Efficienza aeroporto Alghero


Ma tipo fare come ha fatto cagliari? costruire una struttura che serve, trasferire la' l'aerostazione, abbattere la vecchia e ricostruirla!!!!

Ripeto, non credo ci siano le risorse oggi per fare questo, anche perchè sarebbe molto più razionale ubicare l'aerostazione e ovest della pista con relativi piazzali, viabilità e parcheggi.
Molto meglio organizzare l'esistente con slot nel periodo estivo e razionalizzazione dei servizi, molti dei quali non dipendono nemmeno dall'apt.(taxi, bus, Vigili urbani, carri attrezzi ecc...). Il fatto è che che tutti si riempiono la bocca di aeroporto, minacciando crociate se gli dovessero cambiare nome, ma quando si tratta di mettere mano al portafogli......
 
. Lavoro per un gestore (serio), che non badi solo al profitto ed ai capricci di FR.
Sempre in funzione di una discussione ( per sapere di piu' )...
Inutile fare paragoni con CAG...sono avanti anni luce..per numero esseri umani...
per numero di euro....( regione )...
per mille altre cose...Cagliari e' citta' ..SS..ALG..OLB..TEMPIO ..cargeghe..e bessude siamo solo paesi.

Cambiando discorso....e sempre a titolo info....
Come , al momento attuale ,( per non sottostare ai capricci ) si potrebbe sostituire RYR?? con cosa????
senza che ALG riprecipiti nei soli 4 voli giornalieri come prima????
Tutti schifano ryr , ma come concretamente ..CONCRETAMENTE...non a chiacchiere .attualmente si puo sostituire??? EMIRATE non ci viene..gli ho mandato un SMS..e mi ha detto che non gli piace ALG perche' non da il VISUAL.....
ALG non e PALMA DI MAJ.......
 
Sempre in funzione di una discussione ( per sapere di piu' )...
Inutile fare paragoni con CAG...sono avanti anni luce..per numero esseri umani...
per numero di euro....( regione )...
per mille altre cose...Cagliari e' citta'.

Guarda, a me non sembra che sia questo che ha fatto rifare l'aeroporto a Cagliari. Quando Alghero spendeva milioni e milioni per foraggiare FR, CAG e OLB spendevano i soldi dei finanziamenti per rifare le aerostazioni, chiedendo i fondi dell'unione europea. Alghero purtroppo per via dei suoi manager ha speso i soldi che la Regione, L'italia e l'unione europea per foraggiare la compagnia Irlandese. Ora che CAG e OLB hanno una nuova aerostazione con negozi e compagnia bella li spendono soprattutto Cagliari per foraggiare quello che vogliono mentre AHO si ritrova un contratto esoso con FR e pochi soldi da spendere per rifare l'aerostazione.
 
Si torna ai soliti discorsi.
Prima di FR c'erano i charter, pensate che già nel 1954 i primi DC3 inglesi venivano ad AHO (l'hanno "scoperta" loro). Questi venivano e pagavano cash fior di tasse aeroportuali, vivevano lo stesso alberghi, tassisti e pizzerie; negli anni '60 c'era un fiorente commercio di corallo, souvenirs e quant'altro e AHO veniva chiamata la porta d'oro del turismo sardo e sorgevano alberghi chiamati Parabola d'Oro, mica buccia di cioga (per i non sassaresi:guscio di lumaca).
Non dico di tornare indietro nel tempo, ma neanche di mettersi a pecoroni davanti a MoL con i soldi in bocca come Fido a pregarlo di non andar via. Ci scommettete che dopo un pò il traffico riprenderebbe anche senza FR? E poi mica c'è solo FR, ce ne sono tanti oggi. Un pò di dignità, che diamine! Trattare alla pari!
 
Ci scommettete che dopo un pò il traffico riprenderebbe anche senza FR? E poi mica c'è solo FR, ce ne sono tanti oggi. Un pò di dignità, che diamine! Trattare alla pari!

Si può trattare alla pari quando c'è comunque un traffico incoming naturale...Roma non ha bisogno di "pagare" FR, come non ne ha bisogno Milano, Firenze, Berlino, Londra, Parigi etc etc...

Alghero ha ESTREMO bisogno di FR per il sempice fatto che non è capace di creare turismo incoming per "meriti personali" se non grazie agli strascichi degli anni 60...

...se non ci fosse FR ci sarebbero 4 collegamenti: Linate, Fiumicino, Torino e Bologna...ma solo a causa della continuità territoriale...e si passerebbe da 1,5 milioni di pax all'anno a poco più di 500mila...

...questo perchè l'algherese (imprenditore) medio ragiona con il "tanto i turisti vengono ugualmente, questa è Alghero!"...e l'algherese (cittadino) medio ragiona con il "i turisti vengono qui, ci occupano la città e ci sporcano le spiagge!" (salvo poi affittargli buchi di fogna a 2000/3000 euro al mese d'estate...ovviamente in nero).
 
Si può trattare alla pari quando c'è comunque un traffico incoming naturale...Roma non ha bisogno di "pagare" FR, come non ne ha bisogno Milano, Firenze, Berlino, Londra, Parigi etc etc...

Alghero ha ESTREMO bisogno di FR per il sempice fatto che non è capace di creare turismo incoming per "meriti personali" se non grazie agli strascichi degli anni 60...

...se non ci fosse FR ci sarebbero 4 collegamenti: Linate, Fiumicino, Torino e Bologna...ma solo a causa della continuità territoriale...e si passerebbe da 1,5 milioni di pax all'anno a poco più di 500mila...

...questo perchè l'algherese (imprenditore) medio ragiona con il "tanto i turisti vengono ugualmente, questa è Alghero!"...e l'algherese (cittadino) medio ragiona con il "i turisti vengono qui, ci occupano la città e ci sporcano le spiagge!" (salvo poi affittargli buchi di fogna a 2000/3000 euro al mese d'estate...ovviamente in nero).

Ichnos, tu estremizzi alcuni difetti locali, che pure esistono. Però ti contradici: il turismo incoming in Sardegna è nato al AHO, perchè non volerlo riconoscere? Perchè non dovrebbe continuare? Strascichi? Qui la cementificazione delle coste non esiste, c'è ancora una misura umana, ancora si litiga sull'orario di chiusura dei locali, la gente resiste, un altro turismo (non di rapina) è possibile. Io non parlo di cancellare FR, ma di rinegoziare; se poi loro non ci stanno, avanti un altro, Easy, per esempio potrebbe sfruttare tutto l'avviamento dell'aeroporto. Secondo me FR cede. Ripeto, trattare alla pari, io ti servo, tu paghi il giusto.
 
Ichnos, tu estremizzi alcuni difetti locali, che pure esistono. Però ti contradici: il turismo incoming in Sardegna è nato al AHO, perchè non volerlo riconoscere? Perchè non dovrebbe continuare? Strascichi? Qui la cementificazione delle coste non esiste, c'è ancora una misura umana, ancora si litiga sull'orario di chiusura dei locali, la gente resiste, un altro turismo (non di rapina) è possibile. Io non parlo di cancellare FR, ma di rinegoziare; se poi loro non ci stanno, avanti un altro, Easy, per esempio potrebbe sfruttare tutto l'avviamento dell'aeroporto. Secondo me FR cede. Ripeto, trattare alla pari, io ti servo, tu paghi il giusto.

Allora, a me non sembra di ricordare che il turismo incoming sia nato ad Alghero, ma se vuoi metterla così allora diciamo che e' "nato" ad AHO il turismo di massa. Perche' il turismo incoming e' sempre esisistito e gli alberghi si trovavano ovunque certo locande e la maggior parte si trovavano a CAG. Ma qui parliamo dell'anteguerra e del primissimo post guerra. Negli anni 60 e' nata Meridiana, che come sai ha base d'armamento non ad AHO, ma OLB.
La costa smeralda e' quella che ha fatto conoscere la Sardegna al di fuori dei confini nazionali, con un turismo d'elite. AHO e' stata la porta secondaria per quel turismo non d'elite ma di massa, per quelle persone che volevano vedere quei posti ma non avevano i soldi per poter stare negli alberghi dei vip . Diamo a Cesare quel che e' di Cesare. AHO = Turismo di Massa OLB = Turisto Elite CAG = Business e Turismo
 
Non sono l'unico che pensa determinate cose evidentemente...

...direttamente tratto da alguer.it:

"La città sarà pure 'l'antica porta della Sardegna', ma, a guardarla ora, sembra più l'anticamera dove ancora tutto è da sistemare, riassestare e riorganizzare. Strade, parcheggi, mezzi, servizi, svago e intrattenimento: c'è molto da lavorare. Il mare(quest'anno non in ottima salute) e le spiagge (ridotte dalle mareggiate dello scorso inverno)non sono l'unico biglietto da visita."

e

"Le coppie con figli al seguito chiedevano tra il Porto e la Muraglia dove fossero andati a finire i tradizionali fuochi d'artificio (da tre anni spostati alla festa del Patrono); i più giovani chiedevano invano di concerti e manifestazioni o, tuttalpiù, di raggiungere qualche spiaggia e sperare in qualche stella cadente ritardataria."

...con offerte di viaggi all inclusive a 500-600 euro in giro per il mondo non si può pensare di poter continuare ad andare avanti senza investire e/o creare nuove attrazioni solo perchè NEGLI ANNI 60 (50 anni fa ormai) Alghero era la Porta d'Oro del turismo in Sardegna...

...non è più il periodo di "Voglio andare ad Alghero in compagnia di uno straniero"...
 
Si, scusate, ma cosa c'entra? Nessuno contesta che ci sia molto da lavorare, ma il tema era : Alghero ha estremo bisogno di FR, senza FR muore, ed io penso di no, ha bisogno di tutto, ANCHE di FR, ma non muore senza.
Se poi vogliamo aprire un altro dibattito sul tipo di turismo che vorremmo incentivare, pronti: ognuno avrà un'idea diversa in base alla sua età, al numero dei familiari, ai suoi gusti ed alle sue risorse finanziarie. Io per esempio, non amo il turismo fracassone, che tira tardi, invade di auto le spiagge e i centri storici, si ubriaca e orina negli androni dei palazzi. Altri evidentemente si, e lo corteggiano e lo favoriscono; per alcuni (anche amministratori) è il solo turismo che esiste. Questione di gusti e di cultura. Ma FR qui non ha molte colpe.
 
Si, scusate, ma cosa c'entra? Nessuno contesta che ci sia molto da lavorare, ma il tema era : Alghero ha estremo bisogno di FR, senza FR muore, ed io penso di no, ha bisogno di tutto, ANCHE di FR, ma non muore senza.
Se poi vogliamo aprire un altro dibattito sul tipo di turismo che vorremmo incentivare, pronti: ognuno avrà un'idea diversa in base alla sua età, al numero dei familiari, ai suoi gusti ed alle sue risorse finanziarie. Io per esempio, non amo il turismo fracassone, che tira tardi, invade di auto le spiagge e i centri storici, si ubriaca e orina negli androni dei palazzi. Altri evidentemente si, e lo corteggiano e lo favoriscono; per alcuni (anche amministratori) è il solo turismo che esiste. Questione di gusti e di cultura. Ma FR qui non ha molte colpe.

Vedi Aviator, secondo me i discorsi non si possono separare.
Alla tua domanda: Alghero ha estremo bisogno di FR, senza FR muore?? Rispondo che si, se Alghero rimane così com'é, e non sto ad elencare qui tutto ciò che non va, anche perche é stato già indicato, ha bisogno estremo di FR, e ciò è valido per tutta la Sardegna, a parte rare eccezioni.
Se invece diventerà una città "turistica", nel senso di servizi offerti, decoro cittadino, rispetto del turista, costruzione di hotel decenti e non riconversione degli stessi in appartamenti, equilibrio tra qualità offerta e prezzi, etc. Beh allora potrà anche vivere senza FR, tranquillamente!!
 
Vedi Aviator, secondo me i discorsi non si possono separare.
Alla tua domanda: Alghero ha estremo bisogno di FR, senza FR muore?? Rispondo che si, se Alghero rimane così com'é, e non sto ad elencare qui tutto ciò che non va, anche perche é stato già indicato, ha bisogno estremo di FR, e ciò è valido per tutta la Sardegna, a parte rare eccezioni.
Se invece diventerà una città "turistica", nel senso di servizi offerti, decoro cittadino, rispetto del turista, costruzione di hotel decenti e non riconversione degli stessi in appartamenti, equilibrio tra qualità offerta e prezzi, etc. Beh allora potrà anche vivere senza FR, tranquillamente!!

Stavo per dire che ogni aeroporto ha i vettori che può permettersi; poi ho riflettuto sul fatto che oggi AHO non può nemmeno permettersi FR, infatti perde una barca di quattrini tutti gli anni. Diciamo che ciascuno ha il vettore che si merita?
 
Stavo per dire che ogni aeroporto ha i vettori che può permettersi; poi ho riflettuto sul fatto che oggi AHO non può nemmeno permettersi FR, infatti perde una barca di quattrini tutti gli anni. Diciamo che ciascuno ha il vettore che si merita?
Adesso non è il caso di identificare FR come se fosse la peste bubbonica.
Solo che non bisogna consegnarsi totalmente nelle sue mani, o meglio in quelle di Mo'L
Per il resto, in generale, gli apt che sono cresciuti significativamente in questi anni in Italia, devono in gran parte questa crescita alle LC, e in buona misura ad FR.
 
Adesso non è il caso di identificare FR come se fosse la peste bubbonica.
Solo che non bisogna consegnarsi totalmente nelle sue mani, o meglio in quelle di Mo'L
Per il resto, in generale, gli apt che sono cresciuti significativamente in questi anni in Italia, devono in gran parte questa crescita alle LC, e in buona misura ad FR.

E vabbè, te lo concedo!
 
Adesso non è il caso di identificare FR come se fosse la peste bubbonica.
Solo che non bisogna consegnarsi totalmente nelle sue mani, o meglio in quelle di Mo'L
Per il resto, in generale, gli apt che sono cresciuti significativamente in questi anni in Italia, devono in gran parte questa crescita alle LC, e in buona misura ad FR.

Certamente, ma non e' nemmeno il caso di investire solo in LC!!! AHO e' l'unico aeroporto in Sardegna che oggettivamente fa calare la qualità delle strutture!!
CAG e OLB son due gioiellini piu' il secondo.. Alghero e' rimasta agli anni 60 quando era la vostra famosa porta d'oro..
 
Certamente, ma non e' nemmeno il caso di investire solo in LC!!! AHO e' l'unico aeroporto in Sardegna che oggettivamente fa calare la qualità delle strutture!!
CAG e OLB son due gioiellini piu' il secondo.. Alghero e' rimasta agli anni 60 quando era la vostra famosa porta d'oro..

La qualità delle strutture? Ecchevvordì?
Me lo dai un criterio di valutazione della qualità delle strutture?
Parliamo di infrastrutture di volo, radioassistenze, servizi di soccorso, servizi al passeggero, rapporto qualità/prezzo, de che?
 
La qualità delle strutture? Ecchevvordì?
Me lo dai un criterio di valutazione della qualità delle strutture?
Parliamo di infrastrutture di volo, radioassistenze, servizi di soccorso, servizi al passeggero, rapporto qualità/prezzo, de che?

Naturalmente parlo di quei servizi che riguardano il passeggero e cliente dell'aeroporto.. Non certo di radioassistenze ecc..perche' Cagliari proprio con Decimo affianco e il casino che ne consegue siamo l'ultima ruota del carro! :)
Mi vuoi dire che il passeggero e' piu' "coccolato" ad AHO rispetto ad OLB e CAG? ;)
 
Abeno, non esagerare come tuo solito.
AHO, è senza ombra di dubbio inferiore a CAG e OLB, ma non é neanche fermo agli anni '60.
Molte cose sono ancora da fare, ma mi sembra ingeneroso dire che non é stato fatto nulla, perché questo non é assolutamente vero.
Comunque dimmi, per curiosità, hai mai visto l'apt di AHO????
 
Abeno, non esagerare come tuo solito.
AHO, è senza ombra di dubbio inferiore a CAG e OLB, ma non é neanche fermo agli anni '60.
Molte cose sono ancora da fare, ma mi sembra ingeneroso dire che non é stato fatto nulla, perché questo non é assolutamente vero.
Comunque dimmi, per curiosità, hai mai visto l'apt di AHO????

rennet si l'ho visto la mia era una battuta sul ridondante ricordo di questa Alghero porta d'oro della Sardegna ;)
 
Naturalmente parlo di quei servizi che riguardano il passeggero e cliente dell'aeroporto.. Non certo di radioassistenze ecc..perche' Cagliari proprio con Decimo affianco e il casino che ne consegue siamo l'ultima ruota del carro! :)
Mi vuoi dire che il passeggero e' piu' "coccolato" ad AHO rispetto ad OLB e CAG? ;)

Ah ecco, solo il radar di Decimo, quando non va, crea tanti di quei problemi che non ti dico.
Servizi al passeggero: tutta questa differenza non la vedo, certo Cagliari ha più ristoranti, negozi, librerie, una bellissima sala riunioni ma ha anche quasi 3 mln di pax, per cui certi investimenti risultano produttivi. Sull'accesso stendiamo un pietoso velo, ricordo uno sciopero di pastori che hanno bloccato sotto Natale l'unica via di accesso per il prezzo del latte. Parcheggi gratuiti? Ad Assemini. Costi di gestione dell'aerostazione? Da infarto.
Olbia vive una straordinaria condizione per cui Consorzio costa Smeralda, Meridiana e Geasar sono di fatto lo stesso soggetto, con tutte le sinergie immaginabili.
Diciamo che ad AHO c'è l'essenziale, ma soprattutto ha delle invidiabili infrastrutture di volo.
Scusa la superficialità del commento ma ci vorrebbero ore per uno studio comparato (ammesso che ne abbia le capacità)