Ryanair: 23 nuove rotte italiane, nuove basi AHO e CAG


Oggi Berger ha detto una cosa interessante..Assieme alla Depauhanno fatto un discorso molto particolare. Quando lei che era industriale e' andata a chiedere a Ryanair di aprire anche a Cagliari, hanno discusso per mezz'ora non della possivbilità di apertura ma sui ritardi degli aeromobili, e indicava Alghero nel primo periodo di frequenti ritardi e della possibilità di andare via.
Sul tuo primo punto, lo vedo alquanto discutibile...visto che tranne il PSA e il CIA, tutte le altre rotte son "nate" assieme a CAG e AHO. Quindi Cagliari non ha raccolto nessun frutto. Cagliari viene "allattata" per un semplice motivo, Cagliari ha un bacino di 600 mila passeggeri, e' il centro nevralgico della Sardegna.. Ci vedi niente di male? Io no.. La mamma regione ha finanziato Alghero per 8 anni io non mi lamenterei visto che per 8 anni non sono stati fatti nessun investimento strutturale mentre Cagliari ha costruito un terminal nuovo, una pista nuova e una stazione ferroviaria..
 
Mi devo ricredere! Non considero più la Ryanair una compagnia di mxxxxx! Adesso io non ci credooooooooooooooooooo! :p:p:p:p:p:p:p:p:p Piango! Piango! Addirittura due rotte? Ma non è che tolgono le frequenze dal Stansted [STN] per mettere i due voli per la Sardegna? Scusate sto sognando? Genova [GOA] diventerà un aeroporto? :astonished::astonished::astonished::astonished::astonished:
 
Mi devo ricredere! Non considero più la Ryanair una compagnia di mxxxxx! Adesso io non ci credooooooooooooooooooo! :p:p:p:p:p:p:p:p:p Piango! Piango! Addirittura due rotte? Ma non è che tolgono le frequenze dal Stansted [STN] per mettere i due voli per la Sardegna? Scusate sto sognando? Genova [GOA] diventerà un aeroporto? :astonished::astonished::astonished::astonished::astonished:
Io te lo avevo detto che ci sarebbero state delle novità :D

PS: Il Londra rimane giornaliero ed è già in vendita per la prima parte dell'orario estivo ;)

CIAO
_goa
 
.....
Sul tuo primo punto, lo vedo alquanto discutibile...visto che tranne il PSA e il CIA, tutte le altre rotte son "nate" assieme a CAG e AHO. Quindi Cagliari non ha raccolto nessun frutto.
.............
Cagliari viene "allattata" per un semplice motivo, Cagliari ha un bacino di 600 mila passeggeri, e' il centro nevralgico della Sardegna.. Ci vedi niente di male? Io no.........

Beh, insomma Abeno, non dire balle. FR ha iniziato ad operare a CAG quando da AHO erano state attivate, negli anni, già 9 rotte! Da quel momento AHO e CAG sono andate di pari passo.
Sul secondo punto ti do perfettamente ragione e quello che è stato fatto mi sembra una soluzione tutto sommato equilibrata.
Adesso godiamoci questi giorni di euforia, anche se AHO non dovrà dormire come ha sempre fatto ma dovrà cercare di attrarre qualche altra compagnia e concludere finalmente i lavori di ristrutturazione della vecchia aerostazione che, lo ricordo, dovrà diventare una specie di centro commerciale. Senza quegli introiti, dubito che la base possa sopravvivere anche perchè.....la trippa per i gatti è finita e non ce nè più.:bye:
 
c'è da ammettere che molti che non vedevano di buon occhio ryanair ora sono entusiasti(io per primo),magari un pò per invidia prima(da cagliari sempre continuità territoriale e poca concorrenza);però la base ryanair non può che portare benefici,io stesso mi sono sempre chiesto perchè non si puntasse così tanto a fare una base in Sardegna,perchè suvvia noi sardi a differenza dei continentali per spostarci via terra non abbiamo nè macchina nè treno(lasciamo perdere la nave....)e un sardo è "costretto" a prendere l'aereo per muoversi....quindi MOL ha visto giustissimo....scusate se sto andando parecchio OT ma la continuità territoriale è più un ostacolo che un privilegio,ben vengano le low cost sui cieli sardi a servirci
 
....scusate se sto andando parecchio OT ma la continuità territoriale è più un ostacolo che un privilegio,ben vengano le low cost sui cieli sardi a servirci


Vivi/viviamo in un isola, il principio della continuità territoriale è sacrosanto. Magari il modo con cui questa viene applicata è sbagliato, però non credo sia giusto dover negare il principio.
Ben vengano le low cost naturalmente!
 
Oggi Berger ha detto una cosa interessante..Assieme alla Depauhanno fatto un discorso molto particolare. Quando lei che era industriale e' andata a chiedere a Ryanair di aprire anche a Cagliari, hanno discusso per mezz'ora non della possivbilità di apertura ma sui ritardi degli aeromobili, e indicava Alghero nel primo periodo di frequenti ritardi e della possibilità di andare via.
Sul tuo primo punto, lo vedo alquanto discutibile...visto che tranne il PSA e il CIA, tutte le altre rotte son "nate" assieme a CAG e AHO. Quindi Cagliari non ha raccolto nessun frutto. Cagliari viene "allattata" per un semplice motivo, Cagliari ha un bacino di 600 mila passeggeri, e' il centro nevralgico della Sardegna.. Ci vedi niente di male? Io no.. La mamma regione ha finanziato Alghero per 8 anni io non mi lamenterei visto che per 8 anni non sono stati fatti nessun investimento strutturale mentre Cagliari ha costruito un terminal nuovo, una pista nuova e una stazione ferroviaria..

Abe, scusami ma ricordo le cose fatte ad Alghero negli ultimi 5 anni:
1. aerostazione arrivi e partenze nuova,
2. piazzale aeromobili raddoppiato,
3. area parcheggi raddoppiata
4. pista rifatta completamente (rullaggi e principale)
5. impianto volo notte sostituito
6. radioassistenze nuove

.....continuo o basta cosi???

Viva Cagliari e viva Alghero
 
Dite quello che volete ma Alghero continua a essere un aeroporto orrendo, sicuramente indegno di essere base RyanAir... lo volete paragonare ad altri aeroporti della stessa taglia tipo Brindisi, Olbia etc? Per favore!
 
Fatte l seguenti premesse, prima che "qualcuno" spari a zero senza capire,
che Alghero è da 8 anni che lavora con Ryan
che contro Alghero si è detto di tutto perchè sperperava denaro
che Alghero è un aeroporto da terzo mondo
che Alghero non sarebbe mai diventata base.....
dico che sono felice
che Alghero e Cagliari siano basi Ryanair, ma:
1. Cagliari raccoglie il frutto del lavoro di Alghero
2. Alghero ha la base come contentino. La Regione avrebbe allattato solo Cagliari, ma l'avrebbe fatta davvero più sporca di come fa di solito
3. Cagliari si vede piovere da un giorno all'altro rotte su rotte che hanno fatto il rodaggio al nord
4. Mamma Regione dai seni ricchi sta a Cagliari

Comunque sono felice per la Sardegna e per tutti i sardi. Per il nord e per gli amici del sud che meritano come noi un servizio "essenziale e accessibile" come quello di Ryanair

(quelli che dicevano che si buttavano soldi su soldi per finanziare Ryanair, oggi che FR sbarca a Cagliari massicciamente la pensano allo stesso modo o si rimangiano quello che hanno detto??????!!! VIVA LA SARDEGNA!)


Il tuo ragionamento è piuttosto condivisibile, non bisogna fare gli ipocriti.. è così!.

L'unica cosa su cui io rimango molto perplesso, e mi ripeto, è su quanto ci costerà in termini di bilancio pubblico questo "scherzetto".
 
Dite quello che volete ma Alghero continua a essere un aeroporto orrendo, sicuramente indegno di essere base RyanAir... lo volete paragonare ad altri aeroporti della stessa taglia tipo Brindisi, Olbia etc? Per favore!


Beh no hai ragione, meglio un'aerostazione bella come quella di Olbia a una pista lunga come quella di Alghero.......in ogni caso non ho mai detto che Alghero sia bello...............i soldi non passano per la Riviera del Corallo, più di cosi......
 
Dite quello che volete ma Alghero continua a essere un aeroporto orrendo, sicuramente indegno di essere base RyanAir... lo volete paragonare ad altri aeroporti della stessa taglia tipo Brindisi, Olbia etc? Per favore!

Ma tu sei pazzo!

Ma hai mai visto Skavsta??? Hai mai visto Hahn??

Se parli così mi sa tanto che nn li hai visti.
 
Abe, scusami ma ricordo le cose fatte ad Alghero negli ultimi 5 anni:
1. aerostazione arrivi e partenze nuova,
2. piazzale aeromobili raddoppiato,
3. area parcheggi raddoppiata
4. pista rifatta completamente (rullaggi e principale)
5. impianto volo notte sostituito
6. radioassistenze nuove

.....continuo o basta cosi???

Viva Cagliari e viva Alghero

Alisardu...capisco l'euforia del momento...ma non esageriamo dai... ;-)

1. l'aerostazione nuova ha ceduto miseramente sotto la forza dell'uragano (cosa che non è accaduta alla vecchia aerostazione)

2. 17 stand disponibili e vengono utilizzati sempre i soliti 5 (ovviamente contigui, in modo da creare ritardi sia alle partenze che agli arrivi)

3. [se ti riferisci ai parcheggi auto] perenne sosta in seconda e terza fila di auto private davanti all'aerostazione e scarsità di mezzi pubblici (mi auguro con tutto il cuore che non debbano mai intervenire un'ambulanza o un camion dei Vigili del Fuoco...sappiamo bene come andrebbe a finire...)

4. molti soldi spesi ma non sono state tolte le molte limitazioni (vedi apertura alare tra H e B o che i punti attesa non sono separati dalla via di rullaggio...)

5. ...quoto...ma nonostante questo...

6. l'unica radioassistenza nuova è l'ILS, tutte le altre sono datate e quasi completamente di proprietà dell'Aeronautica Militare che, come è ovvio, no ha soldi a sufficienza per mantenere attive ed efficienti tali strutture.
 
Alisardu...capisco l'euforia del momento...ma non esageriamo dai... ;-)

1. l'aerostazione nuova ha ceduto miseramente sotto la forza dell'uragano (cosa che non è accaduta alla vecchia aerostazione)

2. 17 stand disponibili e vengono utilizzati sempre i soliti 5 (ovviamente contigui, in modo da creare ritardi sia alle partenze che agli arrivi)

3. [se ti riferisci ai parcheggi auto] perenne sosta in seconda e terza fila di auto private davanti all'aerostazione e scarsità di mezzi pubblici (mi auguro con tutto il cuore che non debbano mai intervenire un'ambulanza o un camion dei Vigili del Fuoco...sappiamo bene come andrebbe a finire...)

4. molti soldi spesi ma non sono state tolte le molte limitazioni (vedi apertura alare tra H e B o che i punti attesa non sono separati dalla via di rullaggio...)

5. ...quoto...ma nonostante questo...

6. l'unica radioassistenza nuova è l'ILS, tutte le altre sono datate e quasi completamente di proprietà dell'Aeronautica Militare che, come è ovvio, no ha soldi a sufficienza per mantenere attive ed efficienti tali strutture.


Ichnos, non ragiono con l'euforia del momento e vivo soprattutto la realtà di Alghero molto da vicino (chiaro non quanto te!). Sul fatto dell'aerostazione che ha ceduto: è una vergogna ma può capitare. Ricordo che successe a Cagliari la stessa cosa in quella che era la nuova hall arrivi. Ricordo a Cagliari l'impianto di climatizzazione non adeguato alla struttura......intendiamoci, ad Alghero errori se ne sono fatti e molti....e se ne continuano a fare tanti, ma dire che non è stato fatto niente mi sembra ingiusto.

Sul problema dei parcheggi auto sono d'accordo ma solo in parte. Se il traffico passeggeri continua ad aumentare in questo modo.......è un bene....certo bisogna risolvere alcuni problemi. Sul piazzale aeromobili: è nuovo.....poi se si utilizza male è un altro problema non credi???
 
Partecipo con vivo entusiasmo all'apertura delle due nuove basi. Ancora più contento per il fatto che vedo crescere il mio aeroporto con un nuovo volo per Cagliari. Evvai!!
Peccato per il 4x su STN..
 
Ultima modifica:
La Soluzione!

Alisardu...capisco l'euforia del momento...ma non esageriamo dai... ;-)

1. l'aerostazione nuova ha ceduto miseramente sotto la forza dell'uragano (cosa che non è accaduta alla vecchia aerostazione)

2. 17 stand disponibili e vengono utilizzati sempre i soliti 5 (ovviamente contigui, in modo da creare ritardi sia alle partenze che agli arrivi)

3. [se ti riferisci ai parcheggi auto] perenne sosta in seconda e terza fila di auto private davanti all'aerostazione e scarsità di mezzi pubblici (mi auguro con tutto il cuore che non debbano mai intervenire un'ambulanza o un camion dei Vigili del Fuoco...sappiamo bene come andrebbe a finire...)

4. molti soldi spesi ma non sono state tolte le molte limitazioni (vedi apertura alare tra H e B o che i punti attesa non sono separati dalla via di rullaggio...)

5. ...quoto...ma nonostante questo...

6. l'unica radioassistenza nuova è l'ILS, tutte le altre sono datate e quasi completamente di proprietà dell'Aeronautica Militare che, come è ovvio, no ha soldi a sufficienza per mantenere attive ed efficienti tali strutture.

Per quanto riguarda le ambulanze e i pompieri li fai precedere scortati da un carroarmato che si schiaccia tutte le auto! E vedrai che la prossima volta non ci saranno più ne doppie e nemmeno triple file! :D:D
 
Come si espande.............Ryanair...

Announcing this Italian expansion, Ryanair’s Michael O’Leary said:

“Italy is now Ryanair’s second largest market after the UK. At a time when Alitalia and Air One are merging, increasing fares and raising unjustified fuel surcharges, the conditions for more Ryanair low fare growth in Italy have never been better. Ryanair is already the No.1 international airline in Italy, carrying more international passengers to/from Italy than Alitalia.

“This investment in two new bases in Italy, with additional domestic routes and frequencies from our Rome Ciampino base, means that Ryanair will continue to grow its domestic operations in Italy, in a market where Italian consumers have been ripped off for many years by Alitalia’s high fares, fuel surcharges and strike ridden services. Only Ryanair guarantees the lowest fares and no fuel surcharges in Italy, which is why Ryanair continues to be the fastest growing, and the largest airline carrying people to/from Italy. This expansion will allow Ryanair to replicate that success on Italian domestic routes, particularly to the islands of Sardinia and Sicily, which will lower the cost of travel for Italian consumers, as well as making it more affordable for millions more European visitors to travel to the beautiful islands of Sardinia and Sicily.

“Ryanair’s growth in Italy is all the more important now that Alitalia and Air One are merging to form a higher fare, fuel surcharging, domestic monopoly. Thanks to these new bases, routes and frequencies, many more Italian consumers now have a real choice between Alitalia’s high fare, fuel surcharging flights or Ryanair’s lowest fare, no fuel surcharge flights. We remain confident that millions of Italian domestic passengers will continue to switch from Alitalia to Ryanair in the coming months and years”.

RYANAIR’S ITALIAN EXPANSION
From To Starts
Rome Cia Milan (5th daily) 24 Nov
Trapani (new route) 4 Dec

Alghero Venice (Treviso) 30 Mar
Brussels (Charleroi) 31 Mar
Paris (Beauvais) 31 Mar
Genoa 1 Apr
Oslo (Torp) 1 Apr

Cagliari Brussels (Charleroi) 30 Mar
Genoa 30 Mar
Karlsruhe Baden 30 Mar
Paris (Beauvais) 30 Mar
Rome (Ciampino) 30 Mar
Trieste 30 Mar
Verona (Brescia) 30 Mar
Cuneo 31 Mar
Dusseldorf (Weeze) 31 Mar
Edinburgh 31 Mar
Marseille 31 Mar
Seville 31 Mar
Venice (Treviso) 31 Mar
Manchester 1 Apr