Thread Alitalia dal 1° dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ALITALIA:SABELLI, SI LAVORA A IPOTESI VOLI DIRETTI VIETNAM
OPPURE COLLEGAMENTI IN CODESHARE VIA FRANCOFORTE O PARIGI


(ANSA) - ROMA, 10 DIC - "Il nostro obiettivo e' definire in tempi brevi un percorso che porti all'apertura di collegamenti diretti tra Italia e Vietnam". Lo ha assicurato l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, nel corso del Forum Italia-Vietnam che si e' svolto nella sede di Confindustria. Tra le diverse soluzioni ipotizzabili, sulle quali Alitalia e' al lavoro assieme a Vietnam Airlines, ci sono quella "di un volo diretto tra Roma Fiumicino e Ho Chi Min o Hanoi, oppure accordi di codeshare per collegamenti via Francoforte o Parigi, o infine proseguimento su Malpensa o Fiumicino del collegamento Hanoi-Praga", ha aggiunto Sabelli. Il perimetro dell'accordo - ha spiegato l'amministratore delegato di Alitalia - e' ancora in via di definizione, ma e' "chiara la strategia di sviluppare non solo l'offerta di collegamenti tra Italia e Vietnam ma anche di rafforzare il presidio commerciale dell'alleanza SkyTeam su un mercato molto popoloso e con forti tassi di sviluppo", insidiando cosi' l'alleanza concorrente Star Alliance di cui fanno parte Singapore Airlines e Thai Airways. (ANSA).



Hanoi-Praga non mi risulta, probabilmente voleva dire Hanoi-Parigi?!

Questa è un'ottima notizia...per la Piaggio.
 
Il Grande Fratello vola Alitalia :D:D:D

purtroppo il GF non si limita a volare, è entrato nel nuovo sistema della firma, orami si lasciano tracce così grandi che a confronto le orme di dinosauro sono visibili solo col microscopio elettronico... mala tempora currunt per i naviganti, e la vasellina ormai comincia a scarseggiare, meglio la prep H....
 
Che succede ai LIN-LCY ?

Sono presenti in orario ma poi non operano, questo da diversi giorni.
Qualcuno ne sa di più ?
 
Che succede ai LIN-LCY ?

Sono presenti in orario ma poi non operano, questo da diversi giorni.
Qualcuno ne sa di più ?

Quello del mattino non opera Sabato e Domenica e dal 5 Dicembre al 10 Gennaio compresi.

Quello del pomeriggio opera regolarmente, tranne il Sabato e tranne dal 25 Dicembre al 10 Gennaio compresi. Inoltre non ha operato dal 5 all'8 Dicembre compresi.
 
Alitalia: Bisignani, sopravvissuta con capacita' innovativa (Sky Tg24)



MILANO (MF-DJ)--"Alitalia e' sopravvissuta nella prima fase con capacita' innovativa". E' quanto affermato da Giovanni Bisignani, direttore generale della IATA, alle telecamere di Sky Tg24.
Bisignani ha poi sottolineato che la compagnia "e' stata sfortunata ad iniziare l'attivita' nel peggior momento", riferendosi alla crisi internazionale che ha colpito pesantemente il settore dei trasporti aerei. Red/sm

(END) Dow Jones Newswires
December 11, 2009 13:14 ET (18:14 GMT)
Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.

Ma per innovativa intende "finanza creativa"? :D
 
Bisignani ha poi sottolineato che la compagnia "e' stata sfortunata ad iniziare l'attivita' nel peggior momento", riferendosi alla crisi internazionale che ha colpito pesantemente il settore dei trasporti aerei. Red/sm

Rigiro la domanda agli esperti del forum: Secondo voi, al contrario di quello che ha detto Bisignani, non ritenete che la Nuova Alitalia sia invece stata fortunata? Nel senso che si è trovata senza debiti, in un periodo dove quasi tutte le compagnie segnano bilanci in rosso...costrette a ridurre frequenze e rotte. Se si fosse stati in un periodo di espansione economica, le grandi compagnie avrebbe al contrario aperto nuove rotte e incrementato frequenze, godendo di disponibilità finanziarie elevate, con le quali Alitalia-Cai non avrebbe potuto fronteggiare, e si sarebbe ritrovata stoffocata sul nascere...
 
Rigiro la domanda agli esperti del forum: Secondo voi, al contrario di quello che ha detto Bisignani, non ritenete che la Nuova Alitalia sia invece stata fortunata? Nel senso che si è trovata senza debiti, in un periodo dove quasi tutte le compagnie segnano bilanci in rosso...costrette a ridurre frequenze e rotte. Se si fosse stati in un periodo di espansione economica, le grandi compagnie avrebbe al contrario aperto nuove rotte e incrementato frequenze, godendo di disponibilità finanziarie elevate, con le quali Alitalia-Cai non avrebbe potuto fronteggiare, e si sarebbe ritrovata stoffocata sul nascere...


Da non-esperto a me pare che AZ abbia tutti i requisiti:debiti,ridimensionamento e un pizzico di sfortuna.
Poi non capisco:AZ è protetta Airfrance quindi...
 
Quello del mattino non opera Sabato e Domenica e dal 5 Dicembre al 10 Gennaio compresi.

Quello del pomeriggio opera regolarmente, tranne il Sabato e tranne dal 25 Dicembre al 10 Gennaio compresi. Inoltre non ha operato dal 5 all'8 Dicembre compresi.
La teoria la so, ma quelli di ieri il sito AZ li dà entrambi "Non partiti".
 
Rigiro la domanda agli esperti del forum: Secondo voi, al contrario di quello che ha detto Bisignani, non ritenete che la Nuova Alitalia sia invece stata fortunata? Nel senso che si è trovata senza debiti, in un periodo dove quasi tutte le compagnie segnano bilanci in rosso...costrette a ridurre frequenze e rotte. Se si fosse stati in un periodo di espansione economica, le grandi compagnie avrebbe al contrario aperto nuove rotte e incrementato frequenze, godendo di disponibilità finanziarie elevate, con le quali Alitalia-Cai non avrebbe potuto fronteggiare, e si sarebbe ritrovata stoffocata sul nascere...
Non è vero che è senza debiti: ne ha rilavati per oltre un milione di Euro dalla vecchia AZ.

I bilanci in rosso poi li ha pure lei e pure di parecchio. Di disponibilità finanziarie "elevate" neanche a parlarne: AZ è sottocapitalizzata ele bache non prestano più tanto facilmente come prima.
 
La teoria la so, ma quelli di ieri il sito AZ li dà entrambi "Non partiti".

La coincidenza dovrebbe (vado a memoria) essere che ieri è stata cancellata anche quella del pomeriggio per motivi diversi.
Sullo status "non partiti" non so se è un bug del sito o se tutti i voli cancellati o non operanti vengono riportati così.
 
Rigiro la domanda agli esperti del forum: Secondo voi, al contrario di quello che ha detto Bisignani, non ritenete che la Nuova Alitalia sia invece stata fortunata? Nel senso che si è trovata senza debiti, in un periodo dove quasi tutte le compagnie segnano bilanci in rosso...costrette a ridurre frequenze e rotte. Se si fosse stati in un periodo di espansione economica, le grandi compagnie avrebbe al contrario aperto nuove rotte e incrementato frequenze, godendo di disponibilità finanziarie elevate, con le quali Alitalia-Cai non avrebbe potuto fronteggiare, e si sarebbe ritrovata stoffocata sul nascere...

posta così la questione sembra che chiunque tenti una risposta si "autonomini" esperto.
io non lo sono di queste questioni ma alcune evidenze nel caso AZ vanno segnalate:
1) grazie alla politica si è mangiata il principale competitor interno, compresi ordini per aeromobili nuovi di lungo raggio che non sarebbe riuscita ad avere in un periodo accettabile per tentare qualcosa di diverso.
2) ha il monopolio su LIN-FCO (da verificare quanto redditizio nel 2010 contro il 2009)
3) è molto più AF di quello che DEVE far apparire per proclami della politica, per cui non ci sono certo dietro dei cialtroni.
4) la crisi , rafforzata da una scellerata visione della politica aeroportuale italiana, non consente (volutamente?) ad altri players di entrare nel suo mercato. Le low cost erano già entrate prima, e questa è sicuramente sfortuna per AZ.
5) la gestione è stata fatta quasi esclusivamente sulla contrazione dei costi
 
viral marketing.....
compra e fai comprare... mi sembra Totò che urla "vota Antonio".... ma magari interessa a qualcuno

+++++++++++

invita i tuoi amici ad acquistare sul sito internet Alitalia dal 10 al 31 Dicembre 2009 e volare dal 10 Dicembre 2009 al 31 Marzo 2010, utilizzando l’e-coupon:

SN001 del valore di 10€ per i voli nazionali
SN002 del valore di 20€ per i voli internazionali
SN003 del valore di 50€ per i voli intercontinentali

Scopri la promozione cliccando qui
E' una campagna pubblica, usata sia per i frequet flyer che attraverso expedia.
Come dipendenti l'avete ricevuta prima.
 
Anche il LF per un periodo non prettamente turistico è buono

Aircraft: Boeing 767-300 (EI-DBP)
Seat: 40L
Load Factor: 100%

e finalmente si cominciano a sentire commenti positivi anche sul servizio

"Customer service was great, our documents and bags were checked in 10 minutes."

"The bathrooms were kept reasonably clean throughout the flight, a lot cleaner of what I’ve seen in EK or KE on +8HR flights. "

"I liked Alitalia’s service, in my opinion better than Air France or Iberia. I believe they need to replace, or upgrade those 767s."

speriamo solo si diano una smossa a rinnovare gli interni
 
Patto tra Alitalia e Aeroflot, obiettivo rotte sulla Russia"

http://www.ttgitalia.com/pagine/-Pa...Russia-,Dettaglio001,IT,255494,Home-news.aspx

14/12/2009
Sul TTG n.93, in distribuzione e online, un servizio sulla partnership tra Alitalia e Aeroflot, siglata insieme agli accordi bilaterali tra Italia e Russia. Una joint venture per le rotte comuni sul modello dell'alleanza tra Delta e Af-Klm, che potrebbe trasformarsi "in accordi di business veri e propri" sottolinea l'a.d. di Az Rocco Sabelli, con l'obiettivo di rubare quote di mercato alla concorrenza. L'asse russo potrebbe aprire anche le porte ai nuovi jet Sukhoi nella flotta di Az, "ma sceglieremo sulla base della qualità" aggiunge Sabelli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.