AZ: accordo o ritiro della licenza?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
negli scali di Caracas si pernottava al Tamanaco Hotel, mestamente sostituito dal Caribe Olè: sì e no, due stelle.
Due stelle? Ma questo è scemo!
All' Olé Caribe dormono gli equipaggi di AF e altre compagnie, è sull' oceano, si fa fatica a trovare posto perché chi è in transito vuole sempre andare lì, lo spostamento dall' aeroporto di Maiquetia è meno di un quarto rispetto a quello per Caracas, è tranquillo, mentre fuori dal Tamanaco il rischio di essere rapinati è altissimo.
 
Nella sua nuova, complicatissima vita da pilota Alitalia senz'ali, il comandante Luca Anedda ora mangia, al massimo, il panino di Fantozzi (il ragioniere, non il commissario). "E quel po' di pollo che sta sopra l´insalata, però le foglie le tolgo: ho paura che non siano mai lavate abbastanza, e chi porta in cielo un aeroplano non può mica correre in bagno con la dissenteria. Poi, certo, non è questo il nostro primo problema...".

Compagnia di bandiera (ammainata, forse per sempre), anno di disgrazia 2008. In attesa della possibile fine, il pranzo al sacco è così confezionato: un panino, due yogurt, una barretta di cioccolato, l'insalata. "C'è questa scatoletta di plastica che sarebbe il contenitore, verde per l´equipaggio, rossa per il comandante. Io volo su tratte di breve e medio raggio, Italia oppure Europa. Ai colleghi delle rotte intercontinentali va un po' meglio, perché quando avanzano i pasti della business-class se li mangiano loro"

Questo è il passaggio più interessante. Non solo si lamenta perchè i bei tempi dell'aragosta sono finiti, ma ci vuole far credere che l'equipaggio, soprattutto sul lungo raggio, dopo cena striscia sotto i sedili dei pax della business a raccogliere le bricole.

Qualcuno può spiegare come è regolata la faccenda?
 




Senza commentare il resto, mi interesserebbe approfondire il discorso dei pasti dei naviganti. Qualcuno conosce com'è regolata la faccenda? Da come è descritta in questo articolo sembrerebbe quasi che vengano avvelenati.



vado a memoria

nel medio raggio, la norma e' una scatola verde contenente: uno yogurt alla pesca, uno yogurt alla fragola, un panino con formaggio e insaccato (tacchino ?) un piccolo panino vuoto, una barretta di cioccolato, una insalata (con aggiunta di scaglie di grana, tre pomodorini pachino e qualche oliva), una arancia

Se fai un turno di quattro giorni, il pasto , pranzo e/o cena e' questo.

Se si ha un transito che supera un'ora e trenta in orario di pranzo/cena, non viene imbarcato il pasto freddo.

Per voli superiori alle due ore il pasto e' "caldo" : riso o pasta ma se un pilota mangia la pasta all'altro tocca il riso e poi carne o pesce (stesso discorso) pi' un frutto.

Capita di avere un pasto caldo a bordo a Catania e Palermo, mentre a Napoli imbarcano prosciutto crudo e mozzarella.

Natursalmente si mangia durante il transito di 50 minuti o in crociera.
 
vado a memoria

nel medio raggio, la norma e' una scatola verde contenente: uno yogurt alla pesca, uno yogurt alla fragola, un panino con formaggio e insaccato (tacchino ?) un piccolo panino vuoto, una barretta di cioccolato, una insalata (con aggiunta di scaglie di grana, tre pomodorini pachino e qualche oliva), una arancia

Se fai un turno di quattro giorni, il pasto , pranzo e/o cena e' questo.

Se si ha un transito che supera un'ora e trenta in orario di pranzo/cena, non viene imbarcato il pasto freddo.

Per voli superiori alle due ore il pasto e' "caldo" : riso o pasta ma se un pilota mangia la pasta all'altro tocca il riso e poi carne o pesce (stesso discorso) pi' un frutto.

Capita di avere un pasto caldo a bordo a Catania e Palermo, mentre a Napoli imbarcano prosciutto crudo e mozzarella.

Natursalmente si mangia durante il transito di 50 minuti o in crociera.


Riferirò queste deplorevoli "limitazioni" a mia moglie che ogni mattina si prepara la "schiscèta" perchè non ha la mensa aziendale....
 
Tra 5 anni si consegnera' ad AirFrance una Alitalia probabilmente risanata, con una flotta svecchiata,e padrona incontrastata del mercato Italiano, visto che l'unico competitor pericoloso e' stato fatto sparire (AirOne).

Questo alla faccia di tutti quelli che non hanno voluto subito un accordo con AirFrance.

Tiz
 
vado a memoria

nel medio raggio, la norma e' una scatola verde contenente: uno yogurt alla pesca, uno yogurt alla fragola, un panino con formaggio e insaccato (tacchino ?) un piccolo panino vuoto, una barretta di cioccolato, una insalata (con aggiunta di scaglie di grana, tre pomodorini pachino e qualche oliva), una arancia

Se fai un turno di quattro giorni, il pasto , pranzo e/o cena e' questo.

Se si ha un transito che supera un'ora e trenta in orario di pranzo/cena, non viene imbarcato il pasto freddo.

Per voli superiori alle due ore il pasto e' "caldo" : riso o pasta ma se un pilota mangia la pasta all'altro tocca il riso e poi carne o pesce (stesso discorso) pi' un frutto.

Capita di avere un pasto caldo a bordo a Catania e Palermo, mentre a Napoli imbarcano prosciutto crudo e mozzarella.

Natursalmente si mangia durante il transito di 50 minuti o in crociera.

Grazie 80!

Quindi se il volo è superiore ai 90 minuti avete il pasto caldo, ovvero un pasto normale e più o meno del livello di quello che mangiano i pax in turistica.

Una curiosità che però mi è venuta leggendo l'articolo e la tua risposta è questa. Nei giorni scorsi si è parlato molto delle diarie dei pasti, negli articoli che hanno parlato di AZ. Quello che mi stavo chiedendo io è: la diaria ve la danno sempre, o solo quando non avete il pasto a bordo? E la seconda domanda è: quando non avete il pasto a bordo? (nel senso che caldo o freddo che sia mi sembra ci sia sempre).
 
Questi sono i passaggi migliori...

Questi sono i loro problemi...

Sarebbe opportuno dire: ho fatto il pilota non perché amo il volo ma semplicemente perché volevo la bella vita... Almeno così riuscirei a capire le loro attuali battaglie...

Posso capire che non ti va bene niente e polemizzi su tutto ma almeno prendi atto che il livello degli alberghi del personale navigante e' pressoche' uguale per tutte le compagnie aeree che possono definirsi tali.
 
Questo è il passaggio più interessante. Non solo si lamenta perchè i bei tempi dell'aragosta sono finiti...

Questo piagnisteo continuo è ignobile.
Il nostro racconta che 15 anni fa non si fece scrupolo ad abbandonare il proprio posto di lavoro per andare a guadagnare di più. Ebbene, oggi faccia altrettanto, chi glielo impedisce?

18 anni in aeronautica a tre milioni al mese (con tre anni di lavoro, a quei tempi, ti compravi la casa), 13 anni a 100mila euro cadauno, e ancora non si è pagato il mutuo?
Ma la facciano finita! Si compri un po' di dignità, inveche che la casa!
 
vado a memoria

nel medio raggio, la norma e' una scatola verde contenente: uno yogurt alla pesca, uno yogurt alla fragola, un panino con formaggio e insaccato (tacchino ?) un piccolo panino vuoto, una barretta di cioccolato, una insalata (con aggiunta di scaglie di grana, tre pomodorini pachino e qualche oliva), una arancia

Se fai un turno di quattro giorni, il pasto , pranzo e/o cena e' questo.

Se si ha un transito che supera un'ora e trenta in orario di pranzo/cena, non viene imbarcato il pasto freddo.

Per voli superiori alle due ore il pasto e' "caldo" : riso o pasta ma se un pilota mangia la pasta all'altro tocca il riso e poi carne o pesce (stesso discorso) pi' un frutto.

Capita di avere un pasto caldo a bordo a Catania e Palermo, mentre a Napoli imbarcano prosciutto crudo e mozzarella.

Natursalmente si mangia durante il transito di 50 minuti o in crociera.
80, il catering è una delle prime cose che vengono "striminzite" in periodi di crisi.
Lasciando da parte il lungo raggio, nelle tratte di corto/medio penso possa valere lo stesso discorso (almeno qui) valido per tutti i lavoratori...
insomma non è che si mangia ogni mezz'ora e l'azienda ti deve pure nutrire.
Quello che ricevete, a mio parere, è l'equivalente del ticket restaurant che prendiamo noi.

Che è sempre poco, neh? ;)
 
Grazie 80!

Quindi se il volo è superiore ai 90 minuti avete il pasto caldo, ovvero un pasto normale e più o meno del livello di quello che mangiano i pax in turistica.

Una curiosità che però mi è venuta leggendo l'articolo e la tua risposta è questa. Nei giorni scorsi si è parlato molto delle diarie dei pasti, negli articoli che hanno parlato di AZ. Quello che mi stavo chiedendo io è: la diaria ve la danno sempre, o solo quando non avete il pasto a bordo? E la seconda domanda è: quando non avete il pasto a bordo? (nel senso che caldo o freddo che sia mi sembra ci sia sempre).
per gli altri vettori il crew meal è inteso a tratta, ed ovviamente le diarie sono percepite lo stesso.
 
10:46 Incontro preliminare con piloti e assistenti di volo a Palazzo Chigi

I rappresentanti dei piloti dell'Anpac e dell'Up e quelli degli assistenti di volo dell'Avia sono stati ricevuti a Palazzo Chigi in vista della riunione con i sindacati su Alitalia per tentare di rilanciare la proposta d'acquisto da parte di Cai. Lasciando la sede del governo il presidente dell'Anpac, Fabio Berti, piuttosto scuro in volto, interpellato sull'esito della riunione dai giornalisti si è limitato a un 'no comment'. Alle 11 è convocato il tavolo con i sindacati, a cui parteciperanno sicuramente quelli confederali mentre non è ancora chiaro se ci saranno le tre sigle appena ricevute che sono quelle che finora si sono opposte maggiormente alla proposta della cordata italiana.

10:57 Colaninno e Sabelli lasciano Palazzo Chigi senza fare dichiarazioni

Il presidente della Cai, Roberto Colaninno, e l'amministratore delegato, Rocco Sabelli, hanno lasciato Palazzo Chigi. Uscendo dalla sede del governo non hanno rilasciato dichiarazioni.

Rep.it
 
Posso capire che non ti va bene niente e polemizzi su tutto ma almeno prendi atto che il livello degli alberghi del personale navigante e' pressoche' uguale per tutte le compagnie aeree che possono definirsi tali.

Quindi ritieni che una compagnia aerea per dirsi tale debba far alloggiare i suoi equipaggi solo dai 4 stelle in sù?

Mi pare che l'articolo fosse abbastanza patetico: il mutuo, il panino di plastica, i tre figli ed un solo stipendio...

Se oggi c'é qualcuno che polemizza, spiace dirtelo, ma sono solamente i tuoi colleghi che da giorni ne stanno inventando di ogni per non firmare...
 
11:14 Sacconi e Matteoli e palazzo Chigi
Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi e il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Altero Matteoli, sono arrivati a palazzo Chigi.

11:34 Sindacati a palazzo Chigi
Il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani, quello della Cisl Raffaele Bonanni, il numero uno della Uil Luigi Angeletti e la leader dell'Ugl Renata Polverini sono arrivati a palazzo Chigi per l'incontro con il governo sulla vicenda Alitalia

Rep.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.