Thread Alitalia dal 5 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia, Lufthansa conferma di non aver fatto offerta

giovedì 8 gennaio 2009 11:14
FRANCOFORTE (Reuters) - La tedesca Lufthansa conferma di non aver formulato un'offerta per Alitalia ma di aver proposto solo un piano di cooperazione con Star Alliance.
Ieri lo stesso presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che Lufthansa non si è mai "fatta presente".

Af entra nel capitale di cai......e cai firma del piano di cooperazione con lh......e tutti vissero felici e "contanti"!

alla faccia della concorrenza!
 
Scusate si fonderanno Alitalia Airport ed EAS?

E' inevitabile che perderanno alcune compagnie Star Alliance come clienti e quindi vi saranno altri licenziamenti.
 
C'é troppo anti-Francolandesismo, pare effettivamente che anche se AF-KL con AZ volessero sviluppare Malpensa non va bene, deve essere LH a farlo.
A volte pare di essere sul forum del Corriere.
Rispolvero memoria sui fatti:

"è possibile una moratoria di due anni ma solo per i cargo, il traffico passeggeri perde un terzo all’anno del fatturato globale, cioè 73 milioni di euro su 223, in queste condizioni è una palla al piede".

"da noi di solito sono gli aeroporti a servire le compagnie aeree non viceversa".

"da novembre a marzo i conti sono ulteriormente peggiorati, e anche per questo non possiamo permetterci pesi morti come Malpensa ".

"Per Malpensa potrà funzionare per i prossimi due anni solo il servizio cargo tre volte al giorno e questo è il massimo che l’azionista Air France si può accollare".



Infine, per quelli che "ma come farà sb a giustificare ciò":

"Ciò è quello che può dare il mercato ad Alitalia in questo momento e sarà bene che prima di dire di no i sindacati ci pensino molte volte.
Un treno simile NON passerà una seconda volta.
Il tira e molla non può durare all’infinito: entro il 31 marzo vuole la risposta definitiva dei sindacati."
 
A questo punto e alle condizioni attuali di Linate aperto CAI ha tutti gli interessi ad abbandonare MXP definitivamente .
Togliere anche quei due voli che adesso promette di farvici rimanere che ad ora sembrano sempre più un contentino .
In questi termini è giusto che i voli LR partano da FCO con il suo naturale feederaggio .
E chi non vola con CAI parta da dove gli pare .
Anzi sarebbe fin meglio togliere tutti i limiti di traffico da Linate , vincoli nati vecchi mai rispettati e voluti per ottenere un risultato .
I risultati non sono arrivati riapriamo i cancelli totalmente ne beneficerà il mercato .
Se poi LH vorrà mettere qualche voletto in dumping da MXP per provare l'avventura ,meglio così finchè ci riescono .

Riaprire Linate per cosa? Per portare a casa di CAI della concorrenza? CAI non vorrà certo nulla di simile.
Manco gli amministratori di condominio lo vogliono così si ritrovano una MXP a 14ml di pax proprio mentre la stanno espandendo. E poi con cosa ripagano il mantenimento? Come giustificano le terze piste e 4 treni all'ora da Milano?
Non possono ammettere di aver fallito ma non vogliono manco mettere mano al problema, lasciando tutto così salvano almeno la faccia.
 
liberalizzare potrebbe anche volere dire fare abbandonare a CAI il 50% degli slot su LIN!
nonostante le assicurazioni di SB del tipo gli slot non ve li tocca nessuno, bisogna vedere cosa accadrà quando ci sarà un pronunciamento della UE
 
La battaglia dei cieli si sposta su Linate. La nuova Alitalia, che decollerà il 13 gennaio, per far quadrare i conti, abbandona Malpensa e punta tutto sul Forlanini, in particolare sulla ricca tratta Milano-Roma. Secondo il piano industriale di Cai, la compagnia si attende per il 2009 due milioni e quattrocentomila passeggeri da Linate a Fiumicino, contro i due milioni e trecentomila che Alitalia e Air One sono riuscite a collezionare nel 2008.
Ma il mercato di Linate fa gola anche a Lufthansa, che ha chiesto di poter operare sul Milano-Roma, trovando la sponda politica di Roberto Formigoni, del sindaco Letizia Moratti e della Lega. Umberto Bossi gradirebbe un impegno scritto, firmato dal premier, che garantisca diritti di volo e liberalizzazione del Linate-Fiumicino. Sia il presidente della Regione che il ministro lumbard Roberto Calderoli hanno detto che caldeggeranno la liberalizzazione e la massima concorrenza anche nei collegamenti con la capitale. Senza contare che a breve scatteranno anche le denunce all’Antitrust dell’Ue da parte dei concorrenti rimasti esclusi.
Il grande rischio per i passeggeri è che questa condizione di monopolio quasi totale faccia impennare i prezzi dei biglietti, almeno per le destinazioni e gli orari più ambiti. La nuova Alitalia opererà da Linate anche verso le capitali europee con un piccolo trucco che aggira il decreto Bersani bis, in base al quale ogni compagnia può operare un numero massimo di voli per ciascuna destinazione. Nonostante AirOne e Alitalia si fonderanno in un’unica compagnia, infatti, manterranno cinque diversi codici di volo, due “veri” e tre virtuali, in modo da poter volare cinque volte di più di quel che prevede il decreto. Al momento sono infatti operative Alitalia, AirOne, Alitalia express, Volare e City line.
Intanto Lufthansa si rafforza sulla base di Malpensa e si prepara a operare sulle tratte statunitensi per cui esiste un accordo di open sky, ovvero si può volare senza limiti. Nell’estate 2009 con Lufthansa si partirà da Malpensa per Philadelphia, New York Jfk e Newark, Boston, Washington e Miami e a partire dall’estate 2010 si aggiungerebbero Los Angeles, San Francisco e Chicago operati da United Airlines, di fatto controllata da Lufthansa. Per le altre destinazioni intercontinentali Lufthansa Italia ha bisogno dei tanto contesi diritti di traffico (che chiederà come compagnia italiana), dal momento che non sono sufficienti le autorizzazioni di volo in deroga promesse dal presidente dell’Enac, Vito Riggio.
I rumors di settore raccontano che tra i motivi che hanno allontanato Cai da Lufthansa ci sarebbero le richieste della compagnia tedesca di mettere i propri dirigenti nei punti chiave, come la direzione del marketing e una serie di dirigenti al commerciale. Ma soprattutto le condizioni economiche proposte sono sembrate molto simili a un tentativo di scalata.

Molto suggestivo il passaggio : "operati da United Airlines, di fatto controllata da Lufthansa".... che giornalisti capre.

www.ilgiornale.it

Qui c'è un po' da mettere a posto, rimango comunque dell'idea che l'aeronautica in Italia è cosa troppo difficile per i giornalisti
 
Interessante... Quindi anche revisionando i bilaterali in chiave pro-MXP, i vantaggi per lo scalo lombardo sarebbero nulli?
Nella maggioranza dei casi non c'è differenza concreta tra deroga (senza limiti di tempo né altre condizioni stringenti, come quelle a cui Enac è disposta negli ultimissimi tempi) e modifica del bilaterale, certo la modifica dà piena ufficialità e più sicurezza psicologica.

Il problema vero è limitato ai casi di monodesignazione (una solo vettore per Stato può operare) con nazioni come ad esempio il Venezuela che non hanno intenzione di allentare il vincolo. Ma lì il blocco è degli stranieri, non sono dunque possibili né deroghe (unilaterali, consentite quindi ove non intacchino i privilegi della controparte) né modifiche (da concordare bilateralmente per loro natura).
 
Ultima modifica:
Umberto Bossi gradirebbe un impegno scritto, firmato dal premier, che garantisca diritti di volo e liberalizzazione del Linate-Fiumicino.
Per questo basterebbe non dico una riedizione del decreto Burlando, ma il rispetto alla lettera del Bersani bis: si libererebbero slot a sufficienza per un concorrente vero (quindi niente nozze coi fichi secchi di Air Italy o Meridiana) sulla LIN-FCO.
 
Riaprire Linate per cosa? Per portare a casa di CAI della concorrenza? CAI non vorrà certo nulla di simile.
Manco gli amministratori di condominio lo vogliono così si ritrovano una MXP a 14ml di pax proprio mentre la stanno espandendo. E poi con cosa ripagano il mantenimento? Come giustificano le terze piste e 4 treni all'ora da Milano?
Non possono ammettere di aver fallito ma non vogliono manco mettere mano al problema, lasciando tutto così salvano almeno la faccia.

Liberalizzare fa sempre bene , e Linate non è gestita da CAI quindi anche se quest'ultima non volesse non potrebbe non farci niente .
Questa limitazione era nata per un motivo .
Questo motivo non c'è più quindi riaprire i cancelli .
Voli per tutti .
Salvare la faccia ?Se con ciò che è successo e con le decisioni che han preso son ancora li vuol dire che da questo punto di vista non ci rimetterebbero niente , anzi .
Darebbero più voli , più comodi , con molti aerei per far viaggiare su vere major i milanesi .E indebolirebbero finalmente una Az sempre mal sopportata .
In parole povere farebbero una ottima figura .
Hanno anche già progettato la metro .
 
leggo solo ora per via del fuso orario:
giovedì 8 gennaio 2009 11:14 FRANCOFORTE (Reuters) - La tedesca Lufthansa conferma di non aver formulato un'offerta per Alitalia ma di aver proposto solo un piano di cooperazione con Star Alliance.
Ieri lo stesso presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che Lufthansa non si è mai "fatta presente".

e mi chiedo: ma come si fa a giustificare mesi di can-can giornalistico basato su percezioni e non dati di fatto, una pletora di 3d pro-LH, richieste di supporto politico a favore della scelta LH, e tutto un mendicare aiuto e comprensione ad un presunto-partner tedesco (LH) che ... non ha mai, mai formulato una offerta per AZ?
penso che ci sia davvero tanto tempo da perdere, tanto opinionismo giusto per dire qualcosa e, soprattutto tanta, ma tanta mancanza di competenza.
Adesso che LH e' fuori gioco, tutti i contrari ad AF-KL dove andranno a mendicare una richiesta di aiuto?
 
leggo solo ora per via del fuso orario:
giovedì 8 gennaio 2009 11:14 FRANCOFORTE (Reuters) - La tedesca Lufthansa conferma di non aver formulato un'offerta per Alitalia ma di aver proposto solo un piano di cooperazione con Star Alliance.
Ieri lo stesso presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che Lufthansa non si è mai "fatta presente".

e mi chiedo: ma come si fa a giustificare mesi di can-can giornalistico basato su percezioni e non dati di fatto, una pletora di 3d pro-LH, richieste di supporto politico a favore della scelta LH, e tutto un mendicare aiuto e comprensione ad un presunto-partner tedesco (LH) che ... non ha mai, mai formulato una offerta per AZ?
penso che ci sia davvero tanto tempo da perdere, tanto opinionismo giusto per dire qualcosa e, soprattutto tanta, ma tanta mancanza di competenza.
Adesso che LH e' fuori gioco, tutti i contrari ad AF-KL dove andranno a mendicare una richiesta di aiuto?


Hai ragione ma permettemi di dire che anche LH c'ha marciato sopra. Non é mai stata chiara ed ha sempre evitato di fare commenti.

BA ha subito detto che non voleva comprare quote della nuova AZ ma di fare accordi commerciali.

I Tedeschi invece sono sempre stati zitti, anche i piani AF-KL erano più chiari. Anzi mi pare (però non so dire se fosse qualche giornalista che l'avesse sentito da chissàdove) che volessero comprare anche il 40% RIPETO PERO' LA POSIZIONE DI LH E' SEMPRE STATA UN MISTERO.
 
RAgazzi ora ho letto questo annuncio su AOI

"Si informano inoltre i passeggeri che a partire da 13 gennaio 2009 riprenderà la regolare attività del vettore Alitalia seguendo i seguenti orari:

VOLO PERIODO GIORNO PARTENZA ARRIVO COMPAGNIA



AZ1126 14 JAN - 28 MAR 1234567 AOI 0625 FCO 0715 AIR ONE

AZ1127 13 JAN - 28 MAR 1234567 FCO 0935 AOI 1040 AIR ONE

AZ1128 13 JAN - 28 MAR 1234567 AOI 1120 FCO 1210 AIR ONE

AZ1129 13 JAN - 28 MAR 1234567 FCO 1715 AOI 1820 AIR ONE

AZ1130 13 JAN - 28 MAR 1234567 AOI 1905 FCO 1955 AIR ONE

AZ1131 13 JAN - 28 MAR 1234567 FCO 2150 AOI 2255 AIR ONE

Questo significa che non ci saranno più aerei in livrea AZ a AOI? Da voi invece come siete messi? sono spariti aerei AZ anche negli altri aeroporti?
 
Hai ragione ma permettemi di dire che anche LH c'ha marciato sopra. Non é mai stata chiara ed ha sempre evitato di fare commenti.

BA ha subito detto che non voleva comprare quote della nuova AZ ma di fare accordi commerciali.

I Tedeschi invece sono sempre stati zitti, anche i piani AF-KL erano più chiari. Anzi mi pare (però non so dire se fosse qualche giornalista che l'avesse sentito da chissàdove) che volessero comprare anche il 40% RIPETO PERO' LA POSIZIONE DI LH E' SEMPRE STATA UN MISTERO.

ma e' nello stile LH non scendere nella mischia e limitarsi a comunicati solo quando c'e' veramente qualcosa di concreto da dire.
qui tutti mendicavano a LH e intanto per tutta risposta LH apriva LH Italia SpA: non e' gia' questa una risposta "concreta" della strategia LH?
e sul fronte dei giornali ... beh che imparassero i giornalisti un po' di economia e di aeronautica prima di scrivere pagine di corbellerie giusto per puntare ad aumentare tirature.
ormai il giornale non e' piu' informazione ma solo gossip, opinioni e presunte notizie! e forse perche', presumo, ritengano il lettore un fesso privo di capacita' analitica e critica e sempre pronto a bere qualsiasi stupidata venga dal testo sacro della carta stampata!!!
 
leggo solo ora per via del fuso orario:
giovedì 8 gennaio 2009 11:14 FRANCOFORTE (Reuters) - La tedesca Lufthansa conferma di non aver formulato un'offerta per Alitalia ma di aver

e, soprattutto tanta, ma tanta mancanza di competenza.
Adesso che LH e' fuori gioco, tutti i contrari ad AF-KL dove andranno a mendicare una richiesta di aiuto?

guarda qua a mendicare non c'è nessuno .
C'è il parlamentare e capo della lega Bossi che oggi dopo , ciò che è riuscito a combinare da quando lui e i suoi alleati siedono ai vari governi (dalle circoscrizioni in avanti ad eccezione del quirinale) visto l'arrivo di AF come partner si è recato a roma per prelevare altri 100mnl di euro di sussidi per la disastrata zona di malpensa .
Magari fosse uno scherzo .
Pensare che è 2 anni che stringono accordi con LH al punto che sembrava sempre che gli aerei fossero già in volo per parcheggiarsi a MXP .
Avran trovato le piazzole piene .
Per ora altri 100mln di euro
e non è finita secondo me
 
Assemblea dei lavoratori di Az Airport, proteste dei passeggeri

(ANSA) - FIUMICINO (ROMA),8 GEN - Secondo calcoli non ufficiali,sarebbero 70 (29 in partenza e 41 in arrivo) i voli Alitalia finora cancellati allo scalo di Fiumicino. Le nuove cancellazioni sono dovute all'assemblea improvvisa dei dipendenti addetti alla pulizia a bordo degli aerei e al carico e scarico bagagli.L'assemblea,ora sospesa,riprendera' nel pomeriggio.Circa 200 passeggeri in attesa,forti le proteste.Disagi,comunque, anche per le altre compagnie aeree che per i servizi di handling si affidano ad Az Airport.
 
ho trovato anche questo: se è doppio eliminatelo


ALITALIA: FAZ, LUFTHANSA HA VINTO COMUNQUE

(AGI) - Berlino, 8 gen. - Sara' comunque la Lufthansa a trarre il maggior profitto dal duello con Air France, anche se la compagnia tedesca non verra' scelta come partner straniero della nuova Alitalia. Lo scrive oggi il quotidiano 'Frankfurter Allgemeine Zeitung', secondo cui lo scontro tra Umberto Bossi e Silvio Berlusconi sfocera' nella concessione di slot a Malpensa per la compagnia tedesca. "Il beneficiario potrebbe essere la Lufthansa", scrive la 'Faz', "che ha gia' creato una societa' affiliata con base a Malpensa". Il giornale di Francoforte e' convinto che nel caso in cui Bossi non avesse partita vinta per far entrare Lufthansa nel capitale di Alitalia, il governo italiano dovra' "liberalizzare in cambio i diritti di atterraggio e partenza per i concorrenti da Malpensa. In questo modo Lufthansa potrebbe offrire collegamenti intercontinentali dall'aeroporto milanese". La 'Faz' sottolinea che Air France vuole che la nuova Alitalia "mantenga gli slot di Malpensa per prosciugare lo scalo. Con cio' i milanesi sarebbero costretti a volare a Parigi per raggiungere altre destinazioni".
 
Ma é confermato che Lufthansa Italia inzierà a volare per varie città USA da Malpensa già Estate 2009?

I rumors questo dicono.
Una rotta operata da loro, le altre sono in realtà codici su voli CO (EWR), UA (IAD) o US (PHL/BOS).

Secondo me non si materializzerà la MIA (con LH).

Ovviamente tutte voci di corridoio, ad oggi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.