[Trip Report] Milano-Madrid-Miami-Providenciales and back


volevo postare il mio tr sul raffles di canouan ma non ho foto di aerei (non ne ho fatte) :D:D:D:D
 
Che meraviglia!!! Trip report spettacolare!!!!

Senti, dato che ti piacciono tanto anche i miei TR, vogliamo fare un po' a cambio di posti? :D:D:D
 
Sublime l'amanyara.. davvero molto bello, non conoscevo proprio questo posto nonostante le mie origini centro americane.
TR davvero interessante e completo. complimenti
 
Arriviamo in aeroporto circa 90 minuti prima del volo.

L’aeroporto di Providenciales è piccolissimo e non è cambiato un granché negli ultimi 14 anni…

DSCN0556.jpg


DSCN0558.jpg


DSCN0559.jpg


E’ comunque vietatissimo fotografare quindi mi piego alla loro volontà.

Da PLS volano AA 3 daily per MIA, 3 o 4 x week per JFK, Delta 2 x week su Atlanta, US Airways daily su Charlotte, Air Canada per Toronto settimanalmente e, come segno di attaccamento alla madre patria, un volo domenicale di British Airways da Heathrow con 767 che fa una rotazione stile omnibus LHR-Nassau-PLS-Nassau-LHR.

Se penso anni fa è esistito per un breve periodo un volo diretto Malpensa-Providenciales di Air Europe che faceva scalo anche ad Antigua o a Cuba…bei tempi!

Solita scenetta sul peso del bagaglio. Stavolta la tipa mi chiede 50 dollari e se li mette nella borsetta senza fiatare e senza uno straccio di ricevuta. Sono di buon umore e non faccio storie.

E’ però un filo più sveglia della tipa di Iberia a Linate e riesce senza problemi a taggare il bagaglio fino a Malpensa e a darci tutte le carte d’imbarco nonostante –mi ripeto- fossero 2 prenotazioni disgiunte.

Ci sono 3 gates a PLS A, B e C, tutti all’unica porta (remota). La cosa fa abbastanza ridere.

Finiscono d’imbarcare il 757 per JFK e poi tocca a noi.

Venerdì 21 agosto 2009
PLS-MIA
Flight: AA 746 – BA 5040
Class: F
Seat: 3F
Eqp: Boeing 737-823 winglets
Reg: N974AN – 3DG
c/n: 30098/977
Delivered: 31/10/2001
Scheduled: 1325-1510
Block to block: 1320-1506
In air: 1329-1451

A bordo siamo in 10 per I soliti 16 posti. 80% LF dietro. Connazionali presenti in massa (molti transitavano a MIA con BA).

Vista dell’apron

DSCN0561.jpg


Sullo sfondo la rotazione del 757 per JFK

DSCN0563.jpg


La gente in vacanza porta sempre una miriade di bagagli…

DSCN0564.jpg


Welcome drink

DSCN0565.jpg


L’ammiraglia della flotta Air Turks & Caicos

DSCN0566.jpg


La modesta aerostazione di PLS

DSCN0568.jpg


Pronti…via!

DSCN0571.jpg


DSCN0572.jpg


DSCN0573.jpg


Ne approfitto per qualche scatto dall’alto a questa meravigliosa isola

DSCN0575.jpg


DSCN0577.jpg


DSCN0582.jpg


Guardate che colori !!!

DSCN0586.jpg


DSCN0588.jpg


Questo è il nostro resort

DSCN0592.jpg


DSCN0595.jpg


Il servizio consiste in un’altra bevanda ed una mini ciotolina di noccioline. Stop. Non pretendo caviale e Dom Perignon ma anche un cesto con patatine, noccioline, snack dolci e salati e un po’ di frutta tanto schifo non farebbe…

DSCN0608.jpg


Poi assisto ad una scena “Alitaliana”. Lo steward finito il servizio si sparapanza al 3A e si fa bellamente i cavoli suoi con i piedi appoggiati al bulkhead. Mah!

Sono però talmente preso dallo spettacolo esterno che dimentico in fretta.

DSCN0603.jpg


DSCN0606.jpg


DSCN0609.jpg


DSCN0610.jpg


DSCN0612.jpg


C’è persino l’arcobaleno !

DSCN0614.jpg


DSCN0616.jpg


La bella winglet si staglia nel cielo immacolato

DSCN0619.jpg


Miami di nuovo in vista…

DSCN0621.jpg


DSCN0622.jpg


DSCN0623.jpg


Viratona sulle Everglades per l’allineamento sulla pista 09.

DSCN0624.jpg


DSCN0629.jpg


DSCN0632.jpg


Gli inglesi sono puntuali…

DSCN0634.jpg


…mentre gli italiani hanno i soliti 40 minuti di ritardo.

DSCN0635.jpg


A300..una specie ormai estinta in American Airlines

DSCN0638.jpg


DSCN0640.jpg


Attracchiamo al gate D32 e siamo pronti per l’ennesima immigration americana. Stavolta più veloce ma con un genio che mi ha chiesto se fossi sicuro di essere stato alle Turks and Caicos in vacanza…

Recuperiamo il bagaglio e lo rilasciamo 100 metri dopo passata la dogana.

Vista l’esperienza all’andata non ho gran voglia di salire all’Admirals Club e preferiamo spendere qualche dollaro con un buon massaggio rilassante.

Solo il tempo per immortalare questo retro jet ed un marcione Iberia sullo sfondo. Si, avete capito bene, ci sono 2 voli al giorno da Miami a Madrid e zero da Miami a Milano. Avrei voluto accanto a me un furbone del Certet…

DSCN0642.jpg


Alle 17e30 già chiamano l’imbarco quindi trenino per il gate E30 (il solito)

Oggi voleremo con questo bellissimo special color. Wow, quanto mi piace, è lucidissimo! Un sacco di gente si fermava a fotografarlo.

DSCN0643.jpg


DSCN0644.jpg


DSCN0645.jpg


Solito casino di chi si piazza davanti al gate anche se è alla fila 99 mentre chiamano la first e la business. Ma è così impossibile capire gli annunci?

Venerdì 21 agosto 2009
MIA-MAD
Flight: AA 68 – IB 7000 – LY 8039
Class: J
Seat: 10J
Eqp: Boeing 777-223ER
Reg: N791AN – 7AY - One World Titles
c/n: 30098/977
Delivered: 28/06/2000
Scheduled: 1830-0845
Block to block: 1828-0843
In air: 1841-0837

Il volo non è pieno. In first ci saranno 5/6 pax. Una ventina in J. 70% LF dietro.

Solito bicchiere di plastica.

DSCN0646.jpg


Un plus di American è la coperta che è una vera coperta, anzi un vero piumino e un cuscino di dimensioni naturali, non quello schifo di cuscinetti microscopici che danno in tanti.

DSCN0647.jpg


DSCN0649.jpg


Un altro che oggi è già a Roswell

DSCN0651.jpg


Gli eterni lavori di ammodernamento del concourse A e B (e C) di Miami. La fabbrica del Duomo…

DSCN0652.jpg


The frullins

DSCN0653.jpg


DSCN0658.jpg


Landmark

DSCN0659.jpg


Corsa di decollo ancora più potente che quella di Madrid…

DSCN0661.jpg


DSCN0662.jpg


In appena una trentina di secondi siamo airborne

DSCN0664.jpg


Giornata da favola su downtown

DSCN0666.jpg


DSCN0668.jpg


E’ l’ora dell’aperitivo…

DSCN0670.jpg


Parte il servizio

a68.jpg


b68.jpg


DSCN0672.jpg


Antipasto. Voto 6,5

DSCN0673.jpg


Main course, capesante e gamberi. Accettabile ma un po’ un pastone quel riso sotto. Voto 6 meno.

DSCN0674.jpg


La lista dei vini e l’amenity kit sono gli stessi dell’andata. Evito di bere troppo per non svegliarmi durante la notte con un mal di testa da competizione.

Tramonto sul Rolls-Royce Trent 892B-17

DSCN0675.jpg


Gelatone, buonissimo, anche se i marshmallows… Voto 7.

DSCN0677.jpg


Siamo qui e decido di dormire.

DSCN0679.jpg


DSCN0683.jpg


Mi risveglio qui. Ho dormito molto bene.

DSCN0686.jpg


DSCN0685.jpg


E’ ora di colazione.

c68.jpg


Opto per i cereali. Voto (globale) 7.

DSCN0684.jpg


DSCN0688.jpg


Albeggia sulla penisola iberica

DSCN0692.jpg


DSCN0695.jpg


DSCN0696.jpg


Madrid Torrejon

DSCN0699.jpg


Arriviamo sempre sulla 33R

DSCN0700.jpg


DSCN0701.jpg


Ed è subito un festival di marcioni ovunque

DSCN0704.jpg


DSCN0705.jpg


Attracchiamo esattamente dove eravamo partiti 11 giorni fa.

DSCN0706.jpg


Percorso lunghetto, stavolta con controlli di sicurezza, per raggiungere la zona schengen. Stavolta andiamo in lounge “Dalì” situata al piano superiore.

Che dire? Semplicemente meravigliosa. Enorme, ben fornita, per nulla affollata, complimenti ad Iberia. Noi robe del genere ce le sogniamo…

DSCN0707.jpg


DSCN0708.jpg


DSCN0709.jpg


A MAD il gate “appare” solo circa 60 minuti prima dell’imbarco. Questo il nostro A321 pieno zeppo di italiani di ritorno dai posti più disparati.

DSCN0711.jpg


Sabato 22 agosto 2009
MAD-MXP
Flight: IB 3636
Class: C
Seat: 1A
Eqp: Airbus A321-211
Reg: EC-JGS – “Guadalupe”
c/n: 2472
Delivered: 13/05/2005
Scheduled: 1155-1405
Block to block: 1206-1402
In air: 1219-1356

Vicino

DSCN0712.jpg


Load factor 100 in Y e 10 per 12 posti in business.

Delta manda il 772 per JFK, complimenti, non ci facciamo mancare proprio niente qui!

DSCN0714.jpg


DSCN0715.jpg


Molto rara Avianca in Europa

DSCN0718.jpg


DSCN0719.jpg


DSCN0720.jpg


Decollo dalla 36R. Una luce pessima e un paesaggio stramonotono rendono impossibile qualsiasi foto sino alla costa francese.

Prima però c’è da gustarsi le leccornie di Iberia. Veramente eccezionale. Complimenti a loro.

d3636.jpg


DSCN0723.jpg


Una volta sazio, ripasso un po’ di geografia…

Toulon

DSCN0726.jpg


Presqu’ile de Giens e Hyères

DSCN0728.jpg


Con relativo aeroporto

DSCN0729.jpg


Saint-Raphael

DSCN0730.jpg


Cannes

DSCN0731.jpg


Aéroport Nice Cote d’Azur

DSCN0734.jpg


Nice-ville

DSCN0735.jpg


Monaco

DSCN0736.jpg


Savona

DSCN0737.jpg


Il landmark della Milano-Torino ci informa che mancano meno di 5 minuti all’atterraggio

DSCN0739.jpg


Bentornati a Milano, con quel suo caratteristico cielo color latte…

DSCN0743.jpg


Special color elvetico (orrendo, tra l’altro)

DSCN0747.jpg


Andiamo ad attraccare al gate A10

DSCN0749.jpg


Così termina la nostra splendida vacanza e la mia prima esperienza con American sull’intercontinentale.

Tempo di aspettare 42 (quarantadue!) minuti le valigie e siamo su un taxi di Vizzola Ticino, una Mercedes con 1.583.000 km (veri, non un numero a caso, nda), che ci porta a casa e che, una volta arrivati a destinazione, prova a fregarmi dicendo che per lui la tariffa di 85 Euro non vale e che ne vuole cento.

Siccome gli rispondo che può impiccarsi, bofonchia che allora dovevamo dirglielo prima perché avrebbe preso degli altri clienti. Gli rispondo che la prossima volta sarà un piacere (si fa per dire!) prendere un tassista milanese e non uno dei mille taxi di provincia inutili che sempre ho la sfiga di beccare a Malpensa.

Spero di non avervi tediato con questo infinito racconto.

Se avete domande, sono qui.
 
Ultima modifica:
Meraviglioso! Davvero notevole il pasto su IB. I marshmallows lasciano perplessi pure me, ma si sa, sono americani :D

Tempo di aspettare 42 (quarantadue!) minuti le valigie e siamo su un taxi di Vizzola Ticino, una Mercedes con 1.583.000 km (veri, non un numero a caso, nda), che ci porta a casa e che, una volta arrivati a destinazione, prova a fregarmi dicendo che per lui la tariffa di 85 Euro non vale e che ne vuole cento.

Siccome gli rispondo che può impiccarsi, bofonchia che allora dovevamo dirglielo prima perché avrebbe preso degli altri clienti. Gli rispondo che la prossima volta sarà un piacere (si fa per dire!) prendere un tassista milanese e non uno dei mille taxi di provincia inutili che sempre ho la sfiga di beccare a Malpensa.

:D

DaV
 
Stunning. Thanks a lot.

Come da te pre-annunciato, il catering di IB sembra decisamente migliore di quello targato AZ sulla biz europea. Anche il dessert appare squisito od almeno piu' presentabile rispetto al misero amaretto servito da AZ nowadays:)
 
io di solito ci metto sopra cioccolato caldo o frutti di bosco i marshmellows mica me li ricordo !!! :cool::cool::cool:
 
B E L L I S S I M O, sono a bocca aperta, complimenti.
Hai anche fotografato il marcione,EC-JFX, su cui ho volato da EZE a Marzo...ti posso rubare la foto?
 
Vabbè senti quando recupero la mascella e riordino le idee magari ti scrivo qualcosa di carino... Ora mi vengono in mente solo cose come "%&$£"@#!!!!"
 
Non trovo il relativo audio di Pizzul su YouTube, in ogni caso il commento è:

"Eeeeeehh! Tutto - molto - bello", well done.
 
B E L L I S S I M O trip report!

Complimenti per le foto, per la qualità dei commenti e per il viaggio.

Immagino che tu abbia visitato anche altre isole caraibiche. In un'ipotetica classifica queste in che posizione le metteresti rispetto alle altre?
Se ti chiedessi un punto di forza ed uno di debolezza cosa indicheresti?
 
Eccellente!!!!!!
MAD rimane il mio aeroporto preferito in assoluto, MIA uno dei più orrendi!
Gran TR, complimenti.