Alitalia, Rio de Janeiro prossima nuova destinazione lungo raggio


Sarà interessate vedere i risultati dell' unico volo diretto Italia-India che partirà a breve...

sembrano niente male...

Bt in prima fila per i voli China Airlines su Roma

Sono positivi i primi risultati del nuovo volo Roma-Dehli-Taipei di China Airlines, operativo dal primo di dicembre. "Considerando che non abbiamo attivato nessuna specifica campagna pubblicitaria, soprattutto i primi voli sono andati bene, con un tasso di riempimento del 70% - ha dichiarato Roberta Graziani, responsabile marketing per l'Italia della compagnia taiwanese -. Questo risultato è ancora più positivo considerando che abbiamo aumentato la capacità rispetto alla rotta Roma-Bangkok, inserendo per la nuova tratta un A330-300 appositamente riconfigurato". Traffico etnico e business travel sono al momento i segmenti più presenti sul volo, che rappresenta l'unico collegamento diretto tra Italia e India. Proprio per i viaggiatori d'affari, sul volo sono previste 30 poltrone di Dynasty Supreme Class e la compagnia mette a disposizione un programma fedeltà che consente alle aziende che hanno almeno 5 dipendenti che viaggiano con China Airlines di accumulare miglia, sia sul programma individuale che aziendale. Novità anche per quanto riguarda il network europeo: dal 28 marzo partirà il volo Londra-Taipei.

http://www.ttgitalia.it/pagine/Bt-i...u-Roma-,Dettaglio001,IT,256368,Home-news.aspx
 
Qualche dato di traffico sul mercato Italia-India e vv.

Provo a fare una ricerca con i dati IATA e poi vi dico.

Quelli che seguono sono dati IATA, approssimati, che si riferiscono solo al traffico ORIGINE E DESTINAZIONE tra Italia e India e viceversa, riferiti al periodo Gennaio-Ottobre 2009 entrambi i mesi inclusi.

NON sono considerati i passeggeri in transito provenienti dall'India e diretti in altri paesi ATTRAVERSO L'ITALIA, quelli provenienti dall'Italia e diretti in altri paesi ATTRAVERSO L'INDIA e quelli provenienti e diretti da/verso altri paesi ATTRAVERSO ITALIA E INDIA o VV.

Dunque parliamo di traffico cosiddetto LOCALE.

Mercato: Traffico:

ITALIA-INDIA-ITALIA 330.000

in dettaglio

ROMA-INDIA-ROMA 89.000

MILANO-INDIA-MILANO 124.000

ITALIA-DELHI-ITALIA 168.000

ITALIA-MUMBAI-ITALIA 71.000

ROMA-DELHI-ROMA 36.000

MILANO-DELHI-MILANO 69.000

ROMA-MUMBAI-ROMA 20.500

MILANO-MUMBAI-MILANO 26.000


Ad esempio, se prendiamo il ROMA-DELHI-ROMA, vediamo che nei 10 mesi in questione ci sono stati 36.000 passeggeri che avevano come origine e destinazione queste due citta'. Ovvero il traffico locale e' stato di circa 118 passeggeri al giorno (36.000/(365/12*10)) both ways, ovvero 59 per direzione.

Quindi, anche in questo caso, per riempire un volo daily il P2P Roma-Delhi non basta, anche bene AZ si prendesse tutto il mercato. O cmq, se fosse 5x week i passeggeri sarebbero al massimo 83. Serve un feederaggio forte da, almeno il resto d'Italia.

In generale pero' i numeri sono grandi, soprattutto da Milano. E credo che una buona parte del traffico italiano in generale volerebbe via Roma.
 
..interessante , ma a questo punto non ha più senso , invece di fare un forte feed su un apt, avere rotte e frequenze su fco e mxp e connettere i due apt?..seguo il tuo conto roma +milano \india 213.000 pax...quindi (213.000/(365/12*10)) fanno 700 pax al giorno!
 
Ultima modifica da un moderatore:
vincendo l'aggressivita' tariffaria e le frequenze di TP e IB

punti deboli di TAP e IBERIA su GIG:
TAP: prezzi alti praticamente tutto l'anno (eccezioni a giugno e settembre per quel che so) in virtù del fatto che riempono praticamente sempre. Scalo a Lisbona.
IBERIA: prezzi spesso aggressivi ma qualità del volo scadente. Scalo a Madrid.

Soluzione: prezzi onesti e qualità del volo buona. Nessuno scalo per i passeggeri italiani. Allettare passeggeri dalla Germania, dalla Turchia, dall'Est Europa.


..come ha detto TW dai pax che abitano a 1 ora da FCO ..es. io che abito a 1 ora da BLQ pensi mi sia comodo ?
TP dipende da quando prenoti
IB sara´scarsa ma con tariffe da 100 euro in meno e oltre poco mi importa se non mangio (gia´detto che con quei 100 euri mi rifaccio al Boi Preto)
Io sono prais sensitiv
 
un volo per Delhi 4xw e Mumbai 3xw sarebbe perfetto da MXP

AP potrebbe feederare su MXP per questo volo che ha già una buona componente ptp e servirebbe solo 1 aeromobile (per esempio quella usata su NRT)
 
un volo per Delhi 4xw e Mumbai 3xw sarebbe perfetto da MXP

AP potrebbe feederare su MXP per questo volo che ha già una buona componente ptp e servirebbe solo 1 aeromobile (per esempio quella usata su NRT)

..io metterei delhi 4xw da mxp e mumbai 3xw da fco......o forse meglio mumbai 4xw da mxp e delhi 3xw da fco
 
Ti riferisci alla tratta MAD-GIG? Sul LR Iberia in economy i pasti sono a pagamento?

No! Sul Blq/Mad si..ma se voli con Air Nostrum i pasti ci sono
Volevo solo dire che alla fine in economy, secondo me, se il servizio e´un po´piu´scarso ma costa proporzionalmente molto meno... poco influisce
Quello che mi importa e´la puntualita´, i bagagli al mio seguito, l´aereo in condizioni decenti
 
No! Sul Blq/Mad si..ma se voli con Air Nostrum i pasti ci sono
Volevo solo dire che alla fine in economy, secondo me, se il servizio e´un po´piu´scarso ma costa proporzionalmente molto meno... poco influisce
Quello che mi importa e´la puntualita´, i bagagli al mio seguito, l´aereo in condizioni decenti

Quoto. E infatti le mie ultime esperienze con IBERIA sono state scadenti sotto tutti questi punti di vista.
Tralasciamo l'impresentabile pasto in economy sul MAD-GIG e GIG-MAD (mi sono portato 2 barrette proteiche e addio) e tralasciamo che non danno nulla da bere/mangiare sul FCO-MAD. Poi tanto a Rio andiamo a mangiare la picanha dove ci pare.
Il MAD-GIG è partito quasi 2 ore in ritardo per motivi incomprensibili con tutti i pax già seduti nell'aereonave, l'aereo era sudicio da morire, i sedili stretti, il personale era scortese e scocciato al limite della maleducazione. Al ritorno altro ritardo di 1 ora per arrivo dell'aereonave in ritardo a GIG. I bagagli sono arrivati.
Personalmente cercherò di volarci solo se costretto.
 
Una curiosita' che chiederei per chi estrae i dati sul traffico.
Come e' messa Manila (MNL)? Dall'Europa l'unica che ci vola e' KLM, altrimenti as usual bisogna rivolgersi alle compagnie del Golfo, a Cathay o a Singapore per non dover fare due scali.
Un voletto da Roma per raccattare tutta l'area mediterranea non lo vedrei male (Spagna, Grecia, Portogallo, Balcani, Austria), ma aspetto i dati per vedere l'Italia da sola quanto riempirebbe per avere una idea.
 
Una curiosita' che chiederei per chi estrae i dati sul traffico.
Come e' messa Manila (MNL)? Dall'Europa l'unica che ci vola e' KLM, altrimenti as usual bisogna rivolgersi alle compagnie del Golfo, a Cathay o a Singapore per non dover fare due scali.
Un voletto da Roma per raccattare tutta l'area mediterranea non lo vedrei male (Spagna, Grecia, Portogallo, Balcani, Austria), ma aspetto i dati per vedere l'Italia da sola quanto riempirebbe per avere una idea.

Immagino tu non abbia una donna delle pulizie filippina vero?
Se invece ce l'hai, chiedigli con che criterio sceglie di tornare in aereo in patria, poi di aprire Manila dall'europa ne riparliamo.
 
Una curiosita' che chiederei per chi estrae i dati sul traffico.
Come e' messa Manila (MNL)? Dall'Europa l'unica che ci vola e' KLM, altrimenti as usual bisogna rivolgersi alle compagnie del Golfo, a Cathay o a Singapore per non dover fare due scali.
Un voletto da Roma per raccattare tutta l'area mediterranea non lo vedrei male (Spagna, Grecia, Portogallo, Balcani, Austria), ma aspetto i dati per vedere l'Italia da sola quanto riempirebbe per avere una idea.

Immagino tu non abbia una donna delle pulizie filippina vero?
Se invece ce l'hai, chiedigli con che criterio sceglie di tornare in aereo in patria, poi di aprire Manila dall'europa ne riparliamo.

Il problema è che un ipotetico diretto da Roma a Manila non ci arriva, bisognerebbe comunque prevedere uno stop (LH aveva FRA-BKK-MNL) e vorrebbe comunque dire una rotazione dell'aereo lunghissima, ergo o hai una flotta enorme o tocca andarci una o due volte alla settimana massimo e, vista la natura estremamente low yield della tratta, temo che l'equilibrio economico del volo sia assai precario. Direi proprio che non fa per AZ.
 
un volo per Delhi 4xw e Mumbai 3xw sarebbe perfetto da MXP

AP potrebbe feederare su MXP per questo volo che ha già una buona componente ptp e servirebbe solo 1 aeromobile (per esempio quella usata su NRT)
Se si rimettono a feederare su MXP e FCO più LIN mi sa che è un casino nuovamente.

Se i numeri senza feederaggio consentono il collegamento ok, altrimenti si istrada via FCO se si vuole aprire il collegamento.
AP Low fare tutto questo feederaggio non lo garantisce.