Thread Alitalia dal 1° gennaio 2009


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq un primo merito va riconosciuto a Colaninno & Co.:

fino a pochi mesi fa sia a Parigi che a Colonia quando squillava il telefono e appariva il numero +39 06 xxxxxx neppure rispondevano, adesso inceve hanno "scomodato" tutti i conoscenti per avere anche il più privato dei numeri di cellulare di Colaninno e Sabelli.

Del resto è un dato di fatto che almeno nel mercato domestico (quello Italiano è tra l'altro con quello Spagnolo uno dei pochi mercati Europei con un consistente traffico domestico p2p, dove la componente fedeer è marginale, questo grazie alla conformazione geografica e alla isole) la nuova Alitalia nasce con una posizione dominante, soprattutto per il traffico business e con concorrenti locali (eccetto qualcosa di FR, ma prettamente leisure e U2, prettamente su MXP) non certo agguerriti e forti.
 
Ultima modifica:
e' incredibile come dopo ormai 10 mesi di stilicidio mediatico pro-LH e contro-AF, di forum brulicanti di sostenitori e contrari ad AF o LH come partner, e alla vigilia della firma dell'intesa con AF al 25%, ci sia ancora qualcuno che spera di ricevere da LH un si' un extremis per ribaltare AF.
Ma vi sembra un atteggiamento serio?
io mi chiedo ancora il perche' di questo continuo elemosinare verso la Germania, e LH in questo caso, quando ormai LH e' strategicamente orientata al business LH Italia da MXP ...
 
la nuova Alitalia nasce con una posizione dominante, soprattutto per il traffico business e con concorrenti locali non certo agguerriti e forti.

Se LH avrà successo, questa posizione dominante potrà venir meno, ammesso che oggi ci sia. A maggior ragione se gli orfani di AirOne rimarranno fedeli a Miles&More.
 
Se LH avrà successo, questa posizione dominante potrà venir meno, ammesso che oggi ci sia. A maggior ragione se gli orfani di AirOne rimarranno fedeli a Miles&More.

qui andiamo nei se e nei ma.

I fatti sono questi:

Il 13 gennaio è tra 10 giorni. Chi deve volare domestico a gennaio, febbraio, marzo, ecc., non aspetterà certo che LH Italia apra quei pochi voletti da MXP a 4/5 destinazioni. Volerà AZ e inizierà ad accumulare miglia Skyteam.
 
Chi deve volare domestico a gennaio, febbraio, marzo, ecc., non aspetterà certo che LH Italia apra quei pochi voletti da MXP a 4/5 destinazioni. Volerà AZ e inizierà ad accumulare miglia Skyteam.

Oppure (questo è il ragionamento che faccio io, poi, per carità tutto può essere) continuerà a volare AirOne accumulando miglia StarAlliance fin quando potrà. Per poi passare - ove possibile - ad un altro vettore.

Questo discorso ovviamente non vale per i non-frequent flyers.
 
Oppure (questo è il ragionamento che faccio io, poi, per carità tutto può essere) continuerà a volare AirOne accumulando miglia StarAlliance fin quando potrà. Per poi passare - ove possibile - ad un altro vettore.

Questo discorso ovviamente non vale per i non-frequent flyers.

il fatto è che molto probabilmente quando sarà annunciata la partnership con AF/KL è molto probabile che per tutte le prenotazioni nuove da quella data verrà a cessare la possibilità di accredi miglia M&M
 
Oppure (questo è il ragionamento che faccio io, poi, per carità tutto può essere) continuerà a volare AirOne accumulando miglia StarAlliance fin quando potrà. Per poi passare - ove possibile - ad un altro vettore.

Questo discorso ovviamente non vale per i non-frequent flyers.
hai ragione! e' lo stesso concept che avviene qui con CO.
I pax fedeli a SkyTeam traghetteranno verso DL mentre chi e' Star programmera' di volare con CO non appena ci sara' lo switch dei programmi.
 
Oppure (questo è il ragionamento che faccio io, poi, per carità tutto può essere) continuerà a volare AirOne accumulando miglia StarAlliance fin quando potrà. Per poi passare - ove possibile - ad un altro vettore.

Questo discorso ovviamente non vale per i non-frequent flyers.

Sempre che gli venga permesso...
le miglia Miles&More saranno riconosciute sui voli AP puri purchè il biglietto riporti il carrier code di AirOne, per quanto tempo i due canali di vendita verranno mantenuti? magari dal 13 gennaio i posti che CAI concederà di vendere tramite AP saranno pochi... un po' come fanno le compagnie quando un volo è in code share...

se AF sarà il partner i voli venduti con codice AP che potrebbero permettere una fuga di pax per transizione/fidelizzazione su LHIT saranno pari al nulla o quasi...
 
il fatto è che molto probabilmente quando sarà annunciata la partnership con AF/KL è molto probabile che per tutte le prenotazioni nuove da quella data verrà a cessare la possibilità di accredi miglia M&M

presumo sia logico visto che sarebbe non commerciale accumulare Star sui voli AP e SkyTeam sui voli AZ, e comunque non avrebbe assolutamente senso.
 
Sempre che gli venga permesso...
le miglia Miles&More saranno riconosciute sui voli AP puri purchè il biglietto riporti il carrier code di AirOne, per quanto tempo i due canali di vendita verranno mantenuti? magari dal 13 gennaio i posti che CAI concederà di vendere tramite AP saranno pochi... un po' come fanno le compagnie quando un volo è in code share...

se AF sarà il partner i voli venduti con codice AP che potrebbero permettere una fuga di pax per transizione/fidelizzazione su LHIT saranno pari al nulla o quasi...
comunque la si metta è un bel casino che non sembra ufficialmente affrontato tranne il "laconico" comunicato AZ dove dice che chi vola su a/m con voli AZ raccoglierà MilleMiglia.
Logico che informino i propri clienti (millemiglia) e si disinteressino dei problemi dei FF Star Alliance.
Strano che SA non abbia ancora preso una posizione circa questo aspetto.
O forse in virtù di qualche trattativa ancora forse in corso, pensano di acquisire l'accordo?
 
Strano che SA non abbia ancora preso una posizione circa questo aspetto.
O forse in virtù di qualche trattativa ancora forse in corso, pensano di acquisire l'accordo?

l'unica cosa che Miles&More ha fatto è una nota sul sito:

Miles & More miles on Air One flights

30/12/2008
Earning Miles & More miles on Air One operated flights

Miles & More miles on Air One operated flights
From January 13th it will still be possible to earn and spend Miles & More miles on flights with Air One flight number and operated by Air One (AP). For more information visit www.flyairone.it.
 
l'unica cosa che Miles&More ha fatto è una nota sul sito:

Miles & More miles on Air One flights

30/12/2008
Earning Miles & More miles on Air One operated flights

Miles & More miles on Air One operated flights
From January 13th it will still be possible to earn and spend Miles & More miles on flights with Air One flight number and operated by Air One (AP). For more information visit www.flyairone.it.

Suona più come una rassicurazione per il cliente che un monito.
 
Il fatto che LH non abbia preso posizioni è anche un fatto economico.

AP paga a LH XXX per ogni miglia M&M accreditata sui propri voli. I voli omaggio poi se sono svolti a bordo di voli AP allora LH paga XXX ad AP per la tratta usufruita free dal cliente M&M.
 
Il fatto che LH non abbia preso posizioni è anche un fatto economico.

certamente staranno aspettando di vedere come evolve la situazione partner poi prenderanno le opportune decisioni, penso che nei contratti commerciali ci siano delle clausole per poter recedere prima della scadenza qualora vengano meno delle "caratteristiche" e l'alleanza con il "nemico" dovrebbe esser sufficiente...
certo è che in AZ dovranno anche occuparsi dei Frequent Flyers che prima erano di AP... ci sarà pur qualcuno che ha maturato dei livelli elite M&M volando sul nazionale e magari con AZ non era nemmneno Ulisse... Star a suo tempo organizzò il Dolce Vita....
 
....
certo è che in AZ dovranno anche occuparsi dei Frequent Flyers che prima erano di AP... ci sarà pur qualcuno che ha maturato dei livelli elite M&M volando sul nazionale e magari con AZ non era nemmneno Ulisse... Star a suo tempo organizzò il Dolce Vita....
Forse mi sbaglierò ma la vedo dura raggiungere status elevati con i soli voli nazionali AP (= essere silver o gold M&M grazie a AP).
Al massimo potrà esserci gente silver o gold con alto utilizzo di AP. Passerà in toto a AZ anche per i che oggi effettua extra AP ma pur sempre entro i confini di SA? Io personalmente dubito, perchè sarebbe stato, allora, g ià FF di AZ...
 
Forse mi sbaglierò ma la vedo dura raggiungere status elevati con i soli voli nazionali AP (= essere silver o gold M&M grazie a AP).
Al massimo potrà esserci gente silver o gold con alto utilizzo di AP. Passerà in toto a AZ anche per i che oggi effettua extra AP ma pur sempre entro i confini di SA? Io personalmente dubito, perchè sarebbe stato, allora, g ià FF di AZ...

Concordo. Per diventare Senator o HON col nazionale ce ne vuole... ;)
Il Senator o HON difficilmente abbandonerà il suo status per buttarsi sull'intercontinentale con AZ.
 
Concordo. Per diventare Senator o HON col nazionale ce ne vuole... ;)
Il Senator o HON difficilmente abbandonerà il suo status per buttarsi sull'intercontinentale con AZ.
Per l'HON ce ne vuole anche con l'internazionale, credimi! 600kmiglia in 2 anni non sono bazzecole.
Mi sa che uno deve farsi un bel po' di F per accumulare simili quantità.
Supero le 100k all'anno, con tante J internazionali e pure pesanti. Un po' penalizzato dal fatto che diverse tratte le faccio con TG e quindi non prendo il 25% di extra.
Ma credo che anche la silver (son 50k/anno?) sia dura usando principalpmente AP.
Non dimentichiamo che oggi come oggi le miglia sono anche legate alle tariffe.
 
Ma secondo voi in futuro, le decisioni commerciali e/o industriali di Alitalia passeranno o no per una qualche scrivania di Parigi o Colonia?
Secondo voi Colaninno e Co. che fra 5 anni vorrà rivendere la sua "creatura" a peso d'oro e quindi inevitabilmente sana e pienamente operativa, farà gestire l'azienda a manager non particolarmente brillanti per capacità ed esperienza del settore?
E viceversa, se il partner versa più di 300 mln nel capitale, vorrà aver voce in capitolo o vederselo bruciare in poco tempo di fronte agli occhi?
 
Ma secondo voi in futuro, le decisioni commerciali e/o industriali di Alitalia passeranno o no per una qualche scrivania di Parigi o Colonia?
Secondo voi Colaninno e Co. che fra 5 anni vorrà rivendere la sua "creatura" a peso d'oro e quindi inevitabilmente sana e pienamente operativa, farà gestire l'azienda a manager non particolarmente brillanti per capacità ed esperienza del settore?
E viceversa, se il partner versa più di 300 mln nel capitale, vorrà aver voce in capitolo o vederselo bruciare in poco tempo di fronte agli occhi?

mi auguro fortemente che sia AF-KL a gestire le sorti strategiche e operative di AZ visto che, oltre ad essere socio di maggioranza, e' anche l'unico socio esperto in questioni aeronautiche.
il pool di imprenditori italiani si smembrera' nel corso del tempo perche' l'industria del trasporto aereo e' totalmente estranea a loro per tipologia di business e per interesse.
se le aspettative sono quelle di una AZ che torni forte e vincente, dovra' essere solo e soltanto un "addetto ai lavori" ad occuparsi di questa strategy.
 
Ma secondo voi in futuro, le decisioni commerciali e/o industriali di Alitalia passeranno o no per una qualche scrivania di Parigi o Colonia?
Secondo voi Colaninno e Co. che fra 5 anni vorrà rivendere la sua "creatura" a peso d'oro e quindi inevitabilmente sana e pienamente operativa, farà gestire l'azienda a manager non particolarmente brillanti per capacità ed esperienza del settore?

Risposta numero uno: molte decisioni commerciali e/o industriali dovranno essere concordate col partner.

Risposta numero due: Colaninno è un uomo annoiato cui rimane il desiderio di distinguersi per qualcosa di bello...piuttosto che di commercialmente profittevole.
AZ è e rimarrà italiana....questo per fare qualcosa di bello.
Invece, per fare qualcosa di bellino, nel caso le cose non andassero nel verso sperato, basterebbe un cenno a Toto....poi ringraziare, salutare e togliere il disturbo.

In merito al discorso generale sulla governance, l'orco, inteso come il problema n°1, sarà lottare tutti i giorni con un partner, LH o AF, che rema contro per farti capitolare.
Mica facile.

Per questo aspettiamo con trepidazione la vere clausole della nuova partnership.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.