Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Giovedì 18 Settembre 2008, 18:56

Alitalia: CUB Trasporti, ora torni ad essere dello Stato

(ASCA) - Roma, 18 set - ''Gli imprenditori della cordata italiana hanno ritenuto impossibile realizzare nel silenzio il loro progetto di mettere le mani sul ricco mercato del trasporto aereo del nostro Paese, di scaricare i debiti sulla collettivita' e di licenziare migliaia di lavoratori, producendo peraltro la polverizzazione della ex-compagnia di bandiera''. Lo ha dichiarato Antonio Amoroso del Coordinamento nazionale CUB Trasporti. ''E' ora importante ed urgente - ha aggiunto - che l' Esecutivo, assumendosi le dovute responsabilita' per l'epilogo di questa vicenda, prenda atto del fallimento del progetto di privatizzazione di Alitalia. ''Il costo del lavoro non e' mai stato il problema di Alitalia la nostra Compagnia, debitamente rilanciata e guidata da un management serio e lontano da logiche di lottizzazione sindacal-politica, e' in grado di stare sul mercato, di fare utili e di continuare ad assicurare la continuita' del servizio pubblico del trasporto aereo. Solo dopo averla risanata e rilanciata attraverso l'intervento pubblico, alla stregua di quanto e' successo ad Air France dopo il 1993, si potra' procedere a stipulare accordi e alleanze commerciali con altri vettori europei e non solo''.
 
veramente vomitevole tutto ciò.
spero se ne rendano conto .
tra l'altro cosi facendo come sperano di attrarre altri investitori ??? bha
 
Giovedì 18 Settembre 2008, 18:56

Alitalia: CUB Trasporti, ora torni ad essere dello Stato

(ASCA) - Roma, 18 set - ''Gli imprenditori della cordata italiana hanno ritenuto impossibile realizzare nel silenzio il loro progetto di mettere le mani sul ricco mercato del trasporto aereo del nostro Paese, di scaricare i debiti sulla collettivita' e di licenziare migliaia di lavoratori, producendo peraltro la polverizzazione della ex-compagnia di bandiera''. Lo ha dichiarato Antonio Amoroso del Coordinamento nazionale CUB Trasporti. ''E' ora importante ed urgente - ha aggiunto - che l'Esecutivo, assumendosi le dovute responsabilita' per l'epilogo di questa vicenda, prenda atto del fallimento del progetto di privatizzazione di Alitalia. ''Il costo del lavoro non e' mai stato il problema di Alitalia la nostra Compagnia, debitamente rilanciata e guidata da un management serio e lontano da logiche di lottizzazione sindacal-politica, e' in grado di stare sul mercato, di fare utili e di continuare ad assicurare la continuita' del servizio pubblico del trasporto aereo. Solo dopo averla risanata e rilanciata attraverso l'intervento pubblico, alla stregua di quanto e' successo ad Air France dopo il 1993, si potra' procedere a stipulare accordi e alleanze commerciali con altri vettori europei e non solo''.

AVANTI..AVANTI IL GRAN PARTITO...NOI SIAMO DEI LAVORATORI...
SIC !
d.
 
Sono vicino agli ambienti del centrosinistra, ma la questione AZ mi ha sempre appassionato di per sé, quindi ho cercato di togliere l'aspetto politico alle mie opinioni sulla questione.
Avrei voluto il fallimento da subito, cioè da molti anni fa, perché AZ non è mai stata gestita in modo corretto e secondo me c'è spazio per una compagnia nuova, in grado di gestire il traffico secondo le regole del mercato, quindi, quando ho visto la proposta del precedente governo un po' mi sono girate, perché si trattava pur sempre di servire la stessa misestra riscaldata. Ma se proprio era indispensabile, amen. Poi sono arrivati questi dell'attuale governo che hanno rivoltato la frittata e cercato di ottenere l'ennesimo salvataggio per una casta da sempre privilegiata.
Mi spiace davvero per le famiglie dei lavoratori perbene, ma l'atteggiamento dei sindacati e dei facinorosi è stato assolutamente inaccettabile. Meritano solo il fallimento. Temo ancora però che alla fine possano averla vinta.
 
Ma sapete cosa vi dico: questi anglosassoni che ieri se ne uscivano da Lehman Bros. con gli scatoloni, mogi mogi... Prendete esempio da noi italiani: in bancarotta? SI FESTEGGIA !!! Evvai fuochi d'artificio fuori dai terminal, party negli MD80 con selezione all'ingresso !!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
Giovedì 18 Settembre 2008, 18:56

Alitalia: CUB Trasporti, ora torni ad essere dello Stato

(ASCA) - Roma, 18 set - ''Gli imprenditori della cordata italiana hanno ritenuto impossibile realizzare nel silenzio il loro progetto di mettere le mani sul ricco mercato del trasporto aereo del nostro Paese, di scaricare i debiti sulla collettivita' e di licenziare migliaia di lavoratori, producendo peraltro la polverizzazione della ex-compagnia di bandiera''. Lo ha dichiarato Antonio Amoroso del Coordinamento nazionale CUB Trasporti. ''E' ora importante ed urgente - ha aggiunto - che l' Esecutivo, assumendosi le dovute responsabilita' per l'epilogo di questa vicenda, prenda atto del fallimento del progetto di privatizzazione di Alitalia. ''Il costo del lavoro non e' mai stato il problema di Alitalia la nostra Compagnia, debitamente rilanciata e guidata da un management serio e lontano da logiche di lottizzazione sindacal-politica, e' in grado di stare sul mercato, di fare utili e di continuare ad assicurare la continuita' del servizio pubblico del trasporto aereo. Solo dopo averla risanata e rilanciata attraverso l'intervento pubblico, alla stregua di quanto e' successo ad Air France dopo il 1993, si potra' procedere a stipulare accordi e alleanze commerciali con altri vettori europei e non solo''.

Ma qualcuno gli ha informati che è caduto il muro di berlino..
d.
 
Giovedì 18 Settembre 2008, 18:56

Alitalia: CUB Trasporti, ora torni ad essere dello Stato

(ASCA) - Roma, 18 set - ''Gli imprenditori della cordata italiana hanno ritenuto impossibile realizzare nel silenzio il loro progetto di mettere le mani sul ricco mercato del trasporto aereo del nostro Paese, di scaricare i debiti sulla collettivita' e di licenziare migliaia di lavoratori, producendo peraltro la polverizzazione della ex-compagnia di bandiera''. Lo ha dichiarato Antonio Amoroso del Coordinamento nazionale CUB Trasporti. ''E' ora importante ed urgente - ha aggiunto - che l' Esecutivo, assumendosi le dovute responsabilita' per l'epilogo di questa vicenda, prenda atto del fallimento del progetto di privatizzazione di Alitalia. ''Il costo del lavoro non e' mai stato il problema di Alitalia la nostra Compagnia, debitamente rilanciata e guidata da un management serio e lontano da logiche di lottizzazione sindacal-politica, e' in grado di stare sul mercato, di fare utili e di continuare ad assicurare la continuita' del servizio pubblico del trasporto aereo. Solo dopo averla risanata e rilanciata attraverso l'intervento pubblico, alla stregua di quanto e' successo ad Air France dopo il 1993, si potra' procedere a stipulare accordi e alleanze commerciali con altri vettori europei e non solo''.

Perché è mai stata di qualcun'altro? Per me può veramente solo fallire, si farebbe migliore figura.
 
Sono vicino agli ambienti del centrosinistra, ma la questione AZ mi ha sempre appassionato di per sé, quindi ho cercato di togliere l'aspetto politico alle mie opinioni sulla questione.
Avrei voluto il fallimento da subito, cioè da molti anni fa, perché AZ non è mai stata gestita in modo corretto e secondo me c'è spazio per una compagnia nuova, in grado di gestire il traffico secondo le regole del mercato, quindi, quando ho visto la proposta del precedente governo un po' mi sono girate, perché si trattava pur sempre di servire la stessa misestra riscaldata. Ma se proprio era indispensabile, amen. Poi sono arrivati questi dell'attuale governo che hanno rivoltato la frittata e cercato di ottenere l'ennesimo salvataggio per una casta da sempre privilegiata.
Mi spiace davvero per le famiglie dei lavoratori perbene, ma l'atteggiamento dei sondacati e dei facinorosi è stato assolutamente inaccettabile. Meritano solo il fallimento. Temo ancora però che alla fine possano averla vinta.

Non credo proprio..altriemnti stavolta scendiamo noi contribuenti in piazza....davvero!
 
Non è che ora per "impellenti necessità di garantire i collegamenti" lo stato tiri fuori un miliarduccio per garantire la sopravvivenza in attesa di compratori vero?
 
Che classe quello sulla destra!!! :D

11.jpg
 
Vedendo ste foto penso solo che ognuno è artefice del proprio destino...
Spero che il Governo non commetta l'errore di ottenere il risultato a tutti i costi.

No, pochi sono artefici del destino di tutti.

Ripeto: non crediate che 200 persone al cbc siano rappresentative di ciò che pensano tutti gli altri
 
da repubblica.it
Gli assistenti: "Al lavoro anche senza stipendio".

AH ah gente che ha mangiato per 20 anni senza lavorare adesso dice che lavorerà gartis...ma per chi poi?

Mi chiedo come ti permetti di offendere in questo modo chi lavora , ricorda che i lavativi ci sono in tutte le aziende, ma sono sempre una minoranza, è una cosa fisiologica.
 
Ultima modifica:
Silvio stasera NON PARLERA'.....

Aspetta di conoscere dai sondaggi cosa gli conviene dire :D:D:D

Infatti ha già parlato, ben prima del tuo "autorevole" post.
Il fanatismo politico fa fare brutte figure.






ma dove va berlusconi che mo è da vedè se mangia il panettone?
Berlusconi rimane esattamente dove è ora,
e mangerà, oltre al panettone, pure colomba pasquale :)

Piuttosto, questa qui sotto, è a dieta? :) :) :)
 
Mi chiedo come ti permetti di offendere chi lavora in questo modo, ricorda che i lavativi ci sono in tutte le aziende, ma sono sempre una minoranza, è una cosa fisiologica.

Veramente con il loro comportamento stanno offendendo tutti gli italiani che finora gli hanno pagato lo stipendio e tutte le persone che oggi perdono il lavoro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.