E intanto zitta, zitta e nonostante tutto ciò che si é detto:
Alghero nella top ten delle città più educate d’Italia
.... addirittura :doubt::doubt::doubt:
ma come le fanno queste ricerche .......
Una cittadina di ridotte dimensioni, con guida attenta e rispetto per l’ambiente. Questi i principali desideri dell’italiano medio, secondo un’analisi di “Marketing e Tv” su cinquemilacinquecento fruitori di internet, di età compresa tra i diciotto ed i cinquantacinque anni. Da questo sondaggio, è stata stilata la classifica delle “Dieci città più educate d’Italia”, confrontando poi i risultati con le ricerche effettuate nell’ultimo periodo dalla Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Bologna, dal Centro Studi dell’“Economist”, da “Legambiente”, da “Kyoto Club” e dall’ “Euromobility”.
Alghero, con il 6,23percento dei voti, si è piazzata al sesto posto. «E’ estate tutto l’anno e le spiagge sono le più pulite”, questo il commento del quotidiano spagnolo “El Pais”. La città più educata d’Italia è risultata invece Pescara, con il 9,25percento dei consensi (basso numero di multe ricevute, il rispetto per l’ambiente, una guida attenta e controllata, assenza di stress, velocità controllata e parcheggi regolari). Seconda è Otranto (8,41percento), definita dal quotidiano inglese “Indipendent”, come «la città italiana dove si guida meglio». Terzo posto per Parma (8,28percento), fiore all’occhiello dell’Emilia Romagna, ritenuta la regione più attenta all’Ambiente. Quarta Taormina (7,15percento), quinta Riccione (7,05percento), settima capri (5,82percento), ottava Brindisi, nona Foggia e chiude la top ten Grosseto, col 4,48percento dei consensi. (
www.alguer.it)