Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco esattamente...anche a me pare attendibile, ma sicuramente ci sarà un errore :D


183.gif
 
Confronta le ore volate mediamente da piloti e av nelle compagnie europee...ora non l'ho sottomano ma nel confronto ci sono sicuramente: LH, AF, BA, IB, OA (Olympic) e altre...ovviamente risulta quasi pietoso il confronto con AZ...però non so se è attendibile, devo ritrovare il Sole24 ore, c'è anche la fonte




potresti postare la tabella cosi si potrebbe capire meglio.... magari altre compagnie connazionali potrebbero trarre ispirazione .... grazie !!!
 
Ma questa Lange non sa dire altro?

09:56 Lufthansa: "Mercato italiano tra i più interessanti"
"Non rilasciamo dichiarazioni in merito a questo argomento. Non commentiamo gli ultimi sviluppi della situazione". Claudia Lange, portavoce di Lufthansa, risponde così alla domanda di Affaritaliani.it su eventuali contatti con l'esecutivo italiano. La portavoce aggiunge: "Ovviamente stiamo osservando attentamente la situazione perché per noi il mercato italiano è tra i più interessanti. Ma non posso dire nulla sugli ultimi sviluppi".
 
Ma questa Lange non sa dire altro?

09:56 Lufthansa: "Mercato italiano tra i più interessanti"
"Non rilasciamo dichiarazioni in merito a questo argomento. Non commentiamo gli ultimi sviluppi della situazione". Claudia Lange, portavoce di Lufthansa, risponde così alla domanda di Affaritaliani.it su eventuali contatti con l'esecutivo italiano. La portavoce aggiunge: "Ovviamente stiamo osservando attentamente la situazione perché per noi il mercato italiano è tra i più interessanti. Ma non posso dire nulla sugli ultimi sviluppi".
Beh se le fanno sempre le stesse domande avranno sempre le stesse risposte :D
 
Ma questa Lange non sa dire altro?

09:56 Lufthansa: "Mercato italiano tra i più interessanti"
"Non rilasciamo dichiarazioni in merito a questo argomento. Non commentiamo gli ultimi sviluppi della situazione". Claudia Lange, portavoce di Lufthansa, risponde così alla domanda di Affaritaliani.it su eventuali contatti con l'esecutivo italiano. La portavoce aggiunge: "Ovviamente stiamo osservando attentamente la situazione perché per noi il mercato italiano è tra i più interessanti. Ma non posso dire nulla sugli ultimi sviluppi".


Già me la immagino una manifestazione d'interesse di Lh: nuove trattative, nuovo teatrini, nuovi termini per far continuare a volare Az, con il risultato finale del mancato accordo, il tutto a spese, ancora, del cittadino.... No, no, grazie.

Oltretutto, visto che non sono così fessi, se il fallimento é dietro l'angolo, meglio attendere e comprare i pezzi buoni durante la procedura fallimentare...
 
09:48 Giornata cruciale per la crisi Alitalia
Oggi, secondo le indiscrezioni fatte filtrare da Palazzo Chigi, potrebbe essere la giornata che imprime una svolta allo stallo del negoziato sulla crisi Alitalia. Ieri sera, c'è stato l'incontro tra governo e vertici della Cai. Il premier Silvio Berlusconi ha rinunciato a partecipare all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, dove avrebbe dovuto prendere la parola venerdì, pur di seguire personalmente la vicenda. L'ipotesi più accreditata sembra essere quella di un ingresso di un partner internazionale che si affianchi a Cai da subito.

09:59 Colaninno e Sabelli incontrano Letta
Il presidente e l'amministratore delegato di Cai Roberto Colaninno e Rocco Sabelli si sono recati questa mattina a Palazzo Chigi dove hanno incontrato il sottosegretario Gianni Letta. Il colloquio è durato un'ora. L'incontro, spiegano fonti governative, avrebbe portato a "nuovi passi avanti" sulla via dell'accordo.

Rep.it
 
Già me la immagino una manifestazione d'interesse di Lh: nuove trattative, nuovo teatrini, nuovi termini per far continuare a volare Az, con il risultato finale del mancato accordo, il tutto a spese, ancora, del cittadino.... No, no, grazie.

Oltretutto, visto che non sono così fessi, se il fallimento é dietro l'angolo, meglio attendere e comprare i pezzi buoni durante la procedura fallimentare...

E' quello che penso io, ma son sicuro che rinuncerebbero anche in quel caso, credo che dopo quello che è successo ultimamente nessuno voglia avere a che fare con il tetrino dei sindacati italiani e dei piloti "untouchables"...

Voglio sfruttare il mercato italiano?
Allora prendo 6 A319, 10 A321, 8 A330 e li cedo ad AirDolomiti e li metto a fare tratte short/medium/long haul dall'Italia nelle tratte più interessanti.
Oppure prendo AirOne e la sua quota di mercato del 30% e mi cucco tutto il traffico del sud italia e parte del sud europa.
 
Voglio sfruttare il mercato italiano?
Allora prendo 6 A319, 10 A321, 8 A330 e li cedo ad AirDolomiti e li metto a fare tratte short/medium/long haul dall'Italia nelle tratte più interessanti.
Oppure prendo AirOne e la sua quota di mercato del 30% e mi cucco tutto il traffico del sud italia e parte del sud europa.

Condivido.

L'unico freno a partire, se fossi in loro, a tutt'oggi, io lo avrei data la situazione ancora no chiara circa Az.

Mi spiego meglio: se CAI va in porto, sono convinto che il mercato diverrebbe molto meno contendibile, quindi molto meno redditizio l'ingresso in Ita attraverso una partecipata italiana.
Quindi meglio aspettare e vedere se veramente AZ lascia un grande buco (entro di corsa), oppure entra la CAI, che con il pieno aiuto di Stato, andando ben oltre le normali regole concorrenziali, si posiziona da padrone sulle tratte interne (lascio perdere e continuo con il federaggio in essere ...).
 
10:26 Sacconi: "Si sta facendo strada il buon senso"
Il ministro del Welfare Maurizio Sacconi lancia segnali di cauto ottimismo sulla partita Alitalia. Rispondendo alla domanda se ci siano margini per un accordo, il ministro risponde: "Direi proprio di sì, il buonsenso si sta facendo strada in tutti". Su eventuali incontri tra sindacati e Cai, Sacconi ha detto di non saperne nulla: "non ne so niente, non mi risulta".

Rep.it
 
Ultima modifica:
E' quello che penso io, ma son sicuro che rinuncerebbero anche in quel caso, credo che dopo quello che è successo ultimamente nessuno voglia avere a che fare con il tetrino dei sindacati italiani e dei piloti "untouchables"...

Voglio sfruttare il mercato italiano?
Allora prendo 6 A319, 10 A321, 8 A330 e li cedo ad AirDolomiti e li metto a fare tratte short/medium/long haul dall'Italia nelle tratte più interessanti.
Oppure prendo AirOne e la sua quota di mercato del 30% e mi cucco tutto il traffico del sud italia e parte del sud europa.

Mi sembra che la richiesta e la concessione di slot per mxp mi sembra che vada proprio nelal direzione che dici tu.
 
Mi sembra che la richiesta e la concessione di slot per mxp mi sembra che vada proprio nelal direzione che dici tu.

Si ma infatti dimostra che LH non vuole spendere un € per AZ senza un reale ritorno. La sua strada verso la concquista dell'Italia è già spianata, quindi a lei interessa un gettone di presenza in CAI, senza grosse responsabilità.
Se AZ fallisce, allora punterà di più su AirDolomiti o su voli own-metal, ma non credo che vada a cercarsi grane con i debiti mostruosi di AZ e i suoi sindacati di categoria...
 
un po' ot, dal Corriere un commento sulla trasmissione di La7 di ieri :D

...pur continuando a essere un convinto europeista, non credo però che il Parlamento europeo faccia miracoli: la Gruber è sempre la Gruber (a parte le labbra), con quella sua aria da Sarah Palin altoatesina, quel suo parlar sindacalese, quel mettersi di traverso, nel corpo e nello spirito. Per non scivolare nei pregiudizi, voglio portare un esempio concreto: l'economista Tito Boeri, al di là delle sue convinzioni, è una persona estremamente civile, garbata, professionale e professorale. Ebbene, per la prima volta, è stato tirato per la giacca in una quasi rissa. Colpa di quel comandante dell'Alitalia, Fabio Berti, simpatico come una picconata in faccia, ma colpa anche di un dibattito fintamente imparziale. Così fintamente imparziale che la Gruber, mentre scorrevano i titoli di coda, ha fatto a Maurizio Sacconi la domanda che un giornalista non dovrebbe mai fare: «Ministro, si sente di essere ottimista?». Perché non «come vede il bicchiere?». Per dire: lo sparring partner è stato più puntuale nelle domande del campione....
 
Si ma infatti dimostra che LH non vuole spendere un € per AZ senza un reale ritorno. La sua strada verso la concquista dell'Italia è già spianata, quindi a lei interessa un gettone di presenza in CAI, senza grosse responsabilità.

Secondo me stanno solo creando confusione, cercando di illudere i piloti, stimolandoli a non accettare CAI, con il fine di portare AZ al fallimento.

Una volta cotta Az, si sceglieranno le loro strategie su come entrate massicciamente in Ita.
 
Sul Sole 24Ore di oggi, si legge che AirFrance e Lufthansa vogliono gli slot della Milano-Roma.
Hanno presentato domanda per atterrare e decollare nei due aeroporti quando dal 26 ottobre inizia la stagione invernale.
Così riporta l’articolo.


Ma non è sleale cercare di gufare per il fallimento prima del previsto? Anche se io preferisco non prendere aerei Alitalia per il mio modo di pensare, non è assolutamente corretto fare questo.
 
Sul Sole 24Ore di oggi, si legge che AirFrance e Lufthansa vogliono gli slot della Milano-Roma.
Hanno presentato domanda per atterrare e decollare nei due aeroporti quando dal 26 ottobre inizia la stagione invernale.
Così riporta l’articolo.


Ma non è sleale cercare di gufare per il fallimento prima del previsto? Anche se io preferisco non prendere aerei Alitalia per il mio modo di pensare, non è assolutamente corretto fare questo.
Hanno fatto richieste...se az non fallisce non glieli danno perchè non ce ne sono...sono in coda diciamo così che si liberi qualcosa :D
 
11:19 Cominciata l'assemblea dei lavoratori a Fiumicino

E' iniziata da pochi minuti all'aeroporto di Fiumicino l'assemblea convocata da Cisl, Uil e Ugl, che costituiscono il fronte del sì. Sono circa 400 i lavoratori radunati nel piazzale davanti alla mensa centrale dello scalo. Si tratta per lo più di dipendenti dei reparti manutenzione, ma ci sono anche impiegati di scalo e alcune hostess in divisa.

Rep.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.