Molto interessante la tstimonianza del pilota di Iberia, è la stessa spiegazione che da profano (sono solo un vecchio FF, prevalentemente su rotte sudamericane, e non un pilota) mi sono dato io.
L'unico modo che si ha attualmente di non essere danneggiati dalle forti turbolenze è scansarle, e gli aerei sono idoneamente attrezzati per questo, ad es. ricordo un paio di anni fa che su un PTP/ORY di AF l'Atlantico lo facemmo tutto a zig zag, a vedere la rotta sull'airshow sembrava uno scherzo.
Dato che il modo di evitare l'inevitabile non è stato ancora inventato, è possibile che qualche volta un aereo finisca dentro in pieno e all'improvviso in una turbolenza notevole, la famosa tempesta perfetta...
In questo caso ci si affida alla potenza dei motori, all'abilità dei piloti ecc.
Probabilmente ha ragione il pilota Iberia, va disinserito il pilota automatico (che tende a tenere lo stesso assetto e gioca solo sulll'aumento di potenza) e l'aereo va condotto "a fiuto" dai piloti variando le quote, dosando la potenza, mutando continuamente la rotta.
Per quanto riguarda la potenza dell'aereo, non ha senso la diatriba Airbus/Boeing ma semmai un semplice paragone aerei più importanti/meno importanti.
Ad esempio, l'unica volta che me la sono vista brutta per una turbolenza (sempre nel mezzo dell'Atlantico, sempre AF) e che anche l'equipaggio pur nell'ovvia freddezza e professionalità al mio occhio "allenato" non sembrava tranquillissimo, inclusa la comandante che continuava a dare disposizioni per interfono al crew e sembrava tesuccia, eravamo su un 777 e la "sensazione" era che la potenza dei motori avrebbe prevalso su qualsiasi cosa, mi sono sempre chiesto se sarebbe stato uguale se ci fossimo trovati su un 767.
Per i resto, è evidente che i francesi come prima cosa si sono mossi a difendere l'orgoglio e la produzione nazionale: si era mai visto un ministro dei trasporti che in un caso del genere come primissima cosa dice che è stato un attentato? di solito accade il contrario, cercano di minimizzare per non diffondere panico...
NB: ho riportato solo le mie idee e sensazioni, che sono quelle di una persona qualsiasi che non ha certo la pretesa di aver esposto tesi tecniche o di sapere come è andata..
Ovviamente la tristezza ed il rispetto per le vittime che ho da lunedì mattina appena sentita la notizia in radio non sono minimamente scemati..