Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Adesso fanno pure i giuristi...


18:21 Sdl: "Enac non può ritirare licenza"

"Ad Alitalia non può essere tolta la licenza di volo, stando al decreto legge del 28 agosto scorso, quindi il presidente dell'Enac, Vito Riggio, non può revocare nulla". Lo afferma il coordinatore nazionale del Sindacato dei lavoratori (Sdl), Fabrizio Tomaselli, che richiama il decreto del governo e in particolare l'articolo 1, comma 10 al punto 4-sexies.

Io non capisco come fa uno a fare il sindacalista senza avere un minimo di basi giuridiche...e questo dovrebbe trattare per un contratto di lavoro...mah!
 
Adesso fanno pure i giuristi...


18:21 Sdl: "Enac non può ritirare licenza"

"Ad Alitalia non può essere tolta la licenza di volo, stando al decreto legge del 28 agosto scorso, quindi il presidente dell'Enac, Vito Riggio, non può revocare nulla". Lo afferma il coordinatore nazionale del Sindacato dei lavoratori (Sdl), Fabrizio Tomaselli, che richiama il decreto del governo e in particolare l'articolo 1, comma 10 al punto 4-sexies.

Ma infatti Fantocci parlava di sospensione della licenza, non di revoca che sarebbe un danno incalcolabile tra l'altro. Se mi sbaglio chiedo ammenda.
 
4-sexies. L'ammissione delle societa' di cui all'articolo 2,
comma 2, secondo periodo, alla procedura di amministrazione di cui al
presente decreto e lo stato economico e finanziario di tali societa'
non comportano, per un periodo di sei mesi, dalla data di entrata in
vigore del presente decreto, il venir meno dei requisiti per il
mantenimento, in capo alle stesse, delle eventuali autorizzazioni,
certificazioni, licenze, concessioni o altri atti o titoli per
l'esercizio e la conduzione delle relative attivita' svolte alla data
di sottoposizione delle stesse alle procedure previste dal presente
decreto. In caso di cessione di aziende e rami di aziende ai sensi
del presente decreto, le autorizzazioni, certificazioni, licenze,
concessioni o altri atti o titoli sono trasferiti all'acquirente.


Peccato che la licenza è provvisoria...
 
Adesso fanno pure i giuristi...


18:21 Sdl: "Enac non può ritirare licenza"

"Ad Alitalia non può essere tolta la licenza di volo, stando al decreto legge del 28 agosto scorso, quindi il presidente dell'Enac, Vito Riggio, non può revocare nulla". Lo afferma il coordinatore nazionale del Sindacato dei lavoratori (Sdl), Fabrizio Tomaselli, che richiama il decreto del governo e in particolare l'articolo 1, comma 10 al punto 4-sexies.


Billie... è una situazione così..ognuno dice quello che gli passa per la testa.
Gli svizzeri, i dipendenti che si comprano la compagnia, Riggio che minaccia il grounding, Fantozzi che dice si riesco a pagare gli stipendi, etc. etc.
Se non fosse che c'è di mezzo uno sei più grandi disastri economici della storia italiana ci sarebbe da ridere.
Già solo mettere in sieme Svizzera.. Fantozzi..pensa te Aldo Giovanni e Giacomo cosa potrebbero fare.
Molto sconfortante:sconfortato::sconfortato::sconfortato:
Ciao
d.
p.s. Forse Tomaselli e Berti hanno in progetto di fare volare gli aerei con la pipì dei 20000 dipenenti..tanta bella acqua che a Roma è puro bona...e via a riempire i serbatoi.
ROB DE MAT
 
18:39 Cai, revocata ufficialmente offerta

La Compagnia aerea italiana ha comunicato la revoca formale dell'offerta che era stata presentata il 1 settembre scorso. Lo comunica Alitalia
 
4-sexies. L'ammissione delle societa' di cui all'articolo 2,
comma 2, secondo periodo, alla procedura di amministrazione di cui al
presente decreto e lo stato economico e finanziario di tali societa'
non comportano, per un periodo di sei mesi, dalla data di entrata in
vigore del presente decreto, il venir meno dei requisiti per il
mantenimento, in capo alle stesse, delle eventuali autorizzazioni,
certificazioni, licenze, concessioni o altri atti o titoli per
l'esercizio e la conduzione delle relative attivita' svolte alla data
di sottoposizione delle stesse alle procedure previste dal presente
decreto. In caso di cessione di aziende e rami di aziende ai sensi
del presente decreto, le autorizzazioni, certificazioni, licenze,
concessioni o altri atti o titoli sono trasferiti all'acquirente.


Peccato che la licenza è provvisoria...

A parte quello ed il fatto che sia stata dichiarata provvisoria DOPO l'emanazione del DL e nessuno ha fiatato; c'è da dire che L'ENAC applica direttive europee che nelle fonti del diritto sono superiori alle leggi nazionali, figuriamoci ad un dl che scade tra 40 giorni e che probabilmente non verrà neanche approvato dal parlamento.
 
18:39 Cai, revocata ufficialmente offerta

La Compagnia aerea italiana ha comunicato la revoca formale dell'offerta che era stata presentata il 1 settembre scorso. Lo comunica Alitalia

Adesso aspettiamo un comunicato che dice che la cai non può revocare l'offerta...lo dice il corriere dei piccoli!
 
se è convinto così..soldi suoi.

Inoltre non hanno considerato una cosa.
Immagino che da qui a 3 anni qualche pilota andrà in pensione per raggiunti limiti di età....cosa farà?
Se i suoi soldi sono stati versati come capitale non avrà nulla...gli conviene, solo per permettere a berti e soci di comandare?
Sono d'accordissimo, da me funzionava così come dici te, però siccome lui sostiene che il loro tfr è in un fondo da anni, pensavo fosse così e mi basavo su quello. Cmq in entrambi i casi non si può fare.
Ma poi voglio proprio vederli se tutti mettono questi soldi per la causa
 
Sono d'accordissimo, da me funzionava così come dici te, però siccome lui sostiene che il loro tfr è in un fondo da anni, pensavo fosse così e mi basavo su quello. Cmq in entrambi i casi non si può fare.
Ma poi voglio proprio vederli se tutti mettono questi soldi per la causa

Come ammesso da lui stesso era un fondo integrativo.
Lo hanno molte aziende, anche ENAV ne ha uno, ma sempre complementare al principale.
 
Come ammesso da lui stesso era un fondo integrativo.
Lo hanno molte aziende, anche ENAV ne ha uno, ma sempre complementare al principale.

Ok.
Mah...facendo un rapido calcolo, berti dice che ci sono 340 mln di tfr (ma quale?). Ora se i piloti sono 2.500 vuol dire 136.000 euro a pilota in media...quindi secondo te berti fa un mischine generale o conta solo quello del fondo?
 
Ok.
Mah...facendo un rapido calcolo, berti dice che ci sono 340 mln di tfr (ma quale?). Ora se i piloti sono 2.500 vuol dire 136.000 euro a pilota in media...quindi secondo te berti fa un mischine generale o conta solo quello del fondo?

Non perdo tempo a calcolare cose impossibili da fare.
Vedendo com'è il tipo avrà preso il bilancio ed avrà letto la cifra.....
 
Domanda semplice semplice: i piloti dicono di volere investire i loro quattrini e che stanno cercando i partner per formulare la loro offerta. Senza dilungarci sugli aspetti tecnici della proposta (dove troveranno i solci i piloti, se posso o meno trasferire il loro TFR ecc.), mi chiedo e chiedo a voi:
SE un'offerta degna di nota dovesse pervenire e SE da AZ sparisse finalmente la partecipazione statale (cioè, se smettessimo di dovere pagare noi cittadini), e SE AZ venisse acquistata in maggioranza da uno "straniero", sareste contenti della soluzione? Nessun intento polemico, vorrei solo sapere il vostro parere libero da insulti pro o contro piloti, sindacati, politici e quant'altro.
 
Domanda semplice semplice: i piloti dicono di volere investire i loro quattrini e che stanno cercando i partner per formulare la loro offerta. Senza dilungarci sugli aspetti tecnici della proposta (dove troveranno i solci i piloti, se posso o meno trasferire il loro TFR ecc.), mi chiedo e chiedo a voi:
SE un'offerta degna di nota dovesse pervenire e SE da AZ sparisse finalmente la partecipazione statale (cioè, se smettessimo di dovere pagare noi cittadini), e SE AZ venisse acquistata in maggioranza da uno "straniero", sareste contenti della soluzione? Nessun intento polemico, vorrei solo sapere il vostro parere libero da insulti pro o contro piloti, sindacati, politici e quant'altro.
Dipende dalle condizioni.
Cmq se i piloti se la vogliono prendere facciano pure, almeno potranno comandare coi loro dindi e non coi nostri :D
 
Domanda semplice semplice: i piloti dicono di volere investire i loro quattrini e che stanno cercando i partner per formulare la loro offerta. Senza dilungarci sugli aspetti tecnici della proposta (dove troveranno i solci i piloti, se posso o meno trasferire il loro TFR ecc.), mi chiedo e chiedo a voi:
SE un'offerta degna di nota dovesse pervenire e SE da AZ sparisse finalmente la partecipazione statale (cioè, se smettessimo di dovere pagare noi cittadini), e SE AZ venisse acquistata in maggioranza da uno "straniero", sareste contenti della soluzione? Nessun intento polemico, vorrei solo sapere il vostro parere libero da insulti pro o contro piloti, sindacati, politici e quant'altro.

Basta che io cittadino italiano non pago soldi oltre che quelli del biglietto, si, non ho problemi.

Parliamoci chiaro, da anni si vola con FR, U2 su tartte non servite da AZ, non mi sembra che ci siano state lamentele di sorta.
Ormai il pubblico italiano è preparato al "trauma" di non volare più con AZ.
 
Basta che io cittadino italiano non pago soldi oltre che quelli del biglietto, si, non ho problemi.

Parliamoci chiaro, da anni si vola con FR, U2 su tartte non servite da AZ, non mi sembra che ci siano state lamentele di sorta.
Ormai il pubblico italiano è preparato al "trauma" di non volare più con AZ.

Quoto. Ad esempio Milano/Berlino..mica due cittadine di provincia.
d.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.