Ryanair potrebbe operare da BCN in regime di mercato, senza contributi, come avviene già a MAD.
speriamo!
Ryanair potrebbe operare da BCN in regime di mercato, senza contributi, come avviene già a MAD.
Girona non verrebbe chiusa.... e la Costa Brava?
Parliamoci chiaro. Io vado per motivi "calcistici" ogni anno in Costa Brava e da El Prat a per dire Lloret sono più di 2 ore di treno !!!!
Torneo di calcio a LLoret?
Comunque una eventuale base a BCN non vorrebbe affatto dire la chiusura di GRO. Potrebbero coesistere tutte e due. A BCN potrebbero essere spostate le rotte piu' business, mentre a GRO rimanere quelle piu' leisure e verso località minori.
sìsì, questo sicuramente.. però portare GRO a 3milioni di pax sarebbe dura da far digerire alla provincia di Girona..
Come l'Italia anche la Spagna è il Paese dei mille campanili...
Ma con l'arrivo della linea ad alta velocità tra Girona e Barcellona che impiegherà meno di 30 min per coprire il tragitto non è un po' inutile per ryanair atterrare a Barcellona?
Inoltre in questo modo la ryanair avrebbe 3 basi nel raggio di 200 km (Reus, Barcellona, Girona)
Perchè è meglio atterrare a 100 km e spendere altro tempo, denaro e fatica per il treno, che arrivare direttamente in centro? E poi si saranno fatti bene i loro conti quelli della Ryan, evidentemente da quelle parti c'e' molta domanda di trasporto, probabile che chiuderanno una base per aprire BCN, o ancora da non escludere, capace che per far partire il loro nuovo terminal concederanno agevolazioni a FR...
Ma con l'arrivo della linea ad alta velocità tra Girona e Barcellona che impiegherà meno di 30 min per coprire il tragitto non è un po' inutile per ryanair atterrare a Barcellona?
Inoltre in questo modo la ryanair avrebbe 3 basi nel raggio di 200 km (Reus, Barcellona, Girona)
che io sappia l'AVE non è previsto fermi a GRO (ma posso sbagliarmi..)
Probabilmente fermerà a Girona città per poi proseguire verso il confine con la Francia
Un coro di no alla proposta Ryanair sullo scalo di El Prat
Dopo Gerona e Reus, Ryanair voleva impiantare una sua base anche nello scalo cittadino di Barcellona El Prat, dove avrebbe posizionato una ventina di aeromobili, per trasportare 15 milioni di passeggeri. In cambio, però, chiedeva un appoggio economico alle istituzioni, utilizzare il proprio handling, far arrivare a piedi ai suoi aerei i propri passeggeri e avere tasse aeroportuali più basse. Ma sia dalla Generalitat che da Aena il "no" al vettore irlandese è stato deciso: "RIfiutiamo decisamente la proposta" ha commentato il direttore generale dei porti e degli aeroporti della Generalitat Oriol Balaguer
ttgitalia.com
In pratica hanno 20 aerei che vogliono dare a quelle condizioni ma nessuno li vuole!Ahia..