faccio delle considerazioni, al difuori delle cause dell'incidente.
ma avete notato che i media , che generalmente danno una copertura continua dell'incidente, questa volta sembrano sotto tono le informazioni . ci siamo chiesti perche'?
e quasi piu' importante il viaggio di obama in m.o. e la crisi GM che l'incidente.
e si , quello che e' caduto e' un AIRBUS 330 , ed e' il primo che cade, speriamo anche l'ultimo, e di 330 la francia ne ha venduti e ne vendera' ancora chissa quanti.
quindi io penso che l'airbus ed il governo francese vogliano tenere i toni bassi perche' questa non e ne sara' una bella pubblicita per il consorzio.
se la gente inizia a pensare che anche gli airbus possono essere soggetti a rotture catastrofiche allora il prestigio la fama di airbus potrebbe vaccillare e le vendite, chissa , forse diminuire ?
fate un confronto con l'incidente della turkish, certo li tutto si e svolto sulla terra ferma e ci sono stati tanti video privati e tante testimonianze di gente che ha visto , pero .... chissa' !
per cio' che concerne le probabili cause che si sono susseguite , perche io credo che da un piccolo malfunzionamento di quelche cosa ( vedi problema elettrico) , poi a cascata , come il famoso "formaggio con i buchi" ( chi fa CRM sa cosa intendo) tutto e collassato con l'esplosione del velivolo , o con la caduta del velivolo in mare in fiamme e la succedssiva disintegrazione. ci sarebbe da sapere se i rottami sono sparsi su un area molto grande o su un zona circoscritta dell oceano , questo direbbe almeno se ce stata esplosione in volo , prima ipotesi, o disintegrazione da impatto di un aereo quasi integro, seconda ipotesi.
ho letto da qualche parte su , che l'aereo era in alternate law , secondo i messaggi acars, questo vuole dire che a ordo hanno avuto un sola grande avaria , perche' se fossero state due grossi problemi sarebbero andati in direct law , poi con l'emergenza elettrica totale , anche causata da un fulmine? l' aereo dopo un primo momento di totale black out , ( solo con acuni schermi funzionanti e alcune radio (( vhf1 e hf1))) con l'estensione automatica della RAT e il successiovo accoppiamento (premedo un pulsante nell overhead) si sarebbe itrovato ad avere nuovamente tutti gli srumenti funzionanti , almeno i piu importanti, e ecerti in direct law , che non e una passeggiata perche non ce pu il computer che regola i movimeti tra lo stick e i comandi di volo , ma il collegamente e diretto e, vi assiucuro, perche l'ho fatoo il mese scorso al sim , non e facile , il cpt e preso nel tenere l'aereo diritto e non riesce a seguire altro di cio che succede in cockpit. un mafunzionamento di un adiru con variazioni viloente di pitch ? cert potrebbe essere ma non fa precipitare un aereo , una rottura di una SEC , anche ma ne abbiamo due a bordo se uno non va ce l' altro.
come vedete non e certo facile capire , certo e' che airbus e la francia sono molto preoccupati e probabilmente daranno la colpa ai piloti ( come quasi sempre) E SALVERANNO SOLO LE CAPRE PERCHE I CAVOLI RESERANNO SEMPRE E SOLO NOSTRI
saluti
ma avete notato che i media , che generalmente danno una copertura continua dell'incidente, questa volta sembrano sotto tono le informazioni . ci siamo chiesti perche'?
e quasi piu' importante il viaggio di obama in m.o. e la crisi GM che l'incidente.
e si , quello che e' caduto e' un AIRBUS 330 , ed e' il primo che cade, speriamo anche l'ultimo, e di 330 la francia ne ha venduti e ne vendera' ancora chissa quanti.
quindi io penso che l'airbus ed il governo francese vogliano tenere i toni bassi perche' questa non e ne sara' una bella pubblicita per il consorzio.
se la gente inizia a pensare che anche gli airbus possono essere soggetti a rotture catastrofiche allora il prestigio la fama di airbus potrebbe vaccillare e le vendite, chissa , forse diminuire ?
fate un confronto con l'incidente della turkish, certo li tutto si e svolto sulla terra ferma e ci sono stati tanti video privati e tante testimonianze di gente che ha visto , pero .... chissa' !
per cio' che concerne le probabili cause che si sono susseguite , perche io credo che da un piccolo malfunzionamento di quelche cosa ( vedi problema elettrico) , poi a cascata , come il famoso "formaggio con i buchi" ( chi fa CRM sa cosa intendo) tutto e collassato con l'esplosione del velivolo , o con la caduta del velivolo in mare in fiamme e la succedssiva disintegrazione. ci sarebbe da sapere se i rottami sono sparsi su un area molto grande o su un zona circoscritta dell oceano , questo direbbe almeno se ce stata esplosione in volo , prima ipotesi, o disintegrazione da impatto di un aereo quasi integro, seconda ipotesi.
ho letto da qualche parte su , che l'aereo era in alternate law , secondo i messaggi acars, questo vuole dire che a ordo hanno avuto un sola grande avaria , perche' se fossero state due grossi problemi sarebbero andati in direct law , poi con l'emergenza elettrica totale , anche causata da un fulmine? l' aereo dopo un primo momento di totale black out , ( solo con acuni schermi funzionanti e alcune radio (( vhf1 e hf1))) con l'estensione automatica della RAT e il successiovo accoppiamento (premedo un pulsante nell overhead) si sarebbe itrovato ad avere nuovamente tutti gli srumenti funzionanti , almeno i piu importanti, e ecerti in direct law , che non e una passeggiata perche non ce pu il computer che regola i movimeti tra lo stick e i comandi di volo , ma il collegamente e diretto e, vi assiucuro, perche l'ho fatoo il mese scorso al sim , non e facile , il cpt e preso nel tenere l'aereo diritto e non riesce a seguire altro di cio che succede in cockpit. un mafunzionamento di un adiru con variazioni viloente di pitch ? cert potrebbe essere ma non fa precipitare un aereo , una rottura di una SEC , anche ma ne abbiamo due a bordo se uno non va ce l' altro.
come vedete non e certo facile capire , certo e' che airbus e la francia sono molto preoccupati e probabilmente daranno la colpa ai piloti ( come quasi sempre) E SALVERANNO SOLO LE CAPRE PERCHE I CAVOLI RESERANNO SEMPRE E SOLO NOSTRI
saluti