ieri a Roma, durante l’incontro con l’azienda. Uil, Anpav, Cisl, Ania e Ugl vogliono che Meridiana Fly applichi agli assistenti di volo il contratto sottoscritto un anno fa, una via di mezzo tra quello di Meridiana e quello di Eurofly. La Cgil, che quel contratto firmato sotto la minaccia dei licenziamenti non l’ha mai riconosciuto e anzi l’ha contestato davanti al giudice, vuole che, dopo la fusione tra Meridiana ed Eurofly, si costruisca un nuovo contratto. Meridiana Fly non dà ragione a nessuno dei due gruppi sindacali.

L’azienda vuole applicare agli assistenti di volo il contratto di Eurofly, che, secondo i sindacati, toglierebbe ai lavoratori un 30 per cento dallo stipendio base. Le posizioni sono inconciliabili. Ieri Uil e Anpav hanno presentato al giudice del lavoro un ricorso per denunciare il comportamento antisindacale di Meridiana Fly, per nulla intenzionata a riconoscere, a sua volta, l’accordo sottoscritto il 31 marzo del 2009. La prossima settimana, che si aprirà lunedì con uno sciopero di 4 ore di Cgil, Avia, Adl (hostess) Anpac e Up (piloti), voli garantiti consultabili sul sito dell’Enac, segnerà un’altra tappa nella trattativa per il contratto degli assistenti di volo. (g.pi.)
 
Aeroporto di Elmas, passeggeri in rivolta
la Nuova Sardegna — 20 marzo 2010

CAGLIARI. Quando l’aereo ha sorvolato il «Costa Smeralda» avvolto nella nebbia, il comandante ha deciso di fare dietrofront verso Elmas. Qui sono atterrati 3 aerei Meridiana provenienti da Verona, Milano e Roma. A mezzanotte è scoppiato il finimondo: ad attendere i passeggeri non c’erano i pullman per riportarli a casa, a Olbia. Dopo un’ora di estenuanti trattative è successo che le 120 persone a bordo del volo proveniente da Roma, per rientrare in Gallura si sono quotate e hanno pagato un taxi. Un conto salato: circa 500 euro per viaggiare da un capo all’altro dell’isola.

Oggi i passeggeri invieranno a Meridiana la richiesta di risarcimento «perchè - dicono - va bene la nebbia che non consentiva un atterraggio in sicurezza - ma la compagnia avrebbe dovuto garantirci un mezzo di trasporto alternativo per rientrare a casa. Invece niente, ci hanno detto persino che i pullman, forse, non sarebbero stati disponibili neppure domani mattina (oggi per chi legge ndr)».

All’arrivo allo scalo di Elmas, i passeggeri hanno preso le loro valigie e sono partiti a caccia di qualcuno che gli dicesse dove andare. Le risposte non sono arrivate subito e l’atmosfera ha iniziato a surriscaldarsi. Sino a quando una dipendente della società di gestione si è presentata con aria mortificata di fronte a un gruppo di persone in attesa. «Ci ha detto che la compagnia era impossibilitata a trovare i pullman con cui accompagnarci a destinazione - racconta un passeggero - e che, per questo motivo, avremmo dovuto trascorrere la notte a Cagliari». Per molti non sarebbe stato un grande problema, visto che a pagare le spese per il pernottamento in albergo ci avrebbe pensato la compagnia. Ma a fare esplodere il caos è stato l’annuncio successivo. E cioè che forse ci sarebbero state difficoltà per reperire i pullman anche nelle ore successive. A quel punto qualcuno ha iniziato a fare la voce grossa e ha chiesto di parlare con i responsabili della società di gestione. Niente da fare.

La prospettiva di rimanere parcheggiati a Cagliari chissà per quanto tempo ha spinto un giovane di un paese della Gallura a chiedere a un tassista parcheggiato all’esterno dello scalo quanto costasse il viaggio per Olbia. Risposta: 500 euro, più o meno. Detto fatto: i 120 passeggeri del volo proveniente da Roma si sono quotati e hanno preso posto a gruppi di quattro nei numerosi taxi che si sono precipitati intuendo il business.

Nel cuore della notte l’arrivo a casa, oggi la presentazione del conto a Meridiana.
 
Quoto. Io ci andrei piano con atteggiamenti del genere ancorchè giustificati sul pano contrattuale, perchè se l' Aga Khan si inc...a, potrebbe decidere di chiudere o vendere la compagnia e allora sarebbero davvero guai seri per tutti i lavoratori.

credi ancora a ste favole? Se la chiude è solo perchè non gli procura più profitti, e non per fare un dispetto a chi lavora. Non ho ancora conoscuto imprenditori che chiudono una ditta perchè incavolati con i lavoratori.
E poi che atteggiamenti? Il rispetto di un contratto è un atteggiamento da biasimare? Ah è vero che siamo in Italia, dove le regole sono aria fritta
 
«Hostess con contratto Eurofly»
la Nuova Sardegna — 20 marzo 2010

OLBIA. Uniti nella battaglia generale su Meridiana Fly, divisi sugli assistenti di volo. I sindacati hanno posizioni inconciliabili. La Cgil chiede un contratto nuovo. Uil, Anpav, Cisl, Ania, Ugl chiedono l’applicazione di quello sottoscritto un anno fa. L’azienda vuole quello di Eurofly, meno oneroso. Lunedì sciopero di 4 ore, da mezzogiorno alle 16. Alcuni voli saranno cancellati (i passeggeri sono già stati riprotetti dalla compagnia); altri, quelli del mattino e della in continuità, saranno garantiti.

La frattura, vecchia di un anno, è riemersa ieri a Roma, durante l’incontro con l’azienda. Uil, Anpav, Cisl, Ania e Ugl vogliono che Meridiana Fly applichi agli assistenti di volo il contratto sottoscritto un anno fa, una via di mezzo tra quello di Meridiana e quello di Eurofly. La Cgil, che quel contratto firmato sotto la minaccia dei licenziamenti non l’ha mai riconosciuto e anzi l’ha contestato davanti al giudice, vuole che, dopo la fusione tra Meridiana ed Eurofly, si costruisca un nuovo contratto. Meridiana Fly non dà ragione a nessuno dei due gruppi sindacali.

L’azienda vuole applicare agli assistenti di volo il contratto di Eurofly, che, secondo i sindacati, toglierebbe ai lavoratori un 30 per cento dallo stipendio base. Le posizioni sono inconciliabili. Ieri Uil e Anpav hanno presentato al giudice del lavoro un ricorso per denunciare il comportamento antisindacale di Meridiana Fly, per nulla intenzionata a riconoscere, a sua volta, l’accordo sottoscritto il 31 marzo del 2009. La prossima settimana, che si aprirà lunedì con uno sciopero di 4 ore di Cgil, Avia, Adl (hostess) Anpac e Up (piloti), voli garantiti consultabili sul sito dell’Enac, segnerà un’altra tappa nella trattativa per il contratto degli assistenti di volo. (g.pi.)

ma che ha scritto questo? Ania, Adl :astonished::astonished::astonished: :D:D:D
 
Quoto. Io ci andrei piano con atteggiamenti del genere ancorchè giustificati sul pano contrattuale, perchè se l' Aga Khan si inc...a, potrebbe decidere di chiudere o vendere la compagnia e allora sarebbero davvero guai seri per tutti i lavoratori.


La normativa di cui parlate voi è quelle ENAC ovvero:

1 av ogni 50 pax (e non posti a sedere) esclusi gli infant e comunque sempre 1 av ogni coppia di porte a livello pavimento.

Il problema è che gli av meridiana stanno solo seguendo alla lettera il nuovo contratto Meridianafly che a livello di normativa è più restrittivo dell Enac in quanto dice che in base di armamento l aeromobile DEVEe ripeto DEVE partire con 1 AVR (purser) e 3 AV.
Se non si rispetta questo standard non si può partire a meno che non ci sia la volontà degli av oppure ci siano casi straordinari, per esempio si è fuori base e viene a mancare un AV.
A quanto pare per i 320 e 319 almeno 1 dei 3 av deve essere un P2... figura che esisteva solo in eurofly e non in meridiana...

Carta canta!

Cos' è, economicamente il contratto mi deve star bene e invece normativamente fai quello che vuoi tu???
 
Originalmente inviato da chielloduebis
La normativa vigente dice 'minimo 1 a/v ogni 50 posti'. Gli a/m base FLR hanno 131 posti e 4 a/v a cosa servono?
Ad aumentare il costo del volo di sicuro!


La normativa di cui parlate voi è quelle ENAC ovvero:

1 av ogni 50 pax (e non posti a sedere) esclusi gli infant e comunque sempre 1 av ogni coppia di porte a livello pavimento.

Il problema è che gli av meridiana stanno solo seguendo alla lettera il nuovo contratto Meridianafly che a livello di normativa è più restrittivo dell Enac in quanto dice che in base di armamento l aeromobile DEVEe ripeto DEVE partire con 1 AVR (purser) e 3 AV.
Se non si rispetta questo standard non si può partire a meno che non ci sia la volontà degli av oppure ci siano casi straordinari, per esempio si è fuori base e viene a mancare un AV.
A quanto pare per i 320 e 319 almeno 1 dei 3 av deve essere un P2... figura che esisteva solo in eurofly e non in meridiana...

Carta canta!

Cos' è, economicamente il contratto mi deve star bene e invece normativamente fai quello che vuoi tu???
 
scusa ma cosa intendi per P2??
A quanto ne so sui 320 basta che ci sia solo un Purser e 3 av certificati o in alternativa 1 av per 50 posti....l'av che si occupa della porta L2 e' responsabile anche della porta R2....
 
credi ancora a ste favole? Se la chiude è solo perchè non gli procura più profitti, e non per fare un dispetto a chi lavora. Non ho ancora conoscuto imprenditori che chiudono una ditta perchè incavolati con i lavoratori.
E poi che atteggiamenti? Il rispetto di un contratto è un atteggiamento da biasimare? Ah è vero che siamo in Italia, dove le regole sono aria fritta
Nessun biasimo, per carità. Semplicemente ho l' impressione che se l' Aga Khan ha appena dovuto sborsare qualche decina di milioni per far sopravvivere la baracca, qualche problema di costi, forse esiste.
 
scusa ma cosa intendi per P2??
A quanto ne so sui 320 basta che ci sia solo un Purser e 3 av certificati o in alternativa 1 av per 50 posti....l'av che si occupa della porta L2 e' responsabile anche della porta R2....

Il P2 è una figura presente in molte compagnie anche in az.
il P1 è il purser o AVR
il P2 è il responsabile dell economica che serve in eurofly per gli aeromobili 330 e 320.sarebbe il ca2 per intenderci.
poi non è 1 av ogni 50 posti ma 1 av ogni 50 passeggeri!!! e non è in alternativa ma solo in casi eccezzionali
poi l av che assiste la porta L2 sichiama ca2 e quello che assiste la porta R2 si chiama ca3.

hai iniziato la frase dicendo '' a quanto ne so'' e io ti dico che ne sai poco.. vatti a rivedere la normativa e il contratto se ti interessa veramente postare su questo argomento.
 
Il P2 è una figura presente in molte compagnie anche in az.
il P1 è il purser o AVR
il P2 è il responsabile dell economica che serve in eurofly per gli aeromobili 330 e 320.sarebbe il ca2 per intenderci.
poi non è 1 av ogni 50 posti ma 1 av ogni 50 passeggeri!!! e non è in alternativa ma solo in casi eccezzionali
poi l av che assiste la porta L2 sichiama ca2 e quello che assiste la porta R2 si chiama ca3.

hai iniziato la frase dicendo '' a quanto ne so'' e io ti dico che ne sai poco.. vatti a rivedere la normativa e il contratto se ti interessa veramente postare su questo argomento.

Aria fritta! La normativa prevede che su un a/m in grado di trasportare fino a 131 pax (il caso dell'A319 IG) bastano 3 assistenti di volo....e ne basterebbero sempre 3 se la configurazione interna fosse portata fino a 150 posti a sedere (aumento di 19 posti a sedere!!).
Che poi, in passato si sia aumentato il numero degli a/v per necessità di servizio mirate al comfort del passeggero (materia diversa dalla sicurezza!!) è un altro discorso.
Se devo sporzionare tranci di salmone e servire un pasto a 3 portate non simultanee a 131 persone mi occorrono almeno 8-10 a/v se non voglio che tra il primo passeggero servito e l'ultimo passi una mattina!

P1, P2, Pluto, Pippo, Pierino....MissVolo etc etc sono 'cavilli' da risolvere all'interno del perimetro aziendale.
 
Aria fritta! La normativa prevede che su un a/m in grado di trasportare fino a 131 pax (il caso dell'A319 IG) bastano 3 assistenti di volo....e ne basterebbero sempre 3 se la configurazione interna fosse portata fino a 150 posti a sedere (aumento di 19 posti a sedere!!).
Che poi, in passato si sia aumentato il numero degli a/v per necessità di servizio mirate al comfort del passeggero (materia diversa dalla sicurezza!!) è un altro discorso.
Se devo sporzionare tranci di salmone e servire un pasto a 3 portate non simultanee a 131 persone mi occorrono almeno 8-10 a/v se non voglio che tra il primo passeggero servito e l'ultimo passi una mattina!

P1, P2, Pluto, Pippo, Pierino....MissVolo etc etc sono 'cavilli' da risolvere all'interno del perimetro aziendale.

si ma il contratto meridianafly dice che ci devono essere 4 av in totale per i 320 e 319...
gli av meridiana(fly) stanno solo chiedendo che si rispetti il contratto che hanno firmato (?)...
anche per loro a rigor di logica dovrebbero esserci 3 av..
questi cavilli devono essere risolti se no l azienda si troverà ancora ad avere aerei a terra...
PUNTO!
 
si ma il contratto meridianafly dice che ci devono essere 4 av in totale per i 320 e 319...
gli av meridiana(fly) stanno solo chiedendo che si rispetti il contratto che hanno firmato (?)...
anche per loro a rigor di logica dovrebbero esserci 3 av..
questi cavilli devono essere risolti se no l azienda si troverà ancora ad avere aerei a terra...
PUNTO!

Non è stato firmato da nessuna sigla, ma imposto senza trattative. Quindi visto che il management pensa di essere così furbo, ora li accontentiamo rispettando il loro contratto.

Aria fritta! La normativa prevede che su un a/m in grado di trasportare fino a 131 pax (il caso dell'A319 IG) bastano 3 assistenti di volo....e ne basterebbero sempre 3 se la configurazione interna fosse portata fino a 150 posti a sedere (aumento di 19 posti a sedere!!).
Che poi, in passato si sia aumentato il numero degli a/v per necessità di servizio mirate al comfort del passeggero (materia diversa dalla sicurezza!!) è un altro discorso.
Se devo sporzionare tranci di salmone e servire un pasto a 3 portate non simultanee a 131 persone mi occorrono almeno 8-10 a/v se non voglio che tra il primo passeggero servito e l'ultimo passi una mattina!

P1, P2, Pluto, Pippo, Pierino....MissVolo etc etc sono 'cavilli' da risolvere all'interno del perimetro aziendale.

Ribadisco, per legge è valido il contratto e la normativa regola i minimi.

Nessun biasimo, per carità. Semplicemente ho l' impressione che se l' Aga Khan ha appena dovuto sborsare qualche decina di milioni per far sopravvivere la baracca, qualche problema di costi, forse esiste.

Parole di un dirigente ins ede di trattativa: Eurofly perde tanto, Meridiana regge.

Ma non l'abbiamo deciso noi di fare un investimento azzardato, avesse investito quei soldi in IG forse staremmo aprlando di altro. Se anzichè umiliare le persone le avessero coinvolte nel progetto, i comportamenti sarebbero stati differenti: meno cause (Meridianafly è sommersa dalle cause), meno conflittualità, meno assenteismo (è paradossale, ma con l'accordo firmato lo scorso anno e il contratto GJ, più lavori e in proporzione, meno guadagni). Il problema è che la classe manageriale italiana è davvero ridicola, hanno visioni settoriali delle organizzazioni, la maggioranza guarda solo al lato economico, senza curarsi anche del benessere dei dipendenti, che già nel medio termine portano a risultati qualitativi e quantitativi migliori.

Sul contratto gli aavv meridiana son fin troppo 'buoni', infatti nel contratto GJ, sul 319, è previosta la figura dell' R di zona, figura inesistente in IG, che deve superare un assessment e un periodo di prova. Se fossero ancora più rigidi nel rispetto del contratto Flr rischia di bloccarsi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Malpensa/Olbia

Qualche novità sulle persone originariamente trasferite da Malpensa ? Sono stati revocati i trasferimenti e sostituiti dalla procedura per il licenziamento dei 120 "amministrativi" o indiretti ?
Qualcuno ne sa qualcosa ?
 
Il P2 è una figura presente in molte compagnie anche in az.
il P1 è il purser o AVR
il P2 è il responsabile dell economica che serve in eurofly per gli aeromobili 330 e 320.sarebbe il ca2 per intenderci.
poi non è 1 av ogni 50 posti ma 1 av ogni 50 passeggeri!!! e non è in alternativa ma solo in casi eccezzionali
poi l av che assiste la porta L2 sichiama ca2 e quello che assiste la porta R2 si chiama ca3.

hai iniziato la frase dicendo '' a quanto ne so'' e io ti dico che ne sai poco.. vatti a rivedere la normativa e il contratto se ti interessa veramente postare su questo argomento.

Ho chiesto solo un chiarimento....cmq in eurofly ci sono 9 aavv per il 330 e 4 per 320....nel 330 c'e' un purser e r-zona...5 aavv certificati e 2 allievi o aavv certificati in familiarizzazione.....nel 320 il p2 non e' presente.....chiedo scusa invece per 1 aavv ogni 50 posti..hai ragione ogni 50 pax!!!
 
Ieri assemblea die tecnici pronti a ripartire con la protesta, questa dirigenza è inaffidabile, e il conflitto è insanabile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.