[Trip Report] Milano-Madrid-Miami-Providenciales and back


Bel TR, complimenti.
Dei tuoi TR apprezzo molto le foto ed i commenti dettagliati sul servizio di bordo.

Ti segnalo però un'imprecisione dettata dalla tua animosità verso SEA:
...
Imbarco con bus. Ora vorrei fare una parentesi: ma a chi cavolo è venuto in mente di acquistare sti nuovi bus? Sono dei bus urbani, non certo dei bus aeroportuali –i vecchi e cari Vantool che andavano sia in un senso che nell’altro, ricordate?- che hanno funzionalità zero! Praticamente 3 bus non bastano per imbarcare un A320! Anche in questo caso, mi sa che avranno fatto un’opera in compagnia. (Malpensante op. cit.)
...
L'handler di Iberia è Aviapartner: http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=71542

Quindi niente compagnie e niente opere misteriose alla Dan Brown che tramano nell'ombra; i bus da città sono solo una scelta al risparmio (?) di Aviapartner.

Che facciano schifo e sian supremamente scomodi in un aeroporto sono d'accordo pure io; ad esempio sono il peggiore ricordo legato ad un mio ottimo volo con Luxair.
 
dai che sto aspettando di vedere le foto di Provo!!!
ci ho abitato e volato li per un anno....e dire che li e' un paradiso e' poco!!!!
 
A proposito dei bus interpista, se è vero che sono tremendi in quanto ci stanno pochissimi pax, è anche vero che comunque npon siamo gli unici: se non ricordo male li usa anche Fraport a FRA, MAN autosnodati da 18 metri con le tabelle di destinazione che riportano il volo
 
eccomi qui a rispondere :D:D:D mica mi nascondo !! :cool:

intanto finalmente hai provato la business e mi fa piacere poi alcune scuse per il filetto (a me lo hanno sempre cucinato in maniera ottima) e per l'esperienza Admiral's anche se devo precisare che l'ingresso e' soggetto all'acquisto della tessera annuale oppure ci si puo' entrare se platinum o executive platinum oppure se viaggi in business o first transatlantica il giorno del volo transatlantico.
di solito vengono dati due buoni per la consumazione e in tutti i clubs tranne le flagship lounges riservate ai pax di First si t rova del cibo free tranne frutta , verdurine e party mix
mi dispiace anche che il purser non sia venuto a salutare e ringraziare prima dell'arrivo e avrebbe dovuto farlo in quanto la reintroduzione del cioccolatino e dell'acqua minerale con fetta di limone hanno proprio questo scopo ma purtroppo non tutti gli a/v si comportano allo stesso modo
il sistema di intrattenimento e' poi diverso sui 767 in quanto e' un laptop che si puo' estrarre dal suo comparto e ha lo schermo credo leggermente piu' grande.
le bose fanno la differenza e i touch screen purtroppo vengono di solito distrutti dai soliti truzzi :D:D
sulla pizza ti sbagli tanto che un giornalista di repubblica l'ha citata in un articolo che se trovo vi posto :D
overall non e' un cattivo prodotto, certo ci sono altri sedili piu' confortevoli ma non lo ritengo cosi' brutto o scomdo rispetto alla concorrenza.

Assolutamente d'accordo con te.
Mi raccomando fai sentire la tua voce a Fort Worth!
E poi, mi raccomando, segnati queste due parole CHICAGO e DALLAS...:D

Intanto è cominciato bene :)
Ma non sapevo che ci fossero ancora aree check-in con trasporto a mano per l' x-ray, quando sono stato a MIA a marzo con AF facevano in automatico come nel resto del mondo...

Per quanto riguarda le discrete atenzioni del TSA ne so qualcosa, perquisizione totale (ti ha detto 1000 volte che lo faceva col dorso della mano e non col palmo? :D ) e carta chimica anche nel lettore cd del laptop l'anno scorso sempre a MIA

Grazie.
In tutti i banchi AA a MIA ti devi portare le valigie da solo dietro a dei paraventi cartonati.

Sempre col dorso della mano e quel batufoletto magico...:D

Molto molto bello...

Grazie.

cacchio che posto!! Beati voi miliardari che potete volare comodi in business e andare nei super resort.. io ancora mi sto chiedendo come ho fatto a spendere una marea di soldi facendo un breve giro tra alcune isole caraibiche dormendo nelle rancide guesthouse...mah!

Mi spiace deluderti ma non sono -ahimé- miliardario.
Non mi posso di certo lamentare ma se fossi miliardario ci sarei andato in first, o meglio ancora col jet privato.

E' tutta una questione di priorità nella vita. A me piace spendere tanto per le vacanze e magari risparmiare su altre cose. Tutto qui.

Stupendo TR! Come sempre scritto in maniera sopraffina. Riguardo il resort mi viene da dire solo "Che amarezza"....

Grazie Adriano! :)

Molto bello... Ciao

Thank you


Denghiu

Bellissimo TR!!
I tuoi TR sono davvero stupendi.
Grazie!!!

Grazie a te!

Bel TR, complimenti.
Dei tuoi TR apprezzo molto le foto ed i commenti dettagliati sul servizio di bordo.

Ti segnalo però un'imprecisione dettata dalla tua animosità verso SEA:
L'handler di Iberia è Aviapartner: http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=71542

Quindi niente compagnie e niente opere misteriose alla Dan Brown che tramano nell'ombra; i bus da città sono solo una scelta al risparmio (?) di Aviapartner.

Che facciano schifo e sian supremamente scomodi in un aeroporto sono d'accordo pure io; ad esempio sono il peggiore ricordo legato ad un mio ottimo volo con Luxair.

Thanks.
Adoro Dan Brown. Pensa che ora sto leggendo anche Angeli e Salami di PG Brown... :D

Che siano opere di compagnia o scelte al risparmio dell'handler non cambia, anche perché questi stessi bus li ho già usati anche con Sea Handling.

L'importante è che tu sia d'accordo con me sul fatto che siano super-scomodi.

dai che sto aspettando di vedere le foto di Provo!!!
ci ho abitato e volato li per un anno....e dire che li e' un paradiso e' poco!!!!

Wow, hai abitato a Provo? Che bello!
Questa è stata la terza volta sull'isola e ci torno sempre con piacere.
Adesso le posto anche se ci sono solo quelle del resort e foto dall'aereo.

A proposito dei bus interpista, se è vero che sono tremendi in quanto ci stanno pochissimi pax, è anche vero che comunque npon siamo gli unici: se non ricordo male li usa anche Fraport a FRA, MAN autosnodati da 18 metri con le tabelle di destinazione che riportano il volo

Anche a CDG e in tanti altri posti.
Davvero un bel TR!!!! :D

Grazie
 
Assolutamente d'accordo con te.
Mi raccomando fai sentire la tua voce a Fort Worth!
E poi, mi raccomando, segnati queste due parole CHICAGO e DALLAS...:D


me le devo segnare perche' a breve ci andrai o per qualche altro scopo ? :cool::cool:
se hai bisogno di dritte su dfw o ord te le posso dare le conosco entrambe :D
 
Te le devi segnare perché servono voli diretti da Milano. E non per New York.

aspettiamo il JBA poi ne riparliamo. ORD d'inverno e' anche peggio di JFK. DFW bisogna capire che cosa ci fai sul beyond a parte il midwest e possibili west coast. comunque se hai amici o vuoi andare a new york sei il benvenuto :D:D

x Miami non saprei ma non ho i dati sui pax business e non ho il tempo di creare il report :D:D
 
Abbiamo una camera pond view che definire spettacolare è riduttivo. Enorme. Favolosa.

Le foto non le rendono però il dovuto tributo

DSCN0274.jpg


DSC08342.jpg


DSCN0320.jpg


Pond view significa vista su un laghetto (artificiale) molto carino

DSCN0319.jpg


Durante la bassa stagione (estate) l’albergo offre a chi vi soggiorna più di 3 notti la pensione completa.

Pensione completa per loro significa che tutto, ma proprio tutto dentro e fuori dai pasti, eccezion fatta per i vini ed i superalcolici è assolutamente compreso nel prezzo. Questo significa che se vuoi ingurgitarti 7 aragoste a mezzogiorno, altrettante a cena e pure alla prima colazione lo puoi fare. E’ tutto compreso, pure il minibar, le escursioni, le telefonate intercontinentali da camera tua (e Dio solo sa quanto mi abbiano rotto le palle e abbia dovuto usufruirne), il wifi, tutto, tutto, tutto.

E se pensate che ad esempio un piatto di frutta alla prima colazione costa 30 dollari, una San Pellegrino 8 dollari e un secondo medio 55 dollari –a cui vanno sempre aggiunte 10% di tax e 10% di servizio- capite quanto ne valga la pena.

Sono a pagamento solo il diving (mannaggia!) e la Spa.

Alcune panoramiche dell’albergo frequentato da una clientela europea (qualche italiano), statunitense (pochi) e sudamericani.

Il personale è importato quasi tutto dalle filippine. Segno della cronica mancanza di personale all’altezza nell’area.

Piscina a fondo nero. Mai fatto il bagno ma comunque meravigliosa.

DSC08372.jpg


DSCN0277.jpg


DSCN0282.jpg


DSCN0293.jpg


DSCN0306.jpg


DSCN0312.jpg


DSCN0313.jpg


DSCN0328.jpg


Spiaggia, favolosa, con un servizio da 7 stelle.

DSCN0451.jpg


DSCN0461.jpg


DSCN0474.jpg


DSCN0535.jpg


DSCN0299.jpg


DSC01388.jpg


P8131788.jpg


P8152038.jpg


P8152045.jpg


P8152075.jpg


P8202362.jpg


Intermezzo aeronautico con un bell’esemplare della US Coast Guard

DSC01027.jpg


Un pomeriggio ce ne stiamo belli spaparanzati in spiaggia quando arriva il direttore che si siede sulla sabbia a fare 2 chiacchiere con noi.

Con una naturalezza sconvolgente ci comunica che ci sono la tropical storm Ana e l’uragano Bill che sono in rotta per le Turks and Caicos e ce ne dobbiamo andare tra 2 giorni perché chiuderanno l’albergo. Cosa???

Un misto di delusione ed incazzatura mi impedisce di dormire bene quella notte ma il giorno dopo le tempeste hanno deviato il loro percorso e quindi possiamo restare. Wow!

Questo mezzo spavento –non per l’uragano che non mi spaventa minimamente ma per lo sbattimento di riorganizzare la vacanza- ha un effetto positivissimo: i pochi americani che c’erano sono scappati e quindi praticamente l’albergo è solo per noi e pochi altri. Meraviglioso!!!

Vi dicevo che diving e snorkeling sono stati il clou –ed il motivo- della vacanza. Ecco una veloce carrellata:

Barracuda

P8121767.jpg


Pesce mimetico

P8121775.jpg


Aragosta

P8141919.jpg


La famosa conch, specialità dell’isola

P8141943.jpg


Pesce pappa-granchio!

P8141959.jpg


Razzette

P8141978.jpg


Pesci-ago

P8152006.jpg


Calamari

P8162089.jpg


E tanti altri…

P8162108.jpg


P8182166.jpg


P8182172.jpg


P8182264.jpg


P8192290.jpg


P8192331.jpg


DSC08412.jpg


Squalo nutrice

DSC08438.jpg


DSC08449.jpg


Tartaruga

DSC08459.jpg


Murena

DSC08471.jpg


Cernione

DSC08481.jpg


Spettacolare ciò che abbiamo visto in acqua. Non ci sono altre parole.

Concludo questa parte OT con qualche tramonto. Il resort essendo ad ovest dell’isola, ne concede di meravigliosi.

DSC01374.jpg


DSC01417.jpg


DSC00959.jpg


DSC00952.jpg


DSC00945.jpg


DSC00934.jpg


DSCN0362.jpg


Al solito quando sei in vacanza il tempo vola. Dopo 10 giorni dobbiamo ahimè tornarcene a casa…

(continua con il viaggio di ritorno)
 
scusa il mio francesismo ma....puttana la rana!!!! Che splendore!! Sono un montanaro ma m'hai fatto voglia di spiaggia....
Complimenti! ;)
 
Splendido fin qui, che posti meravigliosi!

Due curiosità:

- con il laghetto accanto, non eravate assaliti dalle zanzare?
- come ti regoli per la fotografia subacquea?
 
quando volavo li quel resort non esisteva, ed era proprio su quegli scogli che andavo a fare delle belle passeggiate al tramonto....che paradiso di posto!!,
ohh ma hai mica visto se a West Caicos vanno avanti con i lavori per il Ritz Carlton?