Thread Linate & Malpensa dal 2 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
0
FERROVIE: DAL 2013 ALL'AEROPORTO DI LINATE IN TRENO

(ANSA) - MILANO, 3 GEN - Nel 2013, in anticipo quindi rispetto all'Expo che si svolgerà a Milano nel 2015, all'aeroporto di Linate si potrà arrivare in treno.

La Giunta regionale della Lombardia ha dato l'ok a un accordo con il Comune di Milano e Rfi per la costruzione della stazione Forlanini che servirà il passante ferroviario.

La spesa prevista è di 12 milioni di euro, di cui 4 stanziati dalla Regione. La realizzazione sarà affidata al Comune attraverso MM, la Metropolitana Milanese, con una tempistica che prevede l'ultimazione dei lavori entro fine 2012 e il collaudo tecnico nel luglio 2013. (ANSA).
 
FERROVIE: DAL 2013 ALL'AEROPORTO DI LINATE IN TRENO

(ANSA) - MILANO, 3 GEN - Nel 2013, in anticipo quindi rispetto all'Expo che si svolgerà a Milano nel 2015, all'aeroporto di Linate si potrà arrivare in treno.

La Giunta regionale della Lombardia ha dato l'ok a un accordo con il Comune di Milano e Rfi per la costruzione della stazione Forlanini che servirà il passante ferroviario.

La spesa prevista è di 12 milioni di euro, di cui 4 stanziati dalla Regione. La realizzazione sarà affidata al Comune attraverso MM, la Metropolitana Milanese, con una tempistica che prevede l'ultimazione dei lavori entro fine 2012 e il collaudo tecnico nel luglio 2013. (ANSA).

Così con le linee S del passante più M4 l'accessibilità di LIN aumenta ulteriormente....
 
Sì alla stazione Milano Forlanini interscambio con la Mi-Treviglio

Proseguono i lavori del prolungamento del passante ferroviario di Milano verso Est. La giunta regionale lombarda ha approvato l'accordo con il Comune di Milano e Rfi (Rete ferroviaria Italiana) per la costruzione della nuova stazione ferroviaria Forlanini lungo il ramo Lambro del Passante di Milano. Il costo dell'opera è stato fissato in 15 milioni di euro, 4 dei quali a carico di Regione Lombardia.

La nuova fermata, che renderà più agevole l'accesso allo scalo di Linate, consentirà la realizzazione di un nuovo interscambio tra i servizi della linea ferroviaria suburbana Milano-Treviglio (S5-S6) e quella della cintura (linea S9 Milano S. Cristoforo Fs-Seregno) oltre che con i servizi di trasporto pubblico di Milano che percorrono la tratta Viale Corsica/Forlanini e con la futura linea 4 della metropolitana (tratta Sforza Policlinico-Linate).

Nell'accordo è stabilito che il soggetto attuatore dell'opera sarà il Comune di Milano attraverso MM, mentre Regione Lombardia avrà la responsabilità del monitoraggio fisico, procedurale e finanziario dell'intervento. La conclusione dei lavori è prevista entro il 31 dicembre 2012 mentre il collaudo tecnico si svolgerà entro il luglio 2013.

- L'ECO DI BERGAMO -

http://www.ecodibergamo.it/stories/...rlanini_interscambio_con_la_milano-treviglio/


Quindi la fermata "aeroporto" sarà crocevia tra due linee di passanti + la MM4?
 
ottimo

era prevista comunque. finalmente un interscambio con la linea S9 che era praticamente isolata dalle altre linee S

per chi è interessato le stazioni saranno situate in questo modo secondo i piani previsti:

29mup2e.png
 
Ultima modifica:
FERROVIE: DAL 2013 ALL'AEROPORTO DI LINATE IN TRENO

(ANSA) - MILANO, 3 GEN - Nel 2013, in anticipo quindi rispetto all'Expo che si svolgerà a Milano nel 2015, all'aeroporto di Linate si potrà arrivare in treno.
E' incredibile la sfacciataggine con cui si propagandano falsità. La fermata del treno sarà a chilometri dall' aeroporto e comunque la stazione Forlanini rientra nel piano di costruzione di altre sulla cintura ferroviaria, come quella non lontana di Zama.
 
Effettivamente la nuova fermata ha senso per raggiungere l'aeroporto solo dopo che sarà realizzata la M4.
 
E' incredibile la sfacciataggine con cui si propagandano falsità. La fermata del treno sarà a chilometri dall' aeroporto e comunque la stazione Forlanini rientra nel piano di costruzione di altre sulla cintura ferroviaria, come quella non lontana di Zama.

infatti dall'immagine che ho postato la stazione sarà a circa 3,5km dall'aeroporto e serve praticamente per l'interscambio tra le linee S5-6 e S9 e la M4 (quando ci arriverà)
 
infatti dall'immagine che ho postato la stazione sarà a circa 3,5km dall'aeroporto e serve praticamente per l'interscambio tra le linee S5-6 e S9 e la M4 (quando ci arriverà)

La M4 siamo sicuri che abbia una fermata prevista in quella posizione?
Eì vero che Linate sarà così più raggiungibile ma se prolungano la S9 su MXP allora vale anche che dalla M4 si potra intercambiare per MXP abbastanza agevolmente.

La grande fortuna per MXP è che la M4 non passa da Centrale...
 
si la posizione sarà quella anche se avrà delle uscite anche lato forlanini.

beh per raggiungere malpensa con l'apertura quest'anno del collegamento da centrale sono più comode le linee M1-2-3 e 5 (con un cambio a Zara quando sarà aperta tra un paio d'anni o anche prima)
 
E' incredibile la sfacciataggine con cui si propagandano falsità. La fermata del treno sarà a chilometri dall' aeroporto e comunque la stazione Forlanini rientra nel piano di costruzione di altre sulla cintura ferroviaria, come quella non lontana di Zama.

Io stento a capire perche' comunicano le cose in questo modo.

La zona est di Milano e' una delle meno servite da MM, le linee S5 e S6 da Segrate arrivano in centro a tempo di record (12' per Porta Venezia) perche' c'e' un tratto lunghissimo, che attraversa quartieri popolosi, senza stazioni che diano servizio a tali quartieri e interscambino con gli altri mezzi in tali zone.

Una metropolitana che va verso est e una fermata del passante a Forlanini sono interventi DOVEROSI, e assolutamente logici, che si giustificano ampiamente, anzi, non si giustifica che non siano stati fatti prima.

Perche' devono sempre dire che li fanno per LIN? Non e' vero.

Vorrei far notare che la cosa non succede solo per LIN.... anche la pedemontana o il potenziamento della linea del Sempione sono opere che servono soprattutto al territorio...mentre sembra che li facciano solo per MXP. Sono sicuro che chiunque ha in mente altri esempi, che magari non riguardano l'aviazione.

Probabilmente e' pigrizia mentale di giornalai e politicanti... non penso ci sia neanche chissa' quale disegno dietro.
 
si la posizione sarà quella anche se avrà delle uscite anche lato forlanini.

beh per raggiungere malpensa con l'apertura quest'anno del collegamento da centrale sono più comode le linee M1-2-3 e 5 (con un cambio a Zara quando sarà aperta tra un paio d'anni o anche prima)

Per chi abita a est temo che Centrale sia molto meno raggiungibile di Lambrate e per molti passare da Centrale vuol dire fare un cambio in più. La mattina i bus per MXP da Lambrate partono pieni.
 
Ma Linate non e' a pochissima distanza da S.Donato dove arriva la Metropolitana e sarebbe realizzabile volendo senza far danni visto che per piu' di tre quarti e' campagna???
 
Io stento a capire perche' comunicano le cose in questo modo.

La zona est di Milano e' una delle meno servite da MM, le linee S5 e S6 da Segrate arrivano in centro a tempo di record (12' per Porta Venezia) perche' c'e' un tratto lunghissimo, che attraversa quartieri popolosi, senza stazioni che diano servizio a tali quartieri e interscambino con gli altri mezzi in tali zone.

Una metropolitana che va verso est e una fermata del passante a Forlanini sono interventi DOVEROSI, e assolutamente logici, che si giustificano ampiamente, anzi, non si giustifica che non siano stati fatti prima.

Quoto. Basta vedere una mattina lavorativa qualsiasi a che livelli sub-umani è ridotta la M2, che prende pax da fuori, da due stazioni ferroviarie (Centrale e Lambrate), un interscambio con la rossa, uno con la gialla, due università servite - male - dalla stessa fermata... il tutto solo prendendo la zona est, che peraltro è nord-est.

Perche' devono sempre dire che li fanno per LIN? Non e' vero.

Vorrei far notare che la cosa non succede solo per LIN.... anche la pedemontana o il potenziamento della linea del Sempione sono opere che servono soprattutto al territorio...mentre sembra che li facciano solo per MXP. Sono sicuro che chiunque ha in mente altri esempi, che magari non riguardano l'aviazione.

Probabilmente e' pigrizia mentale di giornalai e politicanti... non penso ci sia neanche chissa' quale disegno dietro.

Ri-quoto. Il nuovo mantra comunque è "Expo", oggi e domani tutto sarà fatto perché c'è l'Expo, anche la permanente della Sciura a palazzo Marino.

DaV
 
Oggi in homepage sul sito del comune di Milano

http://www.comune.milano.it/portale...ale/Tutte+le+notizie/Sindaco/SINDACO_malpensa


Malpensa
Moratti: "Scalo in crescita con più compagnie e più frequenze"

Da aprile a dicembre l’aeroporto è cresciuto del 3% rispetto ai più importanti scali europei che invece hanno registrato cali sensibili. Sono 18 le società che nell’ultimo anno hanno puntato su Malpensa aumentando le frequenze
Milano, 13 gennaio 2010 – “Malpensa cresce nonostante la crisi economica". Con queste parole il Sindaco Letizia Moratti ha commentato i risultati positivi raggiunti dallo scalo lombardo presentati da Sea. “Grazie alla politica del Governo Berlusconi – ha sottolineato il Sindaco – che ha consentito la riapertura degli accordi bilaterali, determinanti per avere nuove compagnie aree e nuove destinazioni intercontinentali, oggi Malpensa è l’unico aeroporto in Europa a crescere nonostante la crisi economica.

Da aprile a dicembre, infatti, l’aeroporto è cresciuto del 3% rispetto ai più importanti scali europei che invece sono calati sensibilmente". Da El Prat, Barcellona, che ha registrato una flessione del 8,4% all’aeroporto di Amsterdam (-8%). Da Monaco (–5,5%) a Parigi (–4,4%), da Londra (–3,8%) a Francoforte (–3,8%) e Madrid (–2,6). “L’investimento di Lufthansa e quello di Easy Jet, che ha continuato ad ampliare la sua flotta – ha aggiunto il Sindaco –, hanno fatto registrare un consistente aumento del traffico di passeggeri. Sono 18 le compagnie che nell’ultimo anno hanno puntato su Malpensa aumentando le frequenze. Anche il traffico merci ha recuperato passando da un -44% di gennaio a un +30% di dicembre grazie all’arrivo di nuovi vettori".
 
Certo che è contenta, i suoi fidati le hanno appena fatto vedere che Malpensa "cresce". Nulla di meglio così almeno sarà legittimata nel sottolineare un maggiore impegno su Linate visto che il povero scalo che piace a tutti non cresce come gli altri "hub" europei.

Solo che LIN non ha nel passato, ne il presente ne tanto meno il fututo di diventare tale per ovvi motivi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.