Air Italy pronta a sostituire Ryanair


forse mancavano le risorse... ricordiamoci che I9 è nata solo nel 2005.
 
Ecco a voi ;)
A ottobre 2009 la flotta è interamente omogenea, costituita solo da aerei Boeing:

4 Boeing 757-200ER (EI-IGA - EI-IGB - EI-IGC - SU-BPY)
2 Boeing 767-300ER (I-AIGG) [3] (N-769NA opera per North American Airlines fino novembre 2009)
2 Boeing 767-200ER (I-AIGH - I-AIGI)
2 Boeing 737-300 (I-AIGL - I-AIGM)
1 Boeing 737-700 (I-AIGP)(precendente operatore SkyEurope Airlines)
1 Boeing 737-800 (I-AIGN) (precedente operatore Hong Kong Express Airways)
 
le tariffe ryan sono molto basse, se si acquistano in anticipo e tra i primi, altrimenti sono rapine tali e quali alle compagnie tradizionali. non mi è capitato solo una volta di trovare più vantaggiosa una compagnia tradizionale rispetto a ryan. per cui se airitaly saprà sfruttare il capriccio(che maschera qualcosa di diverso) di ryan, tanto meglio per l'italia.

Non sono rapine, è il prezzo del servizio offerto. Ryanair si permette di fare tariffe stracciate perchè non è con quelle che riesce a guadagnare.
Dietro ad ogni tariffa stracciata di ryanair si nascondono servizi in meno per il cittadino e cose di questo tipo.
Scusate l'OT, ma era tanto per chiarire :)
 
4 Boeing 757-200ER (EI-IGA - EI-IGB - EI-IGC - SU-BPY)

è rimasto solo EI-IGC di Air Italy Polska che però sta operando per Air Italy.

I-AIGJ è già entrato in servizio e opera regolarmente.

in arrivo altri 737 nel 2010...
 
ottima notizia anvhe se air italy ha pochi aeromobili!!!spero comunque che almeno qualche rotta la sostituisca!!magari si potrebbe sperare in un alleanza con qualche altra compagnia tipo iv o ig per sostituirle tutte!!cmq è già un buon inizio!!!
 
sui costi ho perplessità, nel senso che pure airitaly offre buoni prezzi se si prenota per tempo e non fa menate sul bagaglio, fa il ceck tradizionale, assegna i posti e via discorrendo.
non so quanto sia buono ma io prenotando solo avantieri ha pagata 4 a/r da BRI per Verona 700€.
Se serve a far scendere sul suolo terrestre FR pacendogli perdere tutta la sua prosopopea di salvatore della mobilità aerea credo che airitaly faccia più che bene.
poi io vorrei volare senza che nessuno mi rompa i cabasisi in continuo con promozioni, offerte e grattaevinci.
 
Subentrare a FR significherebbe prendersi solo le rotte più polpose e con 5 aerei te la puoi cavare, di questi periodi poi è pieno il mercato dell'ACMI.
 
...compagnie italiane ...come l'ultima fallita mayair ... era tutto un ritardo ,cancellazioni ...un inferno
 
Non mi dispiacerebbe vedere un vettore italiano su tratte domestiche attualmente coperte da Ryanair...viva il Made in Italy!! ma a costi come saremo messi? la Ryan da quel punto di vista è imbattibile!!
 
dè io per andare a londra,guardavo easy da pisa,solo andata 135 euro,è low cost??

guarda che easyjet per quanto mi riguarda non e' una low cost..cioe' ti riporto un esempio pratico avevo pensato di farmi 4 giorni a giugno a berlino partendo da napoli...il prezzo piu basso per giugno(quindi con grande anticipo) con la estrema flessibilita di date e' di 120 euro..quando poi con british airways me ne vado a carnevale a londra e ho pagato 100 euro a/r