Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente non credo che l' Aga Khan sia interessato a fare la settima base di AZ.
Penso che se avesse voluto agire in questa direzione faceva prima a chiudere GJ invece che preparare la fusione e creare Meridiana Maintenance.
Non mi sembrano mosse che indicano questo tipo di intenzione.
Credo piuttosto che ci sia un'intenzione di proseguire riducendo i costi, e Meridiana express,se diventera' quello che sembra che diventera',potrebbe essere una mossa giusta per intercettare quella fetta di clientela piu' "affine" al low cost,che sara' peraltro proposto con AirOne anche dalla concorrente AZ.

Assolutamente d'accordo. Al di là delle ovvie battute sulla facilità di mettere mano al portafoglio, qualsiasi cosa si dica nessuno può negare lo spirito filantropico del principe che ha avuto ben altre occasioni di essere dimostrato. Basti guardare a Meridiana Africa Airlines e agli altri progetti di sviluppo (assolutamente no profit, nel senso che sono proprio dei "vuoti a perdere<2 da un punto di vista economico) realizzati nel continente africano.
 
Assolutamente d'accordo. Al di là delle ovvie battute sulla facilità di mettere mano al portafoglio, qualsiasi cosa si dica nessuno può negare lo spirito filantropico del principe che ha avuto ben altre occasioni di essere dimostrato. Basti guardare a Meridiana Africa Airlines e agli altri progetti di sviluppo (assolutamente no profit, nel senso che sono proprio dei "vuoti a perdere<2 da un punto di vista economico) realizzati nel continente africano.

Vuoti a perdere???? Ahahhahahahahahahah. Dammi retta, non sei informato!
Akfed prende contributi addirittura dall'ONU per il "progetto Africa". E IG fattura tutto a AKFED a costi non proprio di "cortesia".

Magari filantropicamente partecipa all'Americas' Cup, FORSE!!!!!
 
Assolutamente d'accordo. Al di là delle ovvie battute sulla facilità di mettere mano al portafoglio, qualsiasi cosa si dica nessuno può negare lo spirito filantropico del principe che ha avuto ben altre occasioni di essere dimostrato. Basti guardare a Meridiana Africa Airlines e agli altri progetti di sviluppo (assolutamente no profit, nel senso che sono proprio dei "vuoti a perdere<2 da un punto di vista economico) realizzati nel continente africano.

Il discorso Africa è un pò diverso ed in sintesi si tratta di aver costituito 3 scatole vuote AirBurkina AirMali AirUganda tutte a partecipazione statale.
Gli aerei vengono noleggiati da società riconducibili al principe a circa 3 volte i prezzi di mercato e cosi quasi tutto il resto(manutenzione,ricambi,addestramento) anche se i locali stanno provando a rendersi autonomi e qualche gomma e qualche sim riescono a comprarelo da soli.
In cambio della "cortesia" per esempio in Mali il Principe ha il monopolio sulla raccolta del cotone, il 40% della società elettrica e cosi via.
 
del tipo che per il 12 Dicembre è in programma la presentazione al Ministero dei Trasporti delle Operazioni A320?? :) :D

Comunque c'è un marasma totale. Il 320 in allestimento a OLB (Soromax può confermare) prima doveva andare a VRN, poi pareva che già a Gennaio avrebbe dormito a CAG, ora non si sa più.......o almeno IO non lo so più.


P.S. Il Principe filantropo........ :D :D :lol
 
del tipo che per il 12 Dicembre è in programma la presentazione al Ministero dei Trasporti delle Operazioni A320?? :) :D

Comunque c'è un marasma totale. Il 320 in allestimento a OLB (Soromax può confermare) prima doveva andare a VRN, poi pareva che già a Gennaio avrebbe dormito a CAG, ora non si sa più.......o almeno IO non lo so più.


P.S. Il Principe filantropo........ :D :D :lol

Mandami un invito alla presentazione :D
 
Quindi qualche informazione in piu' c'e'.....
Il 320 ch doveva andare a VRN non si sa piu' dove va...:):):)
Meglio di niente no?
 
Vuoti a perdere???? Ahahhahahahahahahah. Dammi retta, non sei informato!
Akfed prende contributi addirittura dall'ONU per il "progetto Africa". E IG fattura tutto a AKFED a costi non proprio di "cortesia".

Magari filantropicamente partecipa all'Americas' Cup, FORSE!!!!!

.....la carità copre molti peccati....... e in cambio, molto spesso, vuole profitti!
 
Sono OT

Sono ben conscio del bene che il Principe ha fatto alla Gallura, scoprendola e valorizzandola.....sicuramente bisogna rendergliene merito e ringraziarlo.
Ma che nessuno pensi che l'abbia fatto per amore del prossimo, del dialetto gallurese o altro. L'ha fatto, come tutte le sue cose, per il proprio tornaconto.
E quando il tornaconto non c'era, leggi Meridiana Spagna, non ha esitato a scappare lasciando buchi!

fine OT e delle disquisizioni sulla filantropia principesca....
 
Quanti piloti IG MD80 hanno fatto o stanno facendo il passaggio sull'A320?
Dovrebbero avere sicuramente iniziato visto il 320 in allestimento a Obia come dice Insider e visto che pare che i 319 siano rimasti 4 contrariamente a cio' che si rumoreggiava
 
Eurofly prende il volo
per le nozze con Meridiana
Dopo l'annuncio della fusione il titolo guadagna il 15% in Borsa
Piace agli investitori lo sbarco dell'Aga Khan a Piazza Affari
di ETTORE LIVINI

MILANO - Decolla anche a Piazza Affari la nuova maxi compagnia aerea dell'Aga Khan. Il titolo Eurofly ha infatti guadagnato oggi in Borsa il 15%, in reazione all'annuncio delle nozze con Meridiana, di proprietà del principe. L'operazione darà vita alla seconda aerolinea italiana, con il controllo saldamente in mano sua.

La massima autorità ismailita farà la sua parte anche nel prossimo aumento di capitale da 40 milioni di euro, necessario a mettere le basi per lo sviluppo futuro di Meridiana Fly, il nuovo nome dell'azienda. La società riorganizzerà il business in due parti: da una parte l'attività tradizionale a medio e corto raggio, sfruttando le sinergie delle nozze, dall'altra il business dei charter e dei collegamenti low cost nel periodo estivo, attraverso la neocostituita Meridiana Express.

Altro cantiere aperto è quello delle alleanze. Eurofly-Meridiana è a questo punto un boccone più che appetibile (quando il settore riprenderà a tirare) per uno dei colossi internazionali interessati a entrare sul mercato italiano. Iberia-British, i due gruppi in corso di fusione e già legati da alcune intese commerciali alla compagnia, potrebbero essere in pole position.

L'Aga Khan ha da tempo costituito un network ampio di vettori aerei, di cui Meridiana è solo un tassello. Sotto il controllo delle sue fondazioni ci sono anche molte aerolinee africane. E non è escluso che nel prossimo futuro il principe possa pensare a riorganizzare questo impero dei cieli. Magari utilizzando proprio Meridiana Fly come capofila del progetto.

© Riproduzione riservata (20 novembre 2009)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.