Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Avendo visto ieri sera Porta a Porta mi domando che pusher usi Fassino che pontificava riguardo la regolarità della gara che aveva portato AF ad essere l'unica interessata.
Mi ricordo male io o il piano Prato era stato studiato e strutturato da AF soprattutto alla luce del fatto che Spinetta non riteneva di doverne cambiare praticamente una virgola?
E perchè tutti gli altri se ne erano andati ?
Sono senza parole davanti a questo scempio e mi auguro, anche se vanamente, che finalmente tutto finisca e che AZ chiuda una volta e per tutte i battenti.
Non li sopporto più.
Ciao
Alex
 
I naviganti forse durante i festeggiamenti ieri, non hanno fatto alcune considerazioni:

- ipotizziamo che scenda in campo LH o AF per l'acquisto: quali sono gli assets appetibili di AZ per gli stranieri? Gli aerei vetusti e malconci? La quota di mercato nazionale (quasi pari a quella di AP?) Gli esigui slots sull'internazionale e sull'intercontinentale?
Cosa spingerebbe una major a fare un investimento così importante per una compagnia decisamente in rosso?
Cosa rende più appetibile AZ rispetto ad AP? Ai tedeschi non interessa certo il network intercontinentale di AZ, ma la quota di mercato nazionale, tantovale puntare su un'azienda più sana e snella no?

- altra ipotesi: LH acquisisce le parti migliori di AZ lasciando a casa tutti i dipendenti del cargo e della manutenzione. A questo punto mi piacerebbe pensare ad uno scenario in cui i sindacati di categoria (questa volta dei dipendenti meno privilegiati, che non sono pochi) mettessero i bastoni tra le ruote al compratore di turno, facendo così saltare una trattativa auspicata da chi ieri brindava al naufragio della CAI. Scenario forse irreale ma che stuzzica parecchio la fantasia.

Che ne dite?
 
Ultima modifica:
COmunque sentendo "La Zanzara" in onda su Radio 24 ieri sera, ha chiamato un'assistente di volo, molto preoccupato e dicendo cheera triste perchè ora è senza lavoro e ha accusato i sindacati perchè hanno fatto l'ennesimo buco nell'acqua. Non si riconosceva in quele persone che erano a manifestare e diceva che in seguito a questa telefonata aveva paura di ripercussioni di colleghi e collegio sindacale...

Sinceramente puoi smettere pure di postare messaggi, uno che si mette una firma politica non e' attendibile ne altro.
 
E' quello che ho fatto notare parecchie volte ma nessuno ha detto nulla:

negli aeroporti milanesi è da Aprile che 6000 persone sono in cassa integrazione grazie ad AZ, ma nessuno ha fatto scenate come successo ieri alla notizia dello stesso provvedimento per Alitalia

esatto ed in caso di fallimento di AZ gli effetti saranno devastanti per tantissime famiglie, ripeto, non solo quelle di dipendenti AZ ma di tutto l'indotto che ruota attorno......continuerò a ripetere all'infinito......ANPAC e CGIL si devono vergognare, perchè si sono permessi, dall'alto della loro "potenza", di alzarsi dal tavolo AF e di fare il gruppo di "elite" nella trattativa con CAI.
Non siamo più negli anni '70 o '80 quando il potere sindacale "permetteva" di occupare le fabbriche; Alitalia non è la "fabbrichetta" di provincia, Alitalia è patrimonio di tutti noi perchè, direttamente o indirettamente nel settore aeronautico, "dava" posti di lavoro e stipendi per le famiglie.
 
Si parla tanto delle persone che rimangono a casa in AZ (la colpa è solo e soltanto dei Sindacati ed ANPAC) ma non si parla delle persone che rimarranno a casa nelle aziende di fornitori di servizi per AZ; non si deve parlare solo di 20.000 posti di lavoro ma almeno il triplo!!!!! Sig. Berti, Sig.ri della CGIL, le persone che rimarranno senza lavoro sono tutte sulla Vs sporca coscienza !!!!!

Grazie Grande, son 24 pagine che ribadisco sta cosa ma nessuno dice nulla, soprattutto coloro che lavorano in AZ!!!
 
Inoltre una domandina facile facile:
la media del volato dei piloti AZ è di 650 ore, corretto?
Ora se si dividono queste ore per 8, che è la giornata lavorativa media di qualsiasi italiano, si raggiunge la ragguardevolissima cifra di 81 gg. di lavoro in volo.
Non mi è ben chiaro però il sistema di calcolo delle ore volate e cioè quando viene preso servizio.........quando si sale sull'aereo, quando si arriva in aereoporto, quando diamine si prende il servizio?
I giorni in trasferta e compagnia cantante li hanno e li fanno anche tanti altri lavoratori......
Ciao
Alex
 
Così a corollario di quanto da me postato un pò più in alto:

2008-09-19 09:44
ALITALIA: LUFTHANSA, NON E' GESTIBILE

ROMA - "Non è cambiato assolutamente nulla dal nostro punto di vista e, a dire il vero, non c'é nulla da commentare: non si capisce perché noi dovremmo avere qualcosa da commentare. Lufthansa non è coinvolta in questa vicenda". Claudia Lange, portavoce di Lufthansa, spiega così al quotidiano online Affaritaliani.it la posizione della compagnia tedesca in merito ad Alitalia. E Alla domanda se Lufthansa è pronta a fare un'offerta di acquisto, risponde: "Non commento, perché sarebbe solo speculazione". "Le ultime dichiarazioni del nostro CEO sono state chiare: Alitalia, con il cospicuo debito che ha, non è gestibile per nessuna compagnia aerea - aggiunge Lange -. Prima avrebbe bisogno di una profonda e seria ristrutturazione, ed è per questo motivo che Lufthansa non ha fatto un'offerta di acquisto per Alitalia durante l'ultimo anno. Questa era la posizione dei vertici Lufthansa a metà agosto e oggi rimane la stessa. Non è cambiato nulla rispetto a un mese fa".
ANSA 19/09/2008
 
io sono d`accordo con fassino

non è stata fatta una "gara" come si sarebbe dovuto

avvisiamo tutti gli operatori del settore che alitalia è in vendita

facciamo una inserzione sul corriere dei piccoli

e vedrete che qualche interessato si farà avanti

Infatti...ancora nel mondo non lo sa nessuno che az è in vendita; in questi ultimi mesi c'è stata una censura di tipo cinese che chi dall'estero digitava alitalia esplodeva il pc.
Alle ambasciate straniere in italia veniva impedito di leggere i giornali e di guardare la tv...

Ma la finiamo con queste storie?
Lo volete capire che az non la vuole nessuno, non ha alcun valore sia economico che commerciale.

LH è stata chirissima ieri nel dire "siamo interessati al MERCATO italiano"....mandano giù gli aerei mica devono comprarsi az...
 
Inoltre una domandina facile facile:
la media del volato dei piloti AZ è di 650 ore, corretto?
Ora se si dividono queste ore per 8, che è la giornata lavorativa media di qualsiasi italiano, si raggiunge la ragguardevolissima cifra di 81 gg. di lavoro in volo.
Alex

Pero' ci devi aggiungere che questo lavoro non e' un lavoro "comune", e in piu' hai la responsabilita' di avere a bordo un bel po di persone, il carico di lavoro e' doppio..
 
Così a corollario di quanto da me postato un pò più in alto:

2008-09-19 09:44
ALITALIA: LUFTHANSA, NON E' GESTIBILE

ROMA - "Non è cambiato assolutamente nulla dal nostro punto di vista e, a dire il vero, non c'é nulla da commentare: non si capisce perché noi dovremmo avere qualcosa da commentare. Lufthansa non è coinvolta in questa vicenda". Claudia Lange, portavoce di Lufthansa, spiega così al quotidiano online Affaritaliani.it la posizione della compagnia tedesca in merito ad Alitalia. E Alla domanda se Lufthansa è pronta a fare un'offerta di acquisto, risponde: "Non commento, perché sarebbe solo speculazione". "Le ultime dichiarazioni del nostro CEO sono state chiare: Alitalia, con il cospicuo debito che ha, non è gestibile per nessuna compagnia aerea - aggiunge Lange -. Prima avrebbe bisogno di una profonda e seria ristrutturazione, ed è per questo motivo che Lufthansa non ha fatto un'offerta di acquisto per Alitalia durante l'ultimo anno. Questa era la posizione dei vertici Lufthansa a metà agosto e oggi rimane la stessa. Non è cambiato nulla rispetto a un mese fa".
ANSA 19/09/2008

Ma di fatti e' meglio che AZ fallisca, così come non era "giusto" che la regalassero alla CAI. In tutto cio' tutti a colpevolizzare CGIL ma la CGIL aveva firmato il quadro.
 
Pero' ci devi aggiungere che questo lavoro non e' un lavoro "comune", e in piu' hai la responsabilita' di avere a bordo un bel po di persone, il carico di lavoro e' doppio..

Anche l'autista del pullman che fa palermo germania ha a bordo un bel po di persone, più di un atr e poco meno di un md80....
 
Una ricostruzione un pò fantasiosa quella di Repubblica a mio avviso...

In ogni caso ieri sera una A/V AZ, al TG, auspicava e/o vedeva come ineludibile il fatto che adesso AZ deve essere comprata dallo Stato; aveva quel sorrisetto sulle labbra di chi vedeva coronati i suoi intenti...
Senza parole (come si scrive "senza parole"?)

Visto che lo Stato siamo noi, quindi lo sono anche io, Io NON voglio comprare questa Compagnia!
 
Ma di fatti e' meglio che AZ fallisca, così come non era "giusto" che la regalassero alla CAI. In tutto cio' tutti a colpevolizzare CGIL ma la CGIL aveva firmato il quadro.

peccato però che abbia mandato anche una lettera insieme alle 6 sigle autonome per richiedere di rinegoziare quasi tutto...
 
Sinceramente puoi smettere pure di postare messaggi, uno che si mette una firma politica non e' attendibile ne altro.

Non è una firma politica, è solo un comitato non a fini politici di stimatori del nostro presidente del consiglio Silvio Berlusconi. Non ha alcun segno/denunzia politica, è solo un comitato ! Una persona colta come te dovrebbe saperlo ! ;)
 
Bhe se mi metti che osn le stesse cose....allora qua hai sbagliato forum :D

O forse hai sbagliato tu post....

Ma perchè si continua a ritenere un pilota civile un superman?
Ne hai mai conosciuto uno?
Sono in carne ed ossa come noi e sinceramente non mi ritengo inferiore o superiore a lui...

il pilota ha studiato per diventare pilota, il medico per diventare medico e così via...
 
Direi anche il macchinista del treno tutto sommato, e molte volte è da solo.......
Cosi' come gli steward e le hostess a bordo dei treni credo si facciano un bel sedere.
Ciao
Alex

Si, come ogni lavoratore (vero) che ha le proprie responsabilità grandi o piccole.

Secondo te un imprenditore con una piccola azienda di 50 - 60 dipendenti, non ha anche delle responsabilità se sbaglia un appalto, una commessa, non riesce a pagare un mutuo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.