Efficienza aeroporto Alghero


rennet si l'ho visto la mia era una battuta sul ridondante ricordo di questa Alghero porta d'oro della Sardegna ;)
Yes, of course, anch'io non ne posso più di questa.....Porta d'oro.
Non si può vivere solo di ricordi soprattutto di questi tempi, in cui il mondo cambia talmente rapidamente che se ti addormenti un attimo, e qui si dorme parecchio, gli altri ti passano.
 
Ah ecco, solo il radar di Decimo, quando non va, crea tanti di quei problemi che non ti dico.
Servizi al passeggero: tutta questa differenza non la vedo, certo Cagliari ha più ristoranti, negozi, librerie, una bellissima sala riunioni ma ha anche quasi 3 mln di pax, per cui certi investimenti risultano produttivi. Sull'accesso stendiamo un pietoso velo, ricordo uno sciopero di pastori che hanno bloccato sotto Natale l'unica via di accesso per il prezzo del latte. Parcheggi gratuiti? Ad Assemini. Costi di gestione dell'aerostazione? Da infarto.
Olbia vive una straordinaria condizione per cui Consorzio costa Smeralda, Meridiana e Geasar sono di fatto lo stesso soggetto, con tutte le sinergie immaginabili.
Diciamo che ad AHO c'è l'essenziale, ma soprattutto ha delle invidiabili infrastrutture di volo.
Scusa la superficialità del commento ma ci vorrebbero ore per uno studio comparato (ammesso che ne abbia le capacità)

Ultima cosa, CAG parcheggi gratuiti li ha..
3826411861_ab3a70478c.jpg
 
rennet si l'ho visto la mia era una battuta sul ridondante ricordo di questa Alghero porta d'oro della Sardegna ;)

Ancora rode che quando ad AHO atterravano Comet e Britannia a OLB C.S.pascolavano le pecore e a Venafiorita c'era il C45!:cool:
Battuta per concludere: Costa gallurese. "Guardi signor pastore, per il suo terreno le do un miliardo". "Un miliardo? Non se ne parla nemmeno , le ho detto che voglio mille milioni!"

Naturalmente scherzo,Viva i cinque aeroporti della Sardegna!
 
Ancora rode che quando ad AHO atterravano Comet e Britannia a OLB C.S.pascolavano le pecore e a Venafiorita c'era il C45!:cool:
Battuta per concludere: Costa gallurese. "Guardi signor pastore, per il suo terreno le do un miliardo". "Un miliardo? Non se ne parla nemmeno , le ho detto che voglio mille milioni!"

Naturalmente scherzo,Viva i cinque aeroporti della Sardegna!

Aviator, ancora brucia il presente..quando ad Olbia atterrano 40 mila jet privati e multimiliardari vari e nel suo aeroporto migliaia di passeggeri ritirano il proprio bagaglio mentre migliaia e migliaia di macchine sbarcano dal suo porto!? :D:D
 
E intanto zitta, zitta e nonostante tutto ciò che si é detto:
Alghero nella top ten delle città più educate d’Italia

.... addirittura :doubt::doubt::doubt:
ma come le fanno queste ricerche .......

Una cittadina di ridotte dimensioni, con guida attenta e rispetto per l’ambiente. Questi i principali desideri dell’italiano medio, secondo un’analisi di “Marketing e Tv” su cinquemilacinquecento fruitori di internet, di età compresa tra i diciotto ed i cinquantacinque anni. Da questo sondaggio, è stata stilata la classifica delle “Dieci città più educate d’Italia”, confrontando poi i risultati con le ricerche effettuate nell’ultimo periodo dalla Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Bologna, dal Centro Studi dell’“Economist”, da “Legambiente”, da “Kyoto Club” e dall’ “Euromobility”.

Alghero, con il 6,23percento dei voti, si è piazzata al sesto posto. «E’ estate tutto l’anno e le spiagge sono le più pulite”, questo il commento del quotidiano spagnolo “El Pais”. La città più educata d’Italia è risultata invece Pescara, con il 9,25percento dei consensi (basso numero di multe ricevute, il rispetto per l’ambiente, una guida attenta e controllata, assenza di stress, velocità controllata e parcheggi regolari). Seconda è Otranto (8,41percento), definita dal quotidiano inglese “Indipendent”, come «la città italiana dove si guida meglio». Terzo posto per Parma (8,28percento), fiore all’occhiello dell’Emilia Romagna, ritenuta la regione più attenta all’Ambiente. Quarta Taormina (7,15percento), quinta Riccione (7,05percento), settima capri (5,82percento), ottava Brindisi, nona Foggia e chiude la top ten Grosseto, col 4,48percento dei consensi. (www.alguer.it)
 
Aviator, ancora brucia il presente..quando ad Olbia atterrano 40 mila jet privati e multimiliardari vari e nel suo aeroporto migliaia di passeggeri ritirano il proprio bagaglio mentre migliaia e migliaia di macchine sbarcano dal suo porto!? :D:D

Non mi faccio trascinare nel campanilismo di serie B...però OLB è un'aeroporto cicala, che fa furori d'estate e piange d'inverno, quando i numeri di AHO sono ancora interessanti.
E poi, sia detto con tutto il rispetto, quel progetto di turismo nato nei famosi '60, con una compagnia aerea creata apposta per aiutare Mr. K e seguaci a vendere seconde case, ed un aeroporto venuto al seguito e pagato da tutti noi, beh...non mi piace. Sorry, ma i multimiliardari (pochi), i supercafoni (tanti), le veline, i nani e le ballerine non mi interessano.
E comunque ancora una volta: viva i cinque aeroporti della Sardegna, qui si fa per ridere, mai l'uno contro l'altro!
 
Non mi faccio trascinare nel campanilismo di serie B...però OLB è un'aeroporto cicala, che fa furori d'estate e piange d'inverno, quando i numeri di AHO sono ancora interessanti.
E poi, sia detto con tutto il rispetto, quel progetto di turismo nato nei famosi '60, con una compagnia aerea creata apposta per aiutare Mr. K e seguaci a vendere seconde case, ed un aeroporto venuto al seguito e pagato da tutti noi, beh...non mi piace. Sorry, ma i multimiliardari (pochi), i supercafoni (tanti), le veline, i nani e le ballerine non mi interessano.
E comunque ancora una volta: viva i cinque aeroporti della Sardegna, qui si fa per ridere, mai l'uno contro l'altro!

Ti sei dimenticato i famosi VIP, in gran parte: Very Idiot Persons!
Comunque quella é una malattia tutta italiana quella di considerare VIP qualsiasi deficiente che é apparso anche solo per pochi secondi in TV.