Domanda su 737 Ryanair

  • Autore Discussione Autore Discussione B787
  • Data d'inizio Data d'inizio

Questa era una domanda fatta e rifatta a molti comandanti ed a molte capocabine..... nessuno mi ha mai saputo dare una risposta...

Beh, ma ci credo, fate le domande alle persone sbagliate! Non penso che un a/v conosca gli impianti dell'aeromobile (con tutto il rispetto per gli aa/vv) e per quanto riguarda chi siede in flight deck, sa quel che è necessario sapere per portare in piena sicurezza la macchina da A a B.

Volete davvero sapere il perché? Chiedete a un tecnico o, se ne conoscete, a qualcuno che lavori al dipartimento di ingegneria dei sistemi della compagnia aerea!

Ad ogni modo, mancano i finestrini perché....................................

:p
 
Provo a dir la mia (pur non essendo esperto di B737).

La sostituzione dei finestrini con pannelli porterà quasi sicuramente a una diminuzione di peso, quindi di consumi. Probabilmente (ma di questo non ne son sicuro) il bollettino di modifica richiederà pure di "alleggerire" la strutturain corrispondenza di dove si trovavano i finestrini.
C'è da ricordare poi il notevole costo dei "finestrini" degli aeromobili e la loro fragilità all'impatto con oggetti estranei (uccelli, per es.) se non vengono riscaldati.

Chiedo supporto a chi con i 737 ci lavora o ci ha lavorato, forse ci son altre motivazioni.

Esattamente..! In ogni caso, la riduzione di peso è talmente irrisoria che non avrebbe convenienza.. Il motivo principale è un classico della filosofia Boeing: meno componenti soggetti a rottura ci sono, meglio è..!
mi spiego meglio.. i 4 finestrini superiori erano utilizzati in passato per la navigazione, al giorno d'oggi sono invece inutilizzati.. essi comportano una spesa per le compagnie che hanno ancora questi finestrini installati, devono essere sostituiti in caso di rottura o malfunzionamento del sistema di riscaldamento (lo stesso sistema del lunotto riscaldato elettricamente nelle auto!)..

I nuovi NG non li montano (all'interno si può però notare un alloggiamento in sostituzione ad essi), per i vecchi classic invece esiste un kit di trasformazione, anche BA l'ha installato..

Per caso la chiusura delle "eyebrows" sulla parte superiore del cockpit ha funzioni aerodinamiche?
EDIT: domanda cretina, vero?

Assolutamente nessuna, l'aerodinamicità è identica a prima..! :)

Come mai (in entrambe le foto) ci sono alcune file circa a metà aereo che non hanno il finestrino?

Semplicemente perchè in prossimità di quegli spazi passano i condotti dell'aria condizionata.. ;)
 
Ahahah Bianconigliolo secondo me non lo sapevi neppure tu..!! Volevi solo fare il figo fingendo di essere chissà quale espertone..!! :D :D
Ovviamente scherzo..!

Luigi30° te la mando x email..! ;)

Rubinlami 6 il mio idolo..!
 
Beh...avevo ammesso la mia ignoranza circa il 737 (eheheh), pero' in linea di massima se un aereo ha i pacchi sistemati "below cabin floor", in qualche modo bisogna portare l'aria dell'impianto di condizionamento al ceiling.

Anzi, domando a chi conosce aerei che forse io non conosco, ce ne è qualcuno con i "pacchi" posizionati in modo da non avere "transfer duct" verticali?
 
Questo:

DSC02179.JPG


:D :D