Thread Alitalia dal 5 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ENAC potrebbe concedere deroghe ai bilaterali di media durata (3-5 anni), per permettere a chi volesse venire a MXP di farlo senza il rischio di doversi impiantare per soli 6 mesi?
Lo sta già facendo con durata indefinita (nel senso di "tutto il tempo che il vettore vuole", non "finché non abbiamo la luna storta").
 
....Ai tempi della collaborazione tra KL e AZ, KL operava con B747 proprio e con proprio equipaggio sul routing MXP/SIN/SYD, ....

ma era un AMS-MXP-SIN-SYD e vv. o il 747 (1 solo o 2?) era basato a MXP e quindi nasceva e finiva lì?
Vista la lunghezza della tratta, anche solo un 2 weekly ha bisogno di 2 a/m, no? che sia a AMS o che sia a MXP.
KLM aveva dedicato 2 aerei (e i relativi giri di equipaggio, compresi quelli a SIN) all'operazione "MXP-SIN-SYD"? e quanti equipaggi 747 mandava su e giù tra MXP e AMS per le turnazioni?
Mi sembra un po' strano....

E quindi operazioni simili a FCO con AF... mi paiono pure strane
Piuttosto barocco.
Soprattutto quando si deve giustamente contenere i costi, ottimizzare le risorse, si ha un network già sostanzioso (gli altri! quelli di AF!), confrontarsi con la concorrenza.
Non sono più i tempi in cui dall'Europa all'America si andava a JFK e basta, partendo da 3-4 aeroporti europei.
Ci sono un sacco di diretti, ma c'è anche molto uso di gateway qui e là o scali intermedi (veri hub, da qui la fortuna e il successo di EK e DXB)
 
Lo sta già facendo con durata indefinita (nel senso di "tutto il tempo che il vettore vuole", non "finché non abbiamo la luna storta").
Interessante... Quindi anche revisionando i bilaterali in chiave pro-MXP, i vantaggi per lo scalo lombardo sarebbero nulli?
 
nel lungo periodo auspico una bella strategia sull'intercontinentale dall'Italia, se davvero i francolandesi vogliono come si suol dire "fare i soldi"
credo anche io... dubito un po' delle varie veleità di rubare passeggeri..di cancellare società qui e là...
Entrando in CAI/AZ si acquistano una bella fetta di mercato legato all'Italia, non alla Francia.
Sanno che può dare soddisfazioni imprenditoriali se ben gestito (cosa che pè mancata sino ad ora e se AZ è arrivata a questo punto, al di là degli aiutoni di Stato, è perchè comunque c'è sempre stata e sempre ci sarà gente che vuole venire in Italia: turismo, lavoro. shopping, cazzeggio)
Quindi entrano a far parte del gioco, convinti che con la loro managerialità ed esperienza possono far risorgere una compagnia aerea che serva l'Italia e guadagnarci.
Pensiamo forse - secondo il Bossi-pensiero - che "domani" l'influenza (o strategia o complotto) AF sia quella di mettere i suoi 380 sulle rotte da MXP-FCO-TRN-VCE-PMO-BRI-PSA-GOA-BLQ-NAP (e chi più ne ha..più ne metta) verso CDG dove poi "ci" porterà a spasso tanti 380/787/747/777 che partiranno da CDG verso il mondo intero?
E quindi quegli aeroporti italiani verranno definiti "nazionali-EU-Schengen" mandando a casa i controlli passaporti, doganieri e GdF ecc?
Non è che acquisendo quote in AZ/CAI, AF darà la cittadinanza francese a tutti noi, dandoci anche il pass per l'uso dei TGV francesi per raggiungere CDG solo via terra.
Non fosse altro che per il fatto che "sb" non vorrà dire "Oui, Monsieur" a Sarkozy! spera piuttosto il contrario o per lo meno di poter invitare spesso a cena la Carlà!
 
Fiumicino: personale di terra Alitalia in assemblea
08 gen 09:37 Cronache

ROMA - Assemblea spontanea del personale di terra di Alitalia all'aeroporto romano di Fiumicino. Aeroporti di Roma, la societa' di gestione dello scalo, fa sapere che i voli partiranno comunque. Sono pero' possibili disagi ai check-in e per il ritiro dei bagagli. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={5B912B94-D4B8-4CCB-08BC-0BB44DCB59CD}
 
nell'ottica di business che vede privilegiare i collegamenti non-stop, non vedo come FCO possa diventare uno scalo intermediocome transito tipo CDG/FCO/DXB oppure CDG/FCO/BOM.
Piuttosto si dovrebbe pensare ad un network in risposta all'espansionismo dei vettori esteri che in assenza di AZ oggi stanno approfittando del vantaggio competitivo di essere presenti da soli sul mercato (vedi DXB/MXP di EK, SIN/MXP di SQ).
Ai tempi della collaborazione tra KL e AZ, KL operava con B747 proprio e con proprio equipaggio sul routing MXP/SIN/SYD, per cui si potrebbe pensare ad una presenza con aeromobile AZ, oppure AF, su alcune rotte strategiche, ma non vedo FCO come hub di transito perche' il brand AZ e' oggi molto svalutato e necessita' di azioni per riqualificarsi, soprattutto nel recuperare segmenti di pax premium.

A novembre ho fatto MXP-SIN con il 77W di SQ e ora mi è più chiaro perchè nessuna compagnia italiana ha in progetto si andare a SIN. Immagina il meglio del meglio in ogni classe (tranne forse il cibo) e ci sei molto vicino. Poi ci sono le Singapore girls....
 
Si devono ancora abituare a lavorare nel settore privato...

Che darei per determinare proquota dove comincia e finisce rispettivamente:

1) dilettantismo di CAI nel nuovo scenario sindacale;
2) paraculismo di CAI nel nuovo scenario sindacale;
3) solito coito sindacale in salsa romanesca, prepotente e padrone stile vecchia AZ.
 
S09 FCO - LAX riattivata

Con la summer 09 riattivato il collegamento FCO - LAX (AZ 620 operato da 777) 5xw (LUN-MER-GIO-SAB-DOM)
 
S09 FCO - LAX riattivata

Con la summer 09 riattivato il collegamento FCO - LAX (AZ 620 operato da 777) 5xw (LUN-MER-GIO-SAB-DOM)

Inoltre sembra riattivato il collegamento con DXB (AZ 746 operato da 767)
6xw (exl. MAR)

fino alla fine dell'orario invernale Boston viene operata 5xw con A330-200 AirOne. Dall'orario estivo Boston passa a daily con B767.

Nell'orario estivo però non sono riuscito a trovare le destinazioni sulle quali verranno impiegati i 2 A330! Qualcuno ha barlume di ciò?
 
Ultima modifica:
Che darei per determinare proquota dove comincia e finisce rispettivamente:

1) dilettantismo di CAI nel nuovo scenario sindacale;
2) paraculismo di CAI nel nuovo scenario sindacale;
3) solito coito sindacale in salsa romanesca, prepotente e padrone stile vecchia AZ.


vorrei tanto accendere la 2 !!!
 
Fiumicino: personale di terra Alitalia in assemblea
08 gen 09:37 Cronache

ROMA - Assemblea spontanea del personale di terra di Alitalia all'aeroporto romano di Fiumicino. Aeroporti di Roma, la societa' di gestione dello scalo, fa sapere che i voli partiranno comunque. Sono pero' possibili disagi ai check-in e per il ritiro dei bagagli. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={5B912B94-D4B8-4CCB-08BC-0BB44DCB59CD}

Voli partiranno comunquie un paio di zibidei.....

Decine di voli gia' cancellati a Fiumicino.........

Voli In Arrivo a Pisa:
AZ 01663 ROMA Fiumicino 10:25 CANCELLATO

MHA!

Tiz
 
Ultima modifica:
Con la summer 09 riattivato il collegamento FCO - LAX (AZ 620 operato da 777) 5xw (LUN-MER-GIO-SAB-DOM)

Inoltre sembra riattivato il collegamento con DXB (AZ 746 operato da 767)
6xw (exl. MAR)

fino alla fine dell'orario invernale Boston viene operata 5xw con A330-200 AirOne. Dall'orario estivo Boston passa a daily con B767.

Nell'orario estivo però non sono riuscito a trovare le destinazioni sulle quali verranno impiegati i 2 A330! Qualcuno ha barlume di ciò?

Mi sa che non è ancora aggiornata la S09, quello che vedi è un copia-incolla della S08...
 
Ma la FCO-LAX non era partita a giugno dello scorso anno? io ho provato a vedere i voli in aprile. comunque qualche piccolo sospetto ce l'ho effettivamente!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.