In vendita i nuovi voli nazionali easyJet da FCO!


Può essere che non abbiano ancora perfezionato il contratto con AdR, e/o che avendo pianificato tutto in fretta non siano ancora pronti con tutti i dettagli?

Potrebbe essere una ipotesi plausibile. Qualcuno addentrato nell'ambiente di AdR può confermare o smentire?

Inoltre da quale terminal di FCO opereranno i voli Easyjet?
 
Nuove rotte da Fiumicino per easyJet

La low cost easyJet annuncia due nuove rotte dall’aeroporto di Roma Fiumicino, che vanno ad aggiungersi ai collegamenti per Milano Malpensa e Londra Gatwick, operativi dal 3 novembre. Le due nuove tratte nazionali sono Fiumicino-Bari e Fiumicino-Palermo.
La tratta Roma Fiumicino-Bari si inserisce in un programma di espansione che easyJet sta operando nella regione Puglia, sarà operativa dal 5 dicembre ed è acquistabile già da ora sul sito www.easyJet.com. Le due città saranno collegate con una doppia frequenza giornaliera. Il prezzo per tratta, tasse incluse è di € 20,99.

Anche la Sicilia rappresenta un’opportunità molto interessante per easyJet che, forte delle tratte già esistenti per Malpensa da Palermo e Catania, ha deciso di portare questa bellissima regione più vicina alla Capitale. Come Bari, anche il volo per Palermo godrà di una doppia frequenza giornaliera e il prezzo di partenza, tasse incluse è pari a € 20,99.
“Siamo orgogliosi di lanciare due tratte domestiche così rilevanti dall’aeroporto di Roma Fiumicino” ha commentato Elisa Ravella, Marketing Manager Italia di easyJet “prevediamo di trasportare quasi 100.000 passeggeri da e per entrambe le destinazioni entro i primi 12 mesi di attività. Il Sud Italia rappresenta per easyJet un mercato fiorente e in continua espansione, siamo quindi felici di poter continuare a investire in un Paese sempre più promettente e che già rappresenta per easyJet un’opportunità di crescita tra le più positive in Europa”.

La compagnia prevede prossimamente un recruitment event per inserire assistenti di volo, piloti e primi ufficiali. Entro la fine del 2009 la compagnia ha intenzione di mettere 10 Airbus come base operativa.

fonte il sole 24 ore





.... intenzione di posizionare 10 A319 entro il 2009???
Ammazza :D :D !!!
 
.... O sempre più in mano ad Inglesi, Irlandesi e Tedeschi :D !

Con la differenza che secondo me la presenza di U2 dà una bella botta in positivo al turismo, ovunque essa si basi. Il turismo in questi ultimi due anni è cresciuto parecchio a Milano e credo di sapere chi bisogna ringraziare.

A Roma non può fare che meglio! Complimenti U2!

p.s.: se noi non sappiamo gestire il mercato aeronautico (e abbiamo dato ampia prova di non saperlo fare) ben venga l'aerolinea, o meglio le aerolinee, estere!!
 
Sicuramente U2 aspetta l'apertura di Viterbo per trasferirvi la sua nuova base romana! :D
Si si non vade l'ora, me lo hanno detto perspnalmente ieri al telefono :D

Con 10 Aerei basati altro che totorotte, qua vinceranno tutti :D
VCE
CTA
BDS
SUF
CAG * se la ct permetterà
OLB * " "
CDG
BCN
MAD
SXF
PRG
BRU
AMS
LIS
ATH
SOF
BUD
OTP
e chi più ne ha più ne metta :D
 
La compagnia prevede prossimamente un recruitment event per inserire assistenti di volo, piloti e primi ufficiali. Entro la fine del 2009 la compagnia ha intenzione di mettere 10 Airbus come base operativa.
Il numero è verosimile, non solo perché U2 rispetta promesse di questo tipo.

Nel corso del 2009 riceveranno una trentina di nuove macchine, e qualche giorno fa Harrison ha escluso una crescita generalizzata del network, ipotizzando la riduzione o chiusura di basi non profittevoli, con l'obiettivo a medio termine di eliminare quelle con meno di 3 o 4 aerei basati. In un simile quadro possono sicuramente destinare 10 macchine a un mercato importante come Roma.
 
Il numero è verosimile, non solo perché U2 rispetta promesse di questo tipo.

Nel corso del 2009 riceveranno una trentina di nuove macchine, e qualche giorno fa Harrison ha escluso una crescita generalizzata del network, ipotizzando la riduzione o chiusura di basi non profittevoli, con l'obiettivo a medio termine di eliminare quelle con meno di 3 o 4 aerei basati. In un simile quadro possono sicuramente destinare 10 macchine a un mercato importante come Roma.

E milano termina la sua espansione con 15 aerei basati per gennaio?
 
20 macchine + 1 night stop (LGW) = 21 posti letto al T2...
21 posti letto per l'easyworld... poi ci sono i soliti 4 posti letto del malato grave in rischio di vita (aveva la mamma geneticamente malata!)...volareweb!

Incredibile comunque dei 30 nuovi aerei che qualcuno dice, 10 a FCO e 5 a MXP...ben il 50% nel mercato italiano! Molto bene!
 
U2 sta facendo veramente bene a Milano, nessuno e dico nessuno avrebbe mai pensato che Malpensa riuscisse a diventare la prima base europea sul continente con crescita vertiginosa e riempimenti ottimi, stessa cosa probabilmente succederà a Roma. Purtroppo abbiamo un mercato in pappa senza una vera compagnia di bandiera, o meglio senza una vera compagnia.
 
Con la differenza che secondo me la presenza di U2 dà una bella botta in positivo al turismo, ovunque essa si basi. Il turismo in questi ultimi due anni è cresciuto parecchio a Milano e credo di sapere chi bisogna ringraziare.

A Roma non può fare che meglio! Complimenti U2!

p.s.: se noi non sappiamo gestire il mercato aeronautico (e abbiamo dato ampia prova di non saperlo fare) ben venga l'aerolinea, o meglio le aerolinee, estere!!
Una grande notizia per il turismo. Onore e merito ad Easyjet!