Domanda su 737 Ryanair

  • Autore Discussione Autore Discussione B787
  • Data d'inizio Data d'inizio

B787

Principiante
Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
96
VCE
Questo è lo stesso aereo ryanair a distanza di qualche tempo....

0697595.jpg


1290831.jpg



Notate niente di diverso???

Ora tutti gli aerei della flotta sono come la seconda foto.. come mai si è deciso di "modificarli" ??
 
avevo letto che boeing toglieva dai nuovi boeing che l'avevano ancora i finestrini superiori dei cockpit divenuti inutili con i nuovi sistemi di navigazione .... ma non credevo che fornissero dei kit per quelli precedenti.
 
avevo letto che boeing toglieva dai nuovi boeing che l'avevano ancora i finestrini superiori dei cockpit divenuti inutili con i nuovi sistemi di navigazione .... ma non credevo che fornissero dei kit per quelli precedenti.
Infatti, la cosa è strana!!
Giusto l'ultima foto e poi non rompo più,

il nostro solito amico 737 EI-DCG

PRIMA e DOPO (ora)
1398098.png


Su quelli più nuovi invece si nota proprio che sono stati costruiti senza "toppa"!!
233141230460617.png
 
ma ormai che c'erano, anche se inutili, non si potevano lasciare? quale motivo per "tapparli"?
 
economicamente si risparmia sulla manutenzione e sostituzione degli stessi che non sono proprio a buon mercato .... quindi alla prima manutenzione avranno sostituito con la "toppa" e non con altri finestrini. oltre ma non credo sia stato il motivo si riduce anche un punto di criticità potenziale che sono i finestrini in un aereo.
 
economicamente si risparmia sulla manutenzione e sostituzione degli stessi che non sono proprio a buon mercato .... quindi alla prima manutenzione avranno sostituito con la "toppa" e non con altri finestrini.
Grazie, prima spiegazione plausibile!!
...poi con la parola "economicamente si risparmia", parlando di ryanair, è più che comprensibile la toppa ;)
 
Adesso che ho notato la cosa ho fatto una piccola ricerca anche in altre compagnie che hanno 737-800 e 737-700 da tempo..

pure AirBerlin ha proceduto con la rimozione dei finestrini:
prima http://www.airliners.net/photo/Air-Berlin/Boeing-737-86J/0948806/L/
dopo http://www.airliners.net/photo/Air-Berlin/Boeing-737-86J/1316418/L/

anche AirEuropa:
prima http://www.airliners.net/photo/Air-Europa/Boeing-737-85P/0904450/L/
dopo http://www.airliners.net/photo/Air-Europa/Boeing-737-85P/1516874/L/

Anche sui 737-700 è stata fatta questa operazione
737 Lauda prima http://www.airliners.net/photo/Lauda-Air/Boeing-737-7Z9/1217136/L/
737 Austrian ora http://www.airliners.net/photo/Austrian-Airlines/Boeing-737-7Z9/1538102/L/

Stessa cosa per Virgin Blue & tante tante altre.


Capito ora che è stata una pratica adottata da praticamente tutte le compagnie che avevano 737 più "anziani"!
 
Come mai (in entrambe le foto) ci sono alcune file circa a metà aereo che non hanno il finestrino?
 
Per caso la chiusura delle "eyebrows" sulla parte superiore del cockpit ha funzioni aerodinamiche?
EDIT: domanda cretina, vero?
Guarda, da ignorante in materia mi verrebbe da rispondere non credo, visto che comunque che sia vetro dei finestrini oppure toppa in materiale della fusoliera non viene modifica l'aerodinamicità dell'aeromobile.
Ma aspettiamo comunque la risposta dei più esperti!
 
Provo a dir la mia (pur non essendo esperto di B737).

La sostituzione dei finestrini con pannelli porterà quasi sicuramente a una diminuzione di peso, quindi di consumi. Probabilmente (ma di questo non ne son sicuro) il bollettino di modifica richiederà pure di "alleggerire" la strutturain corrispondenza di dove si trovavano i finestrini.
C'è da ricordare poi il notevole costo dei "finestrini" degli aeromobili e la loro fragilità all'impatto con oggetti estranei (uccelli, per es.) se non vengono riscaldati.

Chiedo supporto a chi con i 737 ci lavora o ci ha lavorato, forse ci son altre motivazioni.
 
Originalmente inviato da Cesare.Caldi
Come mai (in entrambe le foto) ci sono alcune file circa a metà aereo che non hanno il finestrino?

Questa era una domanda fatta e rifatta a molti comandanti ed a molte capocabine..... nessuno mi ha mai saputo dare una risposta...