Bel colpo per FCO che si sta confermando sempre di più la porta principale d'ingresso in Italia. FCO ha in "tasca" un ottimo network per il Nord America...attendiamo a speriamo in altre novità, magari anche in AZ. (LAX, in testa a tutti).
e allora ecco qua i dati di Esmash JAN NOV 2009.
e allora ecco qua i dati di Esmash JAN NOV 2009.
e allora ecco qua i dati di Esmash JAN NOV 2009.
Attenzione che sono dati non "perfetti", ovvero:
1 - partiamo dal presupposto che qui ho chiesto come origine prima ROM e poi MXP verso USA...ovviamente il BSP non da i routings, quindi non possiamo sapere se quel JFK sia andato su voli diretti o via qualche hub....ma ovviamente ci da una indicazione della mole di traffico.
2 - ROM MIL non significa necessariamente emissioni in quelle due città e/o regioni...ma sicuramente emissioni italiane xche parlo di BSp Italia(quindi partenze da quei due aeroporti)
3 - ho poi richiesto stesso dato verso USA ma da Lazio e Lombardia, tanto per capire cosa muovono le due regioni verso USA (sempre chiaro che non sappiamo routing).
4 - Mi permetto di fare, prima di postare i numeri, alcune precisazioni a mio parere importanti visto le "cose" dette su questo topic:
a - cerchiamo di non confondere JV (joint venture) con codeshare. Attualment la JV transatlantica esiste solo tra DL(NW)/AF/KL quindi non vi fa parte AZ (ancora) e non c'e' mai stata JV tra AZ e CO (cosi come non esiste una cosa simile in Star tra LH e UA o in One tra BA e AA che non hanno ancora nemmeno antitrust).
b - accordi di interline: tutte le compagnie membre IATA hanno accordi di reciproco riconosciemnto e quindi significa che posso vendre tranquillamente un volo con due compagnie diverse. Ste benedette alleanze non implicano il divieto di fare quanto detto sopra. Il fatto di avere TK da FCO per IST non significa che le companie STAR devono per forza vendere quel volo...possono traquillamente vendere AZ. Devo dire che anche compagnie non Iata (per esempio quelle minori) possono avree interline con vettori Iata e non Iata
c - Potete gentilmente finirla con sta storia degli HUB STAR in Italia? Non esistono ed esisteranno solo quando vi saranno comunicati ufficiali. JFK ha sicuramente una presenza STAR enorme probabilmente il doppio di FCO...ma nessuno si sogna di dire che e' hub Star. Basta guardare una qualsiasi mappa rotte di una compagnia Star per vedere che ne FCO ne MXP sia considerato hub.
d - per concludere...non pensate che le compagnia in una alleanza (sopratutto ove non vigono accordi forti come la JV DL/AF) facciano tutto in simbiosi. Il CLT di US e' una pura idea US e non hanno nemmeno preso in considerazione LH, TK, UA io altri vettori Star.
Grazie per l'attenzione...ecco i numeri (FATTURATI IN EURO):
DA ROM PER USA
1 - JFK CON FATTURATO 19M -28% - DOCUMENTI EMESSI 45.002 -0.09%
2 - MIA 11M -12% - 21983 +12%
3 - LAX 8M -36% - 12572 -14%
4 - EWR 5M -32% - 10606 +3%
5 - SFO 4.9M -29%- 7402 -5%
6 - IAD 4.8M -15% - 5002 -2.9%
7 - BOS 3M -22% - 5427 +3%
8 - ORD 2.8 -32% - 4353 -9%
9 - LAS 2M -18% - 2907 +2%
10 - MCO 1.9M +4% - 3015 +20%
11 - PHL 1.4 -25% -2192 -10%
DA MIL PER USA
1 - JFK 28.8M -33% - 61504 -6%
2 - MIA12.5M -36% - 22447 -14%
3 - LAX 12M -38% - 17897 -23%
4 - SFO 8.8M -34% - 12221 -15%
5 - EWR 8.3M -37% - 15378 -8%
6 - ORD 5.1M -50% - 7077 -34%
7 - BOS 4.1M -40% - 6746 -27%
8 - LAS 3.8M -28% - 4994 -5%
9 - IAH 3M -37% - 2183 -16%
10 - IAD 2M -27% -3324 -1%
VENDITE LAZIO VERSO USA
1 - JFK 11M -38 - 20926 -14%
2 - MIA 5.6M -27% - 9550-9%
3 - LAX 4.7M -48% - 7338 -30%
4 - IAD 3.4 -27% - 2849 -17%
5 - SFO 3.2 -35% - 4647 -20%
6 - EWR 2.8M -43% - 5249 -11%
7 - ORD 2.1M -50% - 3293 -25%
8 - BOS 1.8M -26% - 3104 -7%
9 - LAS 1.1M -37% - 2215 -16%
10 - MCO 845K -44% - 1459 -32%
VENDITE LOMBARDIA VERSO USA
1 - JFK 30M -32% - 77005 -6%
2 - LAX 15M -31% - 27097 -15%
3 - MIA 14M -32% - 31197 -10%
4 - SFO 9.9M -35% - 17881 -16%
5 - EWR 9M -33% - 20146 -8%
6 - ORD 5.5M -38% - 9719 -16%
7 - BOS 4.9M -30% - 9690 -13%
8 - LAS 4.4M -29% - 10109 -11%
9 - IAD 3.5M -13% -5091 -0.5%
10- IAH 3.4M -30% - 2661 -13%
Like what?
Dati agghiaccianti.
Lufthansa dovrebbe leggerli visto che vuole fare l'hub Supermegagalattico .
chissa se Colaninno e c. hanno mai letto questi documenti....vabbè tristezza...sempre e solita Italia
Ma come parli!?
Va beh, direi che è piuttosto agghiacciante il fatto che, nonostante il principale mercato di riferimento nordamericano sia in Nord Italia e in Lombardia, MXP non riesca a raccogliere e soddisfare la domanda locale.
Poi magari per te è tutto normale. :clown:
Ma i bambini il sabato pomeriggio non hanno altro da fare?
Mi associo
Piuttosto preferirei subito chiarire che, prima che salti fuori l'ennesima diatriba, volevo calcare la mano sull'incapacità di MXP di attirare il suo bacino di utenza naturale.
La cosa che trovo più agghiacciante è che questa utenza, piuttosto che riversarsi su FCO, che ha già i suoi numeri giustificati con l'importante domanda di posti per i pax americani che trovano in Roma una meta di grande appeal (unitamente al bacino di utenza locale che pur avrà i suoi numeri), si riversa sui grandi hub europei, quali FRA, MUC, CDG, AMS e LHR.
E questo vale per tutto il Nord Italia, Veneto compreso.
Alla fine poco importa la provenienza dei passeggeri, che siano più outgoing Italiani o incoming Americani, ciò che conta è il risultato finale, ossia il numero di pax generati tali da riempire un volo.
Quindi i numeri riportati sono relativi ai fatturati outgoing Italiani sono interessanti, ma per stabilire la fattibilità potenziale di una rotta devono essere integrati con i dati di incoming.