ALITALIA: SDL INDICE SCIOPERO DI 4 ORE PER LUNEDI' 19
(AGI) - Roma, 8 gen. - SdL intercategoriale ha indetto per lunedi' 19 un primo sciopero di 4 ore di tutto il personale (assistenti di volo, piloti, terra) della compagnia aerea Cai/Alitalia. La protesta si svolgera' dalle 10 alle ore 14 su tutto il territorio nazionale. "I criteri discriminatori adottati dall'azienda nel processo di assunzioni - spiega il sindacato - gli enormi problemi occupazionali che lasciano per strada migliaia di colleghi e di precari, le condizioni contrattuali di lavoro che peggioreranno di giorno in giorno, sono le motivazioni alla base del primo sciopero dal previsto avvio dell'attivita' di volo della 'nuova' compagnia". Le manifestazioni spontanee di dissenso che si stanno registrando in queste ore per l'SdL "non fanno che evidenziare una situazione sempre piu' tesa tra i lavoratori". "Se esistono le condizioni per una ripresa del dialogo - conclude il sindacato - e' bene che il vertice della Compagnia dia dei segnali immediati, altrimenti questo sara' soltanto il primo di una lunga serie di azioni di protesta e di sciopero". Nella stessa giornata e con gli stessi orari si effettuera' anche lo sciopero del personale del Gruppo Alitalia di Napoli.
ALITALIA: GARANTE SCIOPERI, SOSPENDERE ASSEMBLEE FIUMICINO
(AGI) - Roma, 8 gen. - La Commissione di Garanzia sugli scioperi invita i sindacati che hanno indetto le assemblee Alitalia a Fiumicino a "sospendere le iniziative" che hanno gia' causato la cancellazione di almeno 70 voli. "In relazione alla assemblea del personale addetto all'attivita' handling di Alitalia AZ Airport, in corso presso l'aeroporto di Fiumicino - si legge in una nota del Garante - e considerando che analoghe assemblee sono state gia' indette dal 9 al 13 gennaio, il presidente della Commissione di garanzia, Antonio Martone, rilevato che dette assemblee violano i limiti previsti dallo Statuto dei lavoratori e del contratto collettivo, ha segnalato, in via d'urgenza, al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Prefetto di Roma che il protrarsi e il ripetersi dell'astensione collettiva dal lavoro potrebbe recare un grave pregiudizio al diritto della mobilita' costituzionalmente tutelato". La Commissione ha quindi invitato le organizzazioni sindacali a mettere fine alle iniziative.