AZ: accordo o ritiro della licenza?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quello che chiami "genere di conforto" è tuttavia un pasto. E oltre al pasto ti viene riconosciuta una diaria per il pasto stesso. E' corretto?
No, sulle private non mi interessa.


Se non hai ancora capito, mi dispiace ma mi da l'idea che il tuo intento e' un altro.

Me ne torno a giocare col nipotino.

Strano che non vi interessino le private, forse anche loro trattano il personale nello stesso modo...
 
Se non hai ancora capito, mi dispiace ma mi da l'idea che il tuo intento e' un altro.

Me ne torno a giocare col nipotino.

Strano che non vi interessino le private, forse anche loro trattano il personale nello stesso modo...
il privato fa ciò che vuole, se perde soldi sono problemi suoi, non miei
 
si certo! tutto ci interessa
Bene...Mi presento perchè sono nuovo del forum...Faccio il Flight Dispatcher per una compagnia aerea e ti posso assicurare che non in tutte le compagnie aeree i crew meal ci sono...Alla fine i crew meal sono frutto di contrattazioni contrattuali a quanto ho capito...
Detto questo voglio esprimere la mia personale opinione in merito al vittimismo del personale navigante AZ...Ci sono altri lavori di responsabilità (vedi il dottore ad esempio) che non sono poi così tanto regolamentati e mi pare di capire che non prendano neanche tanto quanto i piloti...E poi il lavoro se lo sono scelto loro, se negli ultimi anni non gli andavano bene com'erano gestite le cose, per quale motivo non se ne sono andati? So che fino a poco tempo fa (notizia non ufficiale ma sentita da un amico eh quindi non posso essere sicuro al 1000%) ad Hong Kong cercavano un sacco di piloti e pagavano anche bene...Se proprio si ha la passione per il volo perchè non si può andare all'estero allora?!?!Perchè in AZ si stava bene, tutto qui...
Detto questo chiudo...
 
Siparietto notturno con Notaro e Berti dal Corriere di oggi:

il negoaziato alitalia a una svolta - I piloti: «Non abbiamo mollato»
Berti: Air France? Merito nostro. Notaro: eravamo irriducibili, adesso le cose cambiano

ROMA — Il comandante Fabio Berti, gran capo dell'Anpac, è stanco, ha le occhiaie, il nodo della cravatta allentato, il ciuffo storto e alle otto della sera non è davvero più il «comandante piacione » (Maria Corbi, ieri, sulla Stampa) visto in giro sui tiggì. Però, sorride. Gli hanno appena letto un lancio dell'agenzia Ansa: per l'Alitalia c'è, di nuovo, l'interesse di Air France. «Capito perché abbiamo fatto bene a non mollare subito?...». Ci mettiamo seduti. Arriva anche Massimo Notaro, il presidente dell'Unione piloti, l'altro irriducibile. Pure lui di buon umore. «Allora, facciamo così: se questa storia dovesse diventare una fiction televisiva, e se davvero Berti ha detto a Klaus Davi di somigliare a Raoul Bova, io voglio essere interpretato da Jack Nicholson...». Berti, rilassato: «Sull'argomento, mi sono già espresso: chi s'azzarda a scrivere questa roba, si becca una querela».

Chiacchiere, battute, sigarette. Mentre arriva pure un'altra notizia: Palazzo Chigi convoca i sindacati. «Beh, se convoca anche noi — dice Notaro — è chiaro che andiamo ». A fare cosa? A firmare? Abbassano la testa. Notaro tossisce, Berti comincia a raccontare la telefonata avuta, in mattinata, con Silvio Berlusconi. «Mi chiama e mi fa, diritto, senza indugi: guardi che la situazione è grave, la Cai è l'unica soluzione, lei cerchi di essere ragionevole... ». Naturalmente, la cosa interessante sarebbe capire il tono usato dal premier, anche se è piuttosto agevole immaginare quale possa essere stato (se non brusco, almeno deciso). Berti, comunque, sostiene di avergli risposto così: «Io, signor presidente, sono consapevole di quanto grave sia la situazione, sto facendo tutto il possibile, ma questo, ecco, io spero proprio che lo stia facendo anche lei».

Adesso però parliamo meglio di Air France. Berti, la scena comincia ad affollarsi... «È evidente che sul dopo chiusura della trattativa si stagliano un paio di ipotesi: quella francese e quella tedesca. Che, strategicamente, non sono uguali». Perché? «Perché Air France progetta su Roma, Lufthansa su Milano ». E siccome il piano di Cai è impostato su Milano... «A me sembra assai più probabile l'ipotesi tedesca». Ecco, questo è strano: va bene l'atmosfera non più tesa, nervosa, polemica dei giorni scorsi; solo che ora, mentre Berti si sbilancia sulle future alleanze di Cai, immaginando gli scenari del dopo trattativa, Notaro addirittura già parla — i tempi dei verbi, nelle vicende sindacali, hanno un peso rilevante — al passato. «Vede, in fondo noi siamo stati irriducibili perché...». Sono le dieci, è notte. Dove state andando? «A Palazzo Chigi».

Fabrizio Roncone
25 settembre 2008
 
Se non hai ancora capito, mi dispiace ma mi da l'idea che il tuo intento e' un altro.
Me ne torno a giocare col nipotino.

Rimango un po' perplesso dalla risposta! E non credo di averti in alcun modo offeso.

Strano che non vi interessino le private, forse anche loro trattano il personale nello stesso modo...

Le private non mi interessano perchè si discute di AZ, e perchè nelle private fanno quello che vogliono, pagando coi soldi loro.
 
Toto incassa ed esce...lui vince sempre, in ogni caso

Toto vince?!

Scusa ma ti pare che lui volesse mollarla la sua Ap?!

Passera l'ha obbligato all'operazione perché Ap é sommersa dai debiti...

Oggi non incassa nulla, perché rimane con una esposizione debitoria enorme riguardo le altre sue societ dell'orbita Ap che non confluiranno in Cai....
 
Rimango un po' perplesso dalla risposta! E non credo di averti in alcun modo offeso.



Le private non mi interessano perchè si discute di AZ, e perchè nelle private fanno quello che vogliono, pagando coi soldi loro.


Nicolap, tu non capisci: Ottanta vuole parlare anche delle private perchè anzhe AZ è privata....E' privata nel senso che è gestita dai piloti!
 
Toto vince?!

Scusa ma ti pare che lui volesse mollarla la sua Ap?!

Passera l'ha obbligato all'operazione perché Ap é sommersa dai debiti...

Oggi non incassa nulla, perché rimane con una esposizione debitoria enorme riguardo le altre sue societ dell'orbita Ap che non confluiranno in Cai....
sono debiti per aerei che farà fruttare noleggiandoli a qualcuno...intanto si becca 300 mln, così
 
11:40 Autonomi convocati informalmente

Anpav, Anpac, Up e Avia, sono stati convocati informalmente a palazzo Chigi. Lo riferiscono fonti sindacali.

Rep.it


..che vuol dire informalmente....

Beh...forse possono andarci vestiti casual:D:D
 
12:12 Anpav: "Ci sono novità"
"Ci sono novità per riunire il tavolo: veniamo a quest'incontro per capire e verificare le cose nuove". E' quanto ha affermato il presidente dell'Anpav, Massimo Muccioli


12:15 Fantozzi a palazzo Chigi
Il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, è arrivato a palazzo Chigi.


Rep.it
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Padova, 25 set - "Se ci sara'
qualcosa e quando ci sara' qualcosa saranno Colaninno e
Sabelli a parlare". Lo ha detto l'a.d. di Intesa SanPaolo,
Corrado Passera, interpellato sugli sviluppi attesi per oggi
nella vicenda Alitalia. A chi gli chiedeva se c'e' spazio
per Air France tra i nuovi soci, Passera ha detto: "vale la
prima risposta".
Chm-y


(RADIOCOR) 25-09-08 11:12:31 (0106) 3 NNNN
 
speriamo ....

Piccolo OT per gli amanti di calciomercato: La situazione AF-LH mi ricorda tanto le schermaglie dialettiche di qualche anno fa tra Moratti e Galliani sull'acquisto di Suazo....Moratti diceva "A noi il giocatore non interessa, abbiamo già tanti bravi attaccanti" Galliani invece: "Suazo è molto contento di vestire la maglia del Milan, la firma arriverà in questi giorni".

Poi dov'è finito Suazo...?
:D
 
Nei 6 mila e 600 euro è compresa, o dovrei dire era compresa, la diaria di 150 euro al giorno per il vitto, anche se poi si mangia quasi sempre a bordo".


Non essendo aduso alle indennità varie, non mi è chiara sta cosa.

Oltre al panino riceve anche 150 € di indennità vitto..al giorno?
 
Piccolo OT per gli amanti di calciomercato: La situazione AF-LH mi ricorda tanto le schermaglie dialettiche di qualche anno fa tra Moratti e Galliani sull'acquisto di Suazo....Moratti diceva "A noi il giocatore non interessa, abbiamo già tanti bravi attaccanti" Galliani invece: "Suazo è molto contento di vestire la maglia del Milan, la firma arriverà in questi giorni".

Poi dov'è finito Suazo...?
:D


Al Benfica.

Quindi Az finirà alla Tap?!...
183.gif
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.