Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Citando il compianto Mike: lascia o raddoppia. Perchè così non funziona.
 
Scusate, non trovate quanto meno strano che LHI abbia fatto richiesta di AOC italiano a inizio di quest'anno (così si diceva qui sul forum a gennaio) e ad oggi (settembre e cioe' 8 mesi dopo) non l'abbia ancora ottenuto, quando normalmente in un massimo di 5 o 6 mesi (stando davvero larghi) l'AOC viene concesso?

Ma siamo sicuri, al di là delle notizie riportate dai giornali, che le pratiche per la richiesta dell'AOC siano effettivamente state presentate??

Da fonti vicine a LHI, il COA non viene rilasciato per questioni legate all'ostruzionismo messo in atto (e riuscito) del sindacato tedesco per le assunzioni di personale italiano.

Da qui la lungaggine del rilascio.....fosse per LHI avrebbe già gli internazionali
da qualche tempo.
 
Scusate, non trovate quanto meno strano che LHI abbia fatto richiesta di AOC italiano a inizio di quest'anno (così si diceva qui sul forum a gennaio) e ad oggi (settembre e cioe' 8 mesi dopo) non l'abbia ancora ottenuto, quando normalmente in un massimo di 5 o 6 mesi (stando davvero larghi) l'AOC viene concesso?

Ma siamo sicuri, al di là delle notizie riportate dai giornali, che le pratiche per la richiesta dell'AOC siano effettivamente state presentate??


L'aoc NON é STATO RICHIESTO a gennaio, a detta di Garndt, in una conferenza di qs primavera l'aoc sarebeb stato richiesto solo in estate per averlo tra settembre ed ottobre
 
Mmmm....allora se ne può dedurre che stanno tenendo duro con i voli attuali mezzi vuoti in attesa di aprire, quanto prima, il long range?
 
Mmmm....allora se ne può dedurre che stanno tenendo duro con i voli attuali mezzi vuoti in attesa di aprire, quanto prima, il long range?

Si, ma se enac non accetta gli organigrammi presentati e LHI si arrocca non assumendo personale italiano almeno nei ruoli chiave (post holders, ecc), quanto sara' disposta LHI ad andare avanti con questa situazione?
 
Da fonti vicine a LHI, il COA non viene rilasciato per questioni legate all'ostruzionismo messo in atto (e riuscito) del sindacato tedesco per le assunzioni di personale italiano.

Da qui la lungaggine del rilascio.....fosse per LHI avrebbe già gli internazionali
da qualche tempo.
Ma perchè intanto non partire con una serie di LR verso per esempio gli USA per il quale non necessitano di AOC italiano?
 
O provano a mettere il LR oppure è meglio che la piantino li subito....a meno che abbiano piacere a far volare gli aerei vuoti, ma non credo.

Tra le rotte che stentano di più ci sono FCO, BCN, MAD: se anche partissero dei voli LR mi chiedo come potrebbero comunque cominciare a riempirsi questi voli, che soffrono evidentemente di un’overcapacity complessiva dai 3 (anzi 4) scali milanesi.
 
vuoi dire fare una serie di charter con AOC tedesco?
Scusami ma per esempio verso gli Usa dalla UE non è libero?

Ti faccio l'esempio di AerLingus che aprirà voli USA-Spagna per dirne una.

Poi non hanno l'AOC italiano di Air Dolomiti?
E per finire se hanno tutta questa voglia di far partire i voli perchè, leggo dallo stesso utente se non erro, l'AOC l'hanno richiesto 6 mesi dopo l'annuncio e non si sbrigano a risolvere il problema con i sindacati tedeschi?

Insomma, non è automatico ma se vogliono e ne hanno un guadagno non vedo nodi insuperabili per una compagnia come LH.
E' che secondo me non sono proprio così convinti e i nodi diventano quindi difficili da superare.
 
Sul piano teorico, ci sarebbero limitazioni (vuoi legali, vuoi sindacali) ad usare l' AOC di Air Dolomiti?
 
perchè, leggo dallo stesso utente se non erro [...] non si sbrigano a risolvere il problema con i sindacati tedeschi?
Perché non è possibile. I sindacati in Germania sono ben diversi dai nostrani e soprattutto non sono guidati da degli stupidi.

E' ovvio che un hub a Milano ha senso per "lavorare" in Italia i pax da e per il nostro Paese che ora transitano da FRA, MUC e ZRH. Questo può aumentare la quota di mercato di LH in Italia, a scapito principalmente di AZ, AF e KL, ma come tutte le delocalizzazioni ha un costo occupazionale in patria e in questo momento i sindacati non lo accetterebbero in nessun modo.
 
Perché non è possibile. I sindacati in Germania sono ben diversi dai nostrani e soprattutto non sono guidati da degli stupidi.

E' ovvio che un hub a Milano ha senso per "lavorare" in Italia i pax da e per il nostro Paese che ora transitano da FRA, MUC e ZRH. Questo può aumentare la quota di mercato di LH in Italia, a scapito principalmente di AZ, AF e KL, ma come tutte le delocalizzazioni ha un costo occupazionale in patria e in questo momento i sindacati non lo accetterebbero in nessun modo.

Sacrosanto.
LH ha portato a MXP l' unica cosa che non serviva: voli ptp verso l' Europa, in larga parte già operati da U2. E non ha portato quello che serviva realmente: LR con relativi feed.
Visti i LF e le offerte, credo che LHI dovrà scegliere tra puntare sul LR o lasciare MXP. Purtroppo, portare i LR penalizzerebbe gli attuali hub e quindi non verrà fatto in quanto politicamente insostenibile in Germania.
 
Perché non è possibile. I sindacati in Germania sono ben diversi dai nostrani e soprattutto non sono guidati da degli stupidi.

E' ovvio che un hub a Milano ha senso per "lavorare" in Italia i pax da e per il nostro Paese che ora transitano da FRA, MUC e ZRH. Questo può aumentare la quota di mercato di LH in Italia, a scapito principalmente di AZ, AF e KL, ma come tutte le delocalizzazioni ha un costo occupazionale in patria e in questo momento i sindacati non lo accetterebbero in nessun modo.
Concordo, ma se rileggi la pagina si legge che LH porterebbe di corsa i voli LR ma sta aspettando l' AOC.

In linea teorica non potrebbero servire già diverse destinazioni LR anche senza AOC per LHI?

Leggendoti alla fine mi confermi che il problema è più volere metterli i LR che potere metterli i LR.
 
La cosa bella che LHI è una S.P.A. italiana a tutti gli effetti, e una volta arrivato il coa da Enac vallo a spiegare ai sindacati italiani che non assumono italiani:D
Abbiamo ancora nei ricordi le belle dichiarazioni di LHI "sono in corso 200 assunzoni tra pilot e av" "sui nostri aerei si parla italiano con personale italiano" ecc.ecc. che figura di merda!
Credo che il signor Bossi e il Sign. Formigoni a Dicembre devono dare delle spiegazioni!
 
Concordo, ma se rileggi la pagina si legge che LH porterebbe di corsa i voli LR ma sta aspettando l' AOC.

In linea teorica non potrebbero servire già diverse destinazioni LR anche senza AOC per LHI?

Leggendoti alla fine mi confermi che il problema è più volere metterli i LR che potere metterli i LR.
Credo che si debba mantenere una certa elasticità mentale.
Lufthansa ha deciso almeno un paio d' anni fa che sarebbe stato meglio, per mantenere e migliorare la sua quota di mercato in Italia, terzo Paese per importanza, fare un greenfield a Malpensa, piuttosto che comprare Alitalia.

Il contesto di allora è profondamente diverso da quello attuale, anche se la logica di lungo periodo può essere cambiata solo di poco. Aprire voli di LR in questo momento da MXP avrebbe poco senso, se vogliamo ne ha molto poco anche gestire dei ptp probabilmente in perdita. Probabilmente la soluzione migliore è attendere che passi il brutto tempo, ricordando che qualsiasi perdita di LHI è di almeno un ordine di grandezza inferiore a quanto perde Air France, pro quota, in Alitalia, qualcosa che nessuno mai ricorda in questo forum.

Ricordiamo pure che, nonostante l' acquisto di Swiss, Brussels, Austrian e bmi, è il mercato italiano quello che pesa di più sui conti di LH ed è difficile pensare che lasci campo libero ad Air France.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.