Ryanair: i dettagli delle nuove basi di Bari e Brindisi


Riguardo al fatto che eindhoven e girona vadano meglio a Pescara che Brindisi... mi sembra anche scontato, visto che da Brindisi le rotte non sono partite manco da un mese mentre girona è una rotta storica e consolidata per PSR su cui opera da diversi anni mentre Eindhoven se non erro ha gia al suo attivo svariati mesi di operatività... ma che paragoni fate? Come si può paragonare il Brindisi-Girona attiva da meno di un mese col Pescara Girona che opera da quanto, 3 -4 anni, rotta già consolidata? Siete fuori!

Riguardo a BRI: spero che presto AP o FR anticipi uno dei suoi voli nella prima mattinata... che senso ha avere due voli al giorno che partono a meno di mezz'ora l'uno con l'altro??
 
La TRN-BRI va male?

Nei prossimi 5 giorni, 5 voli su 10 hanno meno di 25 posti liberi, e siamo al 3 di Marzo. Nei primi 2 mesi il dato è di 116 pax/volo (fonte Blog di Caselle), non ci vuole I-SIBI per prevedere che questo dato crescerà enormemente nei mesi a venire.

La TRN-BDS ha avuto un boom che francamente mi ha lasciato sorpreso, 84% LF a Febbraio, incredibile come questo volo sia stato ignorato per anni! Mi auguro possa diventare daily presto.


Consideriamo 3 cose:

- i voli per TRN partono alla stessa ora sia da BRI che da BDS.
- il flusso di pax da tutta Puglia per TRN è notevole.
- il volo da BRI è giornaliero mentre quello da BDS è 3x, ed è ovvio che con 4 frequenze in più alla settimana i LF sono più bassi come è ovvio che il volo BDS-TRN ha ampi margini di diventare giornaliero.

Visto che stiamo parlando di meno di 2 mesi di attività, credo che sulle rotte il traffico può solo che aumentare.
 
anche sulla BRI-BLQ nonostante l'ingresso di FR i riempimenti del CR9 di AP sono rimasti esattamente gli stessi

Quindi tutti i pax di Ryanair sono aggiuntivi, persone che magari prima si spostavano in auto o treno o non si muovevano del tutto.
 
su CAG-BRI io penso che per riempire bene gli aerei dovrebbero almeno ridurre a 3x
 
Riguardo al fatto che eindhoven e girona vadano meglio a Pescara che Brindisi... mi sembra anche scontato, visto che da Brindisi le rotte non sono partite manco da un mese mentre girona è una rotta storica e consolidata per PSR su cui opera da diversi anni mentre Eindhoven se non erro ha gia al suo attivo svariati mesi di operatività... ma che paragoni fate? Come si può paragonare il Brindisi-Girona attiva da meno di un mese col Pescara Girona che opera da quanto, 3 -4 anni, rotta già consolidata? Siete fuori!

Infatti se leggi bene anch'io ho specificato che sono due rotte destinate a migliorare col tempo...mi sarei comunque aspettato risultati migliori da subito! ;)
Inoltre il mio post aveva proprio lo scopo di dire che questi sono paragoni che lasciano il tempo che trovano (in risposta del fatto che se non va bene il bri-trn non andrebbe bene nemmeno il psr-trn)...secondo me ogni rotta è una cosa a se!
 
Noto una certa ansia da prestazione su tutto ciò che ruota intorno alle performances di Ryanair in Puglia.

Che ansia ! ! !
 
cioè Cacchi?

Io vivo in Puglia da quasi 2 mesi, e noto la stessa ed identica mentalità della città da cui provengo (Napoli). Conoscendo cosa vuol dire "abitare" in un bacino di utenza grande come quello di Napoli, e avendo già constatato come la vita sia identica in un altro grande bacino di utenza come come quello di Bari, avendo visto crescere (grazie a Ryanair) un aeroporto come quel disgustoso capannone di Weeze NRN che da una piccola cattedrale nel deserto riesce a muovere milioni di pax in quel terminal "briciola di pane" sono fermamente convinto che a botta di passa-parola e di qualche novità Bari ha tutti i numeri per sbaragliare qualsiasi nostra previsione. E spero che non rimanga solo un mio augurio, ma a BRI ci sono tutti i numeri per farlo.
 
Dal 18 maggio si liberano 3 frequenze (-2-4-6-) in quanto la BRI-MLA verrà operata da base MLA.
 
Ultima modifica: