Efficienza aeroporto Alghero


Il layout della parte esterna fu disegnato circa 40 anni fa, e per i tempi di allora andava anche bene. Il problema è che si è scelto di ampliare l'aerostazione esistente con un nuovo corpo che va ad inserirsi nello stretto spazio fra il piazzale e la strada provinciale, gravando su una viabilità che era idonea appunto 40 anni fa. L'aeroporto dispone di circa 180 ettari: perchè non si è deciso di fare una nuova aerostazione con tutti i sottoservizi dall'altra parte della pista ed invece si è optato per vivere e lavorare in un budello?

E infatti in 40 anni non sono riusciti a capire un bel niente e a prendere tutte le decisioni peggiori.
Evidentemente "quel bambino" non è mai cresciuto.......
 
E infatti in 40 anni non sono riusciti a capire un bel niente e a prendere tutte le decisioni peggiori.
Evidentemente "quel bambino" non è mai cresciuto.......

Non è proprio così: dal 1971 quando la "nuova" aerostazione fu inaugurata, lo Stato gestore forse capiva ma non ha investito un centesimo, se non per l'ordinaria conduzione della struttura e per assicurare la sicurezza del trasporto (non il comfort dei pax; fino a fine anni 90 non c'era nemmeno il condizionamento). Si faceva quello che si poteva. Dal 1996 è arrivato il gestore privato, con risorse mai viste prima (i diritti aeroportuali, che prima andavano direttamente nelle casse dell'Erario) progetti faraonici, la scelta della low cost, la decisione (sbagliata) di ampliare (?) il manufatto esistente, con l'idea però di usare la parte vecchia come centro commerciale. Il business a prescindere dal servizio. Di fatto il progetto non si è realizzato e la società di gestione non ha mai, dico mai, chiuso un bilancio almeno in pareggio dal 1996.
Il bambino ha dormito per trent'anni e poi si è svegliato male.
 
.......... L'aeroporto dispone di circa 180 ettari: perchè non si è deciso di fare una nuova aerostazione con tutti i sottoservizi dall'altra parte della pista ed invece si è optato per vivere e lavorare in un budello?

perchè per fare una nuova aerostazione costa parecchi soldini e fino ad oggi, la stessa moneta, (parecchia pure!) è stata spesa per "altre priorità".....
 
Non è proprio così: dal 1971 quando la "nuova" aerostazione fu inaugurata, lo Stato gestore forse capiva ma non ha investito un centesimo, se non per l'ordinaria conduzione della struttura e per assicurare la sicurezza del trasporto (non il comfort dei pax; fino a fine anni 90 non c'era nemmeno il condizionamento). Si faceva quello che si poteva. Dal 1996 è arrivato il gestore privato, con risorse mai viste prima (i diritti aeroportuali, che prima andavano direttamente nelle casse dell'Erario) progetti faraonici, la scelta della low cost, la decisione (sbagliata) di ampliare (?) il manufatto esistente, con l'idea però di usare la parte vecchia come centro commerciale. Il business a prescindere dal servizio. Di fatto il progetto non si è realizzato e la società di gestione non ha mai, dico mai, chiuso un bilancio almeno in pareggio dal 1996.
Il bambino ha dormito per trent'anni e poi si è svegliato male.

Mah guarda, Alghero negli anni '70, '80, '90 non era peggio di tanti altri. Cagliari, ad esempio, aveva un terminal che assomigliava da vicino a un sottoscala e guarda adesso come è.:p
Il problema é quello evidenziato da Soromax oltre alla cronica incapacità algherese di creare qualcosa di appena passabile (lo dico da algherese, quindi che conosce bene la propria gente).
Ma vogliamo veramente ricordare le note figure di intellettuali che hanno ricoperto la carica di Presidente della Sogeaal in questi anni, senza tralasciare la direzione? Risultati allineati e direttamente proporzionali alla loro incapacità.:(
Per il resto ho fiducia nel nuovo corso, se fallisce anch'esso: ....te saluto!
 
Mah guarda, Alghero negli anni '70, '80, '90 non era peggio di tanti altri. Cagliari, ad esempio, aveva un terminal che assomigliava da vicino a un sottoscala e guarda adesso come è.:p
Il problema é quello evidenziato da Soromax oltre alla cronica incapacità algherese di creare qualcosa di appena passabile (lo dico da algherese, quindi che conosce bene la propria gente).
Ma vogliamo veramente ricordare le note figure di intellettuali che hanno ricoperto la carica di Presidente della Sogeaal in questi anni, senza tralasciare la direzione? Risultati allineati e direttamente proporzionali alla loro incapacità.:(
Per il resto ho fiducia nel nuovo corso, se fallisce anch'esso: ....te saluto!

Non essere ingeneroso verso la tua città. E' facile criticare ma non direi che non si è fatto nulla in città negli ultimi anni. L'aeroporto, aerostazione e servizi a parte, mi pare in ottimo stato dal punto di vista sicurezza e impianti, l'ENAV ha investito molto. Per quanto riguarda "l'elite intellettuale" che lo ha diretto dal 1996 in poi, è anche vero che molte delle sciagurate scelte fatte sono state agevolate o addirittura promosse dall'ENAC centrale e da vari politicastri locali: qualcuno ricorda la vicenda dello shelter del secondo simulatore della Scuola di Volo AZA?
 
Non essere ingeneroso verso la tua città. E' facile criticare ma non direi che non si è fatto nulla in città negli ultimi anni. L'aeroporto, aerostazione e servizi a parte, mi pare in ottimo stato dal punto di vista sicurezza e impianti, l'ENAV ha investito molto. Per quanto riguarda "l'elite intellettuale" che lo ha diretto dal 1996 in poi, è anche vero che molte delle sciagurate scelte fatte sono state agevolate o addirittura promosse dall'ENAC centrale e da vari politicastri locali: qualcuno ricorda la vicenda dello shelter del secondo simulatore della Scuola di Volo AZA?

Concordo con te, che molte cose sono migliorate, io sono molto critico perché aspiro comunque e sempre a un miglioramento.
Invece qui ad Alghero impera il trionfalismo!!!
 
Dopo tutte queste belle lodi e critiche favorevoli di questo post.....
Una leggera doccia fredda ci vuole ( fa tanto caldo )..Leggo infatti sulla rubrica LETTERE.. del quot. Nuova SARDEGNA..
Appunto una lettera della Sig.ra L.M. la quale esordisce con il titolo ...,QUELLO DI ALGHERO E' SPORCHISSIMO......
Leggo con apprensione l'articolo e scopro che la sig. che arriva da Bruxelles , viene accolta dal caldo ( e va bene ) dalla folla ( e va meglio ) SPORCIZIA _ INCURIA ( cosa vuol dire ? )-addirittura EVIDENTE E NON RECENTE (n l'incuria ).....Pavimenti macchiati , con le mosche che si avventano sulle macchie ----pieni di cartacce ---tra l'altro, le mosche non appagate dalle macchie ...si avventano sui viaggiatori.....ecc..ecc.ecc.

Ricordo che io la PIPI-e la PUPU..la faccio sempre nei bagni...che trovo PULITI..vedo il personale addetto alle pulizie , SEMPRE in movimento con macchine e gli attrezzi adatti.....non vedo macchie , cartacce e mosche..Io in aeroporto ci vado un giorno si e l'altro pure e mi trattengo per almeno 8 ore al giorno....
Tutta questa schifezza non la noto..non sento caldo..perche' l'aria condizionata funge bene..l'affollamento e' gradevole e sopportabile...certe minigonne......NORDICHE E SUDDICHE...
La signora , conclude , che ci rimane solo lo sfogo di gridare al vento VERGOGNA VERGOGNA:::: e ci sentiamo UMILIATI. e GRAVEMENTE FERITI nel nostro senso di DECORO e della Ns CIVILTA.

Sono immediatamente corso alla clinica PSICHIATRICA per farmi un CHECK in testa ..perche' ad un certo punto ho avuto il dubbio che invece dell'aerp. di AHO io mi sto recando in qualche campo ( ......non dico altro perche' potrei suscitare ...) dove ci sono le cose citate dalla sig. che viene ba BRUX...
Il psichiatra dopo una visita accurata , mi ha detto Vai ... la tua testa funge ancora ..se mai fatti vedere l'altra testa.... quella si , non funge piu'.....:sconfortato::sconfortato:
E a proposito , se incontri la signora , mandamela qui......
 
Ho letto anch'io quella lettera stamattina ed il mio primo pensiero è stato: ma la gente non una mazza da fare tutto il giorno, deve per forza scrivere ai giornali? In questo periodo AHO sfiora i 120.000 ab. contro i 40k abituali. Un pò di tolleranza non guasterebbe, e poi vorrei proprio vedere come tiene il suo bagno e la sua cucina, la signora.
Scusate lo sfogo, ma fa caldo.
 
Ho letto anch'io quella lettera stamattina ed il mio primo pensiero è stato: ma la gente non una mazza da fare tutto il giorno, deve per forza scrivere ai giornali? In questo periodo AHO sfiora i 120.000 ab. contro i 40k abituali. Un pò di tolleranza non guasterebbe, e poi vorrei proprio vedere come tiene il suo bagno e la sua cucina, la signora.
Scusate lo sfogo, ma fa caldo.

Aviator, oggettivamente non e' una scusa il fatto che normalmente ha 40 mila passeggeri e in questo periodo sfiora i 120 mila. Anzi e' un aggravante. Proprio perche' non puoi non sapere che hai 30 voli in piu' al giorno e molti piu' passeggeri devi fare di più. Un negozio che normalmente ha 200 clienti e d'un tratto se ne trova 500 puoi scusarlo, non un aeroporto che sà con anticipo che probabilmente ci saranno TOT passeggeri..soprattutto a luglio o agosto.
 
Aviator, oggettivamente non e' una scusa il fatto che normalmente ha 40 mila passeggeri e in questo periodo sfiora i 120 mila. Anzi e' un aggravante. Proprio perche' non puoi non sapere che hai 30 voli in piu' al giorno e molti piu' passeggeri devi fare di più. Un negozio che normalmente ha 200 clienti e d'un tratto se ne trova 500 puoi scusarlo, non un aeroporto che sà con anticipo che probabilmente ci saranno TOT passeggeri..soprattutto a luglio o agosto.

Anche tu hai perfettamente ragione ABENO..se ne arrivano 120.000 ti devi adeguare..... senza scuse....
MA IL PROBLEMA E' che la sporcizia le mosche il caldo le macchie ..
in aerostazione di AHO NON CI SONO ....nun ce so'-----non ci stanno ....
SONO INVENTATE.....l'aerostazione sara' VECCHIA---BRUTTA 8 se confrontata con quella di Pechino--con la nuova di Madrid e con la nuova di Singapore -----
MA E? PULITA----------------------------
Ma e' possibile che non ci sia nessuno che mi dia un consiglio sulla seconda testolina che non funge??????:p:p
Cacchio che egoismo che trionfa fra il genere umano.....:sconfortato::sconfortato:
 
Aviator, oggettivamente non e' una scusa il fatto che normalmente ha 40 mila passeggeri e in questo periodo sfiora i 120 mila. Anzi e' un aggravante. Proprio perche' non puoi non sapere che hai 30 voli in piu' al giorno e molti piu' passeggeri devi fare di più. Un negozio che normalmente ha 200 clienti e d'un tratto se ne trova 500 puoi scusarlo, non un aeroporto che sà con anticipo che probabilmente ci saranno TOT passeggeri..soprattutto a luglio o agosto.

Forse sono stato frainteso, io parlavo di abitanti non di pax. AHO in questo momento è una fornace strapiena di macchine, motorini, gommoni e canotti, dove non si può passeggiare senza strusciare contro centinaia di corpi sudati: è sporchina, oggettivamente, ma è Ferragosto e la gente qui campa di questo. Per questo invocavo la tolleranza. L'aeroporto, come dice Devis, non è quel letamaio che viene descritto; per questo non comprendo le lettere ai giornali...a meno che non siano , come dire, pilotate, dal partito del vecchio management, quelli che prima gli stava molto meglio. C'è un giornale in particolare che nelle settimane scorse si è distinto in questo tiro al piccione: sarà una coincidenza, ma è lo stesso. Scusate la dietrologia, ma a pensar male....
 
....stamane ero in apt ad Alghero: i servizi abbastanza in ordine, non pulitissimi, ma con il personale addetto sempre con straccio in mano, comprensibile in queste giornate; per due aperitivi 20 minuti di attesa all'unico bar "pieno" di gente, spintoni a destra e sinistra per cercared i essere serviti prima (all'italiana!); una marea di gente all'interno che data la struttura ti senti quasi soffocare: l'aerostazione nuova serve urgente!!!!

Un disastro parcheggiare la macchina, una fila di circa 50/60 macchine "accostate" sulla destra nella statale, automobilisti incazzati, imbufaliti, stressati per un minimo stop di 30 secondi...viabilità da rivedere al più presto....

Due osservazioni: in due ore non ho visto neanche uno, dico uno, vigile o ausiliario del traffico che dir si voglia e poi mi sorge una domanda, ma le ferie rendono la gente nervosa e sclerotica?
 
in due ore non ho visto neanche uno, dico uno, vigile o ausiliario del traffico che dir si voglia

Ad alghero le cose intelligenti non le fanno...basterebbe mettere UN vigile fisso in apt ed un carro attrezzi...non ci sarebbero più auto in doppia fila, sugli incroci, contromano, etc etc....ed il costo del vigile si pagherebbe in automatico con le multe emesse durante la giornata...

...il passo immediatamente successivo dovrebbe essere quello di rendere chiara la segnaletica e la viabilità dell'apt, oltre a creare parcheggi degni di tale nome e non semplici accumuli di auto a noleggio.
 
Ad alghero le cose intelligenti non le fanno...basterebbe mettere UN vigile fisso in apt ed un carro attrezzi...non ci sarebbero più auto in doppia fila, sugli incroci, contromano, etc etc....ed il costo del vigile si pagherebbe in automatico con le multe emesse durante la giornata...

...il passo immediatamente successivo dovrebbe essere quello di rendere chiara la segnaletica e la viabilità dell'apt, oltre a creare parcheggi degni di tale nome e non semplici accumuli di auto a noleggio.

A cagliari striscie blu a gogo e ausiliari sempre pronti a metter multe...MALEDETT
 
A parte il fatto che nei parcheggi apagamento la prima mezza ora e gratis..ed e' ampiamente pubblicizzato..il pax , se non scarica la valigia direttamente nella stiva non e' contento.....
HAAAAAA......beneamate comodita' e benessere......
 
Abbiamo ampiamente discusso alla pagina precedente le ragioni che hanno determinato l'attuale lay out delle aree esterne. Ormai il danno è fatto, non si può costruire una nuova aerostazione (e nel nostro caso sarebbe un vero e proprio nuovo aeroporto) ogni dieci anni. Molto si può invece fare ancora nella definizione della capacità aeroportuale: se ci sono dei colli di bottiglia vanno risolti, se necessario con lo status di aeroporto coordinato almeno nella stagione estiva. Lavoro per un gestore (serio), che non badi solo al profitto ed ai capricci di FR.
 
Abbiamo ampiamente discusso alla pagina precedente le ragioni che hanno determinato l'attuale lay out delle aree esterne. Ormai il danno è fatto, non si può costruire una nuova aerostazione (e nel nostro caso sarebbe un vero e proprio nuovo aeroporto) ogni dieci anni. Molto si può invece fare ancora nella definizione della capacità aeroportuale: se ci sono dei colli di bottiglia vanno risolti, se necessario con lo status di aeroporto coordinato almeno nella stagione estiva. Lavoro per un gestore (serio), che non badi solo al profitto ed ai capricci di FR.

Ma tipo fare come ha fatto cagliari? costruire una struttura che serve, trasferire la' l'aerostazione, abbattere la vecchia e ricostruirla!!!!