Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ALITALIA: L'OFFERTA DEI DIPENDENTI, I CONTENUTI / ANSA

(ANSA) - ROMA, 22 SET - Appena aperto il nuovo bando del commissario Fantozzi, per le manifestazioni d' interesse, e' gia' pronta in rampa di lancio una nuova offerta per Alitalia,
al momento pero' solo 'virtuale'. A metterla sul piatto i piloti, assistenti di volo, personale di terra aderenti a Anpac, Up, Avia e Sdl, il cosidetto 'fronte del no', composto dai sindacati che non hanno firmato l'accordo-quadro con la Cai di Roberto Colaninno.
Le 4 sigle hanno annunciato che entro il 30 settembre presenteranno un' offerta per una cordata alternativa, sul tavolo del Commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi. Un' offerta sulla quale si stanno cercando rapidamente adesioni, con contatti gia' in corso con imprenditori italiani ed esteri, oltre naturalmente a un partner industriale in ambito europeo.
Ecco i punti cardine dell'offerta dei dipendenti di Alitalia (i promotori inviteranno all'adesione tutti i dipendenti della compagnia). Per redigerla, e' al lavoro un pool di consulenti.
OFFERTA - punta a supportare ''qualunque progetto serio e credibile per il rilancio'', e' rivolta ''a qualunque soggetto, nazionale o estero, disposto ad acquisire e rilanciare Alitalia''. Verra' presentata entro il 30 settembre prossimo; il progetto e' quello di costituire ''una cordata alternativa insieme ad altri imprenditori italiani o stranieri''.
CORDATA - e' in atto la ricerca di imprenditori italiani e stranieri per la formazione della cordata. L'esplorazione riguarda anche il partner industriale; contatti in corso con Lufthansa in primo luogo, ma anche Air France ''potrebbe essere interessata alle nuove condizioni dell' offerta''. Contatti anche con vettori extra Ue (si fa il nome di Emirates) e a colossi dell'industria aeronautica, oltre che istituti di credito e fondi d' investimento. Resisterebbe un 'filo rosso' con una sponda della cordata Cai, nell'idea che la fusione delle due offerte potrebbe rappresentare una soluzione ottimale, una volta superato il non facile scoglio contrattuale.
PIANO INDUSTRIALE - i piani industriali elaborati da Air France e da Lufthansa vengono definiti ''entrambi validi''. ''Molto positivo'', in particolare il piano dei tedeschi, ''basato sul multihub, valorizzazione di Malpensa, sincronizzazione delle destinazioni internazionali''. ''Irrinunciabili'' un'alleanza internazionale e lo sviluppo progressivo dell'intercontinentale.
CONTRATTO - il modello contrattuale si richiama a quello attualmente in vigore per i dipendenti di Lufthansa, con un taglio del 30% in busta paga, quattro anni di pace sociale, e il montante del tfr, che i sindacati hanno quantificato in circa 340 milioni.
GOVERNANCE - Viene proposta una governance sul modello tedesco. ''Non cerchiamo il controllo della compagnia ma la difesa della nostra professionalita' - dicono i piloti -il nostro contributo in denaro a questo progetto e' la prova che ci crediamo fino in fondo''.
(ANSA).

BRB
22-SET-08 18:53
 
Ultima modifica da un moderatore:
ALITALIA: L'OFFERTA DEI DIPENDENTI, I CONTENUTI / ANSA

(ANSA) - ROMA, 22 SET - Appena aperto il nuovo bando del commissario Fantozzi, per le manifestazioni d' interesse, e' gia' pronta in rampa di lancio una nuova offerta per Alitalia,
al momento pero' solo 'virtuale'. A metterla sul piatto i piloti, assistenti di volo, personale di terra aderenti a Anpac, Up, Avia e Sdl, il cosidetto 'fronte del no', composto dai sindacati che non hanno firmato l'accordo-quadro con la Cai di Roberto Colaninno.
Le 4 sigle hanno annunciato che entro il 30 settembre presenteranno un' offerta per una cordata alternativa, sul tavolo del Commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi. Un' offerta sulla quale si stanno cercando rapidamente adesioni, con contatti gia' in corso con imprenditori italiani ed esteri, oltre naturalmente a un partner industriale in ambito europeo.
Ecco i punti cardine dell'offerta dei dipendenti di Alitalia (i promotori inviteranno all'adesione tutti i dipendenti della compagnia). Per redigerla, e' al lavoro un pool di consulenti.
OFFERTA - punta a supportare ''qualunque progetto serio e credibile per il rilancio'', e' rivolta ''a qualunque soggetto, nazionale o estero, disposto ad acquisire e rilanciare Alitalia''. Verra' presentata entro il 30 settembre prossimo; il progetto e' quello di costituire ''una cordata alternativa insieme ad altri imprenditori italiani o stranieri''.
CORDATA - e' in atto la ricerca di imprenditori italiani e stranieri per la formazione della cordata. L'esplorazione riguarda anche il partner industriale; contatti in corso con Lufthansa in primo luogo, ma anche Air France ''potrebbe essere interessata alle nuove condizioni dell' offerta''. Contatti anche con vettori extra Ue (si fa il nome di Emirates) e a colossi dell'industria aeronautica, oltre che istituti di credito e fondi d' investimento. Resisterebbe un 'filo rosso' con una sponda della cordata Cai, nell'idea che la fusione delle due offerte potrebbe rappresentare una soluzione ottimale, una volta superato il non facile scoglio contrattuale.
PIANO INDUSTRIALE - i piani industriali elaborati da Air France e da Lufthansa vengono definiti ''entrambi validi''. ''Molto positivo'', in particolare il piano dei tedeschi, ''basato sul multihub, valorizzazione di Malpensa, sincronizzazione delle destinazioni internazionali''. ''Irrinunciabili'' un'alleanza internazionale e lo sviluppo progressivo dell'intercontinentale.
CONTRATTO - il modello contrattuale si richiama a quello attualmente in vigore per i dipendenti di Lufthansa, con un taglio del 30% in busta paga, quattro anni di pace sociale, e il montante del tfr, che i sindacati hanno quantificato in circa 340 milioni.
GOVERNANCE - Viene proposta una governance sul modello tedesco. ''Non cerchiamo il controllo della compagnia ma la difesa della nostra professionalita' - dicono i piloti -il nostro contributo in denaro a questo progetto e' la prova che ci crediamo fino in fondo''.
(ANSA).

BRB
22-SET-08 18:53


bello, tutto interessante, ma: le palanche quante sono? chi ce le mette?
 
ALITALIA: BERTI,CON PRESSIONI PSICOLOGICHE RISCHIO INCIDENTI (ANSA) - ROMA,
22 SET - La sicurezza del volo ''e' il tema per cui noi piloti esistiamo, e
lottiamo per garantire qualita' ai passeggeri, per dare loro sicurezza.
Sembra pero' che qualcuno voglia creare un'azienda che produce delle forme
di pressioni psicologiche gravissime sui piloti che portano anche ad
incidenti aerei''. Questo il rischio paventato da Fabio Berti, presidente
dell'Anpac, a Sky Tg24 Pomeriggio. ''I viaggiatori si devono preoccupare -
aggiunge Berti - perche' questo tipo di pressioni cui e' sottoposta la
categoria dei piloti e la direzione in cui si vuole andare sono strettamente
legati a questa questione. Per cui tutti si dovrebbero preoccupare''. Quanto
al ruolo giocato dai piloti e dal loro peso contrattuale, il presidente
dell'Anpac ricorda che ''si sa bene che il problema di Alitalia non sono
solo i piloti, ma ad esempio i 200 milioni di euro l'anno persi dal 2000 al
2008 per il collocamento di Malpensa senza regolare Linate, tutti gli
sprechi, il fatto che Alitalia pagava i gestori aeroportuali cinque volte di
piu' delle altre compagnie; si e' scoperto che pagava un hangar che era
utilizzato dalla Sea. Invece qui si stanno cercando delle responsabilita' su
problemi di governance che non ci sono mai stati''.(ANSA). COM-DR 22-SET-08
15:57 NNN

aiuto ora cascano pure gli aerei!
 
ALITALIA: L'OFFERTA DEI DIPENDENTI, I CONTENUTI / ANSA
GOVERNANCE - Viene proposta una governance sul modello tedesco. ''Non cerchiamo il controllo della compagnia ma la difesa della nostra professionalita' - dicono i piloti -il nostro contributo in denaro a questo progetto e' la prova che ci crediamo fino in fondo''.
22-SET-08 18:53

Cos'è il "modello tedesco"?
 
ALITALIA: L'OFFERTA DEI DIPENDENTI, I CONTENUTI / ANSA
.....................................
.....................................
.....................................
.....

un po' diversa si sta facendo la cosa dal mito dei dipendenti AZ tutti belli pettinati, viziati, pieni di privilegi, arroganti, da licenziare in tronco, responsabili del tracollo decennale di AZ(e forse più)?
credo proprio di si
 
un po' diversa si sta facendo la cosa dal mito dei dipendenti AZ tutti belli pettinati, viziati, pieni di privilegi, arroganti, da licenziare in tronco, responsabili del tracollo decennale di AZ(e forse più)?
credo proprio di si

ehhmm, ... forse hai perso una quarantina di post, ma la gente si chiede con quali soldi la pagate la cordata? chi sono i partner? e tante altre curiose domande.
 
Posso fare una proprosta per l'amministrazione?

Ormai aspettiamo che i dipendenti facciano la proposta e poi ne discutiamo, altrimenti faremo altre 30 pagine di scontri tra chi è più bravo che non servono a niente.

Ormai abbiamo detto di tutto e di più...
 
Emirates... fondi di investimento... Lufthansa ma anche Air France... imprenditori italiani e stranieri... spegnete Airport Tycoon, vi prego!

Fosse per me, regalerei AZ ai piloti, ne facciano quel che vogliono.
 
mo se compramo colaccino,gli facciamo il contratto: mansione=schiavo; paga base=ci paga lui; ore di lavoro=h24 7/7 365/365...ah come dite? hanno già fatto proposte così? ah è il contratto CAI...vero non ci avevo pensato,ho copiato senza leggere bene di che farina era il sacco

per giocare un po...relax
 
Questa dichiarazione l'ho letta anche io. Ma la trovo incompatibile con quest'altra.

12:03 Fantozzi: "Settimana decisiva"

Si apre per Alitalia una settimana "operosa e decisiva", al termine della quale, il 30 settembre prossimo, se non vi saranno soluzioni a portata di mano, si dovrà procedere alla sospensione della licenza di Alitalia. E' il commissario straordinario della compagnia, Augusto Fantozzi, a indicare il percorso che attende l'aviolinea nei prossimi giorni.


Cioe' sospendono la licenza prima della fine del "tempo" per presentare un offerta?

Ancora una?!?!?!
Ma da un mese a questa parte il titolo del lunedì è sempre lo stesso. La prossima sarà ancora questo.
Ma stacchiamo la spina e stop.
 
mo se compramo colaccino,gli facciamo il contratto: mansione=schiavo; paga base=ci paga lui; ore di lavoro=h24 7/7 365/365...ah come dite? hanno già fatto proposte così? ah è il contratto CAI...vero non ci avevo pensato,ho copiato senza leggere bene di che farina era il sacco

per giocare un po...relax

Per quanto mi riguarda sono molto rilassato...io..non so i tuoi colleghi az che per lo stress parlano di aerei che cascano..da pilota, ti sembra una dichiarazione corretta?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.