L'espansione di Turkish Airlines: tutti gli annunci di nuove rotte


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
Turkish Airlines volerà in Australia nel 2011

http://www.etravelblackboard.com/showarticle.asp?id=95480&nav=130


Turkish Airlines to enter Australian market in 2011
Wednesday, 5 August 2009

Turkish Airlinesd CEO Temel Kotil in Sydney yesteray
Turkish Airlines plans to start flying into Australia from 2011, its chief executive announced Tuesday at a press conference in Sydney.
After giving a presentation at the Australia Pacific Aviation Outlook Summit 2009 yesterday, CEO Temel Kotil told reporters that Australia was a destination it planned to serve two years from now.
With the carrier’s expansion to Jakarta scheduled to start at the end of this month, Kotil said a Boeing 777-300 aircraft would serve the Australian route from Istanbul via Jakarta.
Kotil was confident that the carrier would be able to compete in the Australian market as it “covers Europe better” than any other airline.
He expects the flights will bring in many tourists from Turkey and be able to serve Australians desiring to visit Turkey for ANZAC services.
The carrier plans to continue expanding its network and frequency, with the Philippines and Vietnam next on its destination wish list.
Kotil added that the carrier hopes to double its frequency in the next two to three years, with hopes to eradicate limitations on destinations such as Narita, Japan which it hopes to increase its four-weekly flights to daily operations.
To serve its expansion Turkish Airlines have ordered 19 aircraft, 12 of which are Boeing 777-300s in a 3-class configuration and 7 of which are Airbus 330-300s.
 
Non c'è che dire. Si stanno muovendo bene. E hanno capito che per vivere devono incrementare il lungo raggio cogliendo le opportunità che la zona economicamente sta dando. Da far leggere a qualcuno in casa nostra....
 
Mi lascia perplesso la scelta di Jakarta
Non credo sia una città con tanto traffico da poter garantire successo inoltre mi sembra che sia Garuda che Malaysian siano sulla rotta CGK-SYD (dando per scontato che TK voglia andare a Sydney)
 
Mi lascia perplesso la scelta di Jakarta
Non credo sia una città con tanto traffico da poter garantire successo inoltre mi sembra che sia Garuda che Malaysian siano sulla rotta CGK-SYD (dando per scontato che TK voglia andare a Sydney)

Turkish già vola a jackarta.per questo penso sia stato scelto quell'aeroporto come stop per i voli verso il continente australiano.Il fatto che sia già presente li è un vantaggio in quanto la compagnia è già conosciuta dal mercato locale.
 
wow, che bravi! devo dire che sto sentendo un sacco di bei commenti su TK, e la loro Biz sembra nn essere male per nulla
 
In qualità di utente,per arrivare in Australia preferirei prendere una compagnia medio orientale, almeno faccio uno sclao in meno. Inoltre con TK resti troppe ore consecutive sullo stesso aereo e la cosa è alquanto deleteria. Pero' tutto dipenderà dal prezzo
 
In qualità di utente,per arrivare in Australia preferirei prendere una compagnia medio orientale, almeno faccio uno sclao in meno. Inoltre con TK resti troppe ore consecutive sullo stesso aereo e la cosa è alquanto deleteria. Pero' tutto dipenderà dal prezzo

stessa cosa che accade con British, Virgin, Qantas e New Zealand...
 
stessa cosa che accade con British, Virgin, Qantas e New Zealand...

Infatti, molto meglio una compagnia che ha il suo hub a metà strada tra i due continenti, cosi un 777 ha l'autonomia necessaria per giungere a destinazione. Le europee e le australiane non sono buone per noi italiani (a mio modesto avviso).
 
La Turchia sta vivendo un momento di grande espansione culturale / economica, soprattutto da quando hanno aperto la corsa di F1 (come la Grecia da quando fecero le olimpiadi), così come di conseguenza la Turkish è diventata una compagnia moderna e piena di ambizioni con servizi e prodotti all'avanguardia.. complimenti a loro. SPERIAMO CHE PER NOI DAL GP DI F1 DI ROMA (ammesso che si faccia) CAMBI QUALCOSA!!!! :D
 
La Turchia sta vivendo un momento di grande espansione culturale / economica, soprattutto da quando hanno aperto la corsa di F1 (come la Grecia da quando fecero le olimpiadi), così come di conseguenza la Turkish è diventata una compagnia moderna e piena di ambizioni con servizi e prodotti all'avanguardia.. complimenti a loro. SPERIAMO CHE PER NOI DAL GP DI F1 DI ROMA (ammesso che si faccia) CAMBI QUALCOSA!!!! :D

Analisi errata.
Il gp è sintomo di uno stato in grande sviluppo e non è un rimedio per avere una crescita.
 
Infatti, molto meglio una compagnia che ha il suo hub a metà strada tra i due continenti, cosi un 777 ha l'autonomia necessaria per giungere a destinazione. Le europee e le australiane non sono buone per noi italiani (a mio modesto avviso).
Per quanto riguarda EK, i 777 fanno tutti scalo tra DXB e l'Australia (alcuni sono 773 non-ER !!!).
I diretti li fanno solo con 345 o 380.

EY e QR non saprei che aerei usano.
 
Analisi errata.
Il gp è sintomo di uno stato in grande sviluppo e non è un rimedio per avere una crescita.

Se lo dite voi... quest'anno al GP di Turchia ci saranno state sí e no 35000 persone nel weekend, quando le corse con maggiore successo riescono ad attirare intorno a 300000 persone! Se questo é il "volano" o il "segno" del progresso...
 
Analisi errata.
Il gp è sintomo di uno stato in grande sviluppo e non è un rimedio per avere una crescita.


Certo, ma con questo intendo che un GP porta una grande affluenza in termini di turismo, di conseguenza il turismo porta soldi ed anche un notevole scambio culturale e di tecnologie, di conseguenza i soldi (se se ne fa una buona gestione) portano ad uno sviluppo economico ecc. ecc.. compris?