LH Italia: MXP-FCO


Poi, se hai i soldi chiaramente, vai e comprati una Maserati, Ferrari o Lamborghini qualunque...:D
Un test arguto non c'è dubbio...

errore.. lamborghini anche se prodotta a sant'agata ma dall'esterofilo tipo è considerata TETESCA, perchè di proprietà audi, che a sua volta è controllata da Wv, che a sua volte a quanto sembra è controllata da Porsche
 
Personalmente al contrario di altri che augurano il fallimento di AZ o LHI, credo che una concorrenza faccia solo bene, per i prezzi e soprattutto sia di stimolo per il miglioramento del prodotto.

Quoto.

Aggiungo una considerazione: la stragrande maggioranza dei progetti di miglioramento prodotto/servizio di CAI sono in fase di partenza e i primi concreti benefici saranno visibili a partire dal secondo semestre 09.

Oggi, è inutile nasconderlo, si lavora con vincoli pesanti quali ad esempio l'Integrazione tuttora in corso tra i sistemi AZ ed AP (con gli inevitabili impatti operativi che ciò comporta).

Siamo a soli 3 mesi dalla partenza di CAI, i risultati di una revisione così ampia e radicale del prodotto/servizio offerto si riscontrano in un arco temporale più lungo, ovviamente.

In ultimo un dato oggettivo: i LF continuano a salire sensibilmente (pur senza considerare la settimana di Pasqua che da questo punto di vista non deve essere presa in considerazione per ovvie ragioni legate alle grosse masse di pax in viaggio in quei giorni).
 
Quoto.

Aggiungo una considerazione: la stragrande maggioranza dei progetti di miglioramento prodotto/servizio di CAI sono in fase di partenza e i primi concreti benefici saranno visibili a partire dal secondo semestre 09.

Oggi, è inutile nasconderlo, si lavora con vincoli pesanti quali ad esempio l'Integrazione tuttora in corso tra i sistemi AZ ed AP (con gli inevitabili impatti operativi che ciò comporta).

Siamo a soli 3 mesi dalla partenza di CAI, i risultati di una revisione così ampia e radicale del prodotto/servizio offerto si riscontrano in un arco temporale più lungo, ovviamente.

In ultimo un dato oggettivo: i LF continuano a salire sensibilmente (pur senza considerare la settimana di Pasqua che da questo punto di vista non deve essere presa in considerazione per ovvie ragioni legate alle grosse masse di pax in viaggio in quei giorni).
Discorso condivisibile ma tieni presente che quando LH si è comprata Swiss che era messa maluccio, le novità ed i progressi nell'integrazione si sono visti in brevissimo tempo.
In un turn-around la rapidità è indispensabile. Per ora invece, a titolo d'esempio, tra voli AP operati da AZ, voli AZ operati da AP, la confusione è aumentata invece di diminuire.
Lo sfruttamento degli aerei non è aumentato, i crew che viaggiano come must-go invece di fare la FCO-MXP ora si trovano sempre più spesso ad attraversare gli oceani.

Sono perplesso, molto perplesso ...
 
Discorso condivisibile ma tieni presente che quando LH si è comprata Swiss che era messa maluccio, le novità ed i progressi nell'integrazione si sono visti in brevissimo tempo.
In un turn-around la rapidità è indispensabile. Per ora invece, a titolo d'esempio, tra voli AP operati da AZ, voli AZ operati da AP, la confusione è aumentata invece di diminuire.
Lo sfruttamento degli aerei non è aumentato, i crew che viaggiano come must-go invece di fare la FCO-MXP ora si trovano sempre più spesso ad attraversare gli oceani.

Sono perplesso, molto perplesso ...

Mi dispiace deluderti ma l'integrazione Swissair/Crossair è stata drammatica i primi mesi. L'allora LX era considerata l'AirOne attuale, snella con personale giovane e motivato. C'è voluto un pò di tempo e diversi colloqui con le grandi major (tra cui l'ha poi spuntata LH) per risistemare le cose. Ma dopo qualche anno (3 anni in perdita). Vai e rileggiti la storia.

Qui un breve riassunto:
http://www.sevanco.net/news/full_story.php?id=1150
 
Ultima modifica:
Test:
Prendi una Fiat ,apri e chiudi una porta, piu' volte . Prendi mentalmente nota del rumore, facci un giro.
Scendi e ripeti la stessa cosa con una automobile tedesca qualunque.
Rilassati ad occhi chiusi dieci minuti .
Rileggi il tuo post.
Grazie .Fine dell'esercizio.

Old Crow
Non spariamo il primo luogo comune che viene in mente, il discorso vale per alcune ma non vale per altre.
Poi ci sono tante FIAT che sono furti a mano armata per quanto male assemblate e con materiali indecenti ma ce ne sono anche di valide, pensa alla 500 per esempio.
 
Vabbe'...

La mia era una provocazione.
Ora e' facile dire che LHI si differenzia per dare un'aria di tempi passati ai propri voli . Meno stress , piu' cura ,piu' attenzione alle piccole cose.
Non ci aveva ancora pensato nessuno pero' , tutti fanno la corsa al ribasso prendendo a modello le peggiori low-cost e giustificandosi che questo e' il mercato ,questo e' quello che vogliono i passeggeri.....sara'.

Old Crow
 
Per ora invece, a titolo d'esempio, tra voli AP operati da AZ, voli AZ operati da AP, la confusione è aumentata invece di diminuire.
Lo sfruttamento degli aerei non è aumentato, i crew che viaggiano come must-go invece di fare la FCO-MXP ora si trovano sempre più spesso ad attraversare gli oceani.

Sono perplesso, molto perplesso ...

Tutto vero, ma come puoi ben immaginare i progetti di integrazione operativa sono molto complessi.

Questo periodo transitorio, con disagi anche per i pax, non durerà ancora molto.
 
Tutto vero, ma come puoi ben immaginare i progetti di integrazione operativa sono molto complessi.

Questo periodo transitorio, con disagi anche per i pax, non durerà ancora molto.
Secondo me stanno facendo una buona politica di tariffe sui voli di medio-lungo raggio, dopo anni che mai il miglior prezzo era quello di AZ adesso si assiste a più aggressività sul mercato.
Sul nazionale i prezzi invece sono le solite vecchie salassate...almeno per molte rotte.
 
Mi dispiace deluderti ma l'integrazione Swissair/Crossair è stata drammatica i primi mesi. L'allora LX era considerata l'AirOne attuale, snella con personale giovane e motivato. C'è voluto un pò di tempo e diversi colloqui con le grandi major (tra cui l'ha poi spuntata LH) per risistemare le cose. Ma dopo qualche anno (3 anni in perdita). Vai e rileggiti la storia.

Qui un breve riassunto:
http://www.sevanco.net/news/full_story.php?id=1150
La storia la conosco molto bene e della pagina che hai linkato solo il paragrafo "New Airlines / Swiss" si applica al discorso che stavo facendo io, acquaisizione LH di LX. Swissair non c'entra nulla.

Il paragone che mi viene spontaneo è che CAI (AZ+AP) assomiglia molto alla Swiss uscita dal fallimento Swissair con i residui di ques'ultima uniti alla vecchia Crossair.
Avventura che puntava verso One World ma che economicamente non stava in piedi, come del resto era scritto nella pagina citata:

"After 3 unprofitable years, in March 2005 Lufthansa Group and Deutsche Lufthansa AG, the flag carrier of Germany, started the process of taking over Swiss, initially with a minority stake of 11%, held by a company set up for this purpose, Air Trust. Lufthansa increased its share to 49% in July 2006, once regulatory approval was granted."
 
In ultimo un dato oggettivo: i LF continuano a salire sensibilmente (pur senza considerare la settimana di Pasqua che da questo punto di vista non deve essere presa in considerazione per ovvie ragioni legate alle grosse masse di pax in viaggio in quei giorni).

Per forza hanno ricominciato,dopo una periodo in cui erano bandite,a fare cancellazioni e accorpamenti strategici.
L'incremento del LF è decisamente ridicola se si considera il livello di offerta che viene fatto in questo momento sulle tariffe.

L'altra mattina prendevo un volo fuori servizio tra due note cità italiane,nell'ora di punta sono stati cancellati/accorpati ben tre voli in 1 ora.
Sul quarto volo,quello regolarmente partito,eravamo ben 28!!
E ieri rientrando eravamo ben 12!!
 
Per forza hanno ricominciato,dopo una periodo in cui erano bandite,a fare cancellazioni e accorpamenti strategici.
L'incremento del LF è decisamente ridicola se si considera il livello di offerta che viene fatto in questo momento sulle tariffe.

L'altra mattina prendevo un volo fuori servizio tra due note cità italiane,nell'ora di punta sono stati cancellati/accorpati ben tre voli in 1 ora.
Sul quarto volo,quello regolarmente partito,eravamo ben 28!!
E ieri rientrando eravamo ben 12!!
Sul nazionale del quale evidentemente parli le tariffe scontate ci sono per pochi posti, è più facile trovare posti scontati con quello che ti auguri sia il tuo futuro datore di lavoro, LHI.

La cosa brutta è vedere i dipendenti ingastriti fare la guerra sul web contro la loro azienda, non ti va bene Alitalia licenziati.

Fare pubblicità negativa per interessi personali non da molta credibilità...
 
non ti va bene Alitalia licenziati.
work in progress stay tuned

Sul nazionale del quale evidentemente parli le tariffe scontate ci sono per pochi posti

Deve essere per questo motivo che a bordo c'è poca gente,o volano a 99 Euro tasse incluse o volano con altri o prendono il treno....

Si legge altrove che Az stia bruciando 5 milioni al giorno.
 
comunque alla fine della fiera, spero sempre che AZ abbia lunga vita in italia nel lungo andare e che questo dominio degli stranieri (LH, RYR, Easyjet) sia presto destinato a finire.....con rispetto, meglio la "orgogliosa" francia o "germania" che almeno sanno tutelare gli interessi dei loro vettori di bandiera....

non assalitemi con la solita solfa che AZ non e' + vettore di bandiera, perche' volente o nolente per forza di cose AZ rappresenta e sempre rappresentera' l'Italia nel resto del mondo....

sono orgoglioso di volare esclusivamente AZ (e sono attualmente Fplas con 230,000 miglia solo nel 2008), sono orgoglioso di supportare il made in italy nel mio piccolo e spero che la gloriosa compagnia di bandiera torni ai vecchi fasti, alla faccia di LH (che se ne torni pure in germania anzicche' rompere le uova nel paniere italico!) :D:D:D:D:D:D


un concentrato di luoghi comuni dal quale è arduo trovare uno spunto valido per una discussione "normale"
 
E poi lo mantieni tu?
Ne dà molta di più che fare propaganda al padrone per spirito lecchino.
Osta quanto hai fatto presto a correre in suo soccorso, la lingua (pardon le dita) ce le ha pure lui e pure bella tagliente... peccato che difendi l'indifendibile...

Sputare nel piatto dove si mangia è ridicolo ed eticamente scorretto e voglio vedere se dici il contrario.

Poi se il povero atlantique muore di fame come alludi facendogli fare proprio una brutta figura allora ci mancherebbe...

Capisco che in molti ce l'abbiate con Alitalia, i motivi sono noti a tutti, poi si può reclamare credibilità finchè si vuole, ma certe posizioni sono indifendibili.

Con uscite come queste scendi in trincea e abbassi ancora di più la credibilità, difendi chi dall'interno spara sull'azienda e i colleghi (però continua a mangiarci) e dai del lecchino ad altri dipendenti, fenomenale.

Ci chiediamo cosa manca ad AZ per essere al livello di LH?
Hai ragione, in LH scoverebbero certe gole profonde e denigratori e procederebbero al licenziamento in tronco e va bene se non lo citano in giudizio, così avviene in tutte le aziende serie.
 
work in progress stay tuned



Deve essere per questo motivo che a bordo c'è poca gente,o volano a 99 Euro tasse incluse o volano con altri o prendono il treno....

Si legge altrove che Az stia bruciando 5 milioni al giorno.
L'etica è andata da un pezzo...complimenti!

I si legge e i si dice di solito si usano per raccontare le storielle...